se non sfoga ti può andare in pressione il carter che non è mai una cosa buona!!!!!!!!!!!!!
Visualizzazione Stampabile
se non sfoga ti può andare in pressione il carter che non è mai una cosa buona!!!!!!!!!!!!!
Topax'82 , se non sei sicuro è meglio che dai un'occhiata.....non credo si possa arrivare ai carter che si aprono in due ma meglio prevenire che curare.
Inoltre è d'obbligo che ci sia uno sfiato; non si può chiudere ermeticamente.
Grazie mille!!!!!:wink_:
Non penso si facciano danni, ma se la pressione dei vapori non sfoga e ti va in pressione tutto, prima o poi l'olio troverà modo di uscire da qualche parte, non so, tipo guarnizioni ecc...ecc...
Bella discussione!
Consiglio a chi si vuole accingere a smontare il serbatoio per la prima volta di farsi aiutare!
A me una vlta è caduto!!!! Potete immaginare i rosari ed il nervoso, però cosa volete che vi dica... si impara...
ragazzi uppo la discussione in quanto volevo accingermi a provare oggi pomeriggio a pulire sti corpi, per levare le incrostazioni che posso usare in assenza di diluente nitro ? alcool ? sgrassatore ( tipo chanteclair ) ?
Boh....non saprei .....con il nitro fai in un attimo ed evaporando piuttosto in fretta non devi nemmeno star li ad asciugare....
beh certo sarebbe la cosa migliore, ma non so dove rimediarlo adesso. .ed oggi pomeriggio è l'unico momento libero che ho per mettere mano alla moto . quello che volevo sapere è se rischio ad usare qualche altro prodotto, non vorrei far colare qualcosa dentro ! :wacko:
Per pulirlo come si deve ti conviene smontarlo (il corpo farfallato) :wink_:
Come prodotto puoi anche usare gli sprai per la pulizia dei carburatori che trovi agli autoricambi
@ Vaiciba: io la modifica l'ho fatta, ma non credo sia servita a tanto (dopo circa 1500 km il min. già scende a 900 giri per poi risalire a 1000); mi sa che o il mio CF è difettoso o i benzinai dalle mie parti hanno benzina piena di cacca :mad: