Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno è in grado di spiegarmi per quale ragione una città come Milano,parliamo di una area metropolitana di circa 7.000.000 di abitanti(dati censis 2011), ha un solo concessionario?
Perchè per analizzare le vendite,in calo come in aumento,tralasciando analisi di prodotto sul quale due cosine da dire ci sarebbero,occorre capire come è distribuito il prodotto.
La questione parrebbe demenziale,ma così non è.
E' una scelta voluta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
tra l'altro c'è tantissima gente che non conosce nemmeno il marchio triumph(sembra una cazzata ma tantissimi non sanno che esista)...un pò di pubblicità potrebbe servire
In altre parola manca una rete di vendita....
-
Del GS non si può parlare male, è un prodotto indovinato al 100% .
I meriti di BMW li vediamo dalle vendite ... prodotto di MODA per andare in ufficio o all'aperitivo in giacca e cravatta, ma che non ha perso affatto il suo DNA da viaggiatrice su asfalto e su terra; a questo aggiungiamo una rete di vendita e assistenza che, come capitato a qualcuno che ho conosciuto, non ti lascia a piedi nemmeno in capo al mondo.
La posizione che ha, è strameritata.
Alla Tiger Adventure purtroppo spetta un compito abbastanza ingrato..
Per il resto, la crisi in generale si fa sentire e di gente disposta a spendere migliaia di euro per una Triumph ce n'è poca .
-
Basta che diate un occhio alle immatricolazioni delle auto, che, rispetto alla moto, è un mezzo "più necessario".
Daltronde, contando chi ha perso il lavoro, chi si trova a dover pagare tasse e gabelle varie, che non vede un aumento salariale da anni, imposte che aumentano, benzina alle stelle....chi te lo fa fare a comperare una moto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Basta che diate un occhio alle immatricolazioni delle auto, che, rispetto alla moto, è un mezzo "più necessario".
Daltronde, contando chi ha perso il lavoro, chi si trova a dover pagare tasse e gabelle varie, che non vede un aumento salariale da anni, imposte che aumentano, benzina alle stelle....chi te lo fa fare a comperare una moto?
Certo, giusto....ma se Triumph ha perso più di altri marchi di moto, non è solo da imputare alla crisi economica....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
il discorso BMW è un caso a parte...vuoi perchè fa Status, vuoi perchè ormai è sinonimo di affidabilità...vuoi perchè tira anche il discorso auto...e soprattutto perchè BMW è in grado di darti una miriade di possibilità a livello di finanziamenti....con mini rate e maxi rata, e tutta una serie di "agevolazioni" che ti permettono di metterti sotto il culo una moto di un certo tipo pagandola un pranzo in trattaoria al giorno..
boh.
se non ricordo male più di 2 anni fa, mi pare fine autunno 2010, quando ancora la nuova daytona era solo una voce di corridoio, passai per una concessionaria triumph a 2 passi da dove lavoravo e così pour parler mi fecero un preventivo per la daytona nuova del 2011 (nuova nelle grafiche) quando la colorazione della SE08 è diventata la base insieme alla diablo red, dicendomi che immtricolandone una nuova entro il 2011 me l'avrebbero consegnata a febbraio 2011 a 11k€ e rotti, insomma il prezzo di listino, con 10000 euro pagabili in 3 anni a rate a interessi 0, poco meno di 280 euro al mese.
devo dire che ci pensai seriamente...poi fortunatamente ne trovai una usata a 5k€, ma un finanziamento del genere non è da tutti o almeno a me non l'aveva mai proposto nessuno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
tra l'altro c'è tantissima gente che non conosce nemmeno il marchio triumph(sembra una cazzata ma tantissimi non sanno che esista)...un pò di pubblicità potrebbe servire
non hai idea di quanta gente si è fermata a farmi i complimenti chiedendomi: "caspita è molto bella...cos'è una erreuno?" :wacko:
purtroppo la maggior parte della gente è ignorante, ma la cosa più triste è che la maggior parte della gente che me lo dice non sono passanti qualunque, bensì motociclisti :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo
Dici Triumph e ci devono pensare un pò, poi qualcuno ci azzecca, molti fanno finta di sapere che cosa è..
q8
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
triumph in Italia paga una rete di vendita ristretta e soprattutto una gestione dei ricambi, tempistiche e assistenza che è il vero tallone di achille.
mamma mia lasciamo stare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
cercare di far concorrenza a BMW e a moto come la GS, specialmente se il prezzo di vendita è praticamente uguale, significa darsi delle gran martellate nei coglioni ...... sarebbe come cercare di vendere una custom allo stesso prezzo di un Harley Davidson ...... sono altri i clienti che Triumph dovrebbe coccolare e lo dimostrano le vendite della Bonneville ......
Giusto..
e aggiungo che ci vorrebbe del coraggio.
Sembrerà banale ma secondo me ci vorebbe un nuovo Talamo, un sognatore creativo e geniale capace di coinvolgere nei propri vaneggiamenti non solo i potenziali clienti ma anche la casa madre, imponendogli dei prodotti unici nel carattere e nelle sensazioni che trasmettono, ovviamente mantenendo un certo standard qualitativo... altrimenti il sogno svanisce..
-
Forse anche perchè la gente si sta rompendo le scatole di cilindrate sempre più grosse e finalmente sta cominciando a cercare moto più usabili e sincere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
7373massimo
Ma l' elica cosa t' ha fatto? Sembra che ti abbia ucciso un parente....
Comunque ti rispondo dicendoti che se triumph vuole vendere tanto quanto (perchè produce BELLE MOTO) vende Bmw deve:
infittire la rete di vendita
aumentare la qualità dell' assistenza e dell' affidabilità
spedire velocemente i ricambi
Se farà questo vedrai che.....
Mi stanno antipatici perche se la tirano manco fossero capaci di far moto solo loro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
ecco i pezzi immatricolati fino a novembre da mamma triumph : crollo totale.
1.TIGER 800---------------------->960
2.la vecchia BONNEVILLE------>819
3.STREET TRIPLE----------------->440
4.SPEED TRIPLE------------------>307
5.TIGER 1200--------------------->203
6.SCRAMBLER--------------------->188
Daytona , Truxton , Speedmaste , Sprint , Thunderbird , ecc. non ho trovato i dati ma penso che si attestino sui 100pz in TOTALE, quindi praticamente nulle.
Mamma mia non riesco a spiegarmi il FIASCO totale ed assoluto della Tiger 1200...mah....non avrei detto che nasceva praticamente morta , eppure ne hanno parlato bene tutte le riviste nelle prove , è sempre uscita molto bene.:dubbio:
come ve la spiegate sta caporetto?
la carretta la tirano la tiger 800 e la vecchia bonnie che ha sette vite....
anche la speed ha bisogno di una rinfrescata se no l'anno prossimo è finita.
:smoke_: ma perche' la Triumph doveva essere immune alla crisi rispetto le altre marche riuscendo a vendere a mi avviso anche "cagate" di moto che ha prodotto???....io non vedo una moto degna di nota dai tempi delle 955 la t 595 e un paio di classic...forse anche la triple di qualche anno fa....ecco son gia' 5 moto (troppe).