Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Corelli?
Facile al cocoricò quando sono tutti sfatti :biggrin3:
Sfatti ma anche duri da buttare giu..... con tutte quelle sostanze inibitorie:biggrin3::biggrin3:corelli al tempo aveva un altra palestra...ora e con carli...io mi allenavo con ronchi,savoretti,red,ecc ecc:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
una variabile fondamentale è:
chi te lo insegna...... le tecniche possono essere facili o difficili a seconda della predisposizione personale, ma quello che fa la differenza è l'istruttore o maestro o come preferite chiamarlo.
se costui è un puro esaltato (anche bravo tecnicamente) sparerà un sacco di cazzate e minchiate.... e tanti bla bla bla.....
l'istruttore deve essere davvero in gamba e capace, dove oltre ad una base tecnica eccelsa deve avere doti di insegnante ed educatore....
l'altra parte fondamentale è colui che apprende, la sua predisposizione, la sua intelligenza nel capire che tutto e subito non esiste... che non esistono arti marziali + veloci ed immediate nell'apprendimento.... (anche se a volte pare così...)
ci vuole tanto tanto tempo, sacrificio e pazienza. Capire i propri limiti, essere umili, capire che chiunque anche l'ultimo arrivato può insegnare qualche cosa... osservare... valutare.....
concludendo buoni insegnanti come li intendo io ce ne sono molto pochi, quindi la discriminante vera la fa la persona che impara....
q8 l'importante è lo spirito con il quale lo si fà.....e a cosa ti porta dentro...il resto và a persona e maestro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gadano
Sfatti ma anche duri da buttare giu..... con tutte quelle sostanze inibitorie:biggrin3::biggrin3:corelli al tempo aveva un altra palestra...ora e con carli...io mi allenavo con ronchi,savoretti,red,ecc ecc:wink_:
E' vero, non l'avevo considerato!:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sono d'accordo la cattiveria e la determinazione contano.
Personalmente sono stato coinvolto in qualche rissa da ragazzo perchè, vuoi per la politica, vuoi perchè un pò attacabrighe...ne ho prese molte e date poche.:sick:
Poi da carabiniere, ne ho prese un pò meno e date un pò di più :biggrin3:(ma ero molto più determinato e incazzato) e forse la divisa ha agito da freno inibitore per gli altri.:wink_:
Ora sono un tranquillo di mezz'eta (è inutile nascondersi dietro ad un dito) e non ho nessuna intenzione di sostenere scontri con nessuno.
M'interessava però questa cosa del Krav Maga. Ne lessi su , mi pare Armi e Tiro molti anni fa,oppure era Magnum (la più bella rivista di armi, ormai estinta). Si parlava anche dell'utilizzo di oggetti comuni come armi, per esempio le chiavi di casa, o di un piccolo bastone ....
Sono assolutamente convinto che la miglior difesa sia la prevenzione e il sottrarsi alla minaccia, ma qualche volta non ci si riesce. 5 anni fa sono stato aggredito da un folle (realmente folle) mentre tornavo al parcheggio della moto, e per fortuna che sono robustino.....e dopo un veloce scambio di cazzotti andati per lo più a vuoto da ambo le parti (anche se su uno zigomo m'ha preso), m'è riuscito un bel montante al plesso solare e un bel colpo con il casco (che non avevo lasciato) con cui ho messo a terra il matto. Sono corso poi dai CC a denunziare la questione.....anche perchè la mia paura era quella di avergli fatto male sul serio (invece il matto era parecchio resistente, tanto che poi ha aggredito i CC:wacko:).
Sono anche convinto che uno dei principi di cui mi pare di aver letto del Krav Maga (colpisci e levati di torno), sia sacrosanto; le leve, le immobilizzazioni vanno bene per chi deve eseguire arresti, io mi devo sottrarre alla minaccia o neutralizzarla nel più breve tempo possibile.
So per esperienza che gli scontri fisici si risolvono (come quelli a fuoco) con un veloce scambio di colpi, poi uno dei due...va giù. Le risse da film..sono da film...appunto.
Non mi interessa come sport, non devo diventare o fare il "fico" (ci vorrebbe un miracolo:biggrin3:), mi servirebbe forse solo qualche tecnica giusta..... :wink_:
Alla fine, prova il krav maga e il wing tsun, poi valuta la più giusta per te e la più efficace
-
non capisco come siamo arrivati a limitare solamente al krav maga ed al wing tsun le "arti" più efficaci.. ne esistono centinaia di arti marziali efficaci. io dal basso della mia cintura verde ( a febbraio esame per la marrone ;) )non sarò un fenomeno, ma almeno quello che mi fanno fare in palestra è la cosa più simile ad un vero combattimento uno contro uno.. e non abbiamo protezioni particolari, guantoni e paradenti al massimo, giusto per non ucciderci regolarmente. ma nasi e dita rotte si sono visti anche da noi. inoltre il saper eseguire correttamente una leva o una presa è un surplus, ma lavoriamo duramente anche sul mero scontro fisico. poi è normale che il maestro fa molto, ma ancora di più conta come ti alleni e come ti comporti nella vita di tutti i giorni, se vai a provocare risse sei un emerito coglione come prima cosa, inoltre non hai imparato veramente nulla. mi ricordo le prime parole che mi disse il mio maestro : noi insegniamo autodifesa, non offesa, ma se qualcuno ti dà fastidio e non la smette deve restare steso per terra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
non capisco come siamo arrivati a limitare solamente al krav maga ed al wing tsun le "arti" più efficaci.. ne esistono centinaia di arti marziali efficaci. io dal basso della mia cintura verde ( a febbraio esame per la marrone ;) )non sarò un fenomeno, ma almeno quello che mi fanno fare in palestra è la cosa più simile ad un vero combattimento uno contro uno.. e non abbiamo protezioni particolari, guantoni e paradenti al massimo, giusto per non ucciderci regolarmente. ma nasi e dita rotte si sono visti anche da noi. inoltre il saper eseguire correttamente una leva o una presa è un surplus, ma lavoriamo duramente anche sul mero scontro fisico. poi è normale che il maestro fa molto, ma ancora di più conta come ti alleni e come ti comporti nella vita di tutti i giorni, se vai a provocare risse sei un emerito coglione come prima cosa, inoltre non hai imparato veramente nulla. mi ricordo le prime parole che mi disse il mio maestro : noi insegniamo autodifesa, non offesa, ma se qualcuno ti dà fastidio e non la smette deve restare steso per terra.
ognuno porta le proprie esperienze per quello che si può dire....?!?...è uno stile di vita i soli corsi a sè non funzionano perchè il corpo e la mente devono essere sempre allenati per raggiungere un livello di superiorità.. certi stili hanno forme molto rigide e per questo alla fine magari si preferisce questo piuttosto che quello,logica è che non basta prendere i gradi per scoprire i propi limiti e superarli...molto lo fà il vero combattimento simulato in palestra che porta alla "scoperta" dei propri colpi...per quello che mi riguarda e quello che ho imparato a rendermi migliore e a farmi sentire meglio con me stesso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RockDriver
non capisco come siamo arrivati a limitare solamente al krav maga ed al wing tsun le "arti" più efficaci.. ne esistono centinaia di arti marziali efficaci. io dal basso della mia cintura verde ( a febbraio esame per la marrone ;) )non sarò un fenomeno, ma almeno quello che mi fanno fare in palestra è la cosa più simile ad un vero combattimento uno contro uno.. e non abbiamo protezioni particolari, guantoni e paradenti al massimo, giusto per non ucciderci regolarmente. ma nasi e dita rotte si sono visti anche da noi. inoltre il saper eseguire correttamente una leva o una presa è un surplus, ma lavoriamo duramente anche sul mero scontro fisico. poi è normale che il maestro fa molto, ma ancora di più conta come ti alleni e come ti comporti nella vita di tutti i giorni, se vai a provocare risse sei un emerito coglione come prima cosa, inoltre non hai imparato veramente nulla. mi ricordo le prime parole che mi disse il mio maestro : noi insegniamo autodifesa, non offesa, ma se qualcuno ti dà fastidio e non la smette deve restare steso per terra.
Perchè per le richieste fatte da chi ha aperto la discussione, le discipline citate forse sono le più idonee, senza togliere nulla alle altre.
Con il karate non penso proprio che simuliate un vero "combattimento" in strada :wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Perchè per le richieste fatte da chi ha aperto la discussione, le discipline citate forse sono le più idonee, senza togliere nulla alle altre.
Con il karate non penso proprio che simuliate un vero "combattimento" in strada :wink_:
se si rispetta la guardia del karate ad esempio shotokan si è per terra in 3 secondi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se si rispetta la guardia del karate ad esempio shotokan si è per terra in 3 secondi :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mi è venuta in mente la prima volta che sono stato messo k.o.
Ad un allenamento di thaiboxe, io senza parapalle, prendo un calcio esagerato proprio lì e...:wacko: K.O.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Perchè per le richieste fatte da chi ha aperto la discussione, le discipline citate forse sono le più idonee, senza togliere nulla alle altre.
Con il karate non penso proprio che simuliate un vero "combattimento" in strada :wink_:
ho mai detto di fare karate ? :rolleyes: