Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
da 64 a 68 kg, e poi non ho più fatto niente xò i muscoli mi sono rimasti e anche il peso è rimasto invariato
poi negli ultimi anni causa vita sedentaria sono arrivato a 70/72 kg ma perchè sono ingrassato non certo x i muscoli, anzi le braccia mi sono diminuite e gli addominali scomparsi :cry:
adesso devo rimediare...
carnitina e creatina prima degli allenamenti, integratori (gainer) dopo gli allenamenti e prima di andare a dormire:
la carnitina la prendo x 2 motivi, 1 x bruciare i grassi, 2 xchè ho un problema ad un nervo della gamba e il neurologo mi ha prescritto la carnitina, quindi dovrei prenderla in ogni caso
oggi ho ripreso gli allenamenti dopo 4 giorni che non mi allenavo, da venerdì, e ho fatto davvero fatica a fare gli stessi pesi, penso che la creatina serva anche in questo senso, oggi ad esempio non l'ho presa
il gainer lo prendo x aumentare la massa muscolare
x la dieta te l'ho detto non ne seguo nessuna mangio quando ho fame
x l'allenamento faccio un giorno petto e braccia, un giorno dorso e spalle e un giorno solo gambe
allenandomi 6 giorni faccio ogni gruppo muscolare 2 volte a settimana, + addome 3 volte a settimana e stretching 4 volte a settimana x l'allungamento muscolare
Io continuo a non credere al tuo aumento di peso in 3 mesi. Comunque sia, bisogna lavorare sul presente e non sul passato.
ALLENAMENTO
Allora, intanto allenare 2 volte alla settimana ogni gruppo muscolare è sbagliato e controproducente parlando ovviamente di allenamenti da body builder, non allenamenti da pensionato. Devi dare al muscolo il tempo di recuperare tra un allenamento e l'altro. Allenarlo 2 volte nella stessa settimana significa non crescere. Discorso a parte si può fare per addominali e polpacci. Io ti consiglio di allenarti 3 - 4 volte a settimana massimo. Se proprio vuoi fare anche il 5 giorno fai solo cardio addominali e/o polpacci.
INTEGRAZIONE
Darti consigli sull'integrazione mi è davvero difficile non sapendo come mangi e a che ora ti alleni. L'unica cosa che posso dirti per certo è che il gainer prima di andare a dormire non lo devi prendere. Se si parla di gainer si parla di un composto di proteine - carboidrati - grassi. Se lo prendi prima di andare a dormire i carboidrati e i grassi non vengono bruciati e quindi si depositano sotto forma di grasso. Prima di andare a dormire PROTEINE DELLA CASEINA A RILASCIO LENTO in modo che sei coperto tutta la notte e se proprio vuoi, glutammina che è un ottimo anticatabolico e serve inoltre per il recupero.
-
attenzione con i prodotti che servono ad aumentare la massa, non perchè siano nocivi, ma il nostro corpo in condizioni naturali, cioè senza aiuti ormonali
non può "lavorare" più una 40 di grammi di proteine per pasto. Ciò che non serve per costruire o ricostruire muscoli, diventa grasso. Il grossssssissssimo problema del nosrto corpo (macchina perfetta) è che riesce a convertire proteine e carboidrati in eccesso in grassi, ma non può fare il contrario.
Tutto viene convertito in grasso perchè a parità di peso fornisce più del doppio di calorie (carb e prot 1gr = 4 cal - grassi 1 gr = 9 cal).
Oltretutto la riconversione da grasso a energia ha sempre un prezzo, e per ogni 3-400 grammi di grasso perso se ne vanno anche 100 gr di muscolo.
e logicamente l'esercizio migliore per consumare il grasso è quello aerobico.
Ciao
-
Pero' qui cadiamo in un argomento assai complesso...la nutrizione!!!
Per poter dire con precisione il quantitativo di proteine bisogna sempre tener conto del tipo di allenamento,magari nn propriamente da body builder,e complementare ad un altrro sport.Oppure vero eproprio pesista...
Bisogna almeno avere una vaga idea del quantitativo di massa grassa che si possiede e nn per ultimo i rislutati che ci si è prefissi.
Quando a volte la gente parla con me dando per sottinteso che mi bombo a me fa girare i coglioni a manetta....
Il body building è uno sport,seppur statico,duro....che vuole allenamento...tanto allenamento...e soprattutto se nn si ha qualcuno che ci segue,necessita pure di un occhio molto clinico per sapere dove andare ad agire allenando il corpo.
Io per poter costruire il mio fisico come ho fatto mi son fatto un culo così per 10 anni.So benissimo che c'è gente che se lo fa in 2 anni...o meno addirittura..ma a voi l'ardua sentenza..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripler3
Pero' qui cadiamo in un argomento assai complesso...la nutrizione!!!
Per poter dire con precisione il quantitativo di proteine bisogna sempre tener conto del tipo di allenamento,magari nn propriamente da body builder,e complementare ad un altrro sport.Oppure vero eproprio pesista...
Bisogna almeno avere una vaga idea del quantitativo di massa grassa che si possiede e nn per ultimo i rislutati che ci si è prefissi.
Quando a volte la gente parla con me dando per sottinteso che mi bombo a me fa girare i coglioni a manetta....
Il body building è uno sport,seppur statico,duro....che vuole allenamento...tanto allenamento...e soprattutto se nn si ha qualcuno che ci segue,necessita pure di un occhio molto clinico per sapere dove andare ad agire allenando il corpo.
Io per poter costruire il mio fisico come ho fatto mi son fatto un culo così per 10 anni.So benissimo che c'è gente che se lo fa in 2 anni...o meno addirittura..ma a voi l'ardua sentenza..
Logicamente con le scorciatoie è tutto molto più semplice, ma la scorciatoia sulla lunga distanza non paga. Escludiamo chi dedica tutto a questa attività e gareggia ( a qualsiasi livello), la cosa migliore è una sana alimentazione di tipo mediterraneo (60% carbo-30%prot-10%grassi), scegliere carni bianche, e per il palato condimenti con pochi grassi. Meglio se il tutto integrato da aminoacidi , vit. C , calcio e qualche multivitaminico e multiminerale.
Allenamenti costanti, senza esagerare nelle sedute e nella quantità di muscoli allenati in una seduta. La cosa migliore è un muscolo grande in abbinamento con uno piccolo, per esempio pettorali e tricipiti, entrambi muscoli di spinta;
in questo modo, finito di allenare i pettorali i tricipiti sono abbastanza caldi, visto che concorrono con i pettorali nei vari sollevamenti. Allenando due gruppi muscolari grandi , si rischia di non avere abbastanza energia per il secondo gruppo (se il primo è stato allenato a dovere). Stesse premesse per
dorsali-bicipiti. Comunque l'abbinamento è una scelta personale.
Dicevo che la scorciatoia non paga, perchè una volta ridotti o lasciati gli allenamenti si perde gran parte del volume, succede molto meno se la crescita è dovuta a buona alimentazione, costanza e duro lavoro in palestra.
Lasciamo ai professionisti le misurazioni antropometriche per stabilire la quantità di grasso e massa magra. Un metro empirico di misurazione è tenere sotto controllo il giro vita: se il peso aumenta e il giro vita resta uguale iol peso acquisito è massima parte muscolo. Per finire unico giudice, se stessi ed uno specchio. Ciao a tutti
P.S.: come dicevani i campioni americari NO PAIN, NO GAIN.
Cioè nessuna crescita senza sofferenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Triple
Io continuo a non credere al tuo aumento di peso in 3 mesi. Comunque sia, bisogna lavorare sul presente e non sul passato.
ALLENAMENTO
Allora, intanto allenare 2 volte alla settimana ogni gruppo muscolare è sbagliato e controproducente parlando ovviamente di allenamenti da body builder, non allenamenti da pensionato. Devi dare al muscolo il tempo di recuperare tra un allenamento e l'altro. Allenarlo 2 volte nella stessa settimana significa non crescere. Discorso a parte si può fare per addominali e polpacci. Io ti consiglio di allenarti 3 - 4 volte a settimana massimo. Se proprio vuoi fare anche il 5 giorno fai solo cardio addominali e/o polpacci.
INTEGRAZIONE
Darti consigli sull'integrazione mi è davvero difficile non sapendo come mangi e a che ora ti alleni. L'unica cosa che posso dirti per certo è che il gainer prima di andare a dormire non lo devi prendere. Se si parla di gainer si parla di un composto di proteine - carboidrati - grassi. Se lo prendi prima di andare a dormire i carboidrati e i grassi non vengono bruciati e quindi si depositano sotto forma di grasso. Prima di andare a dormire PROTEINE DELLA CASEINA A RILASCIO LENTO in modo che sei coperto tutta la notte e se proprio vuoi, glutammina che è un ottimo anticatabolico e serve inoltre per il recupero.
ho capito farò così allora, basta gainer la sera e un gruppo muscolare la settimana, ti ringrazio x i consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Logicamente con le scorciatoie è tutto molto più semplice, ma la scorciatoia sulla lunga distanza non paga. Escludiamo chi dedica tutto a questa attività e gareggia ( a qualsiasi livello), la cosa migliore è una sana alimentazione di tipo mediterraneo (60% carbo-30%prot-10%grassi), scegliere carni bianche, e per il palato condimenti con pochi grassi. Meglio se il tutto integrato da aminoacidi , vit. C , calcio e qualche multivitaminico e multiminerale.
Allenamenti costanti, senza esagerare nelle sedute e nella quantità di muscoli allenati in una seduta. La cosa migliore è un muscolo grande in abbinamento con uno piccolo, per esempio pettorali e tricipiti, entrambi muscoli di spinta;
in questo modo, finito di allenare i pettorali i tricipiti sono abbastanza caldi, visto che concorrono con i pettorali nei vari sollevamenti. Allenando due gruppi muscolari grandi , si rischia di non avere abbastanza energia per il secondo gruppo (se il primo è stato allenato a dovere). Stesse premesse per
dorsali-bicipiti. Comunque l'abbinamento è una scelta personale.
Dicevo che la scorciatoia non paga, perchè una volta ridotti o lasciati gli allenamenti si perde gran parte del volume, succede molto meno se la crescita è dovuta a buona alimentazione, costanza e duro lavoro in palestra.
Lasciamo ai professionisti le misurazioni antropometriche per stabilire la quantità di grasso e massa magra. Un metro empirico di misurazione è tenere sotto controllo il giro vita: se il peso aumenta e il giro vita resta uguale iol peso acquisito è massima parte muscolo. Per finire unico giudice, se stessi ed uno specchio. Ciao a tutti
P.S.: come dicevani i campioni americari NO PAIN, NO GAIN.
Cioè nessuna crescita senza sofferenza.
quoto, ad esempio petto e dorso insieme sono durissimi da fare, impossibili direi se tiri al massimo, almeno x me
-
mr triple ha centrato il problema allenamenti. Troppi allenamenti non danno al corpo il tempo di recuperare, almeno per chi non utilizza aiuti esterni che innalzano molto ogni sorta di limite del corpo.
Ci possono stare anche 4 allenamenti alla settimana, magari facendone uno di riposo attivo con il 40% dei carichi massimi. Questo dopo aver concluso un ciclo di allenamento del corpo. Se poi la crescita rallenta o si ferma si puo intervallare un mese di allenamento "pesante" per aumentare massa e forza con un mese di allenamento per scolpire più finemente il corpo.
Un periodo troppo lungo di carichi sostanziosi può portare a infiammazioni tendinee, questo perchè il tendine si adata più lentamente del muscolo all'aumento dei carichi (aumentando la capacità di contrazione delle fibre ed aumentandone il volume).
Oltretutto poi veriando il tipo di carico ed esercizi si evita la noia, l'ideale sarebbe pianificare almeno 4 mesi di allenamento, cambiando le percentuali di carico.
-
Io normalmente quando faccio il dorso pesantemente son talmente cotto che a volte nn riuscirei a fare altro con la stessa concentrazione.....così per il petto....come si fa a pensare di fare un altro gruppo principale..Per poi nn pensare alle gambe..che a mio avviso se allenate pesantemente andrebbero suddivise in anteriori e posteriori...troppo dure.
Il mio allenamento è suddiviso in 5/6 giornate.
Premetto che quasi sempre riesco ad allenarmi a pranzo e son nel pieno delle mie energie...
Ogni giorno un solo gruppo con addome a fine all e una mezz'ora di aero.
LUNEDI Petto,MARTEDI Dorso,MERCOLEDI SPALLE;GIOVEDI Gambe,VENERDI Spalle,....Grazie a DIo nn son con le gamvbe rachitiche e posso nn farle pesantemente tutte le settimane.Le volte che mi alleno le gambe al vomito le divido in 2 tra venerdi e sabato.Come vedete preferisco allenarmi bene,con la giusta concentrazione ad ogni gruppo...Poi diciamola tutta...il tempo in pausa pranzo nn è che abbondi mai..e devo pure tornare a casa a mangiare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripler3
Io normalmente quando faccio il dorso pesantemente son talmente cotto che a volte nn riuscirei a fare altro con la stessa concentrazione.....così per il petto....come si fa a pensare di fare un altro gruppo principale..Per poi nn pensare alle gambe..che a mio avviso se allenate pesantemente andrebbero suddivise in anteriori e posteriori...troppo dure.
Il mio allenamento è suddiviso in 5/6 giornate.
Premetto che quasi sempre riesco ad allenarmi a pranzo e son nel pieno delle mie energie...
Ogni giorno un solo gruppo con addome a fine all e una mezz'ora di aero.
LUNEDI Petto,MARTEDI Dorso,MERCOLEDI SPALLE;GIOVEDI Gambe,VENERDI Spalle,....Grazie a DIo nn son con le gamvbe rachitiche e posso nn farle pesantemente tutte le settimane.Le volte che mi alleno le gambe al vomito le divido in 2 tra venerdi e sabato.Come vedete preferisco allenarmi bene,con la giusta concentrazione ad ogni gruppo...Poi diciamola tutta...il tempo in pausa pranzo nn è che abbondi mai..e devo pure tornare a casa a mangiare
volevo chiederti 2 cose, se pranzi prima o dopo l'allenamento e se gli addominali li fai tutti i giorni, xchè a me avevano detto di farli 3/4 volte a settimana
grazie
-
io presumo che pranzi dopo allenamento. Sicuramente farà uno spuntino pre allenamento.
Io mi alleno in pausa pranzo.
ore 11.30 spuntino pre allenamento
ore 13.00 allenamento
ore 14.30 pranzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Triple
io presumo che pranzi dopo allenamento. Sicuramente farà uno spuntino pre allenamento.
Io mi alleno in pausa pranzo.
ore 11.30 spuntino pre allenamento
ore 13.00 allenamento
ore 14.30 pranzo.
ok grazie
avevi detto che quando si fanno le gambe non bisogna correre, x quale motivo?