Visualizzazione Stampabile
-
su Triumph Torque, ma non solo, c'è propio una sezione di forumisti che mettono a disposizione le proprie mappe raggiunte col TB (compelte di descrizioni: scarico, filtro, tipo di benzina, ecc) per quasi tutti i modelli Triumph. Basta registrarsi (agggratis, come qui su TCP). cmq quoto Freakazoid: il prob non è tanto il TB quanto tutto il resto del banco e la valanga di conoscenze/esperienze per raggiungere risultati affidabili, durevoli, migliorativi davvero e, non ultimo, sicuri! Mi sono procurato un paio di numeri, qui di Genova, di officine attrezzate con banco e TB: al prezzo dell'ora/officina bisognerà aggiungere il costo della chiave.
-
ciao!
visto che mi sembrate mooolto esperti riguardo il tuneboy, mi confermate che è possibile eseguire anche l'allineamento dei corpi farfallati?
ah, dimenticavo, ho un tiger 1050
grazie!
-
uppete.... qualcuno mi sa rispondere?
ciao!
-
Si hai il software di diagnostica come il concessionario Triumph!!
-
ciao Ragazzi , vengo a chiedere a voi " soprattutto a Japkiller " perche' in giro per la rete non trovo niente di buono e invece qua mi sa che masticate bene ( anzi , molto bene ) il Tuneboy ...
Premetto per correttezza che non ho una triumph ma un ktm 690 smc e spero che questo non sia un problema e che mi metta in cattiva luce .
Vengo alla Domanda : Vorrei prendere il Tuneboy ma a parte voi non c'e nessuno in giro che sappia qualcosa di questo spettacolare aggeggio , vorrei sapere come si usa , e se e' roba a meccanici laureati o lo possono riuscire ad usare anche i comuni mortali ; in piu' chiedevo anche se in emilia romagna ci fosse qualche officina con il banco prova in grado di usarlo e settare la centralina al meglio ???
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tagliofast
ciao Ragazzi , vengo a chiedere a voi " soprattutto a Japkiller " perche' in giro per la rete non trovo niente di buono e invece qua mi sa che masticate bene ( anzi , molto bene ) il Tuneboy ...
Premetto per correttezza che non ho una triumph ma un ktm 690 smc e spero che questo non sia un problema e che mi metta in cattiva luce .
Vengo alla Domanda : Vorrei prendere il Tuneboy ma a parte voi non c'e nessuno in giro che sappia qualcosa di questo spettacolare aggeggio , vorrei sapere come si usa , e se e' roba a meccanici laureati o lo possono riuscire ad usare anche i comuni mortali ; in piu' chiedevo anche se in emilia romagna ci fosse qualche officina con il banco prova in grado di usarlo e settare la centralina al meglio ???
è semplice da usare, soprattutto se usi il vasto database di mappe che trovi online, già testate e quindi relativamente "sicure"..
Poi se acquisisci o hai delle conoscenze tecniche sufficienti per smanettare con i parametri della tua moto puoi sia ottimizzare le mappe che già hai per le tue esigenze, sia crearne ex novo.
Oltre a questo puoi effettuare tutte le prove diagnostiche che ti farebbe il meccanico KTM con lo strumento ufficiale.
E' molto intuitivo nell' utilizzo, puoi andare tranquillo.
Adesso tra l'altro è uscito un programma uguale e gratuito che si chiama tuneecu, se lo fanno anche per KTM sei a posto e non devi spendere nulla oltre ai pochi euro per l'acquisto del cavetto OBD
P.S. Ho un KTM anche io.... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
è semplice da usare, soprattutto se usi il vasto database di mappe che trovi online, già testate e quindi relativamente "sicure"..
Poi se acquisisci o hai delle conoscenze tecniche sufficienti per smanettare con i parametri della tua moto puoi sia ottimizzare le mappe che già hai per le tue esigenze, sia crearne ex novo.
Oltre a questo puoi effettuare tutte le prove diagnostiche che ti farebbe il meccanico KTM con lo strumento ufficiale.
E' molto intuitivo nell' utilizzo, puoi andare tranquillo.
Adesso tra l'altro è uscito un programma uguale e gratuito che si chiama tuneecu, se lo fanno anche per KTM sei a posto e non devi spendere nulla oltre ai pochi euro per l'acquisto del cavetto OBD
P.S. Ho un KTM anche io.... :wink_:
quindi se ho capito bene "tuneecu" e' praticamente uguale al "tuneboy" odico una fesseria ?
Il cavetto OBD dove lo trovo e quanto costerebbe ?
Poi il vasto databese di mappe che si trovano dove si trovano, in quale sito (per ktm 690 smc) ?
Per adesso ti ringrazio ....
-
sarebbe bello,jap vieni a casa una attimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tagliofast
quindi se ho capito bene "tuneecu" e' praticamente uguale al "tuneboy" odico una fesseria ?
Il cavetto OBD dove lo trovo e quanto costerebbe ?
Poi il vasto databese di mappe che si trovano dove si trovano, in quale sito (per ktm 690 smc) ?
Per adesso ti ringrazio ....
ad esempio
BeFaster: Tunes KTM
KTM_Tune_list
per il cavo OBD
Interface USB VAG KKL OBD 2 VW Audi Diagnose Software bei eBay.de: Mess- Prüftechnik (endet 23.11.10 08:27:23 MEZ)
VAG K+CAN 1.4 Commander scanner VW Audi Seat Skoda OBD2 bei eBay.de: Handmess- Testgeräte (endet 10.11.10 07:11:19 MEZ)
Confermo che il TuneEcu può essere usato con le centraline KTM, resta da verificare se il cavo è lo stesso delle triumph (OBD Volkswagen)