Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Che e' esattamente quello di cui parlavo .....
Oscuri i canali e morta la'..... Ma sanno benissimo che se facessero cosi', non lo pagherebbe proprio nessuno, mentre ora la maggior parte la paga perche' e' costretto da uno Stato insulso.
Ormai l'antenna e' la cosa piu' antiquata che esista, con una connessione dati decente e una Smart Tv puoi fare qualsiasi cosa.
Il digitale terrestre fu una simpatica trovata per riempire le tasche di alcuni ma in quanto a risultato lascia molto a desiderare...molto meglio era spendere un pò di più per ricablare le linee attuali con un unico hub nel quale far confluire tutti i servizi TV internet ecc...non lo hanno fatto allora e sono costretti oggi comunque a fare la banda larga...
mma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco
Ti garantisco che quando accadrà verrò qui a informarti, ridendo, mentre sparo letteralmente le raccomandate del caso. I fogli all'interno me li passerò in mezzo alle chiappe dopo aver fatto tanto tanto sport e non essermi lavato per due giorni... all'interno anche un due peli omaggio....
Non l'ho capita, perdonami...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Non l'ho capita, perdonami...
non si lava
-
Io non sono un legale, ma mi pare che siamo al delirio:
Il canone Rai, quello che c’è da saperePer chi evade una multa da 500 euro - Corriere.it
Una roba che non sta ne in cielo ne in terra! Costringere un ente privato ad effettuare una raccolta ed obbligarlo a sospendere il SUO servizio a chi non ne paga un altro... Anzi, a chi non paga per l'estorsione in pratica, visto che o così o senza elettricità!
Però occhio, siamo in Italia, quindi un giudice che dirà inultima istanza - tra una decina d'anni - che è tutto legale lo troveranno....
Io quasi quasi mi spendo i 10 euro per farmi cancellare dall'elenco degli abbonati, hai visto mai....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Io non sono un legale, ma mi pare che siamo al delirio:
Il canone Rai, quello che c’è da saperePer chi evade una multa da 500 euro - Corriere.it
Una roba che non sta ne in cielo ne in terra! Costringere un ente privato ad effettuare una raccolta ed obbligarlo a sospendere il SUO servizio a chi non ne paga un altro... Anzi, a chi non paga per l'estorsione in pratica, visto che o così o senza elettricità!
Però occhio, siamo in Italia, quindi un giudice che dirà inultima istanza - tra una decina d'anni - che è tutto legale lo troveranno....
Io quasi quasi mi spendo i 10 euro per farmi cancellare dall'elenco degli abbonati, hai visto mai....
articolo poco chiaro che fa emergere uno Stato di delazione...
comunque pare che la multa se la becchi l'Enel...
follia allo stato puro....
in uno Stato civile TUTTI si rifiuterebbero di sottostare a tale abuso di potere...
spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
articolo poco chiaro che fa emergere uno Stato di delazione...
comunque pare che la multa se la becchi l'Enel...
follia allo stato puro....
in uno Stato civile TUTTI si rifiuterebbero di sottostare a tale abuso di potere...
spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....
MAh... Ed al suo posto chi ci mettiamo? Se trovi qualcuno che promette (promette? un politico? ahahahaha!!!!) di eliminare un po di dipendenti pubblici, parapubblici e paraculati vari magari mi scomodo anche ad andare a votare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
spero solo che gli ultimi simpatizzanti di Renzi inizino finalmente a svegliarsi....
il problema e' che non si riesce piu' a capire per chi "simpatizzare":botteee:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
magari torno anche a votare....
ecco quella di ritornare a votare potrebbe essere una buona idea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Se trovi qualcuno che promette (promette? un politico? ahahahaha!!!!) --- di eliminare un po di dipendenti pubblici, parapubblici e paraculati vari....
hai centrato problema e soluzione...
comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...
ma ad accettare tutto come se fosse una necessità non farà altro che spingerci ancora più in fondo....
io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza
ti costera' ben piu' della bolletta!! :moneyyy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...
Per il momento no, e neppurein seguito, stanne certo. Io non sono uno che segue più di tanto e tanto meno un estremista di qualsiasi ala - tranne che per Apple e moto japponesi ovviamente :lingua: - però una bella seduta plenaria a camere riunite... E tirar via un po di gente inutile a partire proprio dai politicanti, tutti i politicanti.... non mi spiacerebbe proprio!
Ma tanto è inutile, ci vorrebbe una mortalità diffusa che come popolo ci manca, oltre a tante tante altre cose...
Se lo fanno ci fregano, tutti, anche se già il sig. Enel sta facendo orecchie da mercante. La CE una volta tanto potrebbe prendere una decisione saggia bocciando la proposta e le associazioni dei consumatori sono già pronte a fare opposizione. Però, ripeto, personalmente sono quasi tentato di provare a spedire la raccomandata per la cancellazione, anche se in questi anni ho sempre preferito rimanere nell'ombra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micione70
ti costera' ben piu' della bolletta!! :moneyyy:
certe cose non hanno prezzo, per tutto il resto c'è MazzaCard :biggrin3:
http://i.ebayimg.com/00/s/NTYxWDUwMw...V6uPe/$_35.JPG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
hai centrato problema e soluzione...
comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...
ma ad accettare tutto come se fosse una necessità non farà altro che spingerci ancora più in fondo....
io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza
Questa tua mi ha fatto comprendere quella di cracco di ieri... Credo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
hai centrato problema e soluzione...
comunque sia i politici non li mettiamo noi.... per il momento almeno...
ma ad accettare tutto come se fosse una necessità non farà altro che spingerci ancora più in fondo....
io in ogni caso quando il canone passerà in bolletta reagirò a suon di raccomandate e quanto serva, anche se dovessi essere l'unico a fare resistenza
e se anche lo facessimo non cambierebbe assolutamente nulla (Grecia/Tsipras docet)
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Per il momento no, e neppurein seguito, stanne certo. Io non sono uno che segue più di tanto e tanto meno un estremista di qualsiasi ala - tranne che per Apple e moto japponesi ovviamente :lingua: - però una bella seduta plenaria a camere riunite... E tirar via un po di gente inutile a partire proprio dai politicanti, tutti i politicanti.... non mi spiacerebbe proprio!
Ma tanto è inutile, ci vorrebbe una mortalità diffusa che come popolo ci manca, oltre a tante tante altre cose...
Se lo fanno ci fregano, tutti, anche se già il sig. Enel sta facendo orecchie da mercante. La CE una volta tanto potrebbe prendere una decisione saggia bocciando la proposta e le associazioni dei consumatori sono già pronte a fare opposizione. Però, ripeto, personalmente sono quasi tentato di provare a spedire la raccomandata per la cancellazione, anche se in questi anni ho sempre preferito rimanere nell'ombra...
e nooooo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
e se anche lo facessimo non cambierebbe assolutamente nulla (Grecia/Tsipras docet)
e nooooo :biggrin3:
è una questione di indole.... o punti di vista...
e ti posso fare un altro esempio, quello della Francia: quando i contadini sono andati a versare il letame nel Municipio (intendo proprio dentro), quando i dipendenti hanno iniziato a sequestrare alcuni CdO, insomma quando si incazzano, lo Stato rivede le sue posizioni...
qui non si tratta del canone o dell'evasione del canone, ma di una questione ben più grave: lo smantellamento dei principi dello Stato di Diritto, in cui con un pretesto qualsiasi chi al governo può operare al di sopra delle leggi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
è una questione di indole.... o punti di vista...
e ti posso fare un altro esempio, quello della Francia: quando i contadini sono andati a versare il letame nel Municipio (intendo proprio dentro), quando i dipendenti hanno iniziato a sequestrare alcuni CdO, insomma quando si incazzano, lo Stato rivede le sue posizioni...
qui non si tratta del canone o dell'evasione del canone, ma di una questione ben più grave: lo smantellamento dei principi dello Stato di Diritto, in cui con un pretesto qualsiasi chi al governo può operare al di sopra delle leggi...
ti puoi incazzare quanto vuoi...c'è poco da fare...sistemi sovranazionali ci tengono contemporaneamente per il cravattino e per le palle...se non facciamo quello che ci viene caldamente "suggerito" ci annientano economicamente e politicamente in due decimi di secondo...questo sempre grazie alla fantastica lungimiranza dei nostri politicanti i quali hanno regalato le redini di questo paese ad entità "quasi impalpabili" in cambio della loro sopravvivenza istituzionale...
-
-
Ci avevano gia' provato..... E chi non ricorda il paradosso di dover pagare il canone anche se si aveva un videocitofono!??!
Questa gentaglia non sa nemmeno quello che scrive.....
-
Anche su repubblica ieri c'era scritto che l'esenzione per smartphone e pc non vale più, in quanto ora la rai la puoi vedere tramite internet, quindi se hai internet devi pagare...
-
a questo punto la farei pagare anche a chi ha una macchina di ultima generazione con display ultrafigo ecc................. Potenzialmente potrei vedere la RAI anche li'.
Ci si nasconde dietro al dito del " potenziale utente da spennare" e non si guarda il REALE problema : la qualita' del servizio.
Incularli tutti a prescindere, questo e' il motto RAI.
Avanti sempre, continuiamo a foraggiare i vari format del cacchio a discapito del reale servizio pubblico, che pero' chiamerei servizio PUBICO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ci avevano gia' provato..... E chi non ricorda il paradosso di dover pagare il canone anche se si aveva un videocitofono!??!
Questa gentaglia non sa nemmeno quello che scrive.....
beh, per dire io ieri sera dal videocitofono ci ho visto inter-juve
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Anche su repubblica ieri c'era scritto che l'esenzione per smartphone e pc non vale più, in quanto ora la rai la puoi vedere tramite internet, quindi se hai internet devi pagare...
con la batteria del mio smartphone è già tanto se riesco a telefonare.... :laugh2:
quindi in futuro anche le compagnie di telefonia saranno incaricate della riscossione... ?!
della rai me ne frego... devono provvedere loro ad oscurare come fanno sky e tanti altri canali.....
-
Dovrebbero proporre di alzare l'iva a cetrioli e banane,visto che possono essere atti o adattabili a essere utilizzati come dildo. Care evaditrici del fisco avete i giorni contati!!
-
Tra l'altro mi chiedo, se uno non ha l'Enel?
-
non e' quello il problema.... Il discorso esula dal proprio fornitore di elettricita'.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Tra l'altro mi chiedo, se uno non ha l'Enel?
non lo paga infatti io sto sottoscrivendo edison cosi se la prendono in culo:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
credo che nessuno dica sia una tassa giusta o bella,il canone in bolletta è solo una tassa più equa che fa sentire meno coglione chi lo ha sempre pagato.
Stessa cosa vale per il bollo o qualsiasi altra tassa esistente,non sono belle,saranno anche ingiuste ma le devono trovare il modo per farle pagare a tutti,FORSE con il canone ci sono riusciti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
non lo paga infatti io sto sottoscrivendo edison cosi se la prendono in culo:laugh2:
credo che nessuno dica sia una tassa giusta o bella,il canone in bolletta è solo una tassa più equa che fa sentire meno coglione chi lo ha sempre pagato.
Stessa cosa vale per il bollo o qualsiasi altra tassa esistente,non sono belle,saranno anche ingiuste ma le devono trovare il modo per farle pagare a tutti,FORSE con il canone ci sono riusciti
Ti sfugge il fatto che ci sono in Italia, tra privati ed aziende di varia grandezza, una marea di evasori riguardo Irpef, iva, contribuzioni varie e via discorrendo il cui gettito, se recuperato sarebbe decisamente superiore a quello garantito da questo abuso di potere perpetrato sulla pelle di tutti. Se vuoi fare il ragionamento sull'evasione stai sbagliando bersaglio. Questa è la classica presa per il collo fatta alle spese della collettività - quando servono soldi dipendenti e pensionati sono quelli che vengono sempre e comunque scannati per primi - per recuperare soldi rapidamente, e null'altro. Smettiamola di fare la morale per 113 euro quando fuori da qui ci sono aziende, professionisti e privati che evadono miliardi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Ti sfugge il fatto che ci sono in Italia, tra privati ed aziende di varia grandezza, una marea di evasori riguardo Irpef, iva, contribuzioni varie e via discorrendo il cui gettito, se recuperato sarebbe decisamente superiore a quello garantito da questo abuso di potere perpetrato sulla pelle di tutti. Se vuoi fare il ragionamento sull'evasione stai sbagliando bersaglio. Questa è la classica presa per il collo fatta alle spese della collettività - quando servono soldi dipendenti e pensionati sono quelli che vengono sempre e comunque scannati per primi - per recuperare soldi rapidamente, e null'altro. Smettiamola di fare la morale per 113 euro quando fuori da qui ci sono aziende, professionisti e privati che evadono miliardi. Vai pure a farla a loro - ed a quelli che li coprono o non li combattono efficacemente - la morale, non a chi sceglie di rinfacciare ad uno stato predone la vergogna dell'ennesimo strozzinaggio.
aggiungo che l'informazione non essendo pubblica ma di parte ,non fa servizio pubblico,quindi pagare una tassa solo per sentire il messaggio di fine anno del presidente della repubblica,che fa meno ascolti di una replica di rambo(cit di un idiota)mi sembra un furto e senza nemmeno destrezza.
-
https://www.lastampa.it/2015/10/20/e...FM/pagina.html
quindi si pagherà anche se si ha una connessione internet a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
copio questa tecnica prima che la proteggi coi diritti d'autore :biggrin3:
Purtroppo tale derivazione della "stretta puzzona" é già stata sdoganata in "mall rats" ma quando ci vuole ci vuole
-
Se il canone scende non può che farmi piacere. Mi secca solo doverlo pagare a rate. A me piace saldare sull'unghia.
Non trovo giusto far pagare anche a chi ha connessione internet.
-
-
Ma se un utente si appoggia ad altri fornitori di energia elettrica e non ad Enel quindi non deve pagarlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma se un utente si appoggia ad altri fornitori di energia elettrica e non ad Enel quindi non deve pagarlo?
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
certo che deve pagare ci mancherebbe,il governo vorrebbe tutto pronto entro gennaio febbraio,i fornitori che in italia mi pare siano qualcosa come 200 dicono che è più fattibile per giugno
-
é l'ennesima cialtronata del folletto di corte.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Io quasi quasi mi spendo i 10 euro per farmi cancellare dall'elenco degli abbonati, hai visto mai....
E come fai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
E come fai?
Scarico un modulo, lo compilo, pago un bollettino di 5 euro e spiccioli che allego al modulo e raccomando il tutto a mamma rai...
Procedura bizantina con 5 euro per disbrigo pratica, la posta.... tutto per una "presenza" in un elenco che nessuno ha richiesto e che viene imposta... Ovviamente nemmeno a parlarne di PEC, no, in fila alla posta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Scarico un modulo, lo compilo, pago un bollettino di 5 euro e spiccioli che allego al modulo e raccomando il tutto a mamma rai...
Procedura bizantina con 5 euro per disbrigo pratica, la posta.... tutto per una "presenza" in un elenco che nessuno ha richiesto e che viene imposta... Ovviamente nemmeno a parlarne di PEC, no, in fila alla posta....
Richiedono un numero abbonamento. Se uno non l'ha mai avuto come procede?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
certo che deve pagare ci mancherebbe,il governo vorrebbe tutto pronto entro gennaio febbraio,i fornitori che in italia mi pare siano qualcosa come 200 dicono che è più fattibile per giugno
Sai come andra' a finire?
Come l'ultima volta : un buco nell'acqua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Richiedono un numero abbonamento. Se uno non l'ha mai avuto come procede?
Non puoi fare nulla.
Nel caso di una disdetta di un abbonamento, conviene appoggiarsi ai comitati preposti , tipo il CLIRT di cui parlavo qualche pagina fa.