Non avevo dubbi in merito ( tra l'altro mi hai anticipato :D ) .... Come dicevo di la', c'e' molto da capire su questi "certificati" ....................................
Visualizzazione Stampabile
L'ho scritto per bene nel thread sul meldonium, ossia il motivo per il quale questi atleti considerati " sani " siano in realta' sempre "malati", perche' prendono determinate sostanze proibite per motivi di salute.
Capirai bene che qualcosa non torna, no?
“Questa è solo la punta dell’iceberg. To be continued…”. È l’avvertimento con cui il gruppo di hacker Fancy Bear’s ha iniziato a rilasciare su un’apposita piattaforma documenti riservati recuperati nei database della Wada, l’Agenzia Mondiale antidoping, ‘bucata’ negli scorsi giorni. E sono cable che scottano. Perché i primi nomi resi pubblici da Fancy Bear’s sono quelli di Simone Biles, quattro ori a Rio 2016, Serena e Venus Williams e la star della pallacanestro Elena Delle Donne. Avrebbero tutti assunto sostanze dopanti negli scorsi anni e durante le Olimpiadi dello scorso agosto, ma coperti da “l’uso terapeutico”.
Simone Biles avrebbe assunto metilfenidato e anfetamine, entrambe sotto ricetta medica. A Elena Delle Donne, invece, viene imputato l’uso di anfetamine e idrocortisone. Lunga la lista di sostanze che riguarderebbe Serena Williams, regina del tennis mondiale: gli oppiacei oxycodone e hydromophone, oltre a prednisone, prednisolone e methylprednisolone. Le autorizzazioni alle Williams – è citata anche la sorella Venus – risalgono fino a sei anni fa, mentre alcuni documenti relativi a Simone Biles, star della ginnastica, sono datati 2013 e riguardano il periodo dei mondiali. Tutto prescritto, a quanto pare, e quindi non illecito.
“Dopo aver studiato i database – annunciano gli hackers – abbiamo capito che decine di atleti erano risultati positivi alla vigilia e durante i giochi”. E infatti alcune analisi con la scritta “confidential” sono state svolte proprio durante Rio 2016. “I medagliati olimpici hanno usato regolarmente sostanze illecite giustificate da certificati di approvazione per uso terapeutico. In pratica, hanno avuto la licenza per il doping”. Secondo quanto riporta Repubblica – che per prima ha anticipato la notizia – molti dei documenti diffusi sarebbero autentici. E secondo gli hackers siamo solo all’inizio.
Allora si spiega tutto
Punisco alex per colpire tutti gli altri … geniale
Pensa che paura fottuta avranno adesso sti atleti che vedono questa risolutezza nel caso Schwarzer
Bene bravi cosi continuiamo a intimorirli
:sick::sick::sick:
Riesumo questo 3d perché ci sono probabilmente novità..
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...61e96da26.html
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
io voglio solo dire una cosa
spero lascino perdere , perché se verrà fuori che era innocente , avverrà quando ormai lui non potrà gareggiare e sarà ancora peggio
perché sarà l' ennesimo caso di ingiustizia in cui pagherebbe solo lui da innocente
immagino lui voglia "ripulire" il suo nome , ma , anche succedesse , sarebbe veramente uno schifo totale in quanto gliela farebbero pagare nel caso torni a correre
ah e comunque rimango convinto che fosse innocente
Se non ricordo male pero' I contatti con il medico, l'irreperibilita' dell'atleta quando doveva sottoporsi a controlli, l'omessa denuncia della kostner e relativa squalifica non fanno riferimento solo alle analisi su quella provetta...
Nelle vicende doping trovo sempre due aspetti singolari..
- le controanalisi vengono fatte comunque sullo stesso campione e non c'e' possibilita' per l'atleta di provare l'innocenza in caso di scambio
-atleti che vengono controllati periodicamente che all'improvviso risultano positivi come Pantani a Madonna di campiglio dopo che aveva avuto altri controlli...
Che le prescrizioni siano fatte ad hoc e'fuor di dubbio, meta' degli atleti che praticano sport come il ciclismo, dove la parte aerobica e' fondamentale, soffrono di asma e prendono bronco dilatatori....singolare che I piu'svantaggiati dalla.genetica siano I piu'forti
Secondo me una volta accertata in tutti i gradi di giudizio la colpevolezza dell'atleta, la squalifica dovrebbe essere a vita, perché oltre al messaggio sbagliato che mandano ai più giovani, con danni irreversibili per la salute, c'è l'ignobile e volontario gesto di vincere truccando le carte, e per uno sportivo è veramente spregevole.
Poi, sarà per deformazione professionale, ma resto convinto che per una volta che ti beccano, l'hai fatto altre nove volte in cui ti è andata bene
Esattamente, ora non puo'lamentarsi...mi fa piacere solo che venga riabilitato ul nome dell'allenatore.
Chi fa dello sport una professione andrebbe controllato mensilmente..
Non mi sta bene nemmeno che uno sia pulito in gara se si e'aiutato con il doping per allenarsi ,perche' comunque ha raggounto un livello di preparazione che gli permette performance che non avrebbe avuto...Quando uno Schwarzer si allena per anni sotto doping anche se dopo e'pulito ha comunque un vantaggio..chiaramente negli sport dove serve piu'la potenza che la.resistenza il vantaggio resta per anni...
Li dove servono I muscoli e' palese che e' molto piu' difficile sviluppare massa che mantenerla...un centometrista come uno sciatore che faccia discesa libera ha bisogno di kg e kg duvmuscoli...senza aiuti non e'possibile crescere piu di 1,5kg/anno di massa magra, u dopato fa in una stagione quello cche uno pulito fa in 5anni...poi anche se ti disintossichi I muscoli restano....
Uno maratoneta , un marciatore , un ciclista che si dopa puo' allenarsi con sessioni piu' pesanti con tempi di recupero ridotti senza infortuni musculari...
Buona parte degli atleti Italiani gareghiano nei gruppi sportivi delle forze armate, con stipendi pagati con soldi pubblici, incamerano comunque le sponsorizzazioni che vanno a loro e non al gruppo a cui appartengono, mantengono il grado e lo stipendio quando a 35 anni smettono di gareggiare..
Posto nessuno li licenzia se arrivano quarti o decimi..la ricerca dell'oro con la truffa deve essere punita con la squalifica a vita
Adoravo Pantani, non so nemmeno quante migliaia di km ho fatto in bici con la bandana in testa...mi dispiace che le scommesse della camorra abbiano portato al triste epilogo, ma non era un santo..
Se doveva essere a vita la prima volta, allora dovrebbe essere a vita per tutti la prima volta
Ma dato che poi furono ammesse alle stesse olimpiadi atlete colpevoli di doping in molte più gare allora sta cosa diventa una cazzata
Certamente, per me dovrebbe essere così per tutti, ovviamente. Beccato una volta, resti a casa per il resto della vita e lo sport lo guardi alla TV.
Mica ce l'ho in particolare con Schwazer...purtroppo è solo uno delle migliaia di sportivi (anche se il termine esatto dovrebbe essere "antisportivi") che si dopano, in qualsiasi disciplina
Allora è giusto chiedersi perché lui si è gli altri no? Perché, se si accerta che hanno fatto il gioco sporco, è stato fatto fuori?
Perché uno come armstrong ha potuto vincere un casino di tour de france, sapendo che era dopato, per poi fare quella pagliacciata-sceneggiata che ha lasciato solo il fetore di marcio?
Se uno lo devi espellere lo fai quando è insindacabile che ha torto non quando lasci dubbi come questi
Io da questo schifo ho smesso di seguire lo sport ( olimpiadi soprattutto) perché ho capito che nessuno è pulito
Se arrivi a creare una situazione come questa vuol dire che dietro c'è un mondo di letame che non merita neanche 1 minuto della mia vita
Il punto e' che qui perdoniamo tutti ..
Marion Jones per aver mentito al procesdo per doping e' finita in galera....oltre ad aver restituito I premi..Armstrong ha pagato bei soldini...
ti par poco mentire sotto giuramento ? che poi finire in galera per mentire al processo è normale , ma che Armstrong abbia prima gareggiato , facendone un idolo americano del ciclismo ( che guarda caso mancava ) e poi chiedergli una parte dei guadagni milionari che ha preso sono stati proprio una bella batosta , immagino che brutto colpo per lui :sick:
pensiamo invece a chi si è visto "leggermente" truffato perché è arrivato secondo a quei tour
e torno a ricordare che quella di Armstrong è stata fatta ancora peggio visto che all' inizio erano tutti a domandarsi se tutti gli steroidi presi per il cancro erano ammissibili ,sapendo che ne prendeva altri , senza la scusa del tumore visto che al primo tour gli hanno anche permesso di non fare i controlli in quanto potevano essere "sfalsati" dagli steroidi "accettati"
per favore non usiamo 2 esempi come questi , che sono i più sporchi che ci possano essere
Tutti mentono al processo, hai mai sentito un atleta dire "si e'vero mi sono dopato?"
Statisticamente credo che sia estremamente raro.
Però mi pare di ricordare che schwazer (volutamente minuscolo per la scarso apprezzamento che ho verso questi soggetti) in un'intervista televisiva aveva ammesso la propria colpevolezza in riferimento alla prima condanna per doping.
Non che lo giustifichi o mi interessi la vicenda.
Per me lo sport è e significa altro.
Quando è sport professionistico , non va più bene (per me)
Professione=lavoro=profitto , in cui bene o male il comportarsi in modo deontologicamente meno corretto è stato sempre tollerato.
Inoltre pensate veramente che gente del calibro di Lance Armstrog si redimano veramente di fronte ad un passato scomodo e antisportivo?
Per me no , riescono a vivere bene ugualmente , perché per quanta gente e opinione pubblica li possa criticare e deprecare per tali comportamenti , troveranno sempre una certa % di altre persone che li stima e apprezza ugualmente e che giustifica senza tanti patemi un certo tipo di condotta per arrivare al successo.
in diversi l' hanno fatto , almeno per limitare i danni
i russi , che poi sono andati a RIO avevano ammesso di prendere sostanze , date dalla federazione russa , senza chiedere ,ma sapendo che al 99% erano steroidi
posso capire che non li stimi , ma se ogni atleta che viene beccato la prima volta viene espulso a vita senza la possibilità di rifarsi a sto punto lasciamo perdere tutto
tu stesso dici che è un ambiente dove si tollera quel comportamento , va da se che un atleta per rimanere al passo almeno 1 volta i caschi dentro
sarebbe come togliere la patente a vita per aver superato i limiti 1 volta , si ammonisce si riprende si multa ,ma è corretto dare 1 seconda opportunità a tutti
anche perché , la seconda opportunità al momento viene data a chi fa comodo a loro
lance armstrong , come dici tu non gliene frega niente ,ma parliamo di 1 a ciu hanno regalato 5 (?) tour de france
come all' epoca successe a marion jones ben johnson etcc... etcc...
gente che vinceva , attirava pubblico , poi appena arrivava la nuova star veniva fatta fuori per dare spazio
scommetto che Bolt si è dopato peggio di un cavallo ,ma dato è uomo immagine delle olimpiadi è ( al momento ) intoccabile
:sick:
a parte che bolt forse si è :lingua:ritirato
Come volevasi dimostrare è stato disintegrato ingiustamente la seconda volta
https://sport.sky.it/altri-sport/atl...r-sentenza/amp
via Rassegna Stampa ( https://play.google.com/store/apps/d...rassegnastampa )
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Troppe cose non tornano in questa storia... se è davvero così deve aver passato un incubo ! Mi viene in mente il povero Pantani...
Lamps
Esatto.... Era palese che lo abbiano inchiappetato la seconda volta e che nessuno con almeno il 10% di capacità mentali non si sarebbe ridopato con tutti gli occhi addosso..... Probabilmente il solito incubo passato da Pantani in quel tour
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Qualche marchigiano, se lo conosce, dica a Tamberi che è un pagliaccetto...pagliaccio è già un titolo nobiliare per lui
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...46d10d3e0a.jpg
È già stato massacrato e cancellato... Della sua riabilitazione o distruzione di chi lo ha infamato per avere visibilità non importa a nessuno
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
brutta storia per lo sport:sad:
Questa è mafia più che sport mi sa
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
L'ha detto anche Iannone
Andrea Iannone dopo l'assoluzione di Alex Schwazer: "La mafia è più potente dello sport" (msn.com)
a suo tempo scrissi...
comunque ieri ha corretto il tiro (e ha saltato pure 2.34)
https://www.ansa.it/trentino/notizie...5204de3c2.html
Ve l'ho sempre detto che peggio del doping c'è solo l'antidoping
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
beh relativo
non dimentichiamo che questa prova che sia stato incastrato e' per la seconda squalifica del 2016, quella del 2012 gia l'aveva ammessa e scontata, credo che Tamberi abbia messo insieme i sentiment sulle due squalifiche e sparato a zero sulla recidiva all'epoca
Se nn lo avete ancora visto c'è un bel video su yt fatto da the talking helmet sulla vicenda iannone