Sul primo punto ti ho già risposto, e fra l'altro di morti me ne risultano.
Sui principi cristiani come origine del pensiero occidentale dovresti far di meglio perchè c'è un dibattito culturale un pò più ampio dell'esempio (non calzante) che mi ha portato, basta cercare anche su internet.
Stiamo parlando di filosofia... non di prescrizioni pratiche
Quanto all'art. 7 ripeti quel che ho già detto, ma guarda caso essendo nominati quei patti, proprio in quell'articolo che fa, appunto, parte dei principi fondamentali, per te questi non ne fanno parte solo in quanto modificabili con una procedura differente?
E' una posizione curiosa, e mica tanto logica.![]()
No, di morti a dire la verità non me ne risultano, e anzi la pena è prevista non per chi si converte ma per chi si vanta pubblicamente della conversione.
Sui patti ti ripeto: nei principi fondamentali c'è scritto semplicemente che i rapporti tra Stato Italiano e Chiesa Cattolica sono regolati dai patti, ma non c'è in costituzione il testo dei Patti; c'è al contrario la specificazione che i Patti si possono modificare senza toccare la Costituzione. Come si faccia quindi a dire che fanno parte della Costituzione è un po' difficile, non trovi?
In costituzione c'è scritto anche che le leggi elettorali si possono cambiare senza modificare la Costituzione. Tu sosterresti che le leggi elettorali fanno parte della Costituzione? Suvvia...![]()
In Egitto c’è un Voltaire arabo a cui gli islamisti stanno dando la caccia - [ Il Foglio.it › La giornata ]
http://guide.supereva.it/carceri/int...a-di-apostasia.
Il Legno storto, quotidiano online - Politica, Attualità, Cultura - L'Islam moderato condanna a morte i cristiani
UAAR Ultimissime Archivio L?islam e gli apostati condannati a morte
Posso riempirti pagine e pagine... e c'è anche l'Egitto di mezzo.
Quanto ai secoli...dal 639 al 1914 vigeva la legge islamica...che prevede espressamente il reato di apostasia.
Direi che sei un pò in errore![]()
Speriamo che ce la levino dai coglioni
![]()
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
Come vedi non puoi postare un solo nome di un egiziano condannato a morte per apostasia, quindi direi che ho ragione io e non tu.
Poi forse fai un po' volutamente confusione tra i condannati a morte dallo Stato e i condannati a morte dalle varie sette che con gli stati non hanno nulla a che fare. Qua da noi abbiamo tanti condannati a morte dalla Mafia (e molte eseguite!) ma se uno si mettesse a dire che in Italia esiste la pena di morte (intendendo che lo stato irroga quella pena) per chi tradisce una "famiglia" mafiosa lo prenderemmo per matto e diremmo che vaneggia.
Ultima modifica di Glam; 08/11/2009 alle 20:49