Visualizzazione Stampabile
-
FIAT
Mio fratello ha una Multipla JTD, ebbene dopo 4 anni e 70000 km, ha rotto la cinghia della distibuzione, quando la manutenzione programmata dice 90000 km per cambiarla..... chi paga?
Gli ho detto di andare dallo sfasciacarrozze a comprare un motore a prezzo abbordabile.....
Made in Italy
-
-
purtroppo mi sa ke toccherà a lui pagare..xkè nonostante secondo me dovrebbero pagare loro,troverebbero sicuramente qlks a loro favore...
ke poi è assurdo ke si sia rotta xkè dovrebbe esserci un margine anke oltre i 90.000...
assurdo
-
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
-
Capita a tutti,nn solo al made in italy!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
...Si però le Fiat sono più affidabili...:rolleyes:
-
però mi sembran tantini 90 mila.....io sapevo che si cambiava intorno ai 60 mila...
-
Il limite moderno di attenzione è di 90k KM.
Ma in questo caso chi ci dice effettivamente se è rottura della cinghia o anche verosimilmente indurimento del motore, grippaggio del cinematismo cinghia che per primo ha rotto la cinghia?
In questo caso anche se la cinghia non si rompeva e scavallava l'esit era il danno e la causa non la cinghia.
Tutto da valutare.
-
io sul passat a 100k devo farla e sono a 86k
-
Se fosse una casa seria andrebbe incontro al cliente per un 50-60%............sempre se la casa è seria.
-
tutto il mondo è paese...e non è perchè è fiat che succedono certe cose...
brutta storia comunque..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Mio fratello ha una Multipla JTD, ebbene dopo 4 anni e 70000 km, ha rotto la cinghia della distibuzione, quando la manutenzione programmata dice 90000 km per cambiarla..... chi paga?
Gli ho detto di andare dallo sfasciacarrozze a comprare un motore a prezzo abbordabile.....
Made in Italy
purtroppo può capitare,e non solo a fiat :wink_:
io ho la bravo e monta lo stesso motore e la cinghia l'ha fatta a 80k e 160k km.....
purtroppo toccherà a lui pagare :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
Io alla mia Touran, l'ho cambiata come diceva la casa, 120 000 km
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Mio fratello ha una Multipla JTD, ebbene dopo 4 anni e 70000 km, ha rotto la cinghia della distibuzione, quando la manutenzione programmata dice 90000 km per cambiarla..... chi paga?
Gli ho detto di andare dallo sfasciacarrozze a comprare un motore a prezzo abbordabile.....
Made in Italy
so già che verrà fuori che la colpa è di Schumacher
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona675_bg
Il limite moderno di attenzione è di 90k KM.
Ma in questo caso chi ci dice effettivamente se è rottura della cinghia o anche verosimilmente indurimento del motore, grippaggio del cinematismo cinghia che per primo ha rotto la cinghia?
In questo caso anche se la cinghia non si rompeva e scavallava l'esit era il danno e la causa non la cinghia.
Tutto da valutare.
Ma che vor dì indurimento del motore? La causa + probabile é un grippaggio del cuscinetto tendicinghia, che nessuno dice vada cambiato ad un certo chilometraggio, per cui la colpa è comunque del costruttore, che nel paese dei cachi ha sempre ragione, avrei voluto vedere negl states, che kulo gli avrebbero fatto le vere associazioni dei consumatori
PS. come già detto, VW touran 120000 km
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
so già che verrà fuori che la colpa è di Schumacher
In effetti era lui iltestimonila della multipla, guardare il profilo scucchia identico :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
PS. come già detto, VW touran 120000 km
Insistendo su questo tasto sembri voler sostenere una presunta "supriorità" di VW... ogni motore/cinghia ha le sue specifiche per cui amen...
ad es. caso simile, in quanto a serietà la Mercedes con la W168, cioè la classe A prima serie per intenderci, aveva grossi problemi alla cinghia servizi, ovvero ai cuscinetti che erano fatti di merd@ per cui saltavano e rompevi la cinghia ecc.
problema comune a tutte le motorizzazioni, a 70mila rompevi garantito, e pagavi contento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Insistendo su questo tasto sembri voler sostenere una presunta "supriorità" di VW... ogni motore/cinghia ha le sue specifiche per cui amen...
ad es. caso simile, in quanto a serietà la Mercedes con la W168, cioè la classe A prima serie per intenderci, aveva grossi problemi alla cinghia servizi, ovvero ai cuscinetti che erano fatti di merd@ per cui saltavano e rompevi la cinghia ecc.
problema comune a tutte le motorizzazioni, a 70mila rompevi garantito, e pagavi contento...
dico semplicemente che VW diceva 120 mila e quelli erano, chinghia servizi che danni faceva? Immagino tu sappia la differenza tra servizi e distribuzione vero?
-
Son cose che non dovrebbero succedere ... :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
dico semplicemente che VW diceva 120 mila e quelli erano, chinghia servizi che danni faceva? Immagino tu sappia la differenza tra servizi e distribuzione vero?
io dico solo che anche marchi blasonati scivolano su bucce di banana...
vuoi insegnarmi la differenza tra le due cinghie?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
boni....
tra l'altro classicamente quella dei servizi e' una catena.............a volte un pulsante a muro, o una leva.........:dry:
-
mio cugino con la 159 ,garanzia scaduta,ha rotto la cinghia trasmissione prima dei km previsti al cambio,24 valvole piegate e pagate di tasca sua dopo inutile perizia della casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
boni....
TB 53 moderatore, SUBITO però!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mio cuggino con la 159 ,garanzia scaduta,ha rotto la cinghia trasmissione prima dei km previsti al cambio,24 valvole piegate e pagate di tasca sua dopo inutile perizia della casa
ahecco! tuo "cuggino" !!!! :risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
io dico solo che anche marchi blasonati scivolano su bucce di banana...
vuoi insegnarmi la differenza tra le due cinghie?
Si capita anche a loro, mai negato, ci mancherebbe ..... comunque la cinghia servizi comanda, alternatore, servosterzo, climatizzatore, invece la cinghia distribuzione, catena per Mercedes, partendo dall albero motore porta in rotazione l'albero a camme, in perfetta fase, affinche le valvole non cozzino con la testa del pistone, nel momento in cui la cinghia si rompe, accade che l'albero motore continua a ruotare, sfruttando le fasi attive dei pistoni dell'energia meccanica immagazzinata nel volano, mentre albero a camme si ferma, lasciando valvole aperte che sbatteranno contro i pistoni distrugendo in pratica il motore, che per le elevate compressioni hanno tolleranze davvero minime e pistonis scavati per permettere gli anticipi di apertura e ritardi nella ciusura delle valvole.
Capirai bene che i danni sono molto ma molto differenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mio cugino con la 159 ,garanzia scaduta,ha rotto la cinghia trasmissione prima dei km previsti al cambio,24 valvole piegate e pagate di tasca sua dopo inutile perizia della casa
E la miseria, manco una dritta? dai raccontane un altra, burlone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Si capita anche a loro, mai negato, ci mancherebbe ..... comunque la cinghia servizi comanda, alternatore, servosterzo, climatizzatore, invece la cinghia distribuzione, catena per Mercedes, partendo dall albero motore porta in rotazione l'albero a camme, in perfetta fase, affinche le valvole non cozzino con la testa del pistone, nel momento in cui la cinghia si rompe, accade che l'albero motore continua a ruotare, sfruttando le fasi attive dei pistoni dell'energia meccanica immagazzinata nel volano, mentre albero a camme si ferma, lasciando valvole aperte che sbatteranno contro i pistoni distrugendo in pratica il motore, che per le elevate compressioni hanno tolleranze davvero minime e pistonis scavati per permettere gli anticipi di apertura e ritardi nella ciusura delle valvole.
Capirai bene che i danni sono molto ma molto differenti
E la miseria, manco una dritta? dai raccontane un altra, burlone
2600 euro ,andava in vacanza in puglia,è successo in autostrada credo a rimini,se erano piegate tutte non sono certo al 100%,che le abbia sostituite tutte si
-
Anacleto... la mia era una domanda ironica...
W SCHUMI!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Anacleto... la mia era una domanda ironica...
W SCHUMI!!!
quoto
:risate2:
-
Sono convinto che siano cose che possono capitare in tutte le case,noi a casa anni e anni di fiat e mai un prob renault lo stesso,quindi credo che bisogna capitarci,MA secondo me se la macchina è ok,cioe tagliandi regolari come ordina la casa anche s'è fuori garanzia DEVONO PAGARE LORO,perchè cmq un'intervento che LORO programmano più in là,poi ovviamente non sarà cosi,ma si sa che noi utenti siamo sempre quelli che se la prendono li
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolino73
TB 53 moderatore, SUBITO però!!!!!!!
ahecco! tuo "cuggino" !!!! :risatona:
scusate 16 valvole,non 24,posso allegare fattura comunque:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
2600 euro ,andava in vacanza in puglia,è successo in autostrada credo a rimini,se erano piegate tutte non sono certo al 100%,che le abbia sostituite tutte si
Ah, ok, no perché per piegarle tutte ci vuole una sfiga immonda
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Anacleto... la mia era una domanda ironica...
W SCHUMI!!!
Nutro dei dubbi
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
quoto
:risate2:
Sei come una faina, come si nomina lo strunz di Kerpen arrivi al volo, ti chiami mica Ralph? :sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Sono convinto che siano cose che possono capitare in tutte le case,noi a casa anni e anni di fiat e mai un prob renault lo stesso,quindi credo che bisogna capitarci,MA secondo me se la macchina è ok,cioe tagliandi regolari come ordina la casa anche s'è fuori garanzia DEVONO PAGARE LORO,perchè cmq un'intervento che LORO programmano più in là,poi ovviamente non sarà cosi,ma si sa che noi utenti siamo sempre quelli che se la prendono li
Sono perfettamente d'accordo, é chiaro che paghi l'automobilista, anche perché se ti metti in mano ad un avvocato ci vogliono + soldi e decenni di tempo, e questo i costruttori lo sanno benissimo:mad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
scusate 16 valvole,non 24,posso allegare fattura comunque:wink_:
pensvo fosse un 6 cilindri, veramente
-
io alla mia astra (con motore fiat) avevo il cambio della cinghia di distribuzione a 120000, sostituita però a 100000 dato che ci dovevano mettere le mani per un altro intervento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Ki paga non so, però caspita certo che 90.000 per la cinghia sono un po' tanti... almeno io sulla Citroen dovevo cambiarla ogni 60.000.
In 10 anni ho cambiato piu' macchine (usate)...
cinghia a 90.000km e' una MEDIA NORMALE....:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
io sul passat a 100k devo farla e sono a 86k
ATTENTO: SE hai la "5' serie" (l'ultimo) fai cambiare il perno esa/ottagonale (non mi ricordo) che permette la lubrificazione-olio nel motore (chiedi info a PIU' meccanici,io nn sonotanto "tecnico":biggrin3:) perche' tale pezzo e' soggetto ad usura prematura (appurato PERSONALMENTE dopo l'intervento)e "limandosi" le alette non permette il corretto funzionamento della pompa.....130/150 euro LAVORO compreso,MA MOTORE SALVO...:wink_::ph34r:
-
io su audi S3 camibata a 82k km, su opel omega mv6 camibata a 140k km ahahhaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Nutro dei dubbi
http://wwwc.aftonbladet.se/sport/060...mi-364_438.jpg
-
in Nissan me l'hanno fatta cambiare a 150.000 km
:)
-
non fa fede solo il kilometraggio ma anche il tempo ci sono auto che dopo 4 anni andrebbe sostituita, poi da una fiat che ti aspetti?
la mia citroen 2700 hdi:da sostituire a 240.000 km o 10 anni..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
La discussione é seria, cpaisco che tu non abbia argomenti e ti metta a fare il pagliaccio ..... come il demente in foto
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
non fa fede solo il kilometraggio ma anche il tempo ci sono auto che dopo 4 anni andrebbe sostituita, poi da una fiat che ti aspetti?
la mia citroen 2700 hdi:da sostituire a 240.000 km o 10 anni..............
Vero, ma 4 anni possono essere 3 anni e 366 giorni come 4 anni e 364 giorni, in una eventuale causa ci sarebbe molto da discutere anche su questo....
-
A me hanno detto che i motori Fiat fire erano gli unici che non stampavano le valvole...
-
Fai chiedere in concessionario, un mio amico stesso problema con la multipla fuori garanzia gli hanno riconosciuto un 50% del danno sempre meglio che nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
A me hanno detto che i motori Fiat fire erano gli unici che non stampavano le valvole...
Si ma il fire è un motore a benzina obsoleto, grande affidabilità per carità, ma è un progetto di fine anni 70, infatti come consumi e prestazioni è un bel pò dietro alla concorrenza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uelanino
Fai chiedere in concessionario, un mio amico stesso problema con la multipla fuori garanzia gli hanno riconosciuto un 50% del danno sempre meglio che nulla
Ah certo, magari
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
in Nissan me l'hanno fatta cambiare a 150.000 km
:)
Azz. quasi una catena