...il l'ho fatto (quello dei 24000) 460 euro senza le cinghie (90 euro) .....dovrebbe essere sui 550-600 euro
Visualizzazione Stampabile
un qualcosina so di come gira un officina... :dubbio::laugh2::laugh2:
ma secondo me nel momento in cui sai quanto spenderai per la manutenzione e puoi scegliere, il problema non sussite..
cioè, io non mi infastidirei tanto per una questione che non mi riguarda.. :blink::laugh2:
dopo tanto parlare siamo andati fuori dal selciato...:oook:
di la verità, vuoi farci arrivare subito a 500 in modo da chiudere il thread e farlo cadere nel dimenticatoio... così nessuno più nominerà questa moto......:cipenso: :laugh2:
fino ai primi test ride... :biggrin3:
ho scritto talmente tanto oggi che avrò raddoppiato la mia media di msg giornalieri... ho mal di testa...:wacko::lingua:
Se certo, infatti ne ho avute due prima che la moda prendesse piede e sono un ultras del calcio che passa la follia ultras alle moto. Suvvia siamo seri!
La critica al monster l,ho fatta da ex possessore del primo monster e non ci ho rivisto il monster per i vari motivi indicati in precedenza. Per il costo dei tagliandi , come ho ampiamente indicato, non sono le moto o la casa ad essere fuori ma i clienti disposti a pagare 700 euro per un tagliando . Ho criticato a suo tempo i prezzi folli di bmw che per le stesse cose fa pagare dai 320 ai 360 euro. Non ho nemmeno fatto i conti sulle folli tariffe orarie da dentista quando il "bocci" che mettono a cambaire olio e filtro prende 8 euro l'ora.
Ritengo a questo punto giusto che uno disposto a spendere 20.000 euro paghi 700 euro di tagliando. Se non si lamenta lui va bene. Fa parte di quelle cose legate al lusso che ne fanno il successo. Dissento invece sul fatto che quello sia il loro vero costo legato al servizio reso.
Hai scritto tanto , ma è stato un piacere leggere le tue risposte. No non mi interessa farlo chiudere. Al massimo lo riapri!
Come ho scritto prima ed hai confermato tu, se uno li spende, fa bene a spenderli. L'importante è che non venga qui a dire che quello è un prezzo corretto per un lavoro fatto da un apprendista da 8 euro l'ora.
Allegato 140058 ma che voi sappiate,è una moto multifunzione? mi sembra tanto la bocca di un aspirapolvere :lingua:
a me più che un aspirapolvere sembra na cacata :)
è difficile che la regolazione valvole la faccia un apprendista... le case ufficiali hanno degli standard seri per il personale, altrimenti sarebbero tutti buoni...:biggrin3: inoltre anche i service stessi, se hanno un po' di testa, non si vanno a screditare offrendo un servizio di basso profilo...
la professionalità e il servizio sono le uniche cose rimaste su cui puntare per sopravvivere in un mercato come quello di oggi...
Non entro nel merito della correttezza dei prezzi, perchè avrei così tante argomentazioni a riguardo da dover aprire un altro thread...
qui passo e chiudo, perchè oltre al mal di testa adesso ho anche fame... :lingua:
Ps
quoto la piacevolezza di questo scambio di opinioni.... :oook:
Visto che il topic si spegne ,
Bastano le prime 5 righe
http://www.fedrotriple.it/agg_2010_0...t-speed-03.jpg
MEglio i 105 veri di una 916 o i 145 addormentati di un monster 1200? È più moto la prima con 40 cavalli in meno o la seconda con 145 finti.. È meglio la bestiaccia 916 o l,agnellino?
Ma lasciamolo spegnere!
Inviato con Tapatalk
...quoto....poi basta togliere il "sonnifero" con tastino e quel motorone "ti toglie la sete con il prosciutto"!!:biggrin3:
....fotu del cruscotto?
non mi dispiace :dubbio:
Non ci sputo sopra!
Inviato con Tapatalk
Quelle frecce posteriori sono proprio posticce, ci voleva davvero un portatarga tradizionale.
Sono curioso di vederla dal vivo.
Ah ma quek portatarga di merda non è obbligatorio, si puo' avere anche quello tradizionale! Mooolto meglio, decisamente :oook:
Non ho capito se mi piace il gruppo ottico posteriore, mi sembra molto grande...in compenso il radiatore dell'olio sara' anche basso ma è un bell'oggettino da vedere
http://www.hdmotori.it/wp-content/up...er-1200-13.jpg
Ah ma quek portatarga di merda non è obbligatorio, si puo' avere anche quello tradizionale! Mooolto meglio, decisamente :oook:
Non ho capito se mi piace il gruppo ottico posteriore, mi sembra molto grande...in compenso il radiatore dell'olio sara' anche basso ma è un bell'oggettino da vedere
http://www.hdmotori.it/wp-content/up...er-1200-13.jpg
La ragazza in jeans è un milione di volte meglio della moto. Spero che il fotografo abbia preso il numero di telefono della sirena ed abbia bruciato il depliant della moto... O il mondo non ha più senso di esistere e possiamo anche nuclearizzarlo
Galluzzi docet!
http://www.moto.it/news/lo-stile-del...omenicali.html
Peccato che il portatarga optional Ducati sia come sempre con inclinazione fuori codice.. quindi inutile.
