Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
Non capisco perchè qualcuno non possa contestare un aspetto della società in cui vive... sarebbe come dire che se uno è monarchico allora non dovrebbe vivere sul suolo della Repubblica... affermazione con la quale peraltro sono in accordo... rendiamoci conto però che si tratta di un principio pericoloso... nella vita si rischia sempre di trovare qualcuno più intollerante di noi stessi...

Quanto alla parola sfruttamento, sollevando il tappeto dell'economia italiana ti assicuro che si trova molta sporcizia... per non parlare di quanto succede nei paesi del cosiddetto terzo e quarto mondo.

Qualche volta sarebbe opportuno anche uscire dal villaggio vacanze, in senso stretto ed in senso figurato.
Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
Il fatto per cui intervengo poco e malvolentieri in questo bar è che non appena uno esprime un'idea o un parere c'è sempre quello che si sente più bravo che deve contestare senza nemmeno sforzarsi di capire quello che si è scritto.
Francamente di discorsi che durano ore, senza arrivare a niente, leggendo o ascoltando quello che scrive l'interlocutore con il sopracciglio inarcato e pensando a come contraddirlo, sono stanco, ma non per superbia, ma solo perchè l'esperienza mi ha insegnato che è solo tempo perso.

Originariamente inviata da kkk
Pensiero molto marxista il tuo. Già alla fine dell'800 qualcuno aveva teorizzato la fine del capitalismo, vedendone i prodromi nel fenomeno del colonialismo da parte delle nazioni occidentali verso il resto del mondo, eppure il capitalismo è sopravvissuto ancora un secolo. Ora, a mio parere, la situazione è differente, perchè per aumentare i profitti (o per mantenerli invariati) lo sfruttamento delle risorse altrui non è sufficiente, la finanza ha preso il sopravvento sulla produzione ed è proprio questa finanza ad avere mostrato alcuni lati deboli...

Mic56
E' marxista anche il tuo allora, perchè in pratica sebbene per motivi diversi ipotizzi la fine del capitalismo.
Io non sarei così ottimista, perchè il capitalismo in quanto tale ha in sè la capacita di trasformarsi, sfruttando sempre ogni possibile risorsa e sapendo riconvertire i propri strumenti di sfruttamento.
Sinceramente nella mia mediocrità non vedo alternative, visto la drammatica esperienza del socialismo.
Penso che per una società accettabile ci vorrebbe un capitalismo che abbia dei sistemi di controllo, come una forte tassazione, eliminazione dell'evasione fiscale e in cambio offra molti servizi pubblici, da scuole a sanità a diritto allo studio e che sia ragionevolmente rispettosa dell'ambiente.
In pratica una efficiente socialdemocrazia.

_________
Io ho solo replicato a quello che ho letto: sfruttatori di risorse, teoria marxista che è poi quella dello sfruttamento della classe più debole...

Non sono d'accordo con questi concetti perchè dimostrano una contraddizione logica...vorrei capire chi critica tanto il sistema capitalistico(che non è un sistema perfetto) come sarebbe possibile il calcolo economico, forse chi critica questo sistema elude questo problema fondamentale.
Capitalismo non è un mostro come lo definiscono coloro che indottrinano la gente che è sfruttamento degli interessi di molti a favore dei pochi trafficanti,
è un concetto astratto che permette l'esistenza di un processo sociale volontario tramite denaro,scambio volontario e calcolo economico..tutto qui