li entri nel campo dell omicidio volontario.. ma ho capito che parliamo 2 lingue diverse, d altronde te tifi uno come lorenzo, c era da aspettarselo [emoji23][emoji23][emoji39]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
come ho già detto, da profano, per me il ragazzo penalmente avrà una condanna ma rientrante nell'ambito della condizionale ed eviterà la galera...ne abbiamo visti a bizzeffe di casi ben peggiori con pene non adeguate...
in pratica provate a pensare, mentre percorrete una statale a 60 Km/h dove il limite è 50, che uno con la bici vi arriva da una strada perpendicolare senza nemmeno darvi il tempo di frenare...in ragione di quei 10 km in più si va a passare dei guai ed a termine di legge si ha purtroppo torto
e spera di non esserti fatto 2 bicchieri di vino a pranzo, altrimenti sono cazzi amarissimi.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
dovuti si, da una legge ignobile fatta da politici ignobili votati da altrettanti elettori ignobili. intanto quel povero cristo avra la fedina penale macchiata a vita per una colpa che non ha. bel colpo. [emoji6]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
dura lex, sed lex
Beati monoculi in terra caecorum
Bah..vediamo. Per ora son tutte ciacole da avvocati. Loro sanno sempre tutto. Poi arriva un giudice e le cose tornano al loro posto.
Brutta situazione cmq.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
beh oddio...che i giudici mettano le cose al loro posto è la cosa più lontana che ci possa essere dall'attualità...basti pensare al giudice che ha scarcerato l'immigrato clandestino spacciatore perchè "lo spaccio è la sua unica fonte di sostentamento":madoo:
https://notizie.tiscali.it/cronaca/a...erato-riesame/
ovviamente spero che il guidatore se la "cavi con poco" e che non si faccia un giorno di carcere e che non tiri fuori un € (a parte quelli che avrà da pagare in più all'assicurazione x declassamento della classe di merito)
il reato di omicidio stradale è sacrosanto nei casi in cui ci sia omissione di soccorso e/o in casi in cui il guidatore guidi sotto effetto di droghe o sostanze stupefacenti. anzi io sarei per l'ergastolo della patente, TU NON POTRAI MAI PIU' GUIDARE
sentita in tv....me lo auguro che sia una bufala...
anche se di casi in cui la giustizia italiana abbia toppato alla grande ce ne sono a bizzeffe
Per chi ha voglia di leggere e chiarire i fatti: https://www.bufale.net/home/disinfor...ci-bufale-net/
azz ok appurato che è una bufala...ci sono "cascati anche al tg5"
comunque a parte questo caso specifico appena smascherato, la giustizia italiana (o meglio l'interpretazione di alcune leggi italiane) è davvero alla frutta
non è il caso specifico e mi scuso per l'ot ma non possiamo permettere che ci siano persone che la pensano così (loro che poi ci dovrebbero tutelare)
https://www.youtube.com/watch?v=qagNVeWNnM0
casi di scarcerazioni facili ce ne sono a decine ogni mese
Mettila come vuoi, i cazzi amari che dovrà passare l'automobilista saranno ben pesanti...io sono portato però a pensare che la violazione maggiore sia stata quella del ciclista che ha bruciato lo stop, che poi è la cosa sicuramente inconfutabile e non da stimare invece come la velocità della vettura (che poi ci siano tutti i mezzi e blablabla ma è pur sempre una ricostruzione con tolleranze matematiche relative).
è risaputo che se la parte lesa è un personaggio noto o importante ha più facilità di prendere quello che chiede ,se sei un morto di fame...
'ntuculu ad libitum
The tribute to Nicky Hayden in Misano | MotoGPâ„¢
spero che il comune di Misano oltre a idolatrare un pilota si prenda a cuore anche le sorti del suo concittadino, a quanto leggo in USA ritengono che il 70% di colpa sia del automobilista......
quella del giudice e l'immigrato e una fake news, il giudice ha applicato le leggi ed è stato pure più severo, per il reato di omicidio stradale son d'accordo nei casi di torto... a ragione invece anche se uno ha bevuto 2 bicchieri di vino non può rischiare il carcere per una colpa altrui, le fatalità succedono, che senso ha rovinare la vita di un povero cristo dopo che c'è gia stato un morto colpevolizzandolo per colpe che non ha?
In america si ammazzano per un dollaro, puoi comprare le armi in macelleria a peso e il meno armato ha una 44 magnum sotto al cuscino, non dimentichiamolo.
benaltrismo a go go, oltre al fatto che usare gli usa come esempio di zelanteria non è propriamente una cosa sensata considerando chi hanno al governo ora.
A volte quando leggo post in cui certe persone dopo avere letto un titolo di giornale o sentito l'amico parlare al bar giudicano l'operato di persone che hanno studiato il caso e riempito pagine e pagine di indagini, testimonianze e altro rimango sconcertato.
Mi sembrano mia madre che guarda la persona in viso e da quello capisce che è colpevole o innocente....e non ha mai sbagliato (a sentire lei) eheheheh!
