Domani mattina alle otto vado a comprarlo "............."
Visualizzazione Stampabile
:blink:
ti seguo a ruota... :wink_:
veramente bella, e sicuramente veloce, ma hanno fatto peggio dei jap che copiano tutto! Oltre al numero dei cilindri anche la stessa cilindrata!
parlerà anche della f3 675?
grazie per la segnalazione :oook:
magari quando ci saranno più info potremo discuterne.
ammazza che fantasia st ingenieri mv......
La cubatura è 675 perchè è il limite di cilindrata delle le 3 cilindri per rientrare nella categaria 600, come la Duca 1200 2 cilindri ma corre con le 800 e la Day 675 che corre con le 600... Non è questione di fantasia, ma di regolamenti...
La Mv ha tirato fuori la 675 proprio per poter prendere parte al mondiale 600, e stando ai dati dichiarati, 140Cv ed elettronica ad iosa, oltre antisaltellamento ed altro (tutto di serie), pare a meno di €12000, credo che sdia la volta buona che tornerà a vedere qualche podio... Fino ad oggi, la F4, bellissima ed unica, non è che abbia fatto grandi cose... Guarda la BMW, ha costruito una moto strapotente e guidabile e da quando è uscita ad oggi è la supersportiva più venduta...
gia' comprato, si parla di brutale 675 a meno di 9000 euro, non vorrei che mi diventi come il prezzemolo( z750) che dove ti giri ne vedi 2!!!
attendiamo!!
Non credo, anche se si avvicineranno di più al portafogli dei "buongustai" giovani e con budget medio, la crisi c'è per tutti, ma MV è e resta un marchio di nicchia.
Piacerebbe anche a me rivedere il ritorno di un 3 cilindri varesino, comunque italiano, oltre a Benelli.
:wink_:
a leggere i dati dichiarati sembra super competitiva, bisogna vedere se l'affidabilità ne è all'altezza e se sono riusciti ad abbattere il muro dei tempi biblici di attesa per le consegne degli ordini.....mv è poco più di un'atelier di alta moda....moto fatte quasi a mano....se avranno molti numeri spero siano pronti a soddisfare la clientela.....
se dovessi andar a ordinarla e mi dicono che devo aspettare 6 mesi col cavolo!
Mi sa che in termini di guidabilià/prestazioni sarà l'unica che potrà impensierire la Street..
io prima la voglio provare!!!
per curiosità, io andrei a provarla...........un tre cilindri italiano, mi gusta:rolleyes:
Se dovessi cambiare la street di certo non mi prenderei una moto della stessa cilindrata.... anche se magari più bella esteticamente (e qui entrano i gusti personali) o con prestazioni migliori.
Personalmente passerei ad un 800 o più, senza ombra di dubbio.
Il discorso ovviamente cambia x chi passa da un 125 alla prima "vera" moto.
Ammesso e non concesso che si possa parlare di copia per la semplice cubatura e architettura del motore, per il resto sarà un'altra cosa, dal telaio alla posizione di guida sicuramente più aggressiva.
Poi magari mi sbaglio, ma MV non ha nulla da invidiare a Triumph, forse più viceversa :wink_:
Tutto il successo dipenderà dagl'affidabilità.. la gente Si fida poco della piccola azienda italiana, preferisce il colosso jap.. staremo a vedere
Cosi a prima vista per me in pista sarà più performante la Mv e in strada la street.
Vedremo....
hummm e gia iuscito?
bha, sto prezzo sotto i 9000 mi pare una boiata...
bella sembra bella 140 cv sono tanti non vedo l'ora di provarla
Nessuno ha messo la prima foto?
Faccio io. :oook:
http://www.motociclismo.it/cache/art...11.jpg_630.jpg
Letto, tre righe spiacciacate e la stessa foto che vedete in copertina, non compratelo se cercate altre foto, riassumendo, monobraccio, scarico basso, pare debba avere 115 cv e costare sotto i 9000 , ciclistica di prim'ordine, trattino control, ride by wire o come si scrive, a lato articolo tre foto della serie oro della F3........
grazie stavo per andare a prenderlo..
Ma sulla carta sembra tutto bello però aspetterei prima di decantare le lodi a questa moto.La prima cosa che penso a livello di motore rispetto alla nostra è che l'Mv non credo abbia attualmente l'esperienza su un tre cilindri come ce l'abbia la Triumph che sta portando avanti questo progetto da anni e quindi ne conosce ogni particolarità.Poi vedendo le prime foto mi sembra che non sarà leggere come la nostra piccola, già il monobraccio implica un sovradimensionamento per le sollecitazioni rispetto al forcellone tradizionale con naturale aumento di peso, in più mi sembra di intravedere il telaio a traliccio e anche li qualcosa pagherà in termini di peso suppongo.Cioè l'MV che costa 9000 euro come si dice ne avrà fatto di risparmio sui materiali, basta vedere come ha ridimensionato e impoverito la Brutale 920 rispetto alle sorelle più grosse per entrare in un certo segmento di prezzo.Poi scusate ma il fascino della inglesina questa a prima vista non ce l'ha, mi sembra ispirata più alla classica giapponese...comunque sono valutazioni a pelle bisogna vederla dal vivo e provarla per giudicare bene.
la brutale di fascino ne ha da vendere e proprio il suo pezzo forte come triumph del resto
Capisco i regolamenti.....ma un altro nome no?????mah......
QUOTO
Per l'800 spero proprio che in casa Triumph facciano un pensiero serio, dal concessionario ho chiesto così tanto per fare una mezza battuta, sembra che qualcosa si muova intorno all'800 da 3 cilindri ma non si sa in quale segmento... vedremo anche qui :wink_:
Le stesse considerazioni che tu hai fatto per MV si potrebbero fare per la Speed allora... semplicemente un monobraccio su di una stradale sportiva sta veramente bene esteticamente e poco te ne frega se ci sono 300 gr in più di rinforzi e nervature o spessori del carter. MV non ha da guardare nessuno in fatto di motore, sicuramente sono propulsori perfettibili in alcuni aspetti (vedi i consumi), se vuoi spingere però non puoi guardare molto a questi ultimi.
Se questa nuova naked di MV è simile alla F3 che ho visto all'EICMA 2010 sarà un successo, la moto è molto bella, equilibrata nelle linee e meno "ingessata" da una carena che proprio la F3 indossa forse con troppa nostalgia della F4 (l'unico appunto che farei alla nuova F3).
:wink_:
Sul discorso di "impoverire" un modello per inserirlo in una fascia di mercato nuova e più "popolare" l'hanno fatto più o meno tutti... dipende dal marchio e dal sentimento che questo poi suscita in un potenziale cliente: mi spiego.
BMW ha fatto questo lavoro con alcuni modelli che francamente non mi sembra abbiamo acquisito nuovi clienti o invogliato il mercato in modo particolare, tant'è che il modello più venduto di BMW tra le supersportive per esempio, ha tutto tranne che un prezzo "popolare"... e nemmeno loro stessi si attendevano un successo così in Italia e in Europa. Segno che se BMW fa un prodotto di fascia "media" o più popolare, nessuno lo vuole. Cosa diversa invece per Ducati, dove "il Monster" (nelle sue varie motorizzazioni) è comunque venduto ancora molto bene, nonostante non abbiamo più nulla di nuovo e di "misterioso" per attrarre curiosità... sai che è una Ducati... ti basta, se ti piace la prendi. Punto.
Spero di aver fatto un ragionamento abbastanza obiettivo.
:wink_:
io l ho vista in autorstrada in prova ...bella è bella...non c'è che dire...per ora mi tengo stretto la mia street che adoro...la proverò sicuramente per curiosità ma per ora nulla di piu
non compratela è inaffidabile, l'assistenza costa molto, è una moto da bar
Motociclismo - MOTOCICLISMO - settembre 2011
http://www.motociclismo.it/cache/art...11.jpg_630.jpg
Chissà cosa ne pensa hfg81 e Giuseppe dopo quello che mi hanno raccontato sulla loro!!!
Ma quanti thread verranno aperti su questa Brutale? :blink:
A me piace un casino, e sarà di certo spettacolare come ogni MV ma...
BastathreadMV :dry: