Visualizzazione Stampabile
-
Ho spulciato il libretto in lungo e in largo, anche le postille scritte in minuscolo, ma non ho trovato nulla che indichi il numero dei terminali di scarico in origine...
Come fanno le FdO a contestare il verbale? hanno le copie dei certificati di omologazione di tutte le moto? si collegano ad una banca dati?
E per la verifica delle emissioni come fanno? capisco il fonometro a 50cm e il motore a 4500 giri per i dB, ma verificare se le particelle residue sono eccessive è cosa da revisione in officina, oppure no?
-
Diciamo che: se uno sbirro è a conoscenza che la speed originale ha 2 scarichi, probabilmente saprà anche che è possibile sostituire i terminali con uno solo Omologato.
Per il discorso emissioni, vale al momento della revisione, ossia se vai a far la revisione direttamente in mctc, se non sei in range non la passi.
Diverso il discorso in officina autorizzata, li diciamo che sono di manica largha....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicothefaster
Ho spulciato il libretto in lungo e in largo, anche le postille scritte in minuscolo, ma non ho trovato nulla che indichi il numero dei terminali di scarico in origine...
Come fanno le FdO a contestare il verbale? hanno le copie dei certificati di omologazione di tutte le moto? si collegano ad una banca dati?
E per la verifica delle emissioni come fanno? capisco il fonometro a 50cm e il motore a 4500 giri per i dB, ma verificare se le particelle residue sono eccessive è cosa da revisione in officina, oppure no?
diciamo che la FdO ti può aspettare fuori dal conce 30 secondi dopo la consegna della moto e se gli gira mandarti a revisione staordinaria (è sufficente che "sospettino" una manomissione)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
diciamo che la FdO ti può aspettare fuori dal conce 30 secondi dopo la consegna della moto e se gli gira mandarti a revisione staordinaria (è sufficente che "sospettino" una manomissione)
Guarda se lo ritrovo ti mostro una lettera publicata su motociclismo di luglio o di agosto 2011, in cui un lettore si lamentava di un luogo in cui fanno i posto di blocco per i motociclisti e di una buel Lightning XB12S ORIGINALE mandata a revisione perchè secondo loro ,non poteva avere lo scarico sotto il motore.
Insomma come dicevano poco sopra, basta mettersi il casco ed infilarsi i guanti per diventare dei fuorilegge agli occhi delle FdO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZapaNikon
Guarda se lo ritrovo ti mostro una lettera publicata su motociclismo di luglio o di agosto 2011, in cui un lettore si lamentava di un luogo in cui fanno i posto di blocco per i motociclisti e di una buel Lightning XB12S ORIGINALE mandata a revisione perchè secondo loro ,non poteva avere lo scarico sotto il motore.
Insomma come dicevano poco sopra, basta mettersi il casco ed infilarsi i guanti per diventare dei fuorilegge agli occhi delle FdO.
comunque io ho trovato più tolleranti che stronzi........con questo se contestano i miei specchietti nemmeno gli posso dare degli stronzi : applicano la legge
-
per fortuna molti delle Ddi sono comprensivi con chi smanetta con moto ma non fa il teppista per strada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicothefaster
Ho spulciato il libretto in lungo e in largo, anche le postille scritte in minuscolo, ma non ho trovato nulla che indichi il numero dei terminali di scarico in origine...
Come fanno le FdO a contestare il verbale? hanno le copie dei certificati di omologazione di tutte le moto? si collegano ad una banca dati?
E per la verifica delle emissioni come fanno? capisco il fonometro a 50cm e il motore a 4500 giri per i dB, ma verificare se le particelle residue sono eccessive è cosa da revisione in officina, oppure no?
Nel dubbio ti mandano a revisione, sta a te poi dimostrare che rientri nei termini di legge. Cmq si, chiamano o si collegano con la motorizzazione per verificare i parametri costruttivi delle moto.
-
causa leggenda metropolitana o meno sentita da amici per ritiro libretti in trentino per scarichi aftermarket ma omologati, specchi omologati ecc... e per il ritiro libretto subito l'anno scorso per inclinazione targa (portatarga fisso aftermarket) , mi sono informato in motorizzazione di Brescia per:
1) far omologare e riportare a libretto il mio portatarga fisso aftermarket ...risposta dell'Ingegnere : non eseguono omologazione per tale cosa ma basta che rispetti le prescrizioni della normativa (inclinazione massima, altezza min/max da terra eccc)
2) far omologare frecce aftermarket...risp : non eseguono omologazione per tale cosa ma basta che abbia stampigliato sul pezzo la sigla dell'omologazione di riferimento
3) far omologare i miei terminali aftermarket (non ho specificato se eran lo stesso numero degli originali o no).... risp : non eseguono omologazione per tale cosa ma basta che abbia stampigliato sul pezzo la sigla dell'omologazione di riferimento e che abbia in accompagnamento al libretto il foglio di omologazione
alla luce di tutto ciò mi chiedo se dovessero dar l'Art.78 come faccio ad andare a revisione se comunque non mi revisionano il tutto e per la motorizzazione è tutto a norma?
nonostante questo sarei un po' in forse sul montaggio di uno scarico basso , visto che realmente viene modificato un qualcosa di "strutturale" o perlomeno si va molto più sul filo del rasoio...è vero che cambio posizione e numero degli scarichi, ma credo che per parti strutturali del mezzo il riferimento sia a telaio, freni, cerchi...se non fosse così circoscritta la struttura del mezzo a ste punto anche il cambio delle leve freno/frizione diventa suscettibile all'articolo 78...
in conclusione credo che di fondo abbia ragione chi dice che il problema principale è che la legge è interpretabile...e che spesso ci siano dei vuoti o discrepanze con altri enti statali ( se mi danno l'articolo 78 per gli scarichi chi me li revisiona ed omologa se in motorizzazione non lo fanno? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
in conclusione credo che di fondo abbia ragione chi dice che il problema principale è che la legge è interpretabile...e che spesso ci siano dei vuoti o discrepanze con altri enti statali ( se mi danno l'articolo 78 per gli scarichi chi me li revisiona ed omologa se in motorizzazione non lo fanno? :ph34r:
il papa......... ma ultimamente è un poco impegnato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
il papa......... ma ultimamente è un poco impegnato
non sapevo che il papa lavorasse in motorizzazione :dubbio:....