Poi ohibo tutti possono errare ma se dovessi farmi giudicare io ...... scusate ma saprei chi scegliere!
1100 GS forever
c'è poco da aver studiato, se la dinamica è quella basta il buonsenso per capire chi ha la maggior parte della colpa tra chi in bici con le cuffie brucia uno stop e chi viaggia ai 70 al posto dei 50 allungando la sua frenata (se ha avuto il tempo e i riflessi per frenare)di pochi metri....
Beh! il buonsenso non è sempre il miglior modo per giudicare in quanto ognuno ha il suo!
Il giudice è meglio che applichi le leggi!
Io ragionando con il mio buonsenso direi che ha più ragione uno a dispetto dell'altro però altri potrebbero dire che l'auto è potenzialmente più pericolosa dela bicicletta e quindi richieder attenzioni e precauzioni maggiori.
Ad esempio....se tuo figlio girasse in strada con la bicicletta tu avresti più paura del ciclista distratto e veloce o dell'automobilista distratto e veloce?
Ognuno ha la sua risposta!
Il giudice invece deve applicare la legge sbattendosene le palle di tutto il resto!
Io come ripeto trovo che l'incidente di Hayden sia avvenuto soprattutto per causa sua ma dire che allungare la frenata di pochi metri sia irrilevante lo trovo un po ..... boh!
Facciamo cosi, prova ad allungare la frenata di un paio di metri quando stai avvicinandoti pericolosamente al ciglio di un burrone e dopo ripetemi la stessa affermazione!
1100 GS forever
Esattamente.
Hayden ha letteralmente bruciato uno stop, e poteva trovarsi anche un TIR a 80 centimetri.
:sad:
se dovessimo avere il titolo di studio su ogni argomento nessuno potrebbe parlare di calcio o sport, politica auto moto e di stocazzo non essendo andrologo, quindi io se permetti nella mia ignoranza giudico con il mio buonsenso e se non ti sta bene ignora i miei scritti visto che il mio italiano è da terza media
il tipo si è beccato un anno per omicidio stradale , patente sospesa e spese processuali a suo carico .
Accolta la tesi dell'accusa improntata a dimostrare che se avesse proceduto a 50 km/h invece che 70 l'impatto sarebbe stato meno devastante .
Accertato anche il concorso del povero Nicky per aver bruciato lo stop . La richiesta di 6.000.000 di € da parte della famiglia credo proceda "a parte" .
Non sono un tecnico e non giudico chi giudica che ha le competenze giuste , da uomo della strada mi pare ingiusto .
da persona che macina decine di migliaia di km l'anno su strada, rabbrividisco di fronte ad una sentenza simile.
comprendo il ragionamento che vi sta dietro, ma di fronte ad una violazione così palese e pericolosa come quella del povero Nicky non riesco a giustificare un simile epilogo.
l'automobilista sta vivendo un incubo senza fine.
Ho una curiosità da ignorante : mediamente in quanto si potrebbero quantificare le spese processuali a carico?
Per la morte del pilota statunitense, Nicky Hayden, l’automobilista che lo investì il 17 maggio del 2017 nel Riminese, è stato condannato con rito abbreviato ad un anno di reclusione, pena sospesa, oltre al pagamento delle spese processuali e al ritiro della patente. La sentenza del gup Vinicio Cantarini è stata letta questa mattina in aula a Rimini.
Il pubblico ministero Paolo Gengarelli aveva chiesto una pena di un anno e due mesi, mentre la difesa del giovane automobilista, un 31enne di Morciano, i legali Pierluigi Autunno e Francesco Pisciotti, puntavano all’assoluzione piena. Le motivazioni della sentenza arriveranno tra 90 giorni. Per quanto riguarda il risarcimento della famiglia Hayden, sei milioni di euro richiesti, tutto è rimandato alla causa civile. Hayden, morì, a 36 anni, 5 giorni dopo l’incidente, all’Ospedale Bufalini di Cesena, dopo che era stato investito da una Peugeot 206, mentre si allenava in bicicletta a Morciano (Rimini).
Secondo la ricostruzione fatta dal consulente della Procura, il giovane che ha investito Hayden all’incrocio, al momento dell’impatto viaggiava a 72,8 km all’ora anziché ai 50, che è il limite consentito in quel tratto. E stando alla ricostruzione della Procura, se avesse viaggiato ai 50 all’ora “sia continuando a velocità costante, sia reagendo e frenando, l’incidente sarebbe stato evitato”. Insomma se l’auto avesse rispettato i limiti, Hayden “sarebbe transitato appena davanti al veicolo” evitando l’impatto. Diversa invece la posizione del perito della difesa che punta sulla responsabilità piena di Hayden, sostenendo che anche se, l’automobilista avesse rispettato il limite di velocità, Hayden, non rispettando lo stop sarebbe comunque finito contro l’auto.
CHE SCHIFO
Davvero,dispiace per Hayden ma qui è stata davvero solo colpa sua... dai cuffie e stop bruciato... mi sembra davvero eccessiva la sentenza, spero ricorrano in appello
@Shining, l'automobilista ha qualche possibilità di ribaltare la sentenza a tuo avviso?
se dovesse essere confermata in appello sentitevi liberi di saltare gli stop e andare contromano in bicicletta soprattutto in centro, il limite di 30 kmh non lo rispetta nemmeno la vecchietta col carrello della spesa...
Non credo, se è stata accertata una violazione anche da parte del conducente della vettura c'era da aspettarselo (come avevo già detto).
Copio incollo quello che avevo scritto al messaggio 199:
Per l'aspetto civilistico (risarcimento del danno) sicuramente c'è il concorso di colpa (prevalente nel ciclista, in questo caso) che va a riflettersi direttamente sulla percentuale di danno risarcibile agli eredi.
Ma penalmente il concorso di colpa della vittima va ad incidere solo nella determinazione della pena, come attenuante
(L’art. 589 bis comma 7 c.p. prevede una circostanza attenuante a effetto speciale, con conseguente riduzione della pena sino alla metà, per l’ipotesi in cui l’evento mortale non sia esclusiva conseguenza della condotta attiva od omissiva posta in essere dal conducente)
minchia :(
grazie per la delucidazione :oook:
Fermo restando che le "spese legali" sono un'altra cosa (cioè sono le competenze dei propri avvocati, che sono sempre a carico di chi conferisce l'incarico, a meno che non abbia diritto e sia stato ammesso al patrocinio a spese dello Stato, anche quando viene assolto) per le spese processuali c'è una tabella di cui al Decreto Ministero Giustizia (n. 124/2014), a cui vanno aggiunte, in caso di condanna divenuta definitiva, le spese anticipate dall'Erario (ad esempio quelle dei periti)
Tabella A
Definizioni del processo in primo grado
1) Definizione del processo in fase di indagini preliminari – art. 447 codice di procedura penale:
a) sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, nei casi in cui comporti condanna al pagamento delle spese del procedimento (art. 445 codice di procedura penale) – Importo: 60 euro;
2) Definizione del processo in udienza preliminare:
a) sentenza di condanna emessa in esito a giudizio abbreviato – Importo: 150 euro;
b) sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, nei casi in cui comporti condanna al pagamento delle spese del procedimento (art. 445 codice di procedura penale) – Importo: 60 euro;
3) Definizione del processo in giudizio:
a) sentenza di condanna in giudizio ordinario a seguito di decreto che dispone il giudizio – Importo: 180 euro;
b) sentenza di condanna in giudizio ordinario a seguito di citazione diretta a giudizio e di decreto di giudizio immediato – Importo: 150 euro;
c) sentenza di condanna in giudizio ordinario a seguito di giudizio direttissimo – Importo: 150 euro;
d) sentenza di condanna in giudizio abbreviato a seguito di giudizio direttissimo – Importo: 80 euro;
e) sentenza di condanna in giudizio abbreviato a seguito di citazione diretta a giudizio – Importo: 150 euro;
f) sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, nei casi in cui comporti condanna al pagamento delle spese del procedimento (art. 445 codice di procedura penale), emessa a seguito di citazione diretta a giudizio – Importo: 60 euro;
g) sentenza di condanna emessa nel giudizio dinnanzi al giudice di pace – Importo: 150 euro;
h) sentenza di condanna in Corte d’assise – Importo: maggiorazione di 30 euro;
4) Definizione del processo mediante remissione di querela:
a) sentenza che dichiara l’improcedibilita’ per remissione di querela nel corso del giudizio di primo grado – Importo: 60 euro;
b) sentenza che dichiara l’improcedibilita’ per remissione di querela nei successivi gradi di giudizio – Importo: 80 euro;
5) Definizione del processo mediante oblazione:
a) sentenza che dichiara l’estinzione del reato a seguito di domanda di oblazione proposta nel corso delle indagini preliminari e in ogni altro caso – Importo: 80 euro.
Giudizi di impugnazione
1) sentenze e ordinanze, che comportano il pagamento delle spese del procedimento, emesse all’esito di tutti i giudizi di appello, sia con dibattimento che in camera di consiglio, e ordinanze emesse in esito al giudizio di riesame – Importo: 60 euro;
2) sentenze in Corte d’assise d’appello – Importo: maggiorazione di 30 euro;
3) sentenze e ordinanze, che comportano il pagamento delle spese del procedimento, emesse all’esito del giudizio di cassazione, sia con dibattimento che in camera di consiglio – Importo: 60 euro.
Altri procedimenti
Importo: 60 euro.
Spese risibili se confrontate ai 6 milioni richiesti dalla famiglia...pure se viene condannato ad un solo milione avrebbe la vita condannata a lavorare per evadere il debito...
A proposito, per l'amico shining...ma se viene condannato e non paga cosa rischia?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk