
Originariamente Scritto da
emidio_speed
Si, perchè quello che fa la differenza è la CATTIVERIA, avere il coraggio di battersi per davvero... Poi, sapere anche il COME non fa altro che renderti più letale... Ma io, che spaccavo legni e mattoni, e che mi sentivo in grado di spaccare allo stesso modo una faccia, in realtà non sarei MAI stato in grado di sferrare un pugno vero, semplicemente perchè non l'avevo mai fatto. Ho mollato subito il karate (o quello che ormai era diventato), e ho cominciato a praticare l'arte di Bruce Lee (jet kune do) e quella di Dan Inosanto (kali filippino), con risultati sicuramente molto, ma molto più apprezzabili dal punto di vista dell'efficacia. Pensate che non ho manco più preso in considerazione un calcio alto, perchè i calci alti sono belli solo nei film, ma servono a poco e a nulla nella vita reale... Ma per me non era ancora abbastanza: ancora non so se sarei in grado di gestire una rissa: è sempre tutto troppo simulato, troppo finto perchè tutto questo possa essere una vera risposta alla strada.
Quindi quoto chi diceva che un istruttore di una rinomata arte marziale possa essere malmenato dal montanaro incazzato, semplicemente perchè nella sua vita il montanaro può aver vissuto risse vere, molto più efficaci di 1000 simulazioni in palestra... Anche perchè in palestra sai che i colpi alla fine non li prenderai mai, che i tuoi avversari useranno 1000 protezioni e 1000 accortezze per non farti e non farsi male.
Ecco perchè credo che il Krav Maga sia stato realmente efficace: perchè è stato insegnato ai soldati israeliani, che in guerra ci andavano PER DAVVERO, ed erano ABITUATI a combattere, a UCCIDERE, e pronti ad ESSERE UCCISI; poi i soldati provavano le tecniche tra di loro, stando attenti - chiaramente - ma non certo "accompagnando" i colpi. Ecco dove sta l'efficacia: era il modo più veloce e letale per formare chi aveva già l'idea di fare male e di riceverne a sua volta. Così come erano efficaci karate e ju-hutsu ai tempi dei samurai, perchè tutte le tecniche venivano sfruttate fino in fondo, senza paura, non per fare "il punto" ma per uccidere. Quindi - allo stesso modo - il Krav Maga NON è efficace se insegnato ad inermi cittadini che vorrebbero acquisire tecniche di autodifesa: ma di buono c'è che - comunque - viene insegnata la VALUTAZIONE DEL PERICOLO, almeno si dice che - molto spesso - la miglior difesa è la fuga. Cosa che invece NON fanno le arti marziali "classiche", che ti fanno sentire invincibile quando invece non lo sei per niente.
Io credo che per strada - arrivando a uno scontro vero - potrebbe cavarsela ad esempio un pugile, perchè anche loro avranno 100 regole nei combattimenti, ma almeno sanno davvero come DARE i loro pugni e hanno il coraggio di PRENDERNE altrettanti.
A proposito: LE DIMENSIONI CONTANO eccome

!