Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Il Chrysler 300C era decisamente più accattivante: non si può nemmeno criticarla troppo, questa "Thema", perchè è praticamente la stessa auto....
Comunque era stato deciso ai tempi dell'acquisizione: a parte la Jeep(il cui blasone, peraltro un po'offuscato a mio parere....)tutte le altre vetture sarebbero state distribuite in Italia con i marchi Italiani.
Per le utility il marchio FIAT, per le lusso il marchio LANCIA. Temo di sapere che cosa ci propineranno col marchio ALFA ROMEO.......
Alfa al momento sta tenendo duro, sola contro tutti :dry:
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
io stavo parlando comunque di trazione ibrida e via discorrendo
L'ibrido più avanzato è di casa Toyota,quando gli altri saranno ai livelli di Toy,gli ibridi della casa del sol levante saranno ancora più avanzati.
Ricordo un episodio quando ancora lavoravo come tecnico,Porsche aveva contattato Toyota per utilizzare il suo sistema ibrido sul Cayenne,Toyota accettò la fornitura ma a patto che nel vano motore del suv campeggiasse il marchio della casa jappo.....Porsche ovviamente rifiutò e Toy le diede il benservito.:wink_:
Nissan ha appena prodotto un motore 1.2 benzina a ciclo miller che offre quasi 25km\l......presto sarà disponibile sulla nuova micra.
Tecnicamente nessuno è più avanzato dei jappo.....lo dico con certezza perchè ho lavorato presso diverse case automobilistiche,tra cui le jappo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Alfa al momento sta tenendo duro, sola contro tutti :dry:
:cry:
Se non ricordo male parlavano di SUV..... :dry:
Non so, però, su che base di partenza: forse il Dodge Nitro (che poi è uguale al Jeep Cheeroke)?
Che tristezza..... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Sono trent'anni che cantano questa canzone.
L'unica sfida alle tedesche la faranno, in autostrada, i pochi tonti che si faranno abbindolare da questo ennesimo bidone.
Per inciso: il Chrysler 300 nasce per opera della Mercedes, all'epoca partner di Daymler Chrysler, che prestò all'americana lo chassis della sua classe E.
Che il top del gruppo Fiat-Chrisler adotti na piattaforma Mercedes di 15 anni fa è indicativo.
Miei 2 cents.
Zauker sei sempre molto competente ma non sono completamente daccordo.
Intanto la 300 attuale è un nuovo modello, non restyling, e la vecchia era basata sul pianale w211 Daimler-Chrysler, non di 15 anni fa (w210).
L'errore è di usarlo per una Lancia, pioniera e paladina della trazione anteriore... potevano riciclarlo per Alfa al max (ricarrozzato)...
IMHO Lancia dovrebbe inseguire AUDI come soluzioni tecniche (TA, 4wd) stante il paradosso che ora deve inseguire mentre quando Audi ha iniziato a fare L'AUDI Lancia era a un livello molto più consono al prestigio del marchio.
per inseguire BMW e Mercedes il gruppo deve usare ALFA che nonostante tutte le porcherie subite come marchio gode ancora di un prestigio mondiale non indifferente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
L'ibrido più avanzato è di casa Toyota,quando gli altri saranno ai livelli di Toy,gli ibridi della casa del sol levante saranno ancora più avanzati.
Ricordo un episodio quando ancora lavoravo come tecnico,Porsche aveva contattato Toyota per utilizzare il suo sistema ibrido sul Cayenne,Toyota accettò la fornitura ma a patto che nel vano motore del suv campeggiasse il marchio della casa jappo.....Porsche ovviamente rifiutò e Toy le diede il benservito.:wink_:
Nissan ha appena prodotto un motore 1.2 benzina a ciclo miller che offre quasi 25km\l......presto sarà disponibile sulla nuova micra.
Tecnicamente nessuno è più avanzato dei jappo.....lo dico con certezza perchè ho lavorato presso diverse case automobilistiche,tra cui le jappo.
ho un conoscente con Lexus 450 mi pare,
consuma un botto nonostante sia ibrido, la usa poco in città e va sui 10 km/l ma non ditelo al Disagiato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
ho un conoscente con Lexus 450 mi pare,
consuma un botto nonostante sia ibrido, la usa poco in città e va sui 10 km/l ma non ditelo al Disagiato
direi....è pur sempre un 3.5 cc 6 cilindri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Zauker sei sempre molto competente ma non sono completamente daccordo.
Intanto la 300 attuale è un nuovo modello, non restyling, e la vecchia era basata sul pianale w211 Daimler-Chrysler, non di 15 anni fa (w210).
L'errore è di usarlo per una Lancia, pioniera e paladina della trazione anteriore... potevano riciclarlo per Alfa al max (ricarrozzato)...
IMHO Lancia dovrebbe inseguire AUDI come soluzioni tecniche (TA, 4wd) stante il paradosso che ora deve inseguire mentre quando Audi ha iniziato a fare L'AUDI Lancia era a un livello molto più consono al prestigio del marchio.
per inseguire BMW e Mercedes il gruppo deve usare ALFA che nonostante tutte le porcherie subite come marchio gode ancora di un prestigio mondiale non indifferente.
Anche Lancia andrebbe stra-bene! Il problema è che non puoi proporre un mezzo già visto e rivisto come modello nuovo.... Ci sarebbe voluto un po' di sforzo in più che, però, costa mooooolti quattrini. Qui han cambiato fari e calandra e ce l'hanno propinato paro paro! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Anche Lancia andrebbe stra-bene! Il problema è che non puoi proporre un mezzo già visto e rivisto come modello nuovo.... Ci sarebbe voluto un po' di sforzo in più che, però, costa mooooolti quattrini. Qui han cambiato fari e calandra e ce l'hanno propinato paro paro! :wink_:
NO NO NO, per competere seriamente a questi livelli non basta un modello nuovo e valido, serve rimanere nel solco della propria tradizione, ripeto:
- LANCIA vs AUDI
- ALFA vs BMW e MERCEDES
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
NO NO NO, per competere seriamente a questi livelli non basta un modello nuovo e valido, serve rimanere nel solco della propria tradizione, ripeto:
- LANCIA vs AUDI
- ALFA vs BMW e MERCEDES
Ah, ok, non avevo capito!
Anche se credo che, ormai, le carte si siano un po' mischiate....
-
Scusate se nel gruppo VW si usano gli stessi pianali/telai per più vetture va bene, nel gruppo fiat chrisler non va bene?
Certo BMW e Mercedes sono più autonome anche se per i motori le partnership fioccano fra tutte le case.
Mi pare che la questione sia soltanto stilistica e di gusto, a livello tecnologico non sono in grado di rilevare queste grandi differenze; ho l'impressione che le auto nello stesso segmento siano grosso modo allineate ed ho pure il sospetto che la differenza di prezzo fra segmenti spessissimo non sia del tutto giustificata.
Di certo al successo di vendite contribuisce prima l'estetica e poi anche l'impostazione in chiave marketing di tutto il resto; non so prevedere se il mercato digerirà l'origine americana di alcune auto del gruppo fiat che di per se non vuol dire che siano vetture non all'altezza.