Visualizzazione Stampabile
-
High Side e cause
Quali sono le cause di un high side?
Ingresso in curva lento, con eccessiva apertura in uscita rispetto alla velocità di percorrenza.
Sospensioni cosa occorre controllare? idrauliche o altezze?
Gomma non adatta o poco performante
Surriscaldamento gomma: nel caso di gomme in mescola è possibile?
Asfalto freddo
Gomma fredda
Asfalto e gomma fredda.
non mi viene in mente altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
Quali sono le cause di un high side?
Ingresso in curva lento, con eccessiva apertura in uscita rispetto alla velocità di percorrenza.
Sospensioni cosa occorre controllare? idrauliche o altezze?
Gomma non adatta o poco performante
Surriscaldamento gomma: nel caso di gomme in mescola è possibile?
Asfalto freddo
Gomma fredda
Asfalto e gomma fredda.
non mi viene in mente altro.
Un po 'doi tutto,ma hai tralasciato l'attitudine a gestire la rapida perdita d'aderenza;chi è avvezzo alla guida al limite ,tra i cordoli, sa che il gas non va chiuso di botto (si vola via quando la gomma riprendee aderenza),ma va parzializzato.Più facile a dirsi che a farsi,ma c'è chi ci riesce,per tutti gl'altri ci sono i sitemi tc after market che presto monterò anch'io,visto che son già decollato una volta (asfalto sporco e freddo) ed un altra mi son salvato per miracolo (non certo grazie alla tecnica descritta).Qualcuno mi prenderà per bischero perchè lo voglio montare sulla tiger ,ma servono anche su strada nelle condizioni di scarza aderenza
-
qualcuno consiglia anche di acchiappare la frizione, certo che parzializzare il gas non deve essere facile quando senti la moto scivolare al posteriore....
anche perchè come cavolo fai a imparare? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
qualcuno consiglia anche di acchiappare la frizione, certo che parzializzare il gas non deve essere facile quando senti la moto scivolare al posteriore....
anche perchè come cavolo fai a imparare? :D
Off road è un ottima palestra ,il motard idem.
-
personalmente quoto Leo, l'importante è riuscire a non chiudere di botto, tirare la frizione secondo me non serve; serve moltissimo esercitare sempre pressione sulle pedane, se al momento della perdita di aderenza si riesce a sollevarsi sulle pedane si recupera nella maggior parte dei casi perchè si "smorza" la frustata dell'high side; giustamente, se uno è abituato a guidare in piedi e a sentire il posteriore che va via ( fuoristrada in genere) è nelle migliori condizioni per non decollare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
personalmente quoto Leo, l'importante è riuscire a non chiudere di botto, tirare la frizione secondo me non serve; serve moltissimo esercitare sempre pressione sulle pedane, se al momento della perdita di aderenza si riesce a sollevarsi sulle pedane si recupera nella maggior parte dei casi perchè si "smorza" la frustata dell'high side; giustamente, se uno è abituato a guidare in piedi e a sentire il posteriore che va via ( fuoristrada in genere) è nelle migliori condizioni per non decollare
Infatti io se non son volato per 2 volte in pista quest'estate e' stato sopratutto grazie al passato crossistico e un bel po' di c.ulo!
Giustissimo il tuo ragionamento, ci si salva sopratutto grazie al lavoro delle gambe.
Comunque il discorso frizione non e' sbagliato, io mi son salvato 1 volta in strada sul ghiaino e mi sono reso conto solo dopo, che avevo la frizione in mano. Secondo me e' molto utile anche sul bagnato (vi ricordate Rossi a Donington 2005?).
Per il resto la maggior parte delle volte che si fa un high side con gomme giuste e in temperatura e' per aver aperto il gas troppo presto e capita spesso agli amatori perche' son lenti a centro curva. I piloti fanno una differenza mostrusoa in ingresso, e quando vanno a riaprire di solito raddrizzano gia', rimangono fuori col corpo ma la moto e' gia' rialzata parecchio rispetto al punto di massima piega.
i miei 2 Jolly penso siano stati tutte e 2 le volte perche' la gomma posteriore non era ancora ben calda sulla spalla perche' mi e' successo entrambe le volte al primo giro sparato dopo una pausa e 2 giri di riscaldamento, infatti poi ho messo gomme in mescola e ho comprato le termo. Tutta un'altra storia. Entrare al Mugello con 8° e buttarsi a manetta subito alla S.Donato e' fantastico. Anzi, con quel freddo era meglio spingere subito a palla, visto che entravo con le gomme a 80° e uscivo che erano appena tiepide.
Non mi stanchero' mai di dirlo. IN PISTA CON GOMME DA PISTA!!!!!! Sopratutto a Varano in caldissimi pomeriggi di luglio!
-
,,,,quoto tutto quanto avete detto voi sopra,,,,,tutto stra verissimo,,,, io personalomente ho giocato un jolly l'estate scorsa a misano alla variante del parco ,,,,,,minchia che spavento: ad un certo punto sento il tipico rumore di sgommata, il posteriore che perde improvvisamente l'asse col resto della moto, il cuore in gola e giusto il tempo di fare pressione sulla pedana sx buttando tutto il corpo da qule lato(curva a dx) e lasciare il + dolcemente possibile il gas,,,,,,,,,,,,e eeeeeeeee woooooooo nn sono volato,,,,ricordo che sono andato dritto e che mi sono alzato in piedi sulle pedane mentre esultavo come un pazzo,,,,,neanche avessi vinto una gara,,,,,,,:coool::coool: nn lo dimenticherò mai,,,,,:wacko::wacko:
-
A me è capitato due volte nel giro di 4 anni...nonostante il passato crossistico. Se il dietro parte e rimani in piedi puoi anche credere di averci messo del tuo ma...se te ghè de andà in tera te vet in tera!:wink_: Valentino docet!
Naturalmente parliamo di persone che hanno un minimo di abitudine ad andare un pò più forte dell'utente medio, cioè a girare in pista, e che quindi 'evitano' di andare in high side...ma quando ci sei dentro è solo culo se resti in piedi.
Questo è il mio modestissimo parere.
Besos a todos!
-
io sono reduce da caduta da high.... beh le pedane le carico abbastanza infatti ho i solchi negli stivali, forse un po' meno la pedana esterna alla curva.... l'unica spiegazione che riesco a dare è che ero troppo lento, e in uscita ho aperto troppo....
mi è capitato altre volte che mi caricasse, fortunatamente mi sono ritrovato solamente seduto sul serbatoio, mentre l'ultima volta ho prima dato una craniata al cupolino e poi sono volato.:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
A me è capitato due volte nel giro di 4 anni...nonostante il passato crossistico. Se il dietro parte e rimani in piedi puoi anche credere di averci messo del tuo ma...se te ghè de andà in tera te vet in tera!:wink_: Valentino docet!
Naturalmente parliamo di persone che hanno un minimo di abitudine ad andare un pò più forte dell'utente medio, cioè a girare in pista, e che quindi 'evitano' di andare in high side...ma quando ci sei dentro è solo culo se resti in piedi.
Questo è il mio modestissimo parere.
Besos a todos!
10 anni di regolarità e son volato via dalla tiger come un fuscello,anche se sono 110kg ready to race....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
10 anni di regolarità e son volato via dalla tiger come un fuscello,anche se sono 110kg ready to race....
