Visualizzazione Stampabile
-
Il lago maggiore
Cannobio:
http://www.appartamenti-lagomaggiore...r-cannobio.jpg
Cannobio è il primo paese piemontese che il turista nord europeo incontra provenendo dal San Gottardo e dal San Bernardino. L'essere terra di confine tra Piemonte e Canton Ticino ne ha influenzato la storia, ma ha creato anche le migliori condizioni perché oggi sia uno dei centri rivieraschi più frequentati dal turismo internazionale.
Il pregio della cittadina sta proprio nell'essere riuscita nel mantenere intatto gran parte del patrimonio architettonico, nonché quello naturale, di lago e di montagna. Le bellezze di Cannobio vanno colte camminando lungo le stradine lastricate di antichi ciottoli. Si scoprono così il Palazzo della Ragione del XII secolo e la Torre del Comune, la quattrocentesca casa dei Pironi, il cinquecentesco Santuario sul lago, la collegiata di san Vittore del settecento. In località Traffiume una bellezza naturale: l'orrido di sant'Anna.
Verbania :
http://www.appartamenti-lagomaggiore...ages/intra.jpg
Verbania è stata definita un giardino sul lago. E' un esteso comune, nato nel 1939 dall'unione di Intra e Pallanza, alle quali sono state legate due località rivierasche, Fondotoce e Suna, oltre ad altri piccoli villaggi dell'entroterra. Verbania è il maggior centro industriale-commerciale del Lago Maggiore e il capoluogo della Provincia Verbano Cusio Ossola. Una perfetta organizzazione turistica contribuisce a definire Verbania come eccellente centro di villeggiatura internazionale.
Stresa :
http://www.appartamenti-lagomaggiore...ges/stresa.jpg
La cittadina, già a metà dell'Ottocento era la località lacustre di soggiorno più elegante, la più frequentata dall'alta borgesia internazionale. Altre ancora sono le ragioni di tanta fama e prestigio. Qui arte e natura si sono fuse in modo rispettoso una de ll'altra, qui l'ospitalità è un vanto generazionale e le iniziative culturali, che si succedono nel corso dell'anno, ne sono il necessario corollario.
Isola Madre:
http://www.appartamenti-lagomaggiore...isolamadre.jpg
È la più grande delle Isole Borromeo e la più caratteristica per l'atmosfera raccolta, silente, incantata: un giardino di piante rare e fiori esotici nel quale vivono in piena libertà pavoni, pappagalli e fagiani d'ogni varietà creando il fascino di una terra tropicale.
L'Isola Madre è rinomata non solo per la spettacolare fioritura delle azalee nel mese di maggio, ma anche per i suoi Giardini Botanici che ospitano rare essenze vegetali originarie delle più diverse latitudini.
Isola Pescatori:
http://www.appartamenti-lagomaggiore..._pescatori.jpg
E' occupata quasi interamente da un antico, rustico, villaggio, dalle viuzze strette e tortuose, che sfuma nella bella passeggiata della punta settentrionale dell'isola. Dell'arcipelago è l'isola più popolana, ma non per questo priva di attrattiva. Anzi tutto il fascino sta proprio nella sua riposata grazia di paese tipicamente lombardo, abitato da gente laboriosa e frugale, ancora in parte dedita alla pesca.
Isola Bella:
http://www.appartamenti-lagomaggiore...sola_bella.jpg
Nel 1632 il Conte Vitaliano Borromeo iniziò la costruzione del monumentale palazzo barocco e della maestosa scenografia dei giardini che diedero fama all'Isola e che ancor oggi documentano gli splendori di un'epoca.
La dimora dei Borromeo offre ai visitatori un ambiente elegante e sontuoso che conserva inestimabili opere d'arte: arazzi, mobili,statue, dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte a mosaico,luogo di frescura e di diletto.
Luino :
http://www.appartamenti-lagomaggiore...es/mercato.jpg
Tra il 1535 e il 1541 per servizi resi al Sacro Romano Impero, Giacomo Mandelli Signore del piccolo feudo di Maccagno, ottenne la concessione al mercato settimanale e concesse a Luino che il mercato si tenesse a settimane alterne tra Luino e Maccagno.
Il mercato si tiene tutt´oggi nel nucleo storico del borgo. Conta 371 bancarelle di vendita, la maggior parte delle quali a conduzione famigliare.
Vi giungono autobus da ogni luogo, Austria, Germania, Olanda e ovviamente dalla Svizzera, mentre per i visitatori provenienti dalla sponda opposta e dal Locarnese vengono organizzate corse speciali a mezzo dei battelli.
-
:smoke_: Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
lo faccio per te ----- perché tu possa godere della tua attuale permanenza dalle nostre parti .... :wub::biggrin3:
-
ragazzi...ma quanto ne sa' il ns. Natan...
topic molto ben presentato.
interessante.
-
Sono le mie mete del mese di Agosto, visto che in quel periodo sposto la mia "residenza" in Valcuvia. Da Laveno a Zenna passando per Luino è un tour quasi giornaliero, magari con sosta a Maccagno per un "bagno" nelle fresche acque nelle giornate caldissime come l'estate appena finita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
ragazzi...ma quanto ne sa' il ns. Natan...
topic molto ben presentato.
interessante.
topic da: alziamo il culo dalla poltrona e via .... a visitar il mondo ... :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
mi tocca quotare il fumatore!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Sono le mie mete del mese di Agosto, visto che in quel periodo sposto la mia "residenza" in Valcuvia. Da Laveno a Zenna passando per Luino è un tour quasi giornaliero, magari con sosta a Maccagno per un "bagno" nelle fresche acque nelle giornate caldissime come l'estate appena finita.
e a dirlo? :dry:
-
Bellissimi posti! :yess:
Ma sul lago quasi ogni angolo va scoperto ed ammirato, sia in riva che nell'entroterra.
E noi abbiamo la fortuna di abitarvi molto vicino, e goderceli in moto! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
e a dirlo? :dry:
cosa?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
cosa?:rolleyes:
che giravi dalle parti mie ... e tue ... e sue .....
da queste parti ... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
che giravi dalle parti mie ... e tue ... e sue .....
da queste parti ... :dry:
qualche avviso l'ho inviato a te ed altri con qualcuno mi sono incontrato, forse non siamo riusciti a coincidere i tempi. Comunque si fà presto a rimediare o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
qualche avviso l'ho inviato a te ed altri con qualcuno mi sono incontrato, forse non siamo riusciti a coincidere i tempi. Comunque si fà presto a rimediare o no?
e si! :tongue:
-
questo è un bel post, davvero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
questo è un bel posto, davvero.
si, sono dei bei posti ... davvero ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: Fantastico...adoro il Natan in versione Tour Operator
già peccato che quando poi vai a trovarlo occorre aspettare prima uno poi l'altro poi il pranzo e poi è ora di tornare a casa :dry:..:biggrin3::biggrin3::laugh2::wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
questo è un bel posto, davvero.
si tutti belli :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
già peccato che quando poi vai a trovarlo occorre aspettare prima uno poi l'altro poi il pranzo e poi è ora di tornare a casa :dry:..:biggrin3::biggrin3::laugh2::wub:
:smoke_: in Swisse i ritmi sono differenti....ma imparerai col tempo
-
bellissimo topic
aggiungo due cosette
a Cannobio la domenica mattina c'è un mercato caratteristico quanto quello di Luino del mercoledì .
pochi km verso sud c'è la località di Cannero Riviera che considero una piccola perla .
bye
-
-
Sono molto affezionato a questo Lago, c'ho vissuto parecchie estati da bambino e vado tutto'ora sempre molto volentieri in quelle zone.
I paesi lacustri sono tutti delle piccole perle, posti magnifici che sono una metà strada fa la vita di mare e quella di pianura.
Il lago mi da sempre un senso di allegra solitudine...sono sensazioni strane da spiegare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Sono molto affezionato a questo Lago, c'ho vissuto parecchie estati da bambino e vado tutto'ora sempre molto volentieri in quelle zone.
I paesi lacustri sono tutti delle piccole perle, posti magnifici che sono una metà strada fa la vita di mare e quella di pianura.
Il lago mi da sempre un senso di allegra solitudine...sono sensazioni strane da spiegare
....Sono pienamente d'accordo! Il lago Maggiore è meraviglioso, così come i paesini che si affacciano lungo le sue rive e anche quelli abarbicati sui monti circostanti. Non è impiccato tra le montagne come il lago di Como (bello anch'esso), quindi non dà quella sensazione di oppressione che a me da invece il lario. E' meno turistico forse, se non nella parte piemontese e svizzera e per questo è ancora vivibile. Stupende sono le vallate vi si affacciano, sia per i centauri amanti di curve e pieghe, che per chi ama la montagna e la natura.
In estate e quando c'è il sole, è allegro. Quando piove...estremamente malinconico. Quando c'è vento da nord invece può diventare mosso come il mare, le sue acque infide, con correnti pericolose.
Io ho una casa sopra Luino, è il mio rifugio. Dalle finestre si vede più meno questo...
http://www.viaggiatorionline.com/img...o_maggiore.jpg
-
Sottoscrivo il Sim e Stella pensiero :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stella crow
....Sono pienamente d'accordo! Il lago Maggiore è meraviglioso, così come i paesini che si affacciano lungo le sue rive e anche quelli abarbicati sui monti circostanti. Non è impiccato tra le montagne come il lago di Como (bello anch'esso), quindi non dà quella sensazione di oppressione che a me da invece il lario. E' meno turistico forse, se non nella parte piemontese e svizzera e per questo è ancora vivibile. Stupende sono le vallate vi si affacciano, sia per i centauri amanti di curve e pieghe, che per chi ama la montagna e la natura.
In estate e quando c'è il sole, è allegro. Quando piove...estremamente malinconico. Quando c'è vento da nord invece può diventare mosso come il mare, le sue acque infide, con correnti pericolose.
Io ho una casa sopra Luino, è il mio rifugio. Dalle finestre si vede più meno questo...
Ahpperò, Steek Hutze che vista !!!!!!!!!!!!!!!!
:w00t::w00t::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Ahpperò, Steek Hutze che vista !!!!!!!!!!!!!!!!
:w00t::w00t::wink_:
la prossima volta tutti sopra luino .... :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
lo faccio per te ----- perché tu possa godere della tua attuale permanenza dalle nostre parti .... :wub::biggrin3:
Ciao Natan,
i miei nonni erano diCannobbio, ed io sono di Luino, anche se per necessita' dal luned' mattina fino al venerdì sera vivo a Milano....che dire, splendidi posti :wink_:
-
a sto punto abbiamo o no dimenticato ....
Brissago (e le sue isole):
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...labrissago.jpg
Un angolo mediterraneo in uno scenario alpino. L'apice del Lago Maggiore - che si estende in Piemonte e Lombardia - si trova nella Svizzera italiana. È un angolo di paradiso che concilia la mitezza del clima e la ricchezza della vegetazione mediterranea con la maestosità delle montagne e l'intimità di valli fiabesche. Un microcosmo dai mille volti e dalle mille possibilità che realizza in ogni stagione i sogni di vacanza di chi scende da Nord o di chi sale da Sud.
-
-
:smoke_: un up per questo bellissimo post....
-
E allora ci aggiungo Angera:
Posta in uno splendido golfo, Angera fu apprezzata e contesa per la sua invidiabile posizione. Qui i Borromeo profusero per secoli la loro raffinata cultura. Ancora adesso il casato è proprietario della famosa Rocca, il monumento più importante di Angera. L'antica torre castellana risale al XIII secolo; da qui la visione del lago e dell'entroterra è uno spettacolo di raro fascino. All' interno della roccaforte, che i Borromeo trasformarono da opera da guerra in splendida dimora, sono meritevoli di una visita gli affreschi, opera di maestri lombardi di transizione tra il romanico e il gotico, e il primo Museo della Bambola italiano, inaugurato nel 1988. Vi sono esposte oltre 1000 bambole e oggetti attinenti alla tematica del gioco e dell'infanzia. Bella è anche la passeggiata sul lungolago alberato di Angera, luogo di mondanità, con la visione del curioso Isolino Partegora, che affiora per incanto dal lago con la sua altezza di 200 metri, rivestito di vegetazione, ma disabitato. Al termine del lungolago il santuario della Madonna della Riva. Iniziato nel 1657, non fu portato a termine; infatti, la facciata è del 1943. Da visitare anche il Museo Civico con i reperti della necropoli romana rinvenuta ad Angera nel 1971.
http://www.lagomaggiore.net/turismo/...ngerarocca.jpg http://www.lagomaggiore.net/turismo/...g/madoriva.jpg
E Leggiuno, con l'Eremo di S. Caterina del Sasso:
Nel territorio di questo comune si trova l'Eremo di Santa Caterina del Sasso , una delle mete più ricercate del lago, che sorge su di uno zoccolo roccioso a picco sull'acqua. Partendo a piedi dalla cascina soprastante, l'Eremo si raggiunge scendendo lungo un sentiero formato da grossi gradini che conduce fino al portoncino d'accesso. La scalinata prosegue fino al piccolo porticciolo, che funge da scalo per il traghetto proveniente dal lago. La barca rappresentava, nei primi secoli di esistenza del monastero, l'unica via d'accesso. A quel primo edificio ne vennero aggiunti altri da parte dei Domenicani: la cappella di Santa Maria Nova (1270) e, in seguito, quella di San Nicola (1307), protettore dei naufraghi, il piccolo convento gotico e un altro complesso conventuale costruito su una sala capitolare del Trecento. L'Eremo conserva diversi dipinti preziosi, tra i quali vi sono i resti di una Crocefissione del Trecento e, nella sala del refettorio, un dipinto del Seicento raffigurante il Cenacolo, opera attribuita a Giovan Battista Avvocati.
Il centro del paese rimane invece all'interno e non è bagnato dal lago.
http://www.lagomaggiore.net/turismo/...tacaterina.jpg
-
Bravi ragazzi!son spesso in quella zona visto che vivo a biella nei weekend...che dire...uno spettacolo per i riders!! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stella crow
Io ho una casa sopra Luino, è il mio rifugio.
e sotto la casa di stella c'è la casa di roy :biggrin3:
non è proprio il mio rifugio, ma è stato ed è ancora un pezzo della mia vita.
il lago maggiore è il nostro mare, con le sponde molto vicine.
maccagno è uno dei paesi da non perdere. questa è una foto dal lungolago, una panoramica 220° fatta da un mio amico fotografo. verso sinistra, lontano, si vedono i castelli di cannero in mezzo al lago.
http://img110.imageshack.us/img110/9...accagno220.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roy Batty
e sotto la casa di stella c'è la casa di roy :biggrin3:
non è proprio il mio rifugio, ma è stato ed è ancora un pezzo della mia vita.
il lago maggiore è il nostro mare, con le sponde molto vicine.
maccagno è uno dei paesi da non perdere. questa è una foto dal lungolago, una panoramica 220° fatta da un mio amico fotografo. verso sinistra, lontano, si vedono i castelli di cannero in mezzo al lago.
http://img110.imageshack.us/img110/9...accagno220.jpg
Grande Roy............pensa che questa estate dopo Capri......mi sono "accontentato" del bagno a Maccagno.......
-
comincio a pensare che mi devo aggiornare ...... é un po' che non giro più da quelle parti e questo bel post mi sta stimolando ... a parte i -3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Grande Roy............pensa che questa estate dopo Capri......mi sono "accontentato" del bagno a Maccagno.......
mister, stamane stavo per chiamarti per il caffè in cadorna, ma il treno ha fatto il solito ritardo e rischiavo di finire lungo...
facciamo settimana prossima :w00t:
il bagno a maccagno ad agosto è come un bagno a capri in gennaio :biggrin3:
il famoso sassone di maccagno offre trampolini naturali da 6-7 metri :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
comincio a pensare che mi devo aggiornare ...... é un po' che non giro più da quelle parti e questo bel post mi sta stimolando ... a parte i -3
possiamo andarci sabato 24 se vuoi ma chi fa strada ? :wacko::wacko:
-
Bellissima panoramica Roy; una sosta seria a Maccagno non l'ho mai fatta... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
possiamo andarci sabato 24 se vuoi ma chi fa strada ? :wacko::wacko:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
Bellissima panoramica Roy; una sosta seria a Maccagno non l'ho mai fatta... :rolleyes:
ciao davide, merita un'alta risoluzione, ma poi il moderatore irish mi banna :biggrin3:
merita proprio una tappa. rientrando dalla forcora o da indemini ci potevamo fermare... il parco è stupendo, sopra al fiume giona che separa maccagno inf da maccagno sup sorge il museo parisi valle di arte contemporanea. benché poco promozionato offre sempre mostre interessanti.
next time :wink_: