infatti così è, ma tutto fa brodo, comunque ;) ah serve anche il circuito in pressione...
Mi tengo il jolly nel mazzo :D potrebbe servirmi in futuro un favore in cambio :)
Visualizzazione Stampabile
.
O voi illuminati, scusate l'ot, non so voi ma io.......
Allegato 207185
La saccenteria, il nozionismo e la voglia di protagonismo (in molteplici 3D) di pochi utenti portano la stagnazione, la fuga di utenti e la morte del forum .
Che noiaaaaa !!! :dry:
Più fantasia e meno pippe pseudo tecniche pallose dei tuttologi !!! :biggrin3:
Buon Natale fitusi !
Non ci stiamo capendo. La differenza fra le basi del trapezio non è grande, solo solo un paio di cm al max, VOLENDO i tecnici triumph potevano giocare con il diametro di passaggi interni o, meglio ancora, con la forma dei bordi. Possono essere rettangolari dentro, ma fuori dare l'idea di seguire il telaio, come piacerebbe agli altri avventori di questo forum.
Se poi la capacità refrigerante si abbassa, ci sono altri interventi su altezza, alettatura etc.
Sto semplicemente sostenendo questo, volendo si fa, che poi non convenga, non valga la pena etc etc,,questo fa parte della commercializzazione di un prodotto.
Dato il budget, si cerca di dare il prodotto migliore con quello che si ha a disposizione, ma poi entra il gioco il discorso della coperta corta, ed inevitabilmente si scontenta qualcuno.
Leggendovi, quello che non condivido è che state estaticamente osannando TUTTE le scelte Triumph.
Magari sono tutte azzeccate, ma questo lo può sapere solo dade, che ha provato la moto, resta fuori solo il fattore noia, neanche lui sa se la nuova moto sarà come le vecchie, ovvero resteranno nelle mani dei loro tutto sommato soddisfatti proprietari per anni, o dopo poco ci si stufa di una moto da 55 cv, pur con una buona coppia.
La Griso mi piaceva molto, 90cv e 9 kgm di coppia su 230-240kg, ma di meno non l'avrei tenuta 3 anni (che per me sono un record)
.
Premesso che una Guzzi ,anche ad aria non la comprerei mai,anche se fosse piu' bella......io ho chiuso con Guzzi.
Dicevo solamente che loro non lo hanno applicato,noi si......cui prodest? Fatemelo sapere .
Cosa intendi dire che ha i cilindri esterni non sotto il telaio.....Ragguagliami.
Quindi? Un professionista non può scrivere su un forum? secondo me sarebbe un valore aggiunto visto che si potrebbe avere il punto di vista differente e magari più interessante di qualcuno che parla con gli appassionati e con le case motociclistiche...:blink:
Affermazione superficiale, in quanto collaboro non solo con Superbike, ma acnhe con altre realtà tra cui una rivista di moto classiche (Classic Moto https://www.facebook.com/www.classicmoto.it ) dove le uniche bonneville che hanno diritto di entrare sulle pagine della rivista devono avere non meno di 20 anni, ma se ne hanno 40 è meglio). Non che io ti debba alcuna spiegazione, ma è solo per puntualizzare. :dubbio:Poi mi dici dove hai trovato una "recensione professionale" da me scritta...:dubbio:
Senza voler offendere nessuno, a me sembra che chi scrive in questa sezione è per lo più appassionato di repliche di moto classiche o di moto che sembrano classiche ma non lo sono. Un appassioanto di classiche cerca una T120 (quella vera) se la restaura e se la usa, o altro a seconda del budget disponibile. Questo è il concetto che ho io di appassioanto di moto classiche ed è lo stesso concetto che hanno quelli che sono appassionati di moto classiche. Vere. Poi c'è il (chiamiamolo) "fenomeno" cafe racer del quale non voglio nemmeno parlare perchè apriremmo un altro vaso di pandora.
A me sembra che in questo topic si stia cercando di spiegare quello che è il punto di vista di un produttore e i motivi per cui sarebbe opportuno evitare di sentenziare senza avere informazioni che nessuno ha e che sono essenziali per fare certe affermazioni. Gli unici che potrebbero farle sono coloro i quali hanno fatto la moto. Al contrario se si resta nel campo del soggettivo ci mancherebbe, ognuno ha diritto di dire quello che vuole e il gusto di ciascuno va rispettato, anche se fa strano leggere di lamentele sulle vecchie bonneville e poi trovare lamentele diverse sulle nuove... :dubbio: Non me ne meraviglio perchè noi italiani tendiamo sempre ad essere polemici e chiacchieroni allo stesso tempo... :) Comunque se ti senti trattato da coglione (cito) è un problema tuo, cerca di risolverlo.
@dade: sono molto vicino al tuo pensiero, mai stato fazioso, ed ho una Classic solo perchè l'ho bombardata.
Ho molto rispetto per i progettisti che devono dare un prodotto che rispetti budget, normative e richieste più o meno psicopatiche degli utenti, mentre i capi chiedono di giustificare gli extracosti.
Ed anche dei collaudatori, che devono mettere in strada moto fruibili ed equilibrate per un pubblico molto eterogeneo.
Quando la mia moto non andava di ciclistica, ho contattato Felipe Lopez di Triumph, che mi ha aiutato molto, praticamente facendomi ritornare alle scelte base dei progettisti.
Superbike è l'unica rivista di moto che leggo, ma non ho capito chi sei.
Per il resto, che barba che noia che noia che barba, vivere nell'ignoranza é noioso...