Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
o basterebbero come sugli aerei il doppio guidatore sui carichi a rischio, risolto il problema
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
E se poi i due autisti che trasportano sostanze infiammabili sono fermi in colonna e vengono tamponati da un camion di divani?
Purtroppo non è quella la soluzione
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
E se poi i due autisti che trasportano sostanze infiammabili sono fermi in colonna e vengono tamponati da un camion di divani?
Purtroppo non è quella la soluzione
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
in effetti.. allora l unica soluzione e la guida autonoma con assistente di corsia, sensore x i colpi di sonno e frenata automatica obbligatori su tutti i camion... hai gia tolto gran parte degli incidenti stradali.
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
secondo me e piu probabile il colpo di sonno, se guidi col cell con la coda dell occhio lo vedresti un tir di fronte a te, avrebbe provato quantomeno a sterzare o inchiodare.. li invece e andato dritto x dritto.. e capitato anche a me il colpo di sonno a 120 all ora.. non te ne accorgi e sei contro il new jersey in una frazione di secondo
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Cavoli, un colpo di sonno alle 2 del pomeriggio però è strano... Che abbia esagerato la sera prima? Chi guida questi mezzi di certo è già abbastanza controllato, ma allora forse quello che è in atto non basta...
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Non si può mettere il cruise control adattivo su camion o cisterne... Non può accelerare e decelare di continuo. Quando un camion perde velocità gli ci vogliono km per ritornare a velocità comportando un notevole aumento del consumo di carburante.. È per un camionista fare 3 km al l oppure 2 vuol dire un abisso... Ci sarebbero dei costi in più immensi ed inoltre i tempi di arrestato di un tir non sono compatibili con mezzi di questo tipo, devono trovare altre strade
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Jamex io penso che il fattore economico non possa avere più importanza di quello sulla sicurezza: se un camion con un dispositivo di sicurezza consuma di più pazienza, se è più sicuro.
Se consuma troppo allora calate la velocità massima di 10 kmh, ne gioverà economicamente tutta la flotta a fronte di ritardi di pochi minuti all' ora, ma fatti più in sicurezza.
Io forse la faccio facile, ma èerchè troppe volte vedo camion fare cazzate che poi provocano incidenti, e mi sono stufato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cavoli, un colpo di sonno alle 2 del pomeriggio però è strano... Che abbia esagerato la sera prima? Chi guida questi mezzi di certo è già abbastanza controllato, ma allora forse quello che è in atto non basta...
Jamex io penso che il fattore economico non possa avere più importanza di quello sulla sicurezza: se un camion con un dispositivo di sicurezza consuma di più pazienza, se è più sicuro.
Se consuma troppo allora calate la velocità massima di 10 kmh, ne gioverà economicamente tutta la flotta a fronte di ritardi di pochi minuti all' ora, ma fatti più in sicurezza.
Io forse la faccio facile, ma èerchè troppe volte vedo camion fare cazzate che poi provocano incidenti, e mi sono stufato...
In linea di massima hai ragione ma non funziona così: parlavo con istruttore di guida che fa i corsi per aiutare i camionisti a consumare meno.. Passare da 3 a 2 per loro è vitale sai perché? La società gli paga il carburante per 2 e il resto o lo pagano loro o gli fanno una grossa multa...
È un dispositivo che non userebbero mai...
È una cosa che non avrebbe senso perché poi il camion non ha i tempi di arrestato adatti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cavoli, un colpo di sonno alle 2 del pomeriggio però è strano... Che abbia esagerato la sera prima? Chi guida questi mezzi di certo è già abbastanza controllato, ma allora forse quello che è in atto non basta...
Jamex io penso che il fattore economico non possa avere più importanza di quello sulla sicurezza: se un camion con un dispositivo di sicurezza consuma di più pazienza, se è più sicuro.
Se consuma troppo allora calate la velocità massima di 10 kmh, ne gioverà economicamente tutta la flotta a fronte di ritardi di pochi minuti all' ora, ma fatti più in sicurezza.
Io forse la faccio facile, ma èerchè troppe volte vedo camion fare cazzate che poi provocano incidenti, e mi sono stufato...
A volte il profitto bypassa tutto...anche la logica e il buon senso...poi succedono i disastri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A volte il profitto bypassa tutto...anche la logica e il buon senso...poi succedono i disastri
Bhè, è ora che le cose cambino, d' altronde non giriamo in carrozza a cavallo da anni e anche quella volta sicuramente c' e stata reticenza a cambiare.
Peccato si debba sempre arrivare al morto per far si che si sensibilizzi un argomento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cavoli, un colpo di sonno alle 2 del pomeriggio però è strano... Che abbia esagerato la sera prima? Chi guida questi mezzi di certo è già abbastanza controllato, ma allora forse quello che è in atto non basta...
oddio, se uno alla mezza si ferma in trattoria e si cala giusto un bel piattotone di maccheroni al ragù ( de trattoria...) e una cotoletta ( de trattoria... ) anche se con la minerale ed un secchio di caffè, dopo un oretta la palpebra cala... eccome se cala.:dry:
i
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhè, è ora che le cose cambino, d' altronde non giriamo in carrozza a cavallo da anni e anche quella volta sicuramente c' e stata reticenza a cambiare.
Peccato si debba sempre arrivare al morto per far si che si sensibilizzi un argomento...
in italia funziona cosi basti pensare che per avere una normativa antisismica decente abbiamo dovuto aspettare gli anni 2000 quando in sudamerica c eran gia da 20 anni... poi ovviamente nessuno la rispetta.. paese di pulcinella
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
In linea di massima hai ragione ma non funziona così: parlavo con istruttore di guida che fa i corsi per aiutare i camionisti a consumare meno.. Passare da 3 a 2 per loro è vitale sai perché? La società gli paga il carburante per 2 e il resto o lo pagano loro o gli fanno una grossa multa...
È un dispositivo che non userebbero mai...
È una cosa che non avrebbe senso perché poi il camion non ha i tempi di arrestato adatti
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
la cosa è dibattibile...sappiamo tutti della ritrosia dei camionisti a variare la velocità alla quale procedono proprio per evitare i maggiori consumi...ma, nel caso specifico, quando c'è un blocco si devono fermare comunque...guardate questi 2 video di un sistema Volvo già esistente...cose così devono essere OBBLIGATORIE
https://www.youtube.com/watch?v=ridS396W2BY
https://www.youtube.com/watch?v=WH4F7J7AAFE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
oddio, se uno alla mezza si ferma in trattoria e si cala giusto un bel piattotone di maccheroni al ragù ( de trattoria...) e una cotoletta ( de trattoria... ) anche se con la minerale ed un secchio di caffè, dopo un oretta la palpebra cala... eccome se cala.:dry:
concordo, dopo pranzo bastan 2 bicchieri di vino e 2 etti di pasta al ragu e il colpo di sonno e assicurato
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk