Visualizzazione Stampabile
-
Ad es. Il Kawa che ho linkato magari lo tratti e stando una po attento e magari olio di gomito con 5.000 ci tiri fuori qualcosa di valido...
Chiaro che il mercato fa il prezzo se la richiesta c'è...
È anche pieno di gente che ci prova a sparare cifre... chiederli è un conto prenderli un'altro...
-
Quoto tutto. Soprattutto sulle honda ci marciano che è un piacere
-
Bella discussione, entro a gamba tesa e ti dico che potendo prenderei la 750 ma la scelta più azzeccata sarebbe la 500... La 500 è un vero spasso da guidare ma è fiacca, bisogna tenerla alta di giri che è anche normale visto il frazionamento e la cilindrata, ma gli vorrai subito troppo bene e non te la sentirai di tirargli troppo il collo... :) la 750 è LA moto, a parte che non frena se non ha due dischi per il resto è semplicemente OVER, la guardi e ridi, la guidi e godi... Una sinfonia, ammiratissima da tutti ma ma ma... Costa! Un consiglio che ti posso dare è, prendile in ordine e con scarichi originali, quelli della 500 costano 1400 euro e non si trovano per la 750 poco meno ma si trovano anche aftermarket... Targa originale e documenti originali fanno lievitare il prezzo ma se non ti interessano... Una conservata con qualche piccola magagna vale di più di una restaurata a regola d'arte che sembra nuova...ma solo a fini collezionistici :)
Una 500k1 in regola, targa e documenti originali che la prendi e vai vale dai 5 in su, una restaurata alla perfezione e con parti originali arriva anche a 6,5/7...
La 750 k2 vale 7,5 almeno poi ci sono sempre condizioni favorevoli, gente che se ne vuole liberare ecc. ecc. e magari fai l'affare, con calma senza avere fretta qualcosa di buono ancora si trovi.
Prezzi a scendere per le versioni successiv k2/3/4 ecc. Solo la750 k1 è irraggiungibile, se ne trovi una gira pagina:)
Per fortuna non devo scegliere io... :)
-
Grazie della dritta. Cercando cercando, mi ero proprio posto il dubbio se fosse meglio la conservata o la restaurata e tu mi hai confermato il convincimento che, soprattutto
dovendo usarla, sia preferibile la conservata "predi e vai". Quanto alla targa originale, non mi dispiacerebbe: le nuove tolgono fascino alla moto. Devo anche dire che in giro ce ne sono molte, con differenze di prezzo anche notevoli e scegliere è davvero difficile. Venerdì, andando al mare, ne vedrò una doppio disco conservata ma inutilizzata da 3 anni, targa originale e documenti in ordine ma scarichi after market... Bene di meccanica ma da sistemare un pochino di estetica... (Vedremo quanto) 5000€ forse sono un po' tantini... Anche perché a quel prezzo ne avrei trovate FMI targa oro.... Boh!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Grazie della dritta. Cercando cercando, mi ero proprio posto il dubbio se fosse meglio la conservata o la restaurata e tu mi hai confermato il convincimento che, soprattutto
dovendo usarla, sia preferibile la conservata "predi e vai". Quanto alla targa originale, non mi dispiacerebbe: le nuove tolgono fascino alla moto. Devo anche dire che in giro ce ne sono molte, con differenze di prezzo anche notevoli e scegliere è davvero difficile. Venerdì, andando al mare, ne vedrò una doppio disco conservata ma inutilizzata da 3 anni, targa originale e documenti in ordine ma scarichi after market... Bene di meccanica ma da sistemare un pochino di estetica... (Vedremo quanto) 5000€ forse sono un po' tantini... Anche perché a quel prezzo ne avrei trovate FMI targa oro.... Boh!
Comunque se dovesse essere la mia unica moto ne sceglierei sempre una d'epoca ma di 20 e non di 40 anni, le four vanno coccolate e non perché non si possano permettere di macinare km ma semplicemente perché mi piangerebbe il cuore a sciupare le mie :lingua:
P.s. Io dicevo che la conservata, se conservata bene paradossalmente vale di più ai fini collezionistici, ma prenderei una rimessa a nuovo con l'impianto elettrico fresco... È ricorda una cosa, il 90% dei problemi delle four derivano dai carburatori, il resto è a prova di bomba!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Nessuno ha detto quel che scrivi... rileggi bene...
Se poi ragioniamo come fai te c'è anche chi fa il giro del mondo in scooter...
Scusa ma non avevi scritto sul 500:
"..il motore non spinge, frulla allegramente ma non spinge, non parlo di fare le corse...
anche solo per un uso in coppia e con un minimo di bagaglio...
è il discorso della usabilità-fruibilità non della performance..."
A parte il fatto che l'affermazione che "non spinge" andrebbe contestualizzata 40 anni fa, dato che si parla di mezzi d'epoca e confronti con le prestazioni di analoghi mezzi attuali sono assurdi ed inutili, ma forse sei troppo giovane (beato te:dubbio:), certo che oggi un'auto da 1400 cc, forse meno, ha le stesse prestazioni di una macchina sportiva di cilindrata ben maggiore di 40 anni orsono, ho usato l'aggettivo impossibile senza metterlo tra virgolette come avrei dovuto fare, ma il succo mi pare di averlo colto. Lapalissiano poi che il giro del mondo lo si possa fare anche a piedoni, dico solo che un viaggetto, come quello che ho riportato ad esempio, anche col 350 lo fai alla stregua del 500, con una velocità di crociera adeguata, senza massacrarti e senza essere un superman.
Dimenticavo: la 350 è stata per 25 anni la mia unica moto, prima di essere "accompagnata":biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Eggià, dillo a quelli che pensano di prenderla a 2/3000...;-)
Non spenderei mai 5000 euro per una moto del genere ... Sono esagerati e frutto della moda del momento: guardati in giro e lo vedrai, e' tornato il vintage e ora tutti cavalcano l'onda, prima di tutto chi vuole vendere.
Poi, per carita', ci sono i gioielli e quei soldi li valgono tutti, ma non tutti lo sono.
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ad es. Il Kawa che ho linkato magari lo tratti e stando una po attento e magari olio di gomito con 5.000 ci tiri fuori qualcosa di valido...
Chiaro che il mercato fa il prezzo se la richiesta c'è...
È anche pieno di gente che ci prova a sparare cifre... chiederli è un conto prenderli un'altro...
esatto
Citazione:
Originariamente Scritto da
keamy
Quoto tutto. Soprattutto sulle honda ci marciano che è un piacere
DI BRUTTO VORREI DIRE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore955
Scusa ma non avevi scritto sul 500:
"..il motore non spinge, frulla allegramente ma non spinge, non parlo di fare le corse...
anche solo per un uso in coppia e con un minimo di bagaglio...
è il discorso della usabilità-fruibilità non della performance..."
A parte il fatto che l'affermazione che "non spinge" andrebbe contestualizzata 40 anni fa, dato che si parla di mezzi d'epoca e confronti con le prestazioni di analoghi mezzi attuali sono assurdi ed inutili, ma forse sei troppo giovane (beato te:dubbio:), certo che oggi un'auto da 1400 cc, forse meno, ha le stesse prestazioni di una macchina sportiva di cilindrata ben maggiore di 40 anni orsono, ho usato l'aggettivo impossibile senza metterlo tra virgolette come avrei dovuto fare, ma il succo mi pare di averlo colto. Lapalissiano poi che il giro del mondo lo si possa fare anche a piedoni, dico solo che un viaggetto, come quello che ho riportato ad esempio, anche col 350 lo fai alla stregua del 500, con una velocità di crociera adeguata, senza massacrarti e senza essere un superman.
Dimenticavo: la 350 è stata per 25 anni la mia unica moto, prima di essere "accompagnata":biggrin3:
Ho scritto più interventi...
In sintesi... Se uno è abituato a una moto moderna di cilindrata e coppia decenti la four 500 non spinge, frulla allegramente ma non spinge e in coppia con bagaglio può essere un po scarsa.. mi pare innegabile...
Vuol dire tenerlo sempre allegro anche troppo
Un conto è farci un giretto più o meno spesso un conto è unica moto per farci tutto...
L'età (mia) non conta... come prima moto a 20 anni ho preso una ducati scrambler 450 del 73 e ci facevo i giri dei passi come oggi con la Speed 2/300 km e quando tornavo a casa da quanto mi vibravano le mani non riuscivo a mettere la chiave nella serratura del garage... all'epoca i miei compagni di scorribande avevano four500 e laverda 750 per cui le mie prove le ho fatte....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Non spenderei mai 5000 euro per una moto del genere ...
Azz, ed io che pensavo che me la volessi comprare tu...😁😜😁😜😁