Visualizzazione Stampabile
-
vite spurgo stahlbus
funziona!
oggi ho montato la viste spurgo della stahlbus ( maurotrevi grazie!)
e devo dire che fa il suo lavoro, niente più perdite, spurgo facilissimo ed efficace.
erano 2 anni che litigavo con la mia pompa nissin, perdeva dalla vite di spurgo, cambiando la vite la perdita spariva ma ad ogni spurgo ero costretto a prendere una vite nuova, ora il problema sembra risolto :biggrin3:
valvole spurgo Stahlbus nel negozio Motoraceshop arch. Nadia Achiet - TCP Shop
vi terrò aggiornati :wink_:
-
susa l'ignoranza, ma sta vite dove va?
-
L'ho montata anch'io,sembra funzioni bene,spurghi semplicissimi e a prova di errore! Tra l'altro il funzionamento e' tanto semplice quanto geniale! Un grazie a Maurotrevi anche da parte mia.
-
Ragazzi..siccome sono interessato anche io...la vite è molto piu lunga dell'originale?
Perchè credo che avrò problemi a montarla perchè sopra la vite c'è lo snodo del supporto specchietto!
E poi..ne avete messa solo 1 sulla pompa e sulle pinze no?
Conviene??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
abetzz
Ragazzi..siccome sono interessato anche io...la vite è molto piu lunga dell'originale?
Perchè credo che avrò problemi a montarla perchè sopra la vite c'è lo snodo del supporto specchietto!
E poi..ne avete messa solo 1 sulla pompa e sulle pinze no?
Conviene??
è lunga 3cm circa.
io avevo un probelma è spero di averlo risolto. 30 euro direi che son spesi bene. però se non avessi avuto il problema delle perdite dalla vite di spurgo non credo che l'avrei comprata.
io la consiglio a chi fa frequentemente lo spurgo oppure ha problemi come me
-
-
Ma cosa cambia da quelle normali?
-
praticamente è una doppia vite di spurgo.....
-
:cipenso:
Ok....quindi in sostanza come si fa lo spurgo con queste valvole?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
:cipenso:
Ok....quindi in sostanza come si fa lo spurgo con queste valvole?
l'operazione di spurgo non è molto diversa ma risulta più pulito ed efficace e soprattutto più semplice :biggrin3:
con il sistema tradizionale devi aprire, tirare la leva e chiudere lo spurgo e rilasciare la leva.
con queste viti di spurgo apri di 1/2 giro e pompi senza più richiudere finche non finisci.
YouTube - Animazione funzionamento valvole spurgo STAHLBUS
per un pistaiolo come te sarebbe un bell'aiuto :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
l'operazione di spurgo non è molto diversa ma risulta più pulito ed efficace e soprattutto più semplice :biggrin3:
con il sistema tradizionale devi aprire, tirare la leva e chiudere lo spurgo e rilasciare la leva.
con queste viti di spurgo apri di 1/2 giro e pompi senza più richiudere finche non finisci.
YouTube - Animazione funzionamento valvole spurgo STAHLBUS
per un pistaiolo come te sarebbe un bell'aiuto :wink_:
Ahcazzo!!!:w00t: Spettacolo!!!
E quanto dovrei spendere?? Ovviamente per un lavoro fatto bene andrebbero messe su pompa e pinze, vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
funziona!
oggi ho montato la viste spurgo della stahlbus ( maurotrevi grazie!)
e devo dire che fa il suo lavoro, niente più perdite, spurgo facilissimo ed efficace.
erano 2 anni che litigavo con la mia pompa nissin, perdeva dalla vite di spurgo, cambiando la vite la perdita spariva ma ad ogni spurgo ero costretto a prendere una vite nuova, ora il problema sembra risolto :biggrin3:
valvole spurgo Stahlbus nel negozio Motoraceshop arch. Nadia Achiet - TCP Shop
vi terrò aggiornati :wink_:
Se uno ha i tuoi problemi è una manna, altrimenti per fare uno spurgo facile facile bastano delle valvole unidirezionali (4 euro circa) e qualche pezzetto di tubo e si può fare anche alle due pinze contemporaneamente..
-
ordinate oggi...ho una vite di spurgo che perde....qualcuno sa a quanti nm vanno strette?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ahcazzo!!!:w00t: Spettacolo!!!
E quanto dovrei spendere?? Ovviamente per un lavoro fatto bene andrebbero messe su pompa e pinze, vero?
Si,il massimo sarebbe metterle sia sulla pompa che sulle pinze;io comunque l'ho messa solo su pompa,consigliato anche da Maurotrevi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Si,il massimo sarebbe metterle sia sulla pompa che sulle pinze;io comunque l'ho messa solo su pompa,consigliato anche da Maurotrevi.
Ale scusa, ma non sarebbe meglio solo sulle pinze piuttosto?
Quando si fa lo spurgo, la pompa è facilmente accessibile mentre per le pinze c'è da faticare di più se si è da soli....
Boh magari c'è qualche altra ragione....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Si,il massimo sarebbe metterle sia sulla pompa che sulle pinze;io comunque l'ho messa solo su pompa,consigliato anche da Maurotrevi.
che invasato che sei.... :ph34r:
dov'è che si comprano sti cosi??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ale scusa, ma non sarebbe meglio solo sulle pinze piuttosto?
Quando si fa lo spurgo, la pompa è facilmente accessibile mentre per le pinze c'è da faticare di più se si è da soli....
Boh magari c'è qualche altra ragione....
perchè come aveva detto Maurotrevi a suo tempo le eventuali bolle d' aria risalgono il liquido attraverso i tubi fino al punto più in alto che nel nostro caso è la pompa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zagor_
perchè come aveva detto Maurotrevi a suo tempo le eventuali bolle d' aria risalgono il liquido attraverso i tubi fino al punto più in alto che nel nostro caso è la pompa.
Si ma la pompa si spurga tranquillamente anche con una valvola normale mentre le pinze (soprattutto la sx) sono molto meno accessibili dovendo sempre pompare dalla leva freno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Si ma la pompa si spurga tranquillamente anche con una valvola normale mentre le pinze (soprattutto la sx) sono molto meno accessibili dovendo sempre pompare dalla leva freno....
ok se guardi dal lato della comodità non posso che darti ragione, però la maggior parte delle bolle risalgono fino al punto più alto che in questo caso è la pompa, il top sarebbe sostituire tutte e 3 le valvole.
-
Il top sarebbe tenersi in tasca i soldi e fare come si è sempre fatto per decenni :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Il top sarebbe tenersi in tasca i soldi e fare come si è sempre fatto per decenni :laugh2::laugh2:
Beh chi ha iniziato il post ha dei problemi di tenuta della vite di spurgo...
Ma ti quoto a mille per quanto riguarda lo spurgo!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Il top sarebbe tenersi in tasca i soldi e fare come si è sempre fatto per decenni :laugh2::laugh2:
io avevo (spero di aver risolto) un problema di perdita dallo spurgo.
siccome non sono il solo ma ho letto di molti con questo problema ho pensato di dare un buon suggerimento a chi come me ha questo problema, infatti ho già detto che se non avessi avuto questo problema non avrei preso questa valvola, ma per 30 euro risolvere un problema che mi affligge da 2 anni penso sia una bella cosa :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jimmy27
io avevo (spero di aver risolto) un problema di perdita dallo spurgo.
siccome non sono il solo ma ho letto di molti con questo problema ho pensato di dare un buon suggerimento a chi come me ha questo problema, infatti ho già detto che se non avessi avuto questo problema non avrei preso questa valvola, ma per 30 euro risolvere un problema che mi affligge da 2 anni penso sia una bella cosa :wink_:
Ciao... sono un intruso del forum (sono un Hondista/CBRista :ph34r:)
... sono arrivato qui tramite google, in quanto anch'io ho un problema come te di trafilaggio nella valvola di spurgo della mia pompa radiale Nissin. Per questo vorrei prendere una valvola Stahlbus!
Anche tu hai una Nissin serie oro 19x21?
La valvola di che misura l'hai presa?
Sul sito ufficiale Stahlbus vengono riportate solo le misure e non su quali pompe si montano...
Siccome la prendo on line non vorrei prederla di una misura sbagliata.
Grazie! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreadam
Ciao... sono un intruso del forum (sono un Hondista/CBRista :ph34r:)
... sono arrivato qui tramite google, in quanto anch'io ho un problema come te di trafilaggio nella valvola di spurgo della mia pompa radiale Nissin. Per questo vorrei prendere una valvola Stahlbus!
Anche tu hai una Nissin serie oro 19x21?
La valvola di che misura l'hai presa?
Sul sito ufficiale Stahlbus vengono riportate solo le misure e non su quali pompe si montano...
Siccome la prendo on line non vorrei prederla di una misura sbagliata.
Grazie! :wink_:
si, ho la pompa nissin radiale da 19X21.
devi prenderla con il filetto M8 :wink_:
io ho risolto il trafilaggio e ora lavora bene :biggrin3:
-
Mica sai anche il passo del filetto? M8 x 1 oppure M8 x 1.25?
Come puoi vedere dal sito ufficiale di M8 ce ne sono più tipi:
Bleeding brakes - The stahlbus bleeder valve
...tu dove l'hai presa? Su internet o presso un negozio?
Grazie ancora! ;-)
-
sono M8x1.25, le M8x1 difficilmente le trovi in Italia ma le usa solo la ISR e qualche scooter.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreadam
Mica sai anche il passo del filetto? M8 x 1 oppure M8 x 1.25?
Come puoi vedere dal sito ufficiale di M8 ce ne sono più tipi:
Bleeding brakes - The stahlbus bleeder valve
...tu dove l'hai presa? Su internet o presso un negozio?
Grazie ancora! ;-)
ti confermo il passo da 1.25 come dice maurotrevi.
l'ho presa da lui :biggrin3:
Motoraceshop
-
:coool:ingeniose....
Qualcuno sà quale sia quella giusta per l'rcs e per la pinza posteriore speed?
Quasi quasi...
-
Mi son deciso la prendo, son tornato alla nissin originale(e mi piace di +).
-
Uno spettacolo!:wub:
Mai raggiunto un risultato simile, credo sia lo spurgo perfetto!:coool:
CONSIGLIATISSIMA!
-
-
io ne son rimasto contento ho ottenuto un'ottimo risultato.:biggrin3:
Risultato che un meccanico avrebbe cmq ottenuto:rolleyes: con un'operazione piu complessa, ma visto che non sono un meccanico son contento di averla comprata. :w00t: