Perché l'immagine nn basta?
Appunto...
Visualizzazione Stampabile
penso di aver già risposto...comunque mi ripeto...le auto delle foto sono auto da rappresentante...o più tipicamente per flotte aziendali a favore di un certo livello di dipendenti (manager, tecnici, ecc)
o anche aggiunto "da li in su" nel senso che auto tipo audi A8 BMW serie 7 ecc vengono usate tipicamente dai pezzi grossi delle aziende più grandi o da cariche dello stato...
le auto del segmento E sono già di per se definite auto di rappresentanza...quelle delle foto sono auto del segmento D (berline medio-grandi) ma anche loro oggi svolgono il duplice ruolo di supporto lavorativo e quello di rappresentanza della propria azienda...per es. un mio amico è stato assunto da una grossa multinazionale la quale per lui che è un tecnico che gira mezza Italia ha previsto una auto a noleggio a lungo temine a scelta tra audi a4 sw quattro o bmw serie 5 sw xdrive o mercedes classe C 4matic sw...tutta robetta da 50000 cucuzze...potevano benissimo dargli un doblò....e comunque l'Italia la girava lo stesso
e per quanto imbellettata, assai poco attraente :)
ussignur, le multinazionali..........le aziende qualunque, dai :)
normalmente le auto non vengono piu' acquistate dalle aziende, ma noleggiate a lungo termine, con contratti tutto compreso (normalmente 3-4 treni di gomme, tagliandi, assicurazione, tagliandi, kasko, e qualche opytional offerto). Il dipendente, a seconda della politica aziendale, paga l'auto per una quota mensile, detratta dallo stipendio (una parte se la accolla l'azienda e qui sta la variabilità delle politiche aziendali).
Le auto di rappresentanza, di solito, vengono acquistate (o noleggiate) a totale carico aziendale, e di solito guidate da autisti di servizio.
sono di solito berline di lusso, di rappresentanza appunto, per cui non c'e' da stupirsi se sono assai costose e "opulente"..............servono a "fare bella figura", e quindi, si, a dimostrare che l'azienda e' florida ........ovviamente , dovendo essere eleganti, non c'e' da stupirsi che siano nere, blu o grigie e non con un paio di bande bianche e la scritta abarth :)
non sono, solitamente, station wagon e anzi, molte volte, sono le versioni L (leggermente allungate , per lasciare piu' spazio ai posti posteriori)
azz, per un tecnico quelle sono auto superlative........ma , ripeto, ogni azienda ha la sua politica, e l'italia gira lo stesso..........mi inkazzerei se fosse un'azienda statale
A parte che che c'è una certa differenza tra auto di rappresentanza e auto da rappresentante, e per questo ti chiedevo cosa intendevi (per capirci concordo con la definizione di flag), fai i complimenti al tuo amico...io conosco tanti manager di aziende private (italiane e multinazionali) e ti assicuro che di solito si vedono assegnate auto da rappresentanti (dalla serie 3 e A4 in giù per intenderci) che non sono comprate e rivendute ogni 3 anni, ma prese con contratti di noleggio a lungo termine
Mio cugino che fa il tecnico va in giro con il doblo' e, come lui, la maggior parte dei tecnici al masimo ha auto a disposizione in azienda e non auto assegnate di solito