Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Una veloce ricerchina su google mi ha portato qui.
in Egitto pena di morte agli apostati
Allora??? Chi è che le spara più grosse??
Naturalmente è tutta una propaganda Catto -Berlusconiana....
Sì, su questo hai ragione, anche se non è mai stata comminata ad alcuno, e non esisteva e non è esistita per secoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glam
Non esiste un singolo cittadino egiziano che sia stato condannato a morte per una conversione religiosa da secoli.
Sul valore delle libertà come portato del cristianesimo farò meglio che risoponderti con una domanda, ti risponderò esplicitamente: no assolutamente. Il Cristianesimo è anzi basato su norme prescrittive che negano moltissime libertà, figurati, persino il sesso prima del matrimonio è vietato... e addirittura è vietato fare sesso se non per procreare. Ma sono solo minimi, minuscoli esempi delle centinai che si potrebbero portare.
L'Art 7 è nei principi fondamentali ma non porta assolutamente il testo dei Patti, anzi specifica che gli stessi possono essere modificati senza toccare la Costituzione.
Sul primo punto ti ho già risposto, e fra l'altro di morti me ne risultano.
Sui principi cristiani come origine del pensiero occidentale dovresti far di meglio perchè c'è un dibattito culturale un pò più ampio dell'esempio (non calzante) che mi ha portato, basta cercare anche su internet.
Stiamo parlando di filosofia... non di prescrizioni pratiche
Quanto all'art. 7 ripeti quel che ho già detto, ma guarda caso essendo nominati quei patti, proprio in quell'articolo che fa, appunto, parte dei principi fondamentali, per te questi non ne fanno parte solo in quanto modificabili con una procedura differente?
E' una posizione curiosa, e mica tanto logica.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sul primo punto ti ho già risposto, e fra l'altro di morti me ne risultano.
Sui principi cristiani come origine del pensiero occidentale dovresti far di meglio perchè c'è un dibattito culturale un pò più ampio dell'esempio (non calzante) che mi ha portato, basta cercare anche su internet.
Stiamo parlando di filosofia... non di prescrizioni pratiche
Quanto all'art. 7 ripeti quel che ho già detto, ma guarda caso essendo nominati quei patti, proprio in quell'articolo che fa, appunto, parte dei principi fondamentali, per te questi non ne fanno parte solo in quanto modificabili con una procedura differente?
E' una posizione curiosa, e mica tanto logica.:wink_:
No, di morti a dire la verità non me ne risultano, e anzi la pena è prevista non per chi si converte ma per chi si vanta pubblicamente della conversione.
Sui patti ti ripeto: nei principi fondamentali c'è scritto semplicemente che i rapporti tra Stato Italiano e Chiesa Cattolica sono regolati dai patti, ma non c'è in costituzione il testo dei Patti; c'è al contrario la specificazione che i Patti si possono modificare senza toccare la Costituzione. Come si faccia quindi a dire che fanno parte della Costituzione è un po' difficile, non trovi?
In costituzione c'è scritto anche che le leggi elettorali si possono cambiare senza modificare la Costituzione. Tu sosterresti che le leggi elettorali fanno parte della Costituzione? Suvvia... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glam
Sì, su questo hai ragione, anche se non è mai stata comminata ad alcuno, e non esisteva e non è esistita per secoli.
In Egitto c’è un Voltaire arabo a cui gli islamisti stanno dando la caccia - [ Il Foglio.it › La giornata ]
http://guide.supereva.it/carceri/int...a-di-apostasia.
Il Legno storto, quotidiano online - Politica, Attualità, Cultura - L'Islam moderato condanna a morte i cristiani
UAAR Ultimissime Archivio L?islam e gli apostati condannati a morte
Posso riempirti pagine e pagine... e c'è anche l'Egitto di mezzo.
Quanto ai secoli...dal 639 al 1914 vigeva la legge islamica...che prevede espressamente il reato di apostasia.
Direi che sei un pò in errore:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glam
Alè, facciamo a chi la spara più grossa!
Magdi Allam è egiziano, d'origine, e naturalmente non esiste nemmeno il reato, per chi cambia religione, in Egitto. Figuriamoci se c'è la pena di morte :rolleyes:
Il valore di libertà nella società occidentale origina dal cattolicesimo? :ph34r:
I Patti Lateranensi non fanno assolutamente parte di "principi fondamentali della Carta", anzi è il contrario, è chiaramente specificato che i Patti possono essere modificati senza alcun bisogno di modificare la Costituzione.
dalle nostre parti è permesso dileggiare il sacro dalle loro parti non credo ci sia la stessa libertà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
dalle nostre parti è permesso dileggiare il sacro dalle loro parti non credo ci sia la stessa libertà
E infatti ora la Santanchè rischia grosso. Un bella Fatwa non glie la leva nessuno, vedrai
-
Speriamo che ce la levino dai coglioni
:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Come vedi non puoi postare un solo nome di un egiziano condannato a morte per apostasia, quindi direi che ho ragione io e non tu.:wink_:
Poi forse fai un po' volutamente confusione tra i condannati a morte dallo Stato e i condannati a morte dalle varie sette che con gli stati non hanno nulla a che fare. Qua da noi abbiamo tanti condannati a morte dalla Mafia (e molte eseguite!) ma se uno si mettesse a dire che in Italia esiste la pena di morte (intendendo che lo stato irroga quella pena) per chi tradisce una "famiglia" mafiosa lo prenderemmo per matto e diremmo che vaneggia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Speriamo che ce la levino dai coglioni
:dry:
manca solo che diventi martire..... :wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E infatti ora la Santanchè rischia grosso. Un bella Fatwa non glie la leva nessuno, vedrai
Insultare Maometto non mi sembra una attività molto intelligente o utile ad alcunchè. Se per te lo è...