Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Secondo me..invece..dovrebbe decidere, compatibilemtne con il ruolo lavorativo da assumere, quale tipo di vita scegliere.
Ho un pensiero sbagliato? Ok....può essere.
Per adesso non ho letto nulla che me lo faccia cambiare.:rolleyes:
Fare o meno dei figli è una scelta di vita, il lavoro è un diritto, oltretutto sancito dalla costituzione.
Già questo non può rendere le cose alternative, nemmeno limitare il tipo di lavoro può essere alternativo alla scelta di avere figli.
Poi dimentichi un'altro aspetto molto importante, uomini e donne non sono uguali, ne intercambiabili. Nella vita come nel lavoro portano visioni diverse, ma altrettanto utili, e averle entrambe in un luogo di lavoro è fondamentale.
Tu stai dimostrando anche che esiste un'ulteriore differenza di visone tra le donne che scelgono di avere figli e quelle che invece no.
Di nuovo sono visoni del mondo che portate nel lavoro danno molto, e privarsene è miope per qualsiasi datore di lavoro o istituzione
Il problema che tu poni è fondamentalmente strutturale. Le donne fanno figli e necessitano di un certo tempo per dedicarsi a loro, quindi in una società civile devono esistere le strutture idonee perchè questo avvenga, permettendo alle donne di mantenere la propria attività lavorativa e preservando il loro apporto nel mondo del lavoro.
Infine anche un po' di organizzazione è sufficiente per gestire la cosa senza traumi o iniquità per i colleghi.
Tutto questo per dirti...si è un pensiero sbagliato:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Se sei una donna che ricopre un importante ruolo in azienda è ovvio che quando non ci sei , non tutti sono in grado di sostituirti.
E fino a qua ci siamo, ma questo significherebbe dover scegliere tra la maternità e la carriera?
Una cosa esclude l'altra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E fino a qua ci siamo, ma questo significherebbe dover scegliere tra la maternità e la carriera?
Una cosa esclude l'altra?
è un dato di fatto.
alla fine le donne manager fanno le manager e le tate fanno le mamme..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
è in parte comprensibile quello che dice la strega. Se sei una donna che ricopre un importante ruolo in azienda è ovvio che quando non ci sei , non tutti sono in grado di sostituirti. A spazzare per terra son buoni tutti ..
sembra che dica chi sa quali eresie...
Io parto dal presuppposto che un bambino DEBBA essere seguito...
i tempi oggi sono cambiati...e se non hai soldi non riesci ad avere una tata che faccia il genitore al posto tuo nell'orario di ufficio.
A ciò aggiungo che non sempre i nonni possono occuparsene....
Da qui dico...non è che una potrebbe un attimino decidere se la sua priorità sia essere madre o donna in carriera?
O tutte riescono a fare tutto perfettamente?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Difatti, da me, è capitato pure che ne abbia usufruito un padre.
La scelta di cui parla Strega è: "se vuoi far carriera, non fai la madre".
Questa scelta, a mio avviso, non esiste. E' un passo indietro, è assurdo.
c'era un seguito........................
la scelta te la fa fare la societa' (sia intesa come SPA, che come organizzazione dei servizi sociali) ....................dimmi quante donne in funzioni apicali di piccole aziende (che non siano le figlie del "padrone") conosci.
Le grosse aziende si possono assumere qualche "rischio" in piu', quando proprio proprio ne vale la pena...........infatti le donne "importanti" li ci sono, ma sono comunque pochine, e meno di quante meriterebbero.
ora, a parte il solito becero maschilismo managerialdemoplitogiudaicomassonico, evidentemente qualche problemino dev'esserci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Tutto questo per dirti...si è un pensiero sbagliato:biggrin3:
:biggrin3: Ecco...e io che ho letto tutto con interesse...fino in fondo...
per arrivare a questo colpo basso :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Perchè è improponibile.
Siamo numeri in una multinazionale...
il mio capo è un fantoccio con sopra altri 7-800 fantocci....
Chi decide sta in Inghilterra e prima di assumere chiude tutto.
colpa del tuo capo, è poco abile a saper chiedere le persone in sostituzione, è il minimo che avvenga, io ho un collaboratore in malattia per problemi cardiaci per almeno 2 mesi, ho chiesto ed ottenuto la sostituzione, ed io, e TU LO SAI, sono uno dei 700 fantocci :wink_:
per il resto QUOTO street.. e tu NON POTRAI MAI CAPIRE finchè non sarai MAMMA!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ora, a parte il solito becero maschilismo managerialdemoplitogiudaicomassonico, evidentemente qualche problemino dev'esserci
:rolleyes: La mia respnsabile qulità ( responsabile per Italia Belgio Olanda Polonia Brasile Spagna Portogallo ecc ecc...) è donna...
non e nemmeno sposata ...tanto è sempre su un aereo :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
non prendere una decisione, ma accettare un ricatto. E' molto diverso.
che sarebbe ?
scusa, ma non ti ho seguito
non c'e' ricatto, ma situazioni oggettive. quello che dico e' che andrebbero cambiate queste situazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolino73
colpa del tuo capo, è poco abile a saper chiedere le persone in sostituzione, è il minimo che avvenga, io ho un collaboratore in malattia per problemi cardiaci per almeno 2 mesi, ho chiesto ed ottenuto la sostituzione, ed io, e TU LO SAI, sono uno dei 700 fantocci :wink_:
guarda che quello che comanda davvero..fa prima a chiudere la filiale che a rimpiazzare un impiegato :rolleyes:
Senza perderci un soldo:rolleyes: