OT a bestia... dai su su fate i bravi! :)
Visualizzazione Stampabile
OT a bestia... dai su su fate i bravi! :)
Non sto generalizzando. È un esempio. Un esempio di un comportamento che difficilmente, chi impenna, dubito possa negare.
Io non faccio penne... Mi caco sotto e non sono nemmeno capace di andare in moto.
Porto l'esempio dei motociclisti essendo su un forum di moto.
Nessuno qui, vittima del proprio egocentrismo, ha rischiato di mettere a repentaglio la vita degli altri??
..... ma il capitano di una nave impenna quando va in moto? .....
:rolleyes: Io si...ma non per egocentrismo.....e comunque..non di 4000 persone tutte insieme.....
Non puoi pensare che chi ha la reponsabilità di altre perosne possa coglioneggiare come fosse solo... e questo vale per treni autobus aerei e navi comprese.
Secondo me.
un Rom se si impegnasse al massimo quanto impiegherebbe a fare un danno simile? .... mettetelo pure alla guida di un suv se volete ....
Ogni volta che monto in moto potrei causare un incidente,lo so.Basta perdere l'anteriore sul brecciolino in una curva a dx,che ti ritrovi sdraiato nell'altra corsia.Diciamo però che la stragrande maggioranza del rischio è tutta mia.
Se mi metto a correre alla guida di una corriera piena di gente,il discorso cambia parecchio.
Bruciamolo vivo è stato già detto?
gli Italiani sono un popolo di irresponsabili che non ha nessun rispetto della vita umana ....
Una puttanata fatta da un perfetto imbecille.
Perché, per l'ennesima volta, per quanto ne so io, nel 2012, su una nave di quel calibro, non si misura la distanza degli oggetti ad occhio, il fondale con un piombino e la corda con le tacchette, e la rotta con l'uomo di vedetta..
perché ho visto dall'alto dove è andato a ficcarsi con quella nave, e solo un perfetto imbecille può arrivare a tanto.
Perché un conto è essere egocentrici, un conto è essere un imbecille.
Se sbaglio spero di avere te e tutti quelli come te a bordo della mi nave...
e per esse più sicura piglio di mira la Sicilia che è più grossa....il Giglio lo posso
anche evità per una questione di culo....:rolleyes:
Boià dè..sembri un profeta....ma datti una regolata........:biggrin3:
Ecco...te un ci salì sulla mi nave...lascia il posto all'amici di Fool :sleep2:
Va beh... Insomma. Sono finiti gli argomenti... Rimangono gli uomini perfetti del TCP.
Buona serata
Uno strumento di ausilio elettronico alla navigazione, montato su di una nave del genere, sicuramente ti avverte del pericolo quando si fanno certe manovre.
Esempio stupido: i sensori di parcheggio delle auto, ti avvertono quando stai per sbattere sulla macchina dietro di te, ma tu sai quello che fai e sai fino a che punto puoi "spingerti".
Su una nave del genere più o meno funziona allo stesso modo, sta a te comandante saper interpretare gli strumenti e i segnali che ti danno. Ha osato troppo in fase di rotta, e tra trovare 90mt di fondo e trovarne 15, in una zona del genere, è davvero un attimo.
Non dimentichiamoci, inoltre, una cosa fondamentale: gli strumenti di ausilio elettronico, come dice la parola stessa, devono servire come ausilio alla navigazione, ma non DEVONO sostituire un comandante, il suo saper leggere una rotta e impostare una navigazione. Un comandante non deve affidarsi ai soli strumenti elettronici, deve SEMPRE, per definizione, verificare che lo strumento stia dicendo il vero, e capire se c'è una possibile avaria.
Questo non è stato fatto, perchè bastava GOOGLE MAPS (e non scherzo!) per capire che la nave, con quella rotta, avrebbe sbattuto su uno scoglio affiorante.
Ripeto, SU UNO SCOGLIO AFFIORANTE.
Non mi capacito, veramente.
Qua non è questione di voler fare i marinai, i saccenti, o quelli che si sostituiscono ai periti e ai giudici, si tratta solamente di chiedersi il come ed il perchè sia stato possibile che una nave del genere sia andata a navigare così vicino dalla costa, senza che NESSUNA segnalazione di guasto tecnico fosse stata lanciata prima dell'impatto.
Poi basta cercare un minimo su internet, e si trovano foto e video di passaggi vicinissimi di navi analoghe alla costa, e il dubbio che quella sera il capitano abbia sbagliato manovra ci assale!!!!
A chi dice che, forse, la nave si è incagliata per guasto tecnico, dico che anche il quel caso il capitano si sarebbe dimostrato un vero incompetente: la guardia costiera ha chiaramente dichiarato che nemmeno in fase di affondamento il capitano ha lanciato l'allarme via radio, e solo a seguito di telefonate di isolani e di passeggeri, la guardia costiera e le autorità hanno capito la gravità della situazione.
Se ci fosse stato un guasto tecnico, tale da far finire la nave contro le rocce, il capitano avrebbe DOVUTO intervenire e avvertire subito i soccorsi, preparando tutti al peggio!
E' come un pilota di aereo che si accorge del carrelle bloccato e non avverte nè i passeggeri, nè l'aereoporto, salvo poi schiantarsi senza che nessuno fosse preparato al peggio!
Qualunque sia stata la causa, a me il comportamento del comandatante sembra irresponsabile.
Un applauso invece all'equipaggio e ai soccorsi: 4000 persone sbarcate, in una situazione del genere, di notte.
Bravi veramente. :wink_:
non ha lanciato subito l'allarme per avere il tempo di sabotare la scatola nera e dileguarsi, come si è reso conto che i soccorsi stavano arrivando ha mollato tutto e ha cercato di raggiungere a nuoto la costa e se non lo avessero intercettato sarebbe già lontano e magari tutti lo conteggeremmo tra i dispersi di cui magari non si troverà mai il corpo.
hanno sottolineato che grazie al suo lavoro aveva agganci in tutto il mondo, se fosse riuscito ad imbarcarsi su un'altra nave magari diretta in sud america non avremmo più saputo nulla di lui.
almeno così possiamo garantirgli vitto e alloggio e una bella vista a quadri.
Gran coglione
particolare non tarscurabile, oltre a quelli già citati: pensate a che danno - economico e d'immagine - ha procurato alla sua compagnia
Mah, triste a dirsi ma se il relitto rimarrà lì fino all'estate sarà tutt'altro che un danno (perdite di carburante escluse)..
Come si può anche in parte dedurre da questo thread la curiosità è anch'essa anima del commercio.
In MSC hanno aggiunto un santo al calendario, San Schettino dal Giglio:ph34r:
Il danno che provoca all'ecosistema in quel punto è pazzesco.
Mi sono immerso varie volte nei fondali pochissimo distanti dalla nave,e come me centinaia di sub che partono da porto santo stefano.
Un ecosistema distrutto, e vi assicuro che lì era davvero splendido.
Oltre a questo c'è il danno incalcolabile che subiranno i vari diving visto che tutta l'area del giglio rimarrà interdetta alla subacqua per mooolto tempo.
Perdite di carburante ancora non sembrano esserci, ma vuoi che in 70mt e passa di squarcio non sia stato tranciato un tubo che comanda idraulicamente qualcosa nella nave? C'è tanto olio quanto gasolio a bordo per smuovere tutto ciò che è idraulico... e le perdite sono già iniziate secondo fonti attendibili.
Dobbiamo solo sperare che il danno sia contenuto, il nostro arcipelago non ha bisogno di un evento del genere per essere famoso, tutt'altro, per noi è un danno economico pazzesco.
MSN contenta? Non credo, è tutto il settore che ne risente, poco importa la compagnia, purtroppo. Nella mente delle persone in questo momento il pericolo è insito nella nave da crociera, non nella compagnia. :cry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
aspetta, te la faccio spiegare dall'assicurazione che dovrà pagare i danni.
Oltrechè dalle vedove/orfani o genitori di quelli che ci hanno lasciato le penne.
Per me occorre ripensare i criteri di selezione di quelli che hanno tali responsabilità.
Il comportamento del Capitano successivamente al disastro è stato incomprensibile, inaccettabile, e indegno di una persona che dovrebbe avere un livello di responasbilità altissimo.
Ripeto quello che ho già detto: ma dove caxxo l'hanno preso un idiota simile?
:mad:
:biggrin3:
anche con un TIR farebbe fatica....
:biggrin3:
A 30 ore dall'impatto tratta in salvo una coppia di asiatici. Che nel frattempo aveva aperto un ristorante. [CONTINUA su Spinoza]
Speriamo che riescano a recuperare il gasolio
Ma se il mare si fà brutto potrebbe affondare?
Oppure è arenata solidamente?
Auguro a quegl'angeli del mare, che stanno lavorando disperatamente da ormai 4giorni, di trovare tutti gli ultimi passeggeri.
Auguro a quell'essere che guidava di dire la verità e di chiudersi in una gabbia e far buttar via la chiave perchè non merita un cazzo....tutto questo per un saluto...
ORA MI CHIEDO: A BORDO LAVORAVANO TANTISSIMI ORIENTALI, CHE AL MOMENTO DEL DISASTRO NON SONO RIUSCITI NEPPURE A CALARE LE SCIALUPPE NE A GESTIRE I PASSEGGERI....MA CHI LI AVEVA ASSUNTI??? PERCHè NON ERANO PREPARATI LAVORATIVAMENTE PARLANDO????
PER CASO ESISTE LO SFRUTTAMENTO A BASSO COSTO ANCHE IN QUELL'AMBITO???
al tg 5 hanno fatto vedere la rotta e la manovra fatta dalla nave, una follia pura, ha centrato uno scoglio a pochi metra dalla terra
il comandante ha sbagliato...chi lo spalleggia/giustifica sbaglia 2 volte perchè lo fa a bocce ferme.
Non basta l'aver fatto una cazzata costata la vita (speriamo di no) a una ventina di persone; costata incubi a chi è sopravvissuto; costato il lavoro a qualcuno credo.
Non pago di questo, vigliaccamente, il comandante si distingueva per un pavido e repentino abbandono della nave...
Auguro a questi avvocati delle cause perse di avere a scelta:
una figlia stuprata (beh...lo stupratore ha avuto una debolezza....chi non ne ha avuto?)
un figlio sgozzato per uno spintone in discoteca (beh...l'accoltellatore ha avuto una debolezza....chi non ne ha avuto?)
un fratello investito da un guidatore in stato d'ebrezza (beh...il guidatore ha avuto una debolezza....chi non ne ha avuto?)
sicuro che saranno comprensivi così come adesso lo sono col culo degli altri.
continuo??? finisco col dire che i giustificatori hanno tutto il mio disprezzo, non conta molto la mia opinione se non per me, lo so, ma lo schifo verso costoro è massimo
In Italia non è MAI colpa di nessuno....
Si è già mossa, alzata di qualche centimetro e scivolata altrettanto.
Su SKY UK ho visto un servizio molto ben fatto che in dieci minuti ha spiegato tutto chiaramente.
Il giornalista ha preso una pilotina ed ha percorso l'esatto tragitto della nave, facendo vedere quanto vicino è passata agli scogli.
Poi interviste sul luogo e pareri di esperti.
Ecco perchè là non hanno porta a porta, si capisce tutto subito senza smollare centinaia di migliaia di euro per le comparsate nei salotti televisivi.
PERCHè NON FUNZIONAVANO TUTTI I LED DEI GIUBBOTTI DI SALVATAGGIO???