Ho sentito di persone che dicono: "un motore può fare tot km...." sarà vero?
Quanti km può fare un motore1050, in teoria?
Ovviamente tenendo conto che venga effettuata una buona manutenzione?
io ad esempio ho fatto 33000km
Visualizzazione Stampabile
Ho sentito di persone che dicono: "un motore può fare tot km...." sarà vero?
Quanti km può fare un motore1050, in teoria?
Ovviamente tenendo conto che venga effettuata una buona manutenzione?
io ad esempio ho fatto 33000km
per il momento 45.000 e suona come nuovo
Quasi 35000 .... una goduria :w00t:
In linea di massima dipende molto da come tratti il motore. Intendo in linea di massima perché per esperienza lavorativa stiamo osservando dei motori trattati secondo i migliori canoni cedere prima di quelli bistrattatissimi. E se ti affacci alla finestra,tigre, dovresti avere degli esempi lampantissimi:rolleyes: non esiste comunque un kilometraggio preciso
mi pare esay rider sia oltre gli 80 mila......
cmq credo sui 150 mila li possano fare senza problemi MECCANICI.
ma il motore su qualsiasi moto è l ultima cosa di cui preoccupartsi...la mia oltre i tagliandi diciamo che di extra ha fatto solo lo statore a 101 mila el apulizia degli iniettori a 90 mila...e si è fatta un bel pò di pista....
cmq oramai si stancano prima di arrivare a quel kilometraggio e vogliono tutti il giochino nuovo...
spiritoso :biggrin3:
a costo di andare una volta al mese in pista voglio migliorare lo stile di guida
intanto a guardare la mia ragazza le ultime volte che siamo andati su per le strade di montagna penso di essere migliorato, perchè ha rischiato di vomitare per 2 volte
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Io sono a 50.000, col 1050, e finora tutto bene (a parte la sostituzione della guarnizione del coperchio valvole e il periodico allentamento del cannotto di sterzo).
Frizione e paraoli originali - batteria sostituita precauzionalmente prima di partire per caponord, ma la originale tiene e gira ancora bene.
Sostituiti dischi con i Braking, perche' gli originali vibravano un po'; ma i Braking vibrano di piu'..
La moto l'ho sempre trattata bene, mai fuorigiri o accelerate furibonde, guida rotonda e fluida, anche se nei viaggi che ho fatto qualche strapazzata e' stata inevitabile..
35mila km in due anni mai avuto problemi di nessun tipo :slayer:
25000 + 5000 in due anni e mezzo
se è per quello è successo anche a me ieri mentre testavo il mono,non ho piu' il fisico per certe cose:sick:,ma quella strada è veramente tortuosa.che vergogna io sono solo a 19000km ma c'è da dire che quest'anno per me la stagione è iniziata a meta' luglio
20000km da dicembre 2008 ad oggi.tagliandi a 10 e 19 mila e sostituito solo la guarnizione del carter sinistro per una piccola filatura d'olio.complimenti a Mr Tiger x i 100000!!!io forse c'arrivo sommando i 15mila col fifty top...altri 5 mila cn lo scooterino di mio fratello..10mila con il canyon...30 con la multi...+20 fanno...80milaaaa nooooo!!!!non c'arrivo!!!azzzzzzz:iamsorry:
quasi 50.000 in due anni e mezzo.
problemi ad oggi nessuno
30.000 in poco più di 2 anni, solo trasudamento dal paraolio sx a 26.000, sostituito assieme alla molle e cartucce matris....per il resto solo una grande goduria:biggrin3:
Più di 30 mila da maggio 2008 niente da segnalare,anzi non consuma neppure un goccio d'olio nonostante il motore qualche "pettinata" la prenda con piacere. (anche da parte mia:w00t:)
infatti anche il meccanico dal quale ho portato la moto sconsiglia i braking
dice di usarli nelle competizioni ma solo perchè obbligato dal regolamento del trofeo/campionato di cui mi parlava l'ultima volta,altrimenti userebbe volentieri i dischi di serie(in confronto)
1050 km in due settimane:oops:
ma prometto che appena riesco a riappoggiare i mie sacri gingilli (ora doloranti):cry: sulla sella, proseguo con il chilometraggio.
41000 da aprile 2007. Paraolio destro a 34000
Vorrei togliermi la curiosità di provarli con le pasticche zcco specifiche per dischi wave,ma con cb,sbs o brembo sc(grigie) son vibrazioni garantite.Si parla di frenate forti,ma arrivare in fondo alla san donato a 230km/h e quell'effetto ,non mi ha entusiasmato.Chiederò a mrtiger che ha braking+zcco sulla daytona.
io ho i braking sul daytona...........e non hanno mai vibrato in 20 mila km ne con sbs ( street e streetexel) ne con zcoo..........quella di leo è imbarazzante per come vibrano sembrano stortissimi.
ah ovvio pastiglie Zcoo e non esitstono stradali ma per dischi wave e no. solo only for race
tigre siberiana...ma visto come vai che sicuro che ti servonole zcoo???
cioè capisco miglioare il tiger ma credo vada migliorato anche in base a quanto una persona sfrutti la moto......almeno è la mia opinione.
Su strada si sentono poco e poi ci si abitua;rimontai gli orig. per una settimana ,aspettando i braking nuovi e mi sono accorto della differenza.Cmq se pinzi forte,alla fine della frenata avverti una vibrazione alla leva;per strada non te ne accorgi o ci fai l'abitudine ,ma t'assicuro che nelle pinzate violente,anche a varano con pasticche diverse,vibrano.
hai notato differenze con le zcco? Cmq gli wave vibrano;anche filo li ha tolti,per lo stesso motivo.
i miei non vibrano manco a rijeka che stacchii a 250 ........sulla la tua vibrazione è fastidiosa non durerei 2 km con la moto in quelle condizioni e oprvandola i freni li ho solo sfiorati
li porterei subito amisurare perchè secondo em son storti.
cmq per come freno io nessuna differenza se non le zcoo vanno meglio in pista e a me durano almeno 10 mila km...per strada sbs o zcoo siamo li , in pista zcoo tutta la vita.
ah io i braking li ho presi nuovi...il rodaggio lo hanno fatto a rijeka...:laugh2:
no.
"Le pastiglie freno ZCOO (*) in ceramica sinterizzata sono state sviluppate esclusivamente per dischi in acciaio ed utilizzo racing in circuito.
Assicurano un'alta qualità di prestazioni in frenata ed una bassa abrasione del disco.
La potenza frenante di queste pastiglie è elevatissima e rappresenta un nuovo concetto di "frenare" rispetto ai materiali d'attrito utilizzati fin'ora.
L'usura eccezionalmente limitata, rende il prodotto particolarmente indicato per le gare di durata come la 8 ore di Suzuka.
Le pastiglie ZCOO vengono sottoposte a numerosi controlli qualità durante la produzione che ne fanno un prodotto unico in termini di standard qualitativo e prestazioni.
Fate sostituire le pastiglie freno della Vs. moto da un meccanico qualificato o seguite attentamente le istruzioni di montaggio nelle pagine successive"