Ciao a tutti... io e un po di amici... credo anche gente del forum Quelli dell'elica...saremo a franciacorta per una pistata... chi viene???
Lista
Speedyfra
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti... io e un po di amici... credo anche gente del forum Quelli dell'elica...saremo a franciacorta per una pistata... chi viene???
Lista
Speedyfra
urca...io ci vado già il 22...:laugh2:
e io già il 20 ... ;)
Sarei venuto anche io al corso organizzato dal Petty...ma no money no party...
mi spiace io vado il 19:yess::yess:
gran bella mattina quest'oggi...
Bello anche il circuito di franciacorta... non c'ero mai stato!!!!!!
foto?
è stupendo, altrochè...almeno...a me piace un casino!! :D
daii..vogliamo le foto!! ;)
La giornata inizia bene, parto da casa e dopo circa 15 km mi rendo conto di aver dimenticato il casco(solo perchè la sera prima non l'ho caricato in quanto dovevo pulire la visiera)... e inizio a imprecare, morale sto scherzetto mi costa 1 ora di strada tra A/R... arrivo a franciacorta per le 9.00, cielo sereno, temperatura ottima nè caldo nè freddo...preparo la moto ed entro!!!!
Appena entrato percorro un giretto molto tranquillo, sia x riscaldare le gomme(sante termocoperte), che per iniziare a studiare la pista...
Giro dopo giro ed inizio ad alzare il ritmo... le traiettorie vengono quasi spontanee, e trovo un gran feeling con la pista.. tranne in 2 punti che mannaggia mi hanno fatto penare un po...
Cioè la chicane a metà circuito, e la curva a gomito dopo il curvone veloce.... però poi ho avuto la felice idea di mettermi dietro a qualcuno dei più veloci e gli ho rubato i trucchi del mestiere, e cosi sono riuscito a migliorarmi...
Mi sono divertito tantissimo, la moto è andata davvero bene, grazie anche ai rapporti un pelo cortini... in fondo al rettilineo box ero in 4a piena....
A fine giornata circa avevo uno strano senso di vomito e delle fitte alle tempie, non so
per quale motivo, ed ho deciso di mollare e non sono più rientrato...
Le foto le ha scattate un amico, appena mi gira la penna con i file non mancherò a pubblicarle... :D :D :D Quelle del fotografo di franciacorta non erano 1 granchè,quando entravo io...usciva il fotografo...
se volete... qui ci sono quelle scattate a castelletto il mese scorso:
http://www.forumtriumphchepassione.c...ghe-ii-37.html
Tempi??
Guarda, abbiamo girato insieme con 1 amico, aveva il racechrono nel cell, non so quanto sia affidabile il suo rilevamento tempi in quanto è la prima volta che lo utilizzava..
Credo e non vorrei dire cazz... eravamo attorno ad 1.35
:biggrin3::biggrin3: bella lì!! Franciacorta è un gran circuito, non c'è niente da fare...:tongue:
Uhmm...magari il tuo malessere poteva essere dovuto alla tensione?
Per le termocoperte...mah, martedì al corso c'erano 3 o 4 esaltati con moto da pista (R1, GSXR1000 e CBR1000) muniti di termocoperte ma....bah, lo trovo davvero eccessivo e, appunto, da esaltati...
Alla fine ti servono solo per andare a cannone da subito ma trovo non facciano alcuna differenza: io (che non le avevo) al primo giro, arrivato alla chicane ero già ginocchio a terra (e sono 3 curve dopo la partenza dai box)...
se la ricezione dei satelliti è buona (diciamo almeno 9 satelliti collegati) il racechrono è affidabile con uno scarto max di circa 0,1s (quindi irrilevante per le mie prestazioni)
non te la prendere ma come riferimento, 1:35 è un pò lo spartiacque tra il pistaiolo della domenica e chi invece va fortino
io con la baby e le metz Z6 alla frutta ho girato in 1:31:7 (mai fatto alcun corso in pista) e cmq concordo sul punto bastardo dopo il curvone, io ho rischiato di ribaltarmi ed un mio amico si è steso proprio li (lui gira in 1:20 con R6 quindi non va proprio piano...:tongue:) ci dev'essere qualche imperfezione dell'asfalto o qualche dislivello fetente...
Marco (S8r) in 1:29:00 e credo fosse alla sua prima esperienza "seria" in pista, right?
quoto in pieno sulle termocoperte...poi spiegatemi sta cosa...
sono a franciacorta, metto le termocoperte...ho il turno delle 10:20...a che ora mi presento ai cancelli?
10:19 -> supponendo che ho tolto le TC da un minuto, solo il tempo che aspetto in fila per entrare (1-2 min) vanifica tutto il lavoro delle TC
10:21 -> entro diretto sparato, ho le gomme calde però ho già perso 1 minuto (quasi un giro) dei 20 concessi, a quel punto io quel minuto preferisco sfruttarlo per scaldare in pista le gomme e mi risparmio i soldi delle TC
tutto questo ovviamente è un mio parere strettamente personale, se poi è gente che gira in 1:18 allora massimo rispetto e facciano un pò quel che vogliono ... ma se poi li supero anch'io in pista ... beh, come dice Marco, son solo un branco di esaltati!!! :biggrin3:
per me le termocoperte ci stanno sopratutto se hai gomme in mescola e se fai almeno la mezza giornata o un corso...molta gente scivola per gomme fredde proprio ai primi giri
a franciacorta per girare bene devi andare dai 1.25 in giu logicamente parlo di moto supersportive.....con naked tiger i tempi logicamente si alzano
Ciao Cris! :wink_:
Mah, è vero, con le gomme fredde devi 'perdere tempo' a scaldarle però come dicevo poco sopra, io (che notoriamente NON sono un manico) alla terza curva del primo giro ero già ginocchio a terra...:blink:
Certo, se entri sparato e vuoi mettere subito giù il ginocchio è un conto, ma con gomme in mescola (monto racetech k1 ant e k2 post) se perdi i primi 500 mt per scaldarle secondo me puoi fare tranquillamente a meno delle termocoperte...
(che peraltro come dice Seba voglio vederti a toglierle tempestivamente prima di partire dai box, rimetterle quando rientri e cosi via per tutta la durata dei turni...:rolleyes:)
:ph34r: la seconda...corso del 29.05.09 e corso del 22.09.09
Non mi lamento però...considerando che in fondo al rettilineo dovevo frenare x non superare (o peggio, tamponare:cry:) alcuno degli altri che mi precedevano (sempre con naked, ovviamente!) :tongue:
No in 2 minuti non vanifichi tutto! Le termocoperte (quelle serie) portano le gomme a 80 gradi e se sono fatte bene riescono a scaldare anche il cerchione! Ovvio che se attendi qualche minuto non è che entri e giri subito al tuo massimo ma cmq non ti devi preoccupare della gomma fredda!
Altro vantaggio è quello di evitare shok termici delle gomme: questo fa si che la gomma non degeneri troppo velocemente!
Inoltre sono molto utili x chi usa gomme slick....
poi è ovvio che non sono indispensabili....ma sempre utili.
Insomma non tutti quelli con le termocoperte sono degli esaltati (anche se qualcuno effetivamente lo è!)....
@ s8r: occhio che in 500 mt le gomme non sono calde neanche a pagarle! Il fatto di avere già il ginocchio in terra significa poco....ti consiglio di aspettare di più prima di fidarti ciecamente!
sono d'accordo, non fidarti troppo fino al secondo giro.
Per le ter,ocoperte è vero che la gomma non so raffredda in due minuti( e neanche in dieci) però se non fai gare , dai un giretto di riscaldamento e ti risparmi tutto lo sbatti , cavalletti monta smonta ecc. ecc.
Quoto ma... anche meno :coool:Citazione:
Originariamente Scritto da crisgas
certamente ma direi comunque intorno all' 1.30 :ph34r:Citazione:
Originariamente Scritto da crisgas
Lo dico non per fare polemica o cosa, solo perchè ci si renda conto della realtà delle cose... :biggrin3:
Ciauz
grazie x i complimenti......Pedersoli nel roadster cup con una buell ha girato in 1'13 alto e un mio amico con la corsaro in 1'14......ti posso dire che scendere con i tempi arrivati ad un certo punto è veramente ma veramente dura...
eh appunto....:wink_:
..e se non ricordo male il precedente record della pista era proprio di Pedersoli..
vabbè che per limare qualche decimo magari ci si riesce con le prime due curve e l'ultima chicane prima del rettilineo...però 1.13" con la buell.... :ph34r: sticazzi..
e si proprio sticazzi.... ho girato il giovedi assieme hai piloti del roadster il week che poi hanno corso e ero intorno al 13 tempo su 20 partecipanti tutti con naked....le libere sono il venerdi ma gia il giovedi sono tutti pronti ed accaniti anzi ce ne danno da paura... cmq mi sono tolto delle soddisfazioni personali visto che non sono un pilota e in pista ci vado circa 6/7volte l'anno.... e non ho sicuramente l'esperienza di quei missili umani!!!!!
va bè l'importante è divertirsi in sicurezza!!!!!!!!!!!!!
IN questo messaggio michele ha scritto quel che avrei risposto io...
Io giro con una r6 2002 preparata, mono e molle ohlins, freni disco alth, tubi treccia ant e post, pompe ant.e post. brembo, semi manubri pbr, catena pignone e corona passo 520, terminale mivv, pedane arretrate e carene vtr.
Attualmente monto diablo supercorsa, ma il prossimo step saranno le slick, per questo parlavo delle termocoperte..anche perchè le slick a differenza delle gomme in mescola ci mettono parecchio ad entrare in temperatura, ed ammesso che entrassi senza l'uso di termocop.sarebbero parecchio scivolose...quindi..perchè perdere tempo prezioso, e sopratutto percorrere i primi giri con il pensiero rivolto alle gomme viscide????
In ogni caso non sono un manico, però mi piace andare e divertirmi... oggi parlavo con il mio istruttore e siamo daccordo sul fatto che è arrivato il momento di acquistare un cronometro, perchè solo cosi riesci a spronarti ad andare più forte e capire se migliori...
Figurati...e chi se la prende!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ripeto il mio 1.35 è solo di puro riferimento(x il motivo di cui sopra), potrebbe essere anche più alto,non so con esattezza.
Tieni conto che è la prima volta che metto le gomme a franciacorta!!!!!
La prossima volta mi porterò un cronometro tutto x me!!!
[QUOTE=SpeedyFra;2521117]
Io giro con una r6 2002 preparata, mono e molle ohlins, freni disco alth, tubi treccia ant e post, pompe ant.e post. brembo, semi manubri pbr, catena pignone e corona passo 520, terminale mivv, pedane arretrate e carene vtr.[/ QUOTE]
minc... ma allora sei un fermone Fra......
:biggrin3::biggrin3::tongue:
Ciao a tutti, ho girato anch'io per la prima volta a Franciacorta con S8® al corso di Pedersoli. Tempi bho! secondo Cherubini (l'istruttore) eravamo sull'1'35 al primo run, poi sicuramente son sceso durante la giornata ma non certo moltissimo.
La termocoperta lascia perplesso anche me alla prima uscita su pista nuova, quando forse ha senso non andare a cannone da subito ma farsi piuttosto 2 o 3 giri di "studio". Franciacorta non mi e' sembrata difficile ma qualche punto "infido" ce l'ha, tipo appunto la frenata dopo il curvone quando indeciso sulla marcia giusta ho preso uno "sfollone" che S8® mi ha passato con gli occhi di fuori :ph34r:che dicevano " caz.. fa questo ??!!".Alla terza curva forse no ma anche le mie "banali" M3 mi han dato confidenza piuttosto presto. Poi certo ognuno fa come crede, io non sono pilota, ho cominciato a frequentare le piste per il piacere di guidare sportivamente e perche' non ne potevo piu' del casino e dei rischi che si corrono sulle strade. E sicome faccio il gentleman driver e alle piste arrivo e torno in moto, la prima regola e' NON sdraiarsi MAIIII, quindi non sperimentare troppo, quindi i tempi resteranno la'...:biggrin3:
come mai 2 mescole diverse??
G
Quoto la tua filosofia della pista...la prima regola è CERCARE di non sdraiarsi mai, la seconda di divertirsi, la terza è quella di andare e tornare dal circuito
in moto, ecco perchè monterò sempre gomme mediamente sportive (tipo Diablo Corsa o M3)
mi piace la pista ma non riuscirei mai a fare a meno dei giretti della domenica o dei weekend in moto :wink_:
Ce qualcuno del forum che giovedi 24 pomeriggio era a Franciacorta, speed nera con particolari rossi su serbaotio e mi sembra scarico basso...perchè ho qualche foto, tovate all'interno del cd che hanno preso dei miei amici al circuito (speed nera e arancione)
:biggrin3:
ma dai!!!!leggo il post solo ora mentre il 24 mattina ero a girare con dei miei amici la mattina, peccato, mi sarebbe piaciuto incontrare in pista qualche triumph....cmq riguardo ai tempi posso dire che a inizio mattina giravo in 1,31 poi verso la fine, dopo aver preso confidenza col circuito ero sull'1,28. per la cronaca c'erano piloti veri con supersportve vere quel giorno e il più lento era sull'1,24. ma i tempi di un mio amico, pilota amatore, su daytona 675 è in quella pista sull'1,21 circa.
ma dai!!!!leggo il post solo ora mentre il 24 mattina ero a girare con dei miei amici la mattina, peccato, mi sarebbe piaciuto incontrare in pista qualche triumph....cmq riguardo ai tempi posso dire che a inizio mattina giravo in 1,31 poi verso la fine, dopo aver preso confidenza col circuito ero sull'1,28. per la cronaca c'erano piloti veri con supersportve vere quel giorno e il più lento era sull'1,24. ma i tempi di un mio amico, pilota amatore, su daytona 675 è in quella pista sull'1,21 circa..
http://img14.imageshack.us/i/nim8628.jpg/http://img121.imageshack.us/i/nim8726.jpg/
http://img8.imageshack.us/i/nim9151.jpg/
queste sono alcune foto del cd del fotografo....il quale ti dice che ci sono 65 foto tue poi son tutte uguali in sequenza...ma vvaff...
http://img14.imageshack.us/i/nim8628.jpg/
mmm....non riesco a caricare le foto, ci riprovo stasera....ah dimenticavo super pista franciacorta, davvero!
:laugh2::laugh2: mi ero scordato la sfollata in fondo al curvone...:laugh2:
Un paio di cappelle le ho fatte anche io, ma credo che in fondo sia abbastanza normale, soprattutto visto che sono le prime volte in pista..:biggrin3:
Per i tempi è inutile che fai il modesto :laugh2:xchè nel turno del pom quando ci ha spremuti come dei limoni abbiamo girato sull'1.29! :wink_:
la speed bianca ero io!!!!!!
la daytona rossa l'ho vista pure io, ma non lo conosco
[img=http://img176.imageshack.us/img176/8406/nim8628copia.jpg][img=http://img340.imageshack.us/img340/1081/nim8726copia.jpg]
foto caricate!
Io avevo una r6 bianca e blu, con il numero 19 rosso... entrando nell'area paddock eravamo sulla destra... in pratica vicino i bagni chimici...
le termocoperte ci vogliono eccome sono utili per la sicurezza e per la durata e l'efficenza delle gomme...solo a parer mio che nn le ho costano nn poco..io cmq a franciacorta in 1.24