Visualizzazione Stampabile
-
la revisione..
ciao a tutti, oggi la mia bella motina (speed 07) ha compiuto 4 anni e per farle un regalo ho deciso di portarla a fare la revisione...
durante il tragitto lei era tutta emozionata, voleva impennare e fare tutte quelle zozzerie che tutti noi conosciamo bene..
sapete come è finita? è stata bocciata!!! adesso sul libretto c'è scritto SOSPESA!!!!!!, la causa...gas di scarico eccessivamente nocivi!!
effettivamente c'era da aspettarselo, monto un silenziatore mivv x-cone senza catalizzatore e sopratutto ho la mappatura "super arricchita" (originale triumph per scarico e filtro aria racing).
adesso la moto si trova alla triumph di massa (io vivo a la spezia), li proveranno a rimettere la mappatura "super magra" originale e vedere se rientro nei limiti, se non dovessi rientrare, dovrò rimettere i silenziatori originali (compreso naturalmente il collettore 2-1 col catalizzatore)..
spero che la mia esperienza possa servire a voi tutti, non fate il mio stesso errore, prima di portarla a revisionare rimettetela come mamma l'ha fatta..
-
già una bella sfiga hai avuto...non tutti i controlli sono così!!!
PER FORTUNA CI AGGIUNGO!!!!:w00t::w00t:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
madò e mò?
La demoliscono :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
La demoliscono :ph34r:
dovrà riportarla la mettono nel compattatore......:wink_:
anch'io per la fine del mese dovrò portarla alla revisione, non mi preoccupo..... è tutta originale +/-:biggrin3:
-
fatta oggi alla mia speed del 2000,la mia monta il bazzoka , il tipo appena la vede gli dice al suo collaboratore quante che dovrebbe arrivare il limite , e lui se non mi sbaglio gli dice 4 o 4.5 , lui mmm:dry: mi sa che qui con sto scarico si arrivera hai 7 o 7.5 , accende la moto inserisce l'asta dentrolo scarico e via arriva ha 9.8 :wacko::wacko::wacko,:io madòòòòòòòòòò, lui gli dice al suo colllega di staccare e.......... revisione fatta :rolleyes::wink_:
cmq all'inizio il tipo se dovuto fare le foto con la mia moto una davanti e una di dietro , dice che adesso si deve fare cosi, cmq quando la foto l'ha fatta davanti si è messo davanti il manubrio dalla parte destra per non far vedere che ci mancava lo specchietto destro, quando ha fatto la foto di dietro si è messo davanti allo scarico .........:ph34r::ph34r:
mi sembra strano un pò troppo fiscali dalle tue parti:wacko::wacko:
-
-
Scusate, ma non mi sembra sfiga, mi sembra ingenuità.
Come può pensare di passare senza catalizzatore e con mappa arricchita?
Se così fosse uscirebbe dalla casa madre e tutti sarebbero contenti per le prestazioni migliori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghio
Scusate, ma non mi sembra sfiga, mi sembra ingenuità.
Come può pensare di passare senza catalizzatore e con mappa arricchita?
Se così fosse uscirebbe dalla casa madre e tutti sarebbero contenti per le prestazioni migliori.
Il signore Sì che se ne intende, almeno rimontare il vecchio scarico.....
troppa fatica...............???.....:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Abito anch'io a La SPezia:da chi l'hai portata?
-
La cosa delle foto a me non risulta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe fusion
ciao a tutti, oggi la mia bella motina (speed 07) ha compiuto 4 anni e per farle un regalo ho deciso di portarla a fare la revisione...
durante il tragitto lei era tutta emozionata, voleva impennare e fare tutte quelle zozzerie che tutti noi conosciamo bene..
sapete come è finita? è stata bocciata!!! adesso sul libretto c'è scritto SOSPESA!!!!!!, la causa...gas di scarico eccessivamente nocivi!!
effettivamente c'era da aspettarselo, monto un silenziatore mivv x-cone senza catalizzatore e sopratutto ho la mappatura "super arricchita" (originale triumph per scarico e filtro aria racing).
adesso la moto si trova alla triumph di massa (io vivo a la spezia), li proveranno a rimettere la mappatura "super magra" originale e vedere se rientro nei limiti, se non dovessi rientrare, dovrò rimettere i silenziatori originali (compreso naturalmente il collettore 2-1 col catalizzatore)..
spero che la mia esperienza possa servire a voi tutti, non fate il mio stesso errore, prima di portarla a revisionare rimettetela come mamma l'ha fatta..
Ma dai????? Io l'ho fatta da poco con:
Zard completo senza catalizzatore
Eliminato Sai
Eliminato sonda lambda
Filtro KN
Rimappata grassetta
Passata senza problemi!!
-
a Settembre vi racconterò come mi è andata.........
-
l'ho portata a battifollo in via "pecorina" vicino sarzana (sp)...
il tasso di inquinamento è arrivato a 8, il tizio mi ha detto che è da qualche mese che le regole sono cambiate e il suo computer è direttamente collegato a quello di roma, quindi non poteva fare finta di niente altrimenti le forze dell'ordine ci avrebbero messo come il nome della via....
comunque mi ha rilasciato un foglio con la quale potevo recarmi da un meccanico per effettuare l'eventuale riparazione per poi ritornare da lui.
adesso la moto nel libretto risulta "sospesa" fino a nuovo esito, se dovessero beccarmi che circolo in queste condizioni rischio circa 300 € di multa.
effettivamente sono stato un pò coglionissimo, perchè la mappatura che ho è quella più grassa che c'è (non sopportavo che a ogni rilascio di acceleratore c'era il film di rambo a tutto volume dentro lo scarico), solo che dovete sapere che mi trovo al "nord" da un anno, in sicilia questo è inconcepibile, avrebbero allontanato la sonda dallo scarico per attenuare la percezione dei gas...
e comunque non ho montato il sistema di scarico originale perchè si trova a palermo, dovrei prima farmelo spedire..a tal proposito volevo chiedere se per caso c'è qualcuno di massa o dintorni che eventualmente (non è detto che sarà necessario) può prestarmelo giusto per qualche ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe fusion
l'ho portata a battifollo in via "pecorina" vicino sarzana (sp)...
il tasso di inquinamento è arrivato a 8, il tizio mi ha detto che è da qualche mese che le regole sono cambiate e il suo computer è direttamente collegato a quello di roma, quindi non poteva fare finta di niente altrimenti le forze dell'ordine ci avrebbero messo come il nome della via....
comunque mi ha rilasciato un foglio con la quale potevo recarmi da un meccanico per effettuare l'eventuale riparazione per poi ritornare da lui.
adesso la moto nel libretto risulta "sospesa" fino a nuovo esito, se dovessero beccarmi che circolo in queste condizioni rischio circa 300 € di multa.
effettivamente sono stato un pò coglionissimo, perchè la mappatura che ho è quella più grassa che c'è (non sopportavo che a ogni rilascio di acceleratore c'era il film di rambo a tutto volume dentro lo scarico), solo che dovete sapere che mi trovo al "nord" da un anno, in sicilia questo è inconcepibile, avrebbero allontanato la sonda dallo scarico per attenuare la percezione dei gas...
e comunque non ho montato il sistema di scarico originale perchè si trova a palermo, dovrei prima farmelo spedire..a tal proposito volevo chiedere se per caso c'è qualcuno di massa o dintorni che eventualmente (non è detto che sarà necessario) può prestarmelo giusto per qualche ora?
Fatta da 15 giorni;moto con zard completo (prototipo race,un tubo innocente...),mappa al banco con la rapidbike.Passata la revisione.
Cmq il tipo dell'officina non è molto scafato,bastava aprire l'air box,togliere il filtro e la moto era precchio + magra....
-
cmq...quando la farò io...gli farò vedere prima la moto...e ingenuamente chiederò all'esaminatore come gli devo portare la moto.....
la porterò a quello che mi risponderà meglio...tipo..."basta che abbia la benzina.."....ghhg...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SECO
fatta oggi alla mia speed del 2000,la mia monta il bazzoka , il tipo appena la vede gli dice al suo collaboratore quante che dovrebbe arrivare il limite , e lui se non mi sbaglio gli dice 4 o 4.5 , lui mmm:dry: mi sa che qui con sto scarico si arrivera hai 7 o 7.5 , accende la moto inserisce l'asta dentrolo scarico e via arriva ha 9.8 :wacko::wacko::wacko,:io madòòòòòòòòòò, lui gli dice al suo colllega di staccare e.......... revisione fatta :rolleyes::wink_:
cmq all'inizio il tipo se dovuto fare le foto con la mia moto una davanti e una di dietro , dice che adesso si deve fare cosi, cmq quando la foto l'ha fatta davanti si è messo davanti il manubrio dalla parte destra per non far vedere che ci mancava lo specchietto destro, quando ha fatto la foto di dietro si è messo davanti allo scarico .........:ph34r::ph34r:
mi sembra strano un pò troppo fiscali dalle tue parti:wacko::wacko:
Non sono troppo fiscali... e' la legge che dice cosi'.
Se poi dalle tue parti se ne sbattono e poi ti firmano la revisione, quello e' un altro discorso.
Anche da noi rompono parecchio le palle: nel mio caso sono riuscito a fare la revisione anche con scarico aftermarket filtro e cazzi e mazzi... La carburazione era buona e quindi non sono uscito dai range con i fumi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe fusion
ciao a tutti, oggi la mia bella motina (speed 07) ha compiuto 4 anni e per farle un regalo ho deciso di portarla a fare la revisione...
durante il tragitto lei era tutta emozionata, voleva impennare e fare tutte quelle zozzerie che tutti noi conosciamo bene..
sapete come è finita? è stata bocciata!!! adesso sul libretto c'è scritto SOSPESA!!!!!!, la causa...gas di scarico eccessivamente nocivi!!
effettivamente c'era da aspettarselo, monto un silenziatore mivv x-cone senza catalizzatore e sopratutto ho la mappatura "super arricchita" (originale triumph per scarico e filtro aria racing).
adesso la moto si trova alla triumph di massa (io vivo a la spezia), li proveranno a rimettere la mappatura "super magra" originale e vedere se rientro nei limiti, se non dovessi rientrare, dovrò rimettere i silenziatori originali (compreso naturalmente il collettore 2-1 col catalizzatore)..
spero che la mia esperienza possa servire a voi tutti, non fate il mio stesso errore, prima di portarla a revisionare rimettetela come mamma l'ha fatta..
io l'ho fatta a febbraio... per non incorrere in problemi quali i tuoi (monto Arrow) per l'occasione ho rimontato gli scarichi originali...:dry::dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io l'ho fatta a febbraio... per non incorrere in problemi quali i tuoi (monto Arrow) per l'occasione ho rimontato gli scarichi originali...:dry::dry::dry::dry:
PD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
cmq...quando la farò io...gli farò vedere prima la moto...e ingenuamente chiederò all'esaminatore come gli devo portare la moto.....
la porterò a quello che mi risponderà meglio...tipo..."basta che abbia la benzina.."....ghhg...
Se è per quello,trovi anche chi ti dice portami solo il libretto.....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se è per quello,trovi anche chi ti dice portami solo il libretto.....:ph34r:
indirizzo in MP ???...sono disposto a viaggiare !!!!!!!:laugh2:
-
Belle cose... :sick: Wiwa l'itaglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
indirizzo in MP ???...sono disposto a viaggiare !!!!!!!:laugh2:
A detta di tanti ragazzi del sud,la moto non va neanche in officina....ma mi sa che fai prima a smontare gli scarichi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
PD
sì... l'ho fatta a Padova
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
sì... l'ho fatta a Padova
grazie...come immaginavo..PD....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
A detta di tanti ragazzi del sud,la moto non va neanche in officina....ma mi sa che fai prima a smontare gli scarichi.
Purtroppo sono cose risapute.... :sick: ma con le prossime modifiche delle procedure MCTC2, diventerà molto più difficile farlo, se non impossibile.
-
Non so perchè ma mi sento chiamato in causa... :fisch::fisch::fisch:
Credo che, come in tutte le cose, vada usato il buon senso. Ovvio che non tutti possono capire la passione che ognuno ha per il proprio mezzo, però prima di sospendere un veicolo...
La normativa impone che , qualora un veicolo non risponda ai limiti di inquinamento acustico o atmosferico, in sede di revisione il veicolo venga sospeso dalla circolazione, con l'elenco dei motivi, nel caso in esame ci sarà sicuramente il 7 e forse altro (apponendo ovviamente apposita etichetta sulla CC).
Ora, non dico di chiudere occhi e orecchie e anche altro, però il responsabile tecnico del centro poteva chiedere, prima di inserire i dati, in che situazione era il veicolo ed eventualmente avvisare che in quelle condizioni ci sarebbero stati problemi. Esito "sospeso" significa dover spendere 2 volte i 64,80 € della tariffa prevista, inoltre la seconda revisione, dal settembre 2009, va rifatta nello stesso centro che ha emesso l'esito sospeso/ripetere, presentando ricevuta e o dichiarazione di chi ha fatto la riparazione con la dicitura "tutti i lavori sono stati eseguiti a regola d'arte". In teoria il veicolo non potrebbe muoversi dall'officina con le sue ruote... :dry:
Fotografie al momento non ne sono previste se non per eccessivo zelo del responsabile tecnico, e per quanto riguarda il prossimo protocollo MCTCnet2 sarà previsto l'inserimento di una videocamera che riprenderà, in fase di prova freni, la targa del veicolo facendo un riconoscimento ottico dei caratteri, ma questo pare interessare solamente gli autoveicoli; al momento le disposizioni presenti non implicano il nuovo protocollo di collegamentoper i motoveicoli.
-
.. e poi al Sud basta portare il libretto dc ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
A detta di tanti ragazzi del sud,la moto non va neanche in officina....ma mi sa che fai prima a smontare gli scarichi.
fino a due anni fà , periodo dell'ultima revisione era ovunque cosi:ph34r::ph34r:
adesso ci vuole la moto per forza e ripeto mi son informato in due officine per la revisione e entrambi mi dicevano che dovevano fare le foto:blink:
boh non lo so, almeno qua fanno così:blink:
-
Ma scusa, non capisco come hai solamente potuto pensare di passare la revisione con la moto in tali condizioni? E' palese che per la revisione va' rimontato lo scarico orginale. Sarebbe stata piuttosto tua premura informarti prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ma scusa, non capisco come hai solamente potuto pensare di passare la revisione con la moto in tali condizioni? E' palese che per la revisione va' rimontato lo scarico orginale. Sarebbe stata piuttosto tua premura informarti prima.
dipende dallo scarico, Filo.... Io ho passato la revisione ( fatta come dio comanda ) , con il GPR sottocoda montato.
-
Si ok ma e' cmq una precauzione in piu'. Io in tanti anni ho sempre rimesso lo scarico originale per scrupolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
dipende dallo scarico, Filo.... Io ho passato la revisione ( fatta come dio comanda ) , con il GPR sottocoda montato.
Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SECO
fino a due anni fà , periodo dell'ultima revisione era ovunque cosi:ph34r::ph34r:
adesso ci vuole la moto per forza e ripeto mi son informato in due officine per la revisione e entrambi mi dicevano che dovevano fare le foto:blink:
boh non lo so, almeno qua fanno così:blink:
La foto a mio parere non sarebbe lecita, salvo che la motorizzazione del posto faccia un'esposto al ministero giustificandone i motivi per una determinata situazione.
Ad esempio la motorizzazione di VR ha fatto un esposto per poter ottenere un registro delle revisioni fatto in un certo modo, totalmente diverso da quello previsto dal protocollo MCTCnet e le ditte che producono software per revisioni hanno fatto una modifica per la sola provincia di Verona. Può essere che per certe zone sia prevista la foto, ma considerando che ci dev'essere obbligatoriamente un'archiviazione cartacea i miei dubbi sono forti... :cipenso::cipenso::cipenso:
Poi ovvio che il mezzo dev'essere presente... se il centro lavora correttamente, ovvio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
alzo le mani su questo discorso... la mia e' piu' vecchietta...
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Si ok ma e' cmq una precauzione in piu'. Io in tanti anni ho sempre rimesso lo scarico originale per scrupolo.
ocio , anch'io ho fatto la revisione alla Sprint ST 955 con sù il GPR,
ho dovuto mostrare il foglio d'omologazione etarghetta rivettata sullo scarico,
db K montato ovviamente e problemi zero.
Starei cercando una scrico per il mio K, ne ho trovati parecchi dicono omologati ,ma....semza folgio d'omologazione "€uropeo" che da noi è basilare
no foglio no scarico......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marconi
La foto a mio parere non sarebbe lecita, salvo che la motorizzazione del posto faccia un'esposto al ministero giustificandone i motivi per una determinata situazione.
Ad esempio la motorizzazione di VR ha fatto un esposto per poter ottenere un registro delle revisioni fatto in un certo modo, totalmente diverso da quello previsto dal protocollo MCTCnet e le ditte che producono software per revisioni hanno fatto una modifica per la sola provincia di Verona. Può essere che per certe zone sia prevista la foto, ma considerando che ci dev'essere obbligatoriamente un'archiviazione cartacea i miei dubbi sono forti... :cipenso::cipenso::cipenso:
Poi ovvio che il mezzo dev'essere presente... se il centro lavora correttamente, ovvio...
Il Protocollo MTCTNET 2, quando andrà a regime prevede una videocamera o fotocamera, proprio per evitare certi comportamenti virtuosi.
Faccio un copia e incolla dal web :
"Omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2 - Il nuovo Grande Fratello delle revisioni sta per muovere i primi passi: stanno cominciando le omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2, il maxi-sistema di controllo che farà confluire nella banca dati della Motorizzazione tutti i parametri di ogni singola operazione di controllo (cioè si potrà sapere, per esempio, quanto CO è stato trovato nei gas di scarico di una certa auto) e fermerà automaticamente chi lavoro troppo veloce. Di Mctc Net 2 si parla da anni: c'è chi dice che è fin troppo complicato e costoso e chi invece è convinto che è inutile perché tutta questa tecnologia alla fine non riuscirà a stoppare quelle truffe che sono la prima ragione che ha portato a mettere in piedi il sistema.
Affidabilita' della videocamera - Uno dei punti più controversi riguarda la telecamera, resa obbligatoria per evitare le "revisioni sulla carta", fatte cioè senza che il veicolo sia nemmeno portato in officina. Ma qualcuno fa notare che le immagini della telecamera sono taroccabili: si è deciso di consentire l'utilizzo anche di apparecchi analogici, che si presterebbero ad alterazioni dell'imnmagine più di quelli digitali. Infatti, in digitale è possibile criptare la trasmissione garantendo in una certa misura che l'immagine visualizzata dal sistema sia autentica, mentre in analogico sarebbe più facile inserire la foto del veicolo fatta "a domicilio" e non in officina.
Alla Motorizzazione conoscono il problema - ma non credono possa essere grave: ritengono che anche per taroccare un'immagine analogica ci voglia un certo grado di sofisticazione, alla portata di non molti operatori. In ogni caso, difendono la scelta con cui hanno ammesso anche le telecamere analogiche, perché i costi di adeguamento delle officine agli standard Mctc Net 2 sono già elevati (e le associazioni di categoria se ne sono lamentate).
Staremo a vedere come andrà a finire. Sperando che eventuali trucchi vengano scoperti dalla stessa Motorizzazione grazie all'analisi dei dati affluiti nei suoi archivi e non da qualche inviato di Striscia la Notizia come storicamente è sempre accaduto."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Si ma la moto in questione è una 07,ovvero e3 e si è presentata alla rev senza catalizzatore.Se mantieni il cat o ne sei privo in origine,un silenziatore vale l'altro(per l'inquinamento),che sia l'originale o no non cambia nulla.
Avendo il limite del CO a 4,5% in volume la probabilità che il test del gas di scarico abbia esito positivo è moooolto alta se non certa, anche senza catalizzatore, il problema più grosso sono le mappature fatte "ad minchiam" :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mugna
Il Protocollo MTCTNET 2, quando andrà a regime prevede una videocamera o fotocamera, proprio per evitare certi comportamenti virtuosi.
Faccio un copia e incolla dal web :
"Omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2 - Il nuovo Grande Fratello delle revisioni sta per muovere i primi passi: stanno cominciando le omologazioni delle attrezzature di officina compatibili con Mctc Net 2, il maxi-sistema di controllo che farà confluire nella banca dati della Motorizzazione tutti i parametri di ogni singola operazione di controllo (cioè si potrà sapere, per esempio, quanto CO è stato trovato nei gas di scarico di una certa auto) e fermerà automaticamente chi lavoro troppo veloce. Di Mctc Net 2 si parla da anni: c'è chi dice che è fin troppo complicato e costoso e chi invece è convinto che è inutile perché tutta questa tecnologia alla fine non riuscirà a stoppare quelle truffe che sono la prima ragione che ha portato a mettere in piedi il sistema.
Affidabilita' della videocamera - Uno dei punti più controversi riguarda la telecamera, resa obbligatoria per evitare le "revisioni sulla carta", fatte cioè senza che il veicolo sia nemmeno portato in officina. Ma qualcuno fa notare che le immagini della telecamera sono taroccabili: si è deciso di consentire l'utilizzo anche di apparecchi analogici, che si presterebbero ad alterazioni dell'imnmagine più di quelli digitali. Infatti, in digitale è possibile criptare la trasmissione garantendo in una certa misura che l'immagine visualizzata dal sistema sia autentica, mentre in analogico sarebbe più facile inserire la foto del veicolo fatta "a domicilio" e non in officina.
Alla Motorizzazione conoscono il problema - ma non credono possa essere grave: ritengono che anche per taroccare un'immagine analogica ci voglia un certo grado di sofisticazione, alla portata di non molti operatori. In ogni caso, difendono la scelta con cui hanno ammesso anche le telecamere analogiche, perché i costi di adeguamento delle officine agli standard Mctc Net 2 sono già elevati (e le associazioni di categoria se ne sono lamentate).
Staremo a vedere come andrà a finire. Sperando che eventuali trucchi vengano scoperti dalla stessa Motorizzazione grazie all'analisi dei dati affluiti nei suoi archivi e non da qualche inviato di Striscia la Notizia come storicamente è sempre accaduto."
La videocamera in officina E' PROPRIO UNA DELLE PIU' GRANDI VACCATE... Ma dove li trovano tutti i cretini che formulano queste proposte?
-
Ma una moto euro 0 può buttar fuori quanta co2 vuole?