Quoto !
:rolleyes:
Il nero, poi, si abbina più facilmente
con la maggior parte dei giubbotti da motociclista...
:coool:
Visualizzazione Stampabile
Secondo me è meglio British, con English in genere si indica la lingua inglese...Per quanto riguarda la traduzione di "manico" non saprei, bisognerebbe chiedere a qualche motociclista madrelingua inglese! Però secondo me la frase in questione rende di più in italiano!
Quoto il marrone scuro proposto dal grafico tanto per cambiare un pò dal solito nero....o proporle in entrambe le versioni....
Quoto la scritta proposta da deluxe e aggiungo che la denominazione più corretta è british secondo me....
In ultimo riquoto la mia richiesta di bandierina inglese sulla manica della felpa come quella dell'anno scorso....:wink_:
Lunedì vedo cosa c'è e decido.
Di certo si faranno, le prenotazioni inizieranno presumibilmente a fine novembre, e verranno consegnate nell' anno nuovo come sempre. :oook:
In effetti vedo che su wikipedia dicono
The word British is an adjective referring in various ways to the United Kingdom or the island of Great Britain and its people and language
quindi è più indicato. :oook:
Non sò, mi sembra un ibrido poco sensato.
Ci sarà molto probabilmente, come optional. :oook:
Provo ad aiutare.
British è un concetto più esteso di English: come dire Gran Bretagna e Inghilterra. Personalmente preferisco British, suona meglio, è più elegante.
Quanto a throttle, non credo sia usato nel senso che noi intendiamo dare alla frase. Potremmo usare il termine ace (letteralmente asso) oppure biker, o ancora rider...
British engine, Italian ace
British engine, Italian biker
British engine, Italian rider
Poi mi è appena venuta in mente una cosa: perchè non provare così, in modo da poter usare il plurale, visto che siamo una comunità:
British Cylinders, Italian Aces
Ottimo approfondimento, grazie!
Direi di abbandonare quindi throttle a favore di altro: direi che rider, o meglio riders visto che comunque il riferimento è TCP dove ci sono tanti appassionati Triumphisti. :oook:
Domanda da ignorante: nel caso optassimo per riders, è necessario aggiungere la S anche ad italian?
Rimane solo da definire la prima parte: a me piace molto per come suona e per il significato ampio la parola engine (motore, ma forse in un certo modo può essere intesa anche come anima) quindi sarei per un
British engine, Italian riders
ma posso pensare anche a un riferimento ai tre (o due) cilindri: sulle maglie però ci saranno non i cilindri, ma i pistoni, quindi forse è più coerente con la grafica scrivere
British pistons, Italian rider
ma credo che la prima suoni molto meglio. :oook: