Visualizzazione Stampabile
-
Candele all'iridio
Salve,
vorrei sapere se qualcuno di voi le ha utilizzate e se hanno comportato un vantaggio in termini di prestazioni e/o rendimento.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
Salve,
vorrei sapere se qualcuno di voi le ha utilizzate e se hanno comportato un vantaggio in termini di prestazioni e/o rendimento.
Grazie.
si, da circa 4.000 km monto le NGK iridium, sinceramente non ho sentito differenze.
-
differenza minima o uguale a zero
-
idem... dovrebbero avere un comportamente più "costante", ma all'atto pratico difficile accrogersene
-
come sopra, assolutamente NESSUNA differenza :blink:
-
Ok... quindi è una spesa inutile. Meglio le normali e cambiarle spesso. Giusto ?
Ogni quanto è prevista la sostituzione candele nelle Triumph ?
-
sulla Tigre la sostituzione la danno a 20000, 40000, 60000 oppure a 2, 4, 6 anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
Ok... quindi è una spesa inutile. Meglio le normali e cambiarle spesso. Giusto ?
Ogni quanto è prevista la sostituzione candele nelle Triumph ?
giusto
e le cambi ad ogni tagliando (10.000 km circa)
-
provate ma la differenza io almeno non l'ho avvertita....e considerato il costo non ne vale la pena
fortunatamente io le pagai al prezzo delle normali candele di serie perchè il rivenditore fece un errore nel riportare il prezzo sul terminale :senzaundente::fisch:
-
Si si.. con quello che costano e visto che il tagliando lo farò io in casa... le candele le cambierò ad ognuno di essi.
Quindi è previsto ogni 10.000Km come sulle vecchie Ducati. C'è qualcosa di particolare da guardare ogni tanto come sulle Ducati oppure si può fare tutto in casa come sulle giapponesi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
Si si.. con quello che costano e visto che il tagliando lo farò io in casa... le candele le cambierò ad ognuno di essi.
Quindi è previsto ogni 10.000Km come sulle vecchie Ducati. C'è qualcosa di particolare da guardare ogni tanto come sulle Ducati oppure si può fare tutto in casa come sulle giapponesi ?
sul tiger la sostituzione è prevista ad intervalli di 20000km.....
ovviamente per una mia tranquillità le cambio intorno i 15000km:tongue:
-
ho preso le Denso all'iridio.
nessuna differenza con le NGK normali.
visto il costo stratosferico sono vivamente sconsigliate :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
Ok... quindi è una spesa inutile. Meglio le normali e cambiarle spesso. Giusto ?
Ogni quanto è prevista la sostituzione candele nelle Triumph ?
inutile non direi ....piuttosto conviene comprarsele nella baia, che costano meno delle originali, e cambiarle ogni 10-15000 km!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
ho preso le Denso all'iridio.
nessuna differenza con le NGK normali.
visto il costo stratosferico sono vivamente sconsigliate :wacko:
le stesse che comprai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
Ok... quindi è una spesa inutile. Meglio le normali e cambiarle spesso. Giusto ?
proprio inutile no, quantomeno durano 3 volte tanto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paxsax
proprio inutile no, quantomeno durano 3 volte tanto
.... e costano 10 volte tanto
conviene? :rolleyes:
-
L'unica volta che le ho comprate ed installate, mi sono durate 15 gg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
L'unica volta che le ho comprate ed installate, mi sono durate 15 gg.
Anche a me s'imbrattarono subito dopo un paio di settimane e rimisi su quelle tradizionali a doppia linguetta...non ricordo il codice.
E comunque come sopra, diferenza prestazionale irrisoria per il costo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Anche a me s'imbrattarono subito dopo un paio di settimane e rimisi su quelle tradizionali a doppia linguetta...non ricordo il codice.
E comunque come sopra, diferenza prestazionale irrisoria per il costo.
Il problema e' che se non si ha un'ottima carburazione vanno a meretrici tempo zero .
-
Vista la quantità di gente che le sconsiglia io prenderei al volo le iridium
-
come è già stato detto, vanno prese in Inghilterra sulla baia...
3 candele NGK Iridium spedite a 19 euro non mi sembrano molti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Il problema e' che se non si ha un'ottima carburazione vanno a meretrici tempo zero .
E' così difficile avere una buona carburazione ?
-
su piu di motore il banco
ha dato
risultati uguali
-
alla fine è meglio montare quelle originali...........
-
io sono per le classiche, più economiche, longeve e affidabili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghostrider.1127
su piu di motore il banco
ha dato
risultati uguali
E cosi deve essere, non aumentano la potenza ma assicurano una costanza di rendimento maggiore in tutte le condizioni. Soprattutto nelle partenze a freddo o dopo qualche settimana di sosta dove le normali candele tendono ad ossidarsi le iridio tengono duro, idem quando hai temperature della camera di scoppio allucinanti, gli elettrodi si consumano meno e offrono una scintilla costante. Ma sono cose che non si possono percepire a "naso", mica te ne accorgi se la candela normale salta qualche accensione a 9000giri. Sconsigliare o consigliare una candela sulla base delle proprie esperienze non ha senso, ci si deve fidare di cio' che dichiara il produttore.
-
costanza di rendimento maggiore su motori di un certo genere
e perfettamente apposto
basta avere solo il filtro benzina sporco
per trarre difetti da cio che dovrebbe essere virtu
il produttore deve vendere
cosa da non dimenticare
-
Si trovano a 10Euro ciascuna anche su Ebay in Italia. Le ho prese per la ST3. Nessuna variazione in quel caso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Il problema e' che se non si ha un'ottima carburazione vanno a meretrici tempo zero .
ma che significa "a meretrici"?
-
Io le presi dalla baia inglese, pagandole non tanto...anzi penso quanto quelle di serie.
Posso dire che non ho notato nessuna differenza....ma proprio nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxdilella
ma che significa "a meretrici"?
Meretrice = Donnina che incontri la sera in vestiti succinti nei viali più malfamati
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pastrocchio
E' così difficile avere una buona carburazione ?
Nel mio caso la mappatura che e' stata caricata nella centralina e' quella Triumph "passaggio alto" aperto. Ma sembra non essere corretta.
E comunque devo provvedere a qualche lavoretto sulla moto, tipo registrazione valvole e simili, perche' purtroppo ne ha bisogno. Sono a 60.000 km ormai, manca poco.
Ps. meretrici vuol dire " puttane" ( volevo essere meno volgare :D )
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
io sono per le classiche, più economiche, longeve e affidabili.
assolutamente d'accordo. Mai piu' iridio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
E cosi deve essere, non aumentano la potenza ma assicurano una costanza di rendimento maggiore in tutte le condizioni. Soprattutto nelle partenze a freddo o dopo qualche settimana di sosta dove le normali candele tendono ad ossidarsi le iridio tengono duro, idem quando hai temperature della camera di scoppio allucinanti, gli elettrodi si consumano meno e offrono una scintilla costante. Ma sono cose che non si possono percepire a "naso", mica te ne accorgi se la candela normale salta qualche accensione a 9000giri. Sconsigliare o consigliare una candela sulla base delle proprie esperienze non ha senso, ci si deve fidare di cio' che dichiara il produttore.
Bhè il costruttore non c'era quando dopo due settimane la moto non mi voleva partire perchè 3 su 3 erano impiastricciate. Con le candele originali non me l'ha mai fatto e dubito che il costruttore lo scriva sulle indicazioni "ATTENZIONE NON USARE IN CASO DI MAPPATURA GRASSA".
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Bhè il costruttore non c'era quando dopo due settimane la moto non mi voleva partire perchè 3 su 3 erano impiastricciate. Con le candele originali non me l'ha mai fatto e dubito che il costruttore lo scriva sulle indicazioni "ATTENZIONE NON USARE IN CASO DI MAPPATURA GRASSA".
:biggrin3:
ESATTO. Nel mio caso 2 su 3. Accidenti hai superato il mio record.
Fanculo alle Iridio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
L'unica volta che le ho comprate ed installate, mi sono durate 15 gg.
scusa l' ignoranza, siccome le monto anche io e non ho una carburazione "ottimale", da cosa si capisce se le candele sono andate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxdilella
scusa l' ignoranza, siccome le monto anche io e non ho una carburazione "ottimale", da cosa si capisce se le candele sono andate?
SONO NERE COME LA PECE. Semplice.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxdilella
scusa l' ignoranza, siccome le monto anche io e non ho una carburazione "ottimale", da cosa si capisce se le candele sono andate?
Personalmente a me la moto non ne voleva sapere di partire, la smontai, tolsi l'air box e provai a buttare un goccio di benzina direttamente dai corpi farfallati... niente. Smontai le candele ed erano nere come ha detto l'inglese, incrostate di carbonio e non scoccavano più la scintilla. Potevo pulirle ma non posso stare a smontare la moto ogni du settimane per cui decisi di rimettere le originali. Lo sò voi direte, ma mettere su una mappatura un pò più magra !?!. Ce lo sò ma la moto mi và da dio così, non ho manco i ritorni di fiamma al rilascio.
-
grazie, ma se la moto va, c' è qualche sintomo che fa capire che le candele no rendono bene e sono nere, oppure se non le smonti non te ne accorgi?
-
difficoltà di accensione, singhiozzamenti, calo di resa ai regimi più alti.
-