Con la coda cosí corta non è possibile montare in portatarga con inclinazione corretta senza una prolunga in stile yamaha mt-09.
Lo stesso discorso vale anche per la Speed.. chiaro serve un traliccio che te la sposta indietro.. brutto, ma puoi circolare..
Con una targa così circoli fino al primo posto di blocco.. poi cambi mezzo.. a quel punto tanto vale rimanere con il portatarga Diavel style :sick:
La moda ha portato alla coda corta con il portatarga sulla ruota, leggi rivale e new monster. La sotto, come ho visto sulla rivale, se cadi fai dei disastri con costi di ripristino notevoli. Non vedo alternative. Quello che poi mi disturba delle "coda corta" è: ma quando piove, ti lavi il sedere e la schiena?
anche quella con i collaaannttt mica male :w00t:
ma una gnagna che fa la bella statuina sopra a una motu quanto prenderà all'ora? :D
c'hai ragione, 45 gradi sicuri :ph34r:
ma come si fa a vendere una roba palesemente non conforme alla legge vigente in italia?
così è molto meglio dell'accrocchio sopra la gomma però avrebbero dovuto allungare il supporto di almeno 4cm...come sulla street
io preferisco unportatarga sulla ruota piuttosto che un trespolo lungo 20 cm come su certe yamaha e la nuova street.
basta che anche le frecce siano integrate bene
Ha l'espressione decisamente più " furba la seconda" la prima sa di "gesso";)
Al portatarga la sotto bisognerà farci l'abitudine. Vista la posizione sarà anche il sogno segreto di quelli che la targa la "sporcano " volutamente.basta una pozzanghera con il fango e la targa non si lerre più.
Sì.. però è un sacrificio inevitabile da fare per un'estetica migliore :oook:
Beh.. anche gli specchi Triumph non sono omologati.. però è anche vero che se proprio vuoi fare una soluzione di portatarga tradizionale (per la clientela che non vuole la tipologia Diavel) almeno falla a codice..
Anche il loro portatarga sportivo su 696/796 è fuori codice.. però almeno quello originale è a norma..
La Speed bbrò, la Street ha la coda sufficientemente lunga per mettere la targa ad inclinazione codice pure se appesa alla fine (vedi la mia ;))
Comunuque trattasi di moto completamente sbagliata.
Del radiatore olio è già stato ampiamente detto, ;) poi il portatarga, la sella che senza codino è orrenda ed il passeggero li ci sta come su uno sgabello senza sedile, il giro scarichi è assurdo ed il paracalore li in zona coscia mi preoccupa non poco. Il motore sarà anche performsnte ma non nasce per una naked ed è brutto. Brutte le griglie lato radiatore. Bruttissimi i due tubi in gomma dell'acqua che a sx passano a vista , orrendo il cruscotto. Si salva solo il serbatoio modificato da de silva, l,avantreno ( che hanno tutte) ed il bellissimo monobraccio. Mah...
come portatarga originale è meglio questo:
http://media.motoblog.it/d/duc/ducat...0s-2014-14.jpghttp://uncrate.com/assets_c/2013/11/...auto-34862.jpg
che questi:
http://image.motorcyclistonline.com/...riple-675R.jpg
http://www.insella.it/sites/default/...a_mt_09_21.jpg
http://www.cavallivapore.it/wp-conte...ale-destro.jpg
quello che anche a me non piace del nuovo monster sono di sicuro i silenziatori e il giro dei tubi di scarico e anche il fanale troppo incassato.
però c'è da dire che tutti gli scarichi originali di tutte le moto ultimamente fanno veramente schifo
Semplice, è la mia opinione, che a quanto vedo e la stessa di galluzzi ( vedi intervista sopra) e che innparte dice anche lambri. Semplicità e pulizia. Il carterino ed il coperchietto del coperchietto fan ridere. Sto monster è il regno del coperchietto e dell'inutile ( vedi giro scarichi diavel che li ha un senso estetico al richiamo custom. Lo stesso vale per il,paracalore altezza coscia tutto dato da un giro errato dello scarico ( ma dove si è mai visto!!!) cil motore poi non è nato per esser visto e si copre con i vari carteini nerinper cercare un'armonia che non c'è.
Da notare poinl'orrenda forma del parafango anteriore
Voto due!
http://www.albionmotorcycles.com/wp-...94-01-side.jpg
http://www.asphaltandrubber.com/wp-c...er-1200-04.jpg
http://d10nyxm79tgkcm.cloudfront.net...ONSTER1200.jpg