dite la vostra
Visualizzazione Stampabile
dite la vostra
dipende dal vino.......
Dipende dal vino.....
Il tavernello rosso assolutamente fresco :laugh2:
Dipende dal vino...
:cipenso:
torno più tardi ... mancano gli esperti, in questo momento ... :sleep2:
dipende dalla stagione, dalla giornata e dove mi trovo , non sempre riesco a trovare le stesse condizioni climatiche quando bevo il vino
;;)
solitamente lo preferisco fresco .... ma dopo il quinto bicchiere non mi importa più della temperatura .... :biggrin3:
Il rosso fresco mi fa schifo.:sick:
A temperatura di cantina è perfetto. Il bianco fresco, ma preferisco il prosecco (Valdobbiadene forerever).
Manca anche "Alla temperatura in cui si trova stando nel bagno con Muttley" :wink_:
Il rosso a temperatura ambiente, il bianco bello fresco :wub:
Dipende ovviamente dal tipo di vino.
Certo la temperatura consigliata è la migliore...che può variare di qualche grado in base a gusti personali.
Certo il ghiaccio nel bicchiere non ce lo voglio vedere.
Forse più che la temperatura sarei curioso di sapere voi che tipologia di vini preferite :wink_:
differenziamo se voglio un goto de vino, quindi vino buono e da compagnia, lo prendo con la temperatura da cantina.
se poi sei al bar e chiedi un bicchiere di vino...ti rispondono...fermo, mosso, brizzolato, amaro che ti fà i sorrisini con il retrogusto...allora là si fà sull indicazione del produttore o del tipo dietro al banco che ti ha tirato scemoo...
UN BICCHIERE DI VINO PER DIO, UNO GRAZIEEE:rolleyes:
Dipende. Il bianco rigorosamente freddo ed il rosso a temperatura ambiente.
Gli unici rossi che puoi bere freddi sono il lambrusco frizzante ed il rosato.
Parola di esperto :wub:
è già stato scritto ...... ma lo ripeto....
chiudere......!
il bello che lì hai anche del buon S.Giovese... mhààààà :cry:
a me piace il Lambrusco Civ e Civ.....:coool:
il bianco freddo ma non ghiacciato
il rosso temperatura cantina (non temperatura ambiente altrimenti oggi lo avrei bevuto bollente :rolleyes:)
il bianco non mi piace, il rosso (che preferisco un po' vecchiotto, 4-5 anni o più) lo bevo a temperatura di cantina. certi vini a temperature un po' più alte sprigionano profumi vari che da freschi non si sentono, quindi un paio di gradi in più non guastano (ma lo "scaldo" io al bicchiere)
l'unico bianco che bevo con gusto è un vino fatto con uve marsala vendemmiate in anticipo. ha 14 gradi però
dei rossi mi piacciono un sacco i vini pugliesi e siculi. ultimamente sono in fissa col negroamaro.
La terza. :oook:
Bravo Intrip, ottimo topic. :wub:
Chi ha votato la quarta opzione?????? :dry:
il vino inibisce l'eros ..... meglio i meloni