:w00t::w00t::biggrin3::biggrin3::w00t::w00t:
-
intanto vediamo le cause che spesso si sommano tra loro.
l'high side a livello dinamico è dato da uno scivolamento rapido e brusco, seguito da una ripresa del grip altrettanto brusca che carica la sospensione per poi lanciare in aria il pilota.
le cause di una perdita repentina di grip possono essere molte, consideriamo che più grip abbiamo e più la perdita può essere violenta, innanzitutto l'aspetto ciclistico, un eccessivo carico del posteriore da trazione ma quando molla la sospensione è già compressa quindi farà estendere velocemente e con il calo del carico la gomma facilmente riprenderà grip e via per aria. con un assetto più scarico al posteriore la perdita di grip sarà molto più progressiva e gestibile.
poi abbiamo i fattori gomme, una gomma fredda solitamente scivola se non si fanno errori madornali di aprire troppo tutto e subito, quindi per me è ben più pericolosa la gomma che si surriscalda, infatti il suo grip crolla ma lo fa in modo incostante e poco prevedibile.
ovviamente possiamo metterci i fattori esterni, sporco umido ecc. più tipici delle situazioni stradali.
errori di guida come detto prima se diamo manate in condizioni non buone per il grip, non solo a gomme fredde ma anche a moto molto piegata o con posizioni di guida che danno poca impronta a terra.
ben più difficile è riuscire a gestirlo, innanzitutto ci vuole sempre e comunque un gran culo, senza questo siamo spacciati anche se siamo i più bravi al mondo (infatti anche rossi cade).
la prima regola è farsi trovare preparati quindi non comodamente seduti in sella ma spingendo bene sulle pedane così che ammortizzino il colpo, se siamo fortunati di riflesso allo scivolamento staccheremo il culo dalla sella aumentando notevolmente le nostre possibilità di salvezza.
il gas a livello teorico andrebbe alleggerito ma non chiuso, stessa cosa con la frizione.
vorrei anche far notare che le naked per la loro natura più seduta sono più inclini a questo fenomeno delle sorelle carenate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
A me è capitato due volte nel giro di 4 anni...nonostante il passato crossistico. Se il dietro parte e rimani in piedi puoi anche credere di averci messo del tuo ma...se te ghè de andà in tera te vet in tera!:wink_: Valentino docet!
Naturalmente parliamo di persone che hanno un minimo di abitudine ad andare un pò più forte dell'utente medio, cioè a girare in pista, e che quindi 'evitano' di andare in high side...ma quando ci sei dentro è solo culo se resti in piedi.
Questo è il mio modestissimo parere.
Besos a todos!
Straquoto! Culo...............
In alternativa: traction-control!! (e non garantisce al 100%)
-
io ho fatto un hi side per gomme fredde 1 giro e a detta di chi mi era dietro ero quasi dritto con la moto ma intraversata e quando a ripreso adesrenza sono volato in aria con conseguente doppia frattura alle caviglie..
ero comodamente seduto sulla sella perche non me lo aspettavo in quanto non stavo tirando e anche per questo non ero concentratissimo se no avrei anche avuto il tempo di tirare la frizione....altre volte mi e` capitato che la gomma scivolasse ma ero concentrato in pieno turno e allora alleggerivi il gas e stavo molto sulle pedane il culo non lo appoggio quasi mai..
detto cio dico che se ti deve capitare ti capita non ci sono santi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Un po 'doi tutto,ma hai tralasciato l'attitudine a gestire la rapida perdita d'aderenza;chi è avvezzo alla guida al limite ,tra i cordoli, sa che il gas non va chiuso di botto (si vola via quando la gomma riprendee aderenza),ma va parzializzato.Più facile a dirsi che a farsi,ma c'è chi ci riesce,per tutti gl'altri ci sono i sitemi tc after market che presto monterò anch'io,visto che son già decollato una volta (asfalto sporco e freddo) ed un altra mi son salvato per miracolo (non certo grazie alla tecnica descritta).Qualcuno mi prenderà per bischero perchè lo voglio montare sulla tiger ,ma servono anche su strada nelle condizioni di scarza aderenza
ma perché Leo non ti fai una bella 1000 SS solopista e la tiger te la tieni come mezzo di trasporto??!?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
ma perché Leo non ti fai una bella 1000 SS solopista e la tiger te la tieni come mezzo di trasporto??!?!
Perchè per me,sarebbe assurdo avere 2 moto,con i costi che ne derivano (senza contare il costo della 1000) ,con il poco tempo che ho:poi voglio imparare ad andare forte con la tiger! Con il 1000 son boni tutti,con un cancellone come il mio ci provano in pochi (grulli...).
Quando avrò consumato la tiger,mi farò SOLO il mezzo da pista e il mio fido scooter per il resto.
-
il mio high side, quello che mi ha fatto fratturare il femore, era dovuto ad una rapportatura troppo corta, quindi in apertura di gas la reazione è stata troppo violenta e ho lasciato il gas per "strizza"
i grandi insegnano che bisogna aver le palle per aprire il gas e lasciar che la moto scivoli via da sotto il culo...si va per terra lo stesso ma lo si fa scivolando anzichè impattando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
il mio high side, quello che mi ha fatto fratturare il femore, era dovuto ad una rapportatura troppo corta, quindi in apertura di gas la reazione è stata troppo violenta e ho lasciato il gas per "strizza"
i grandi insegnano che bisogna aver le palle per aprire il gas e lasciar che la moto scivoli via da sotto il culo...si va per terra lo stesso ma lo si fa scivolando anzichè impattando.
per me sono 2 cavolate belle e buone, la prima dei rapporti.... cosa centrano i rapporti, se apri troppo con la moto piegata voli via sempre, non c'è nulla da fare... con la stessa logica i 1000 dovrebbero cadere sempre in tutte le curve.
la seconda di continuare ad aprire per scivolare, è una cosa che succede solo nelle 125 dove lo scivolamento è dato al 90% dalla forza centrifuga e non dall'accelerazione, ti è mai capitato di vedere una caduta come quella da te descritta nel motomondiale o in sbk? al massimo perde l'anteriore e poi segue il posteriore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Perchè per me,sarebbe assurdo avere 2 moto,con i costi che ne derivano (senza contare il costo della 1000) ,con il poco tempo che ho:poi voglio imparare ad andare forte con la tiger! Con il 1000 son boni tutti,con un cancellone come il mio ci provano in pochi (grulli...).
Quando avrò consumato la tiger,mi farò SOLO il mezzo da pista e il mio fido scooter per il resto.
Grande Leo! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Perchè per me,sarebbe assurdo avere 2 moto,con i costi che ne derivano (senza contare il costo della 1000) ,con il poco tempo che ho:poi voglio imparare ad andare forte con la tiger! Con il 1000 son boni tutti,con un cancellone come il mio ci provano in pochi (grulli...).
Quando avrò consumato la tiger,mi farò SOLO il mezzo da pista e il mio fido scooter per il resto.
;);)
però i costi di gestione di una moto da pista forse forse sono inferiori... no bollo, no assicurazione.... solo benza e gomme :D
un K6 adesso con 5-6000 euro lo si porta a casa (se la prendi radiata ancora meno).... se metti TC e cerchi in carbonio sulla tigre ti ci scappa quasi una moto intera.... cmq ognuno è libero di far cio che vuole con la propria moto e i propri soldi, era così... pour parler ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
per me sono 2 cavolate belle e buone, la prima dei rapporti.... cosa centrano i rapporti, se apri troppo con la moto piegata voli via sempre, non c'è nulla da fare... con la stessa logica i 1000 dovrebbero cadere sempre in tutte le curve.
la seconda di continuare ad aprire per scivolare, è una cosa che succede solo nelle 125 dove lo scivolamento è dato al 90% dalla forza centrifuga e non dall'accelerazione, ti è mai capitato di vedere una caduta come quella da te descritta nel motomondiale o in sbk? al massimo perde l'anteriore e poi segue il posteriore.
i rapporti c'entrano eccome...montavo -1 +5 contro il -1 +3 consigliato...
la moto in seconda era ingestibile e quindi dovevo fare quella curva di terza, sino a quando per distrazione ho messo la seconda e dato gas.
scusa ma tu quel giorno non c'eri e non puoi dire che è una cavolata, a meno di venire giù a binetto e provare la stessa curva con gli stessi rapporti
per il secondo argomento ti do il link
L?ARTE DELLA SICUREZZA IN MOTO Associazione Vision Zero ONLUS – Blog
vai a pagina 89 :wink_:
-
allora non sono i rapporti ma sei tu che hai sbagliato. con un qualsiuasi 1000 anche con i rapporti più lunghi avresti avuto più cv e più coppia. se poi vogliamo trovare scuse ai nostri errori è un altro discorso.
per la seconda basta capire le dinamiche della moto e della sospensione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
;);)
però i costi di gestione di una moto da pista forse forse sono inferiori... no bollo, no assicurazione.... solo benza e gomme :D
un K6 adesso con 5-6000 euro lo si porta a casa (se la prendi radiata ancora meno).... se metti TC e cerchi in carbonio sulla tigre ti ci scappa quasi una moto intera.... cmq ognuno è libero di far cio che vuole con la propria moto e i propri soldi, era così... pour parler ;)
Ti spiegavo solamente che oltre al prezzo d'acquisto del k5 :wub:,ci vorrebbere anche 2-3 cosette per girarci bene (sistemata a sospensioni,freni e carene vtr,se sono fortunato);mi occorrerebbe il carrello e non sò dove tenerlo.Poi c'è il fattore tempo.....quando la tiger sarà passata a miglior vita mi convertirò al solo-pista.
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
i rapporti c'entrano eccome...montavo -1 +5 contro il -1 +3 consigliato...
la moto in seconda era ingestibile e quindi dovevo fare quella curva di terza, sino a quando per distrazione ho messo la seconda e dato gas.
scusa ma tu quel giorno non c'eri e non puoi dire che è una cavolata, a meno di venire giù a binetto e provare la stessa curva con gli stessi rapporti
per il secondo argomento ti do il link
L?ARTE DELLA SICUREZZA IN MOTO Associazione Vision Zero ONLUS – Blog
vai a pagina 89 :wink_:
I rapporti corti c'entrano poco e nulla,semmai il prapporto inserito;la tecnica di tenere il gas aperto fino alla scivolata è una favola....
-
più che una favola è un'altrqa storia, non è la gestione di un high side ma di un eccesso di derapata che è una cosa molto diversa per le dinamiche che la innescano e le velocità della sospensione.
-
Anche secondo me i rapporti non c'entrano,e anche per il discorso di tenere aperto durante un hs sono della stessa opinione di Leo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
più che una favola è un'altrqa storia, non è la gestione di un high side ma di un eccesso di derapata che è una cosa molto diversa per le dinamiche che la innescano e le velocità della sospensione.
Io intendevo il fatto di riuscirci,fisicamente (sospensioni) e mentalmente (pilota).Quelli bravi chiudono appena per non avere la frustata quando la gomma riprende aderenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
se poi vogliamo trovare scuse ai nostri errori è un altro discorso.
mai detto...anzi piuttosto è raccontare i propri errori perchè qualcuno ne faccia esperienza senza doversi per forza rompere un osso
si parla di cause che generano l'high side.. se metti in una cuva un rapporto troppo corto è più facile che quando spalanchi in uscita la moto ti faccia l'high side..
o avete tutti il traction control?
per il discorso lasciar scivolare la moto...leggi pagina 89 e guarda le foto...
non l'ho mica scritto io.
-
si fatto ma è assolutamente generico quel testo perchè nello specifico esclude alcune condizioni dinamiche fondamentali e mescola quello che è l'innesco di un high side con una derapata.
la derapata è uno slittamento lento e progressivo dato da poco grip, l'high side come lo intendo io è un passaggio da una condizione di gran grip a uno improvviso scivolamento e successiva ripresa del grip per dei fenomeni che il testo non prende in considerazione.
in più le foto non c'azzeccano proprio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
resna
A me è capitato due volte nel giro di 4 anni...nonostante il passato crossistico. Se il dietro parte e rimani in piedi puoi anche credere di averci messo del tuo ma...se te ghè de andà in tera te vet in tera!:wink_: Valentino docet!
Naturalmente parliamo di persone che hanno un minimo di abitudine ad andare un pò più forte dell'utente medio, cioè a girare in pista, e che quindi 'evitano' di andare in high side...ma quando ci sei dentro è solo culo se resti in piedi.
Questo è il mio modestissimo parere.
Besos a todos!
Quoto me stesso...si puo?:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
mai detto...anzi piuttosto è raccontare i propri errori perchè qualcuno ne faccia esperienza senza doversi per forza rompere un osso
si parla di cause che generano l'high side.. se metti in una cuva un rapporto troppo corto è più facile che quando spalanchi in uscita la moto ti faccia l'high side..
o avete tutti il traction control?
per il discorso lasciar scivolare la moto...leggi pagina 89 e guarda le foto...
non l'ho mica scritto io.
Non ho capito se per "rapporti corti"intendi che avevi una trasmissione finale troppo corta (e questo non c'entra nulla" o se avevi inserita una marcia troppo bassa ( e qui se ne può parlare).
Per la guida in link,non mi soddisfa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Non ho capito se per "rapporti corti"intendi che avevi una trasmissione finale troppo corta (e questo non c'entra nulla" o se avevi inserita una marcia troppo bassa ( e qui se ne può parlare).
Per la guida in link,non mi soddisfa.
"dovevo fare quella curva di terza, sino a quando per distrazione ho messo la seconda e dato gas."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Non ho capito se per "rapporti corti"intendi che avevi una trasmissione finale troppo corta (e questo non c'entra nulla" o se avevi inserita una marcia troppo bassa ( e qui se ne può parlare).
Per la guida in link,non mi soddisfa.
come ho già scritto...
tutti e due, avendo sbagliato la rapportatura finale mi trovavo ad avere una moto ingestibile con il rapporto giusto ( la seconda) per quella curva, quindi la dovevo fare di terza.
quando per mio errore ho messo la seconda, aprendo il gas ho fatto l'high side.
sono riuscito a spiegarmi ora?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
"dovevo fare quella curva di terza, sino a quando per distrazione ho messo la seconda e dato gas."
grazie gabriel :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
come ho già scritto...
tutti e due, avendo sbagliato la rapportatura finale mi trovavo ad avere una moto ingestibile con il rapporto giusto ( la seconda) per quella curva, quindi la dovevo fare di terza.
quando per mio errore ho messo la seconda, aprendo il gas ho fatto l'high side.
sono riuscito a spiegarmi ora?
grazie gabriel :wink_:
Capito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Off road è un ottima palestra ,il motard idem.
su questa tesi sono d'accordo:rolleyes:
-
certo che per farsi male con un high side si deve essere proprio pirla :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
certo che per farsi male con un high side si deve essere proprio pirla :rolleyes:
:winner_1:
EDIT
Non so' se si capiva!
Nel senso che dopo quello che ti sei fatto meriti una coppa per l'ironia! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Frowning
certo che per farsi male con un high side si deve essere proprio pirla :rolleyes:
:laugh2::laugh2:
soprattutto con un 600 :ph34r:
-
vediamo anke un esempio
:w00t:
-
se non si e` abituati i rapporti contano anche loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
prolive
:winner_1:
EDIT
Non so' se si capiva!
Nel senso che dopo quello che ti sei fatto meriti una coppa per l'ironia! :wink_:
:wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
:laugh2::laugh2:
soprattutto con un 600 :ph34r:
q8 :biggrin3::biggrin3: