Visualizzazione Stampabile
-
Adesso... anche 'sta storia dell'assistenza, si spera di (e si compra nuovo anche per) non averne bisogno e se guardiamo all'assistenza top si dovrebbe comprare quasi solo Honda o BMW. Raffinatezze poi, a pochi soldi non ce ne sono in nessun marchio. Anzi, succede pure che qualche blasonata casa faccia pagare per raffinatezze delle cose normali, per dire...
E poi, non tutti possono permettersi il "preferisco spendere un po' di più" perché a volte il budget è quello e basta. Non ci sono ulteriori fogli da 100 oltre all'ultimo. Oltretutto a forza di "con poco di più" si passa dall'SH alla K1600gt senza neanche accorgersene. :biggrin3: Chi ha soldi a strafottere può farlo, chi ha 5 è meglio che si fermi a 5... ché già 6 è un azzardo. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
e vero non le compriamo , ma , come gia detto e stradetto , solo per moda
io , l' avevo già detto in altri post , dopo aver preso il transalp ho "riscoperto" il piacere di avere una moto che fa la moto
senza elettronica senza millemila cv senza coppie da trattore eppure ( e qui vi sconvolgerò ) mi diverte come un pazzo usarla
se queste moto avessimo la possibilità , ma sopretutto la voglia , di usarle per un po di tempo ci accordgeremo che sono tanto divertenti
e danno soddisfazioni
a me quello che da fastidio e che qualcuno da della merda a sta moto solo perchè ritiene il motore di merda ,ma il problema credo sia mio perchè nei 3 anni e mezzo che sono stato senza moto piangevo al passaggio di qualunque 2 ruote con le marce ( si anche il motrom )
Ma sai non è il fatto di dare della merda,però hai dei motori già fatti e ottimi,non capisco perché devi farne un altro che sai già che per il mercato delle enduro stradali non funzionerà,perchè in 2 con i bagagli una moto così con quei cavalli li non va e basta,un conto se fai una cafè racer come la Guzzi e un conto se fai una turistica che deve giocarsela con le altre
-
Per fare un nome in casa Benelli, il Leoncino secondo me non è affatto male, e da noi potrà vendere benone (tenendo conto però del fatto che io di concessionarie in giro non ne vedo.....). Per il Leoncino il design c'è il motore per quel tipo di moto può anche andar bene. Con un prezzo adeguato ed una buona affidabilità potrebbe vendere discretamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Adesso... anche 'sta storia dell'assistenza, si spera di (e si compra nuovo anche per) non averne bisogno e se guardiamo all'assistenza top si dovrebbe comprare quasi solo Honda o BMW. Raffinatezze poi, a pochi soldi non ce ne sono in nessun marchio. Anzi, succede pure che qualche blasonata casa faccia pagare per raffinatezze delle cose normali, per dire...
E poi, non tutti possono permettersi il "preferisco spendere un po' di più" perché a volte il budget è quello e basta. Non ci sono ulteriori fogli da 100 oltre all'ultimo. Oltretutto a forza di "con poco di più" si passa dall'SH alla K1600gt senza neanche accorgersene. :biggrin3: Chi ha soldi a strafottere può farlo, chi ha 5 è meglio che si fermi a 5... ché già 6 è un azzardo. :oook:
io per avere un conce Triumph devo farmi 200km... diciamo che si fa tutto lo stesso con i ricambi spediti e una officina adeguata in loco.
Un mio amico ha da 6 anni una Granpasso, presa dal fallimento.. peggio di così non poteva azzardare.
Non so Benelli quanto sia presente sul territorio nazionale , qui in Sardegna lo è molto più di marche ben più blasonate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
Ma sai non è il fatto di dare della merda,però hai dei motori già fatti e ottimi,non capisco perché devi farne un altro che sai già che per il mercato delle enduro stradali non funzionerà,perchè in 2 con i bagagli una moto così con quei cavalli li non va e basta,un conto se fai una cafè racer come la Guzzi e un conto se fai una turistica che deve giocarsela con le altre
bisogna considerare che sono cinesi e puntano ai numeri grossi che , come gia detto , si fanno nei mercati asiatici
in cina questa e da considerarsi una maxi visto che le medie cilindrate sono 200 e 300
riferendosi al nosatro mercato io continuo a dire che non possiamo vedere questa moto per i viaggi ,ma come una valida alternativa allo scooter che permette di fare weekend a medio raggio tutto qua
:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
io per avere un conce Triumph devo farmi 200km... diciamo che si fa tutto lo stesso con i ricambi spediti e una officina adeguata in loco.
Un mio amico ha da 6 anni una Granpasso è la ha ancora, presa dal fallimento.. peggio di così non poteva azzardare.
Non so Benelli quanto sia presente sul territorio nazionale , qui in Sardegna lo è molto più di marche ben più blasonate.
e io mi sto ancora mangiando le mani per non avere azzardato porc....
l' assistenza morini va meglio adesso che quando era aperta e io non ho preso la granpasso a metà prezzo :dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ma chi è che si va a comprare un benelli?
Deve essere o uno che non ne capisce una mazza, che ha il concessionario sotto casa e un giorno decide di prendere una moto, basta che sia una moto, scende giù da casa, entra dal concessionario a fianco e la compra, o uno che sin da piccolo è stato fustigato e dal padre e dal prete.
Immagine appannatissima, assistenza post vendita praticamente zero, futuro dell'azienda nebuloso, diffusione del marchio praticamente zero, raffinatezze tecniche nulle....solo un marziano può.
591 Benelli BN 302 immatricolate (vendute?) da Gennaio ad Ottobre non sono proprio poche. A me il Leoncino piace. Vero che bisognerebbe provarlo prima.
-
Una info tecnica, giusto per completare.
Il motore 500cc del Leoncino deriva dal 300cc bicilindrico montato sulla BN302.
Non è un motore nuovo, o perlomeno non è progettato di fresco, e la frequenza (molto ravvicinata) degli intervalli di manutenzione sta a confermare ciò.
Non sto dicendo che è un motoraccio, dico solo che è l'evoluzione di un motore più piccolo....
:oook:
-
Ed io penso ma che bel plasticone, oh intendiamoci è solo un mio pensiero intimissimo,non l'ho scritto:noooo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
non è questione di essere buonisti è realtà
cos' è che fa diventare sta moto una merda? il motore che è solo un 500 ? i cv che sono solo 47 ? l' estetica , che è pure soggettiva ?
io ripeto , tolta la linea , è una moto da provare e giudicare su strada
se poi la si deve vedere solo come moto giramondo ,allora io non ti dico che c' è gente che gira il mondo in vespa , ma che c' è chi lo fa a piedi
io la vedo come un ottimo mezzo cittadino che con bauletto e valigie mi permette di fare un weekend a medio raggio ( 4/500 km ad es. )
ha detto bene chi la trova un ottimo mezzo per sostituire lo scooter
Seh,in città lo scooter vince a mani basse su tutti i fronti.
Questa moto sarebbe il targhet ideale per quella fetta di motociclisti "intelligente" che bada alla sostanza e forse all'economicità d'uso,ma che in questo paese(nonostante la crisi e la penuria di €) molto difficilmente avrà successo in vendite.
Il motociclista "tipo" italiano a prescindere dall'età neanche se la filerà di striscio..anche perchè si chiama benelli, a meno di una ciclopica campagna promozionale,eventi sportvi ecc,che la benelli quasi sicuramente non può permettersi.
Forse nei mercati esteri avrà più fortuna.
imho
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
Ed io penso ma che bel plasticone, oh intendiamoci è solo un mio pensiero intimissimo,non l'ho scritto:noooo:
Seh,in città lo scooter vince a mani basse su tutti i fronti.
Questa moto sarebbe il targhet ideale per quella fetta di motociclisti "intelligente" che bada alla sostanza e forse all'economicità d'uso,ma che in questo paese(nonostante la crisi e la penuria di €) molto difficilmente avrà successo in vendite.
Il motociclista "tipo" italiano a prescindere dall'età neanche se la filerà di striscio..anche perchè si chiama benelli, a meno di una ciclopica campagna promozionale,eventi sportvi ecc,che la benelli quasi sicuramente non può permettersi.
Forse nei mercati esteri avrà più fortuna.
imho
in città indubbiamente ,ma non sempre chi ha lo scooter lo compra per la città
da noi , piccolo paese , nessuno lo usa in città lo si usa per andare al lavoro appena fuori quindi strade scorrevoli
era a questo che mi riferivo
se ci pensi moltissimi lo usano cosi
-
La mia critica si riferiva solo al lato estetico fin troppo scopiazzato... per quanto riguarda la cilindrata e potenza poco mi importa...anzi, ho sempre detto che usare un po' di più il cambio per supplire a certe mancanze non è una disgrazia...
Poi sono uno di quei romantici che non gli dispiacerebbe viaggiare con una piccola moto...l'anno scorso con il mio XL ho fatto parecchi km, e infatti con l'aiuto di mio padre gli ho costruito dei telaietti ed io ho realizzato una coppia di valigie di alluminio...
Una delle moto che mi interessebbe se venisse prodotta sarebbe questa:
http://i67.tinypic.com/ruy9vk.jpg