Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Il fatto per cui intervengo poco e malvolentieri in questo bar è che non appena uno esprime un'idea o un parere c'è sempre quello che si sente più bravo che deve contestare senza nemmeno sforzarsi di capire quello che si è scritto.
Francamente di discorsi che durano ore, senza arrivare a niente, leggendo o ascoltando quello che scrive l'interlocutore con il sopracciglio inarcato e pensando a come contraddirlo, sono stanco, ma non per superbia, ma solo perchè l'esperienza mi ha insegnato che è solo tempo perso.
Capisco, concordo, la penso anch'io così però...
così si aumenta la polemica e ci si distrae dal topic! L'astensione da te, da me e da altri praticata nel momento in cui la si palesa si cade in contraddizione e si cade nel vortice che tu stesso detesti...
Comunque il tuo discorso non fa una piega! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
Capisco, concordo, la penso anch'io così però...
così si aumenta la polemica e ci si distrae dal topic! L'astensione da te, da me e da altri praticata nel momento in cui la si palesa si cade in contraddizione e si cade nel vortice che tu stesso detesti...
Comunque il tuo discorso non fa una piega! :wink_:
Hai ragione, ma il fatto è che nonostante la buona volontà, quando trovo un argomento che mi interessa non resisto ad intervenire e poi questo a volte scatena polemiche a mai finire.
Comunque non voglio alimentarne altre, il mio più che altro era un proposito detto ad alta voce. Cercherò di osservarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non capisco perchè qualcuno non possa contestare un aspetto della società in cui vive... sarebbe come dire che se uno è monarchico allora non dovrebbe vivere sul suolo della Repubblica... affermazione con la quale peraltro sono in accordo... rendiamoci conto però che si tratta di un principio pericoloso... nella vita si rischia sempre di trovare qualcuno più intollerante di noi stessi...
Quanto alla parola sfruttamento, sollevando il tappeto dell'economia italiana ti assicuro che si trova molta sporcizia... per non parlare di quanto succede nei paesi del cosiddetto terzo e quarto mondo.
Qualche volta sarebbe opportuno anche uscire dal villaggio vacanze, in senso stretto ed in senso figurato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Il fatto per cui intervengo poco e malvolentieri in questo bar è che non appena uno esprime un'idea o un parere c'è sempre quello che si sente più bravo che deve contestare senza nemmeno sforzarsi di capire quello che si è scritto.
Francamente di discorsi che durano ore, senza arrivare a niente, leggendo o ascoltando quello che scrive l'interlocutore con il sopracciglio inarcato e pensando a come contraddirlo, sono stanco, ma non per superbia, ma solo perchè l'esperienza mi ha insegnato che è solo tempo perso.
Originariamente inviata da kkk
Pensiero molto marxista il tuo. Già alla fine dell'800 qualcuno aveva teorizzato la fine del capitalismo, vedendone i prodromi nel fenomeno del colonialismo da parte delle nazioni occidentali verso il resto del mondo, eppure il capitalismo è sopravvissuto ancora un secolo. Ora, a mio parere, la situazione è differente, perchè per aumentare i profitti (o per mantenerli invariati) lo sfruttamento delle risorse altrui non è sufficiente, la finanza ha preso il sopravvento sulla produzione ed è proprio questa finanza ad avere mostrato alcuni lati deboli...
Mic56
E' marxista anche il tuo allora, perchè in pratica sebbene per motivi diversi ipotizzi la fine del capitalismo.
Io non sarei così ottimista, perchè il capitalismo in quanto tale ha in sè la capacita di trasformarsi, sfruttando sempre ogni possibile risorsa e sapendo riconvertire i propri strumenti di sfruttamento.
Sinceramente nella mia mediocrità non vedo alternative, visto la drammatica esperienza del socialismo.
Penso che per una società accettabile ci vorrebbe un capitalismo che abbia dei sistemi di controllo, come una forte tassazione, eliminazione dell'evasione fiscale e in cambio offra molti servizi pubblici, da scuole a sanità a diritto allo studio e che sia ragionevolmente rispettosa dell'ambiente.
In pratica una efficiente socialdemocrazia.
_________
Io ho solo replicato a quello che ho letto: sfruttatori di risorse, teoria marxista che è poi quella dello sfruttamento della classe più debole...
Non sono d'accordo con questi concetti perchè dimostrano una contraddizione logica...vorrei capire chi critica tanto il sistema capitalistico(che non è un sistema perfetto) come sarebbe possibile il calcolo economico, forse chi critica questo sistema elude questo problema fondamentale.
Capitalismo non è un mostro come lo definiscono coloro che indottrinano la gente che è sfruttamento degli interessi di molti a favore dei pochi trafficanti,
è un concetto astratto che permette l'esistenza di un processo sociale volontario tramite denaro,scambio volontario e calcolo economico..tutto qui
-
nessuno compra più niente, in compenso le località sciistiche sono piene all'inverosimile e fuori dai negozi in tempi di saldi (o presunti tali) ci sono colonne di persone che litigano tra di loro...
andassero a fanculo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
siete davvero molto bravi a prendervi i meriti degli altri
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
La notizia in sè sarebbe bella se effettivamente parlasse di calo dell'inflazione. In realtà a me sembra che più che calo dell'inflazione sarebbe più giusto parlare di recessione che ormai sta diventando il problema economico di più grande significatività. E' la recessione che fa chiudere i tanti negozi di cui abbiamo esperienza, è la recessione che fa licenziare tanta gente.Gli stipendi lordi degli italiani sono sotto la media Ue del 32,3%, mentre in dieci anni i super-redditi sono cresciuti del 75%. Questo è lo stato delle cose: sarebbe bene che cominciassimo a riflettere: è vero c’è la crisi, è vero la crisi morde tutto il mondo occidentale, ma è altrettanto vero che in Italia in particolare la scelta dei cittadini elettori e degli ignavi che non sono andati a votare ha premiato chi ha condotto la crisi in modo da favorire alcuni, i pochi (oligoi, in greco) piuttosto che i molti. E la nostra oligarchia ha prodotto il risultato di cui sopra.Festeggiamo!
Quindi un altro record per questo governo: è merito suo se l'inflazione è ai minimi da 50 anni,non certamente della crisi che non c'è, nè della disoccupazione, che non esiste, e neppure degli stipendi e pensioni troppo bassi, perchè queste erano cose di altri tempi: ora tutti navighiamo nell'oro e siamo felici!
e non dimentichiamo che se oggi non c'è inflazione è solo grazie all'euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Non sono d'accordo con questi concetti perchè dimostrano una contraddizione logica...vorrei capire chi critica tanto il sistema capitalistico(che non è un sistema perfetto) come sarebbe possibile il calcolo economico, forse chi critica questo sistema elude questo problema fondamentale.
Capitalismo non è un mostro come lo definiscono coloro che indottrinano la gente che è sfruttamento degli interessi di molti a favore dei pochi trafficanti,
è un concetto astratto che permette l'esistenza di un processo sociale volontario tramite denaro,scambio volontario e calcolo economico..tutto qui
beh..tutto qui mica tanto, a parte il fatto che hai ammesso tu stesso che oggi piu' che l'economia reale, il capitalismo si alimenta di speculazioni finanziarie che poi sono quelle che portano alle grandi e piccole crisi, è ovviio che non rappresenta in sè il peggiore dei mali, sempre che sia possibile gestirlo secondo regole e controlli da parte dello stato magari evitando di depenalizzare la maggior parte dei reati societari come oggi sta accadendo in Italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Non sono d'accordo con questi concetti perchè dimostrano una contraddizione logica...vorrei capire chi critica tanto il sistema capitalistico(che non è un sistema perfetto) come sarebbe possibile il calcolo economico, forse chi critica questo sistema elude questo problema fondamentale.
Capitalismo non è un mostro come lo definiscono coloro che indottrinano la gente che è sfruttamento degli interessi di molti a favore dei pochi trafficanti,
è un concetto astratto che permette l'esistenza di un processo sociale volontario tramite denaro,scambio volontario e calcolo economico..tutto qui
Dimostri poca conoscenza della materia. E, permettimi di dirtelo, il tuo atteggiamento (il sopracciglio alzato, come bene ha scritto Mic56) non ti consentirà mai di aumentare il tuo grado di conoscenza. Ma va bene così, qualunque sistema socio economico, capitalista o marxista che sia, ha bisogno di uomini come te.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Dimostri poca conoscenza della materia. E, permettimi di dirtelo, il tuo atteggiamento (il sopracciglio alzato, come bene ha scritto Mic56) non ti consentirà mai di aumentare il tuo grado di conoscenza. Ma va bene così, qualunque sistema socio economico, capitalista o marxista che sia, ha bisogno di uomini come te.:biggrin3:
beh se per conoscenza della materia devo andare ad indottrinarmi preferisco restare ignorante e seguire il minimo di logica per poi dedurre tutto il resto
socialismo,comunismo,interventismo di stato..ecc tutti i sistemi che non lasciano spazio al libero mercato solitamente causano violenza, guerre, distorsioni ..
Il mondo come ha avuto possibilità di espansione nel numero di vite umane e in termini di ricchezza quantitativa e qualitativa ? qual è il motore che spinge alla vita? io credo il denaro e il libero scambio cioè il mercato , il mercato è capitale, il capitale permette la stima dei prezzi di mercato..senza i quali si avrebbe inefficienza e violenza
insomma essere contro il capitale è come volere una società di poche vite umane e poveri ...
occhio non vede cuore non duole:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
beh se per conoscenza della materia devo andare ad indottrinarmi preferisco restare ignorante e seguire il minimo di logica per poi dedurre tutto il resto
Sbagli ancora approccio... è importante conoscere molto bene la dottrina, per poterla avversare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
socialismo,comunismo,interventismo di stato..ecc tutti i sistemi che non lasciano spazio al libero mercato solitamente causano violenza, guerre, distorsioni ..
Il mondo come ha avuto possibilità di espansione nel numero di vite umane e in termini di ricchezza quantitativa e qualitativa ? qual è il motore che spinge alla vita? io credo il denaro e il libero scambio cioè il mercato , il mercato è capitale, il capitale permette la stima dei prezzi di mercato..
insomma essere contro il capitale è come volere una società di poche vite umane e poveri ...
occhio non vede cuore non duole:biggrin3:
Fai confusione, mercato e capitale sono due entità distinte. Il mercato è il meccanismo regolatore del capitale, che tendenzialmente preferirebbe situazioni di oligopolio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Sbagli ancora approccio... è importante conoscere molto bene la dottrina, per poterla avversare.
Fai confusione, mercato e capitale sono due entità distinte. Il mercato è il meccanismo regolatore del capitale, che tendenzialmente preferirebbe situazioni di oligopolio.
sono d'accordo praticamente con tutto quello che dici a parte questo.... nel senso che di per se un mercato non può preferire situazioni particolari... sono gli attori di questo mercato che possono preferire uno dei particolari tipi di mercato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sem13
sono d'accordo praticamente con tutto quello che dici a parte questo.... nel senso che di per se un mercato non può preferire situazioni particolari... sono gli attori di questo mercato che possono preferire uno dei particolari tipi di mercato
Il "che" era riferito al capitale, intendevo: il capitale tendenzialmente preferirebbe situazioni di oligopolio. Proprio quel che dici tu.:biggrin3: