...madre e padre sarebbero d'accordo con il desiderio assillante del figlio...il nonno si oppone.
Jackie, il bambino che cambia sesso a dieci anni - Affaritaliani.it
Visualizzazione Stampabile
...madre e padre sarebbero d'accordo con il desiderio assillante del figlio...il nonno si oppone.
Jackie, il bambino che cambia sesso a dieci anni - Affaritaliani.it
mah.......
situazione molto delicata......
povero mondo.
situazione decisamente borderline.... al di là dei clamori, il problema è capire a valutare quanto sia attendibile e concreto la situazione e identificazione sessuale del bambino.
la cosa più importante è capire quale sia la situaizone che possa dare felicità al bambino.
Secondo me ha i genitori un po' troppo pirla e new age.
Secondo me qua come si parla si sbaglia.....però secondo me un'operazione invasiva così a dieci anni...dal punto di vista psichico come la prenderebbe?!
no. punto.
infatti rimanderei la decisione definitiva, in ogni caso se la sua identità sessuale con cui si trova bene è quella femminile è bene che faccia quello che serve per stare bene con se stessi.
di quello che gli altri possono pensare e giudicare conta quanto una cacca secca di elefante in un letamaio....
ho fatto ragioneria, non medicina e nemmeno psicologia. quindi sicuro che dirò una scemenza:
-ma se sei nato maschio, dico, uno straccio di motivo ci sarà?
-prima di sentenziare che "la natura ha imprigionato una femmina in quel corpo" non gli possiamo chiedere di far controllare -da qualcuno bravo- che insieme alla Femmina Prigioniera non sia internato anche uno scemo?
-possibile che a 10 anni l'identità sessuale sia già così esigente da volersi addirittura rivoluzionare?
-possibile che una volta morti i nonni saremo solo che degli abbelinati ad abitare il pianeta?
-massimo rispetto per chi usa gli sfinteri al contrario ma al mio stomaco il deficit di rispetto chi lo ripagherà mai?
-no, non sono omofobico, tutt'altro. e vizi ne ho pure molti e alcuni fanno anche schifo e mi piacciono lo stesso ma resto convinto che l'Orgoglio sia un'altra cosa
-dire ch'è una malattia offende, affermare ch'è un vizio è da ignoranti, che s'inorgogliscano pubblicamente è uno schiaffo a chi sta male davvero (pensate ci fosse la parata dell'orgoglio Down! per esempio...), emanarginarli è sbagliato, a parlarne bisogna stare attenti...
Oh! ma il problema di chi è? sta a vedere che, adesso, se son bulicci, è colpa mia!
Io intendevo che come si parla si sbaglia perchè un dibattito con un tema del genere finisce a coltellate virtuali...ahahah
parli di rispetto e poi li chiami bulicci...
garnett...te come ti senti? più maschietto o femminuccia?
:risate2: scherzo...
Seriamente...bhè..non sono esperto di queste situazioni, ma una cosa voglio dirla comunque:
io penso che l'identità sessuale appartenga al singolo individuo, e visto che siamo in un mondo libero(in teoria) è egli stesso padrone di tale scelta, anche se 10 anni per affrontare tali argomenti mi sembrano un'pò pochini..se dipendesse da me aspetterebbe la maggiore età...prima di passare da Casablanca..:risate2:
se vuole così, così sia. i genitori si informassero (ma intanto complimenti a loro per l'apertura mentale e per la sopportazione del babbione) perchè magari se il bambino facesse subito l'operazione, gli uscirebbe meglio... cioè non so magari farla prima dello sviluppo ti fa avere poi lo sviluppo da donna... magari gli verrà il ciclo naturalmente boh:biggrin3:... oppure ora serviranno meno ormoni e meno schifezze. immagino che a 18 anni sia più difficile se parti peloso, puzzolente e col fisico già da uomo.
c'è però da considerare che uno dei periodi in cui la diversità può creare grandi sofferenze è il periodo scolastico.....
ogni caso va valutato a sè.....
il dubbio è valutare se è una decisione data da un reale disagio tra il sesso e l'identità sessuale o se è un "capriccio" temporaneo....
una volta appurato questo si può procedere in un senso o nell'altro..
:wink_:
Dal mio modesto parere credo che un desiderio simile si possa rimandare di qualche anno, senza dire di no a priori ... un po' come il motorino o la patente dell'auto ... per quanto il desiderio sia forte ad una certa età il margine di manovra é grande e vale la pena lasciare che la convinzione si rafforzi, prima di passare all'atto.
ma si stabilizza un po' più tardi ... dai 10 ai 16 anni (un po' formalmente :wacko:) le cose potrebbero anche cambiare ... mah!!! :rolleyes:
in effetti dieci anni so' proprio pochi pochi...
Si legge che gia' a 18 mesi indossava un tutu' femminile per ballare e abiti femminili con lustrini...ma allora sorgr spontanea una domanda:
A 18 mesi ci si veste da soli in piena autonomia?:blink:
Non vorrei che dietro tutto questo ci fossero le fallite aspettative di mamma e papa':rolleyes:
Prima lavoravo sulle navi passeggeri e al mio sbarco fui rilevato da un ragazzo che durante i dieci giorni di handover canonici mi raccontò di quando si scoprì omosessuale all'età di 21 anni...imbarco che aveva la ragazza a casa ed al suo sbarco dopo 4 mesi di contratto era fidanzato con un ballerino...per lui scoprirlo è stato un trauma da come mi raccontava, figuriamoci un bimbo...
ehi... non vi capisco: scherzate sicuro e dite di parlare sul serio.
Se di identità sessuali possibili CE NE SONO SOLO DUE (e la scelta è diciamo "facilitata" dalla nascita) ma cosa succederà mai quando dovrà scegliersi la FACOLTA' UNIVERSITARIA?
o un bombolone? ne fanno alla crema, alla marmellata, vuoti, al miele, al cioccolato: rischia di non far mai colazione altro che farsi infiocinare da dietro!
Eppoi, sorry eh, ma... a priori: il sesso non era robetta per adulti?
Io resto dell'idea che sia una scemenza inventata di sana pianta da qualche giornalistucolo in vena di burle
il caso che ho raccontato del ragazzo che era a bordo con me non è uno scherzo..
:wacko:una cosa è certa non vorrei essere nei panni di quei genitori
Ussignùr!
...posso? non farti imbarcare da tutto il porno disponibile: l'orgasmo anale non esiste!
Il bel marinaretto non "s'è scoperto omo" tardivamente è solo un animale! che in cattività (imbarcato e senza donne) non sa-vuole-può (per cultura) indirizzare i suoi...chiamiamoli istinti nelle direzioni opportune.
Ti faccio un esempio: se fosse stato in cabina con te e si fosse improvvisamente "scoperto aerofago" gli avresti mostrato tutta la tua comprensione e solidarietà t'avesse allegramente tenuto compagnia a sonore scoregge?
specie oggi, esposti al pubblico ludibrio: questa sì è barbarie. di questo dovremmo parlare anzichè ridere del culètt fanciull
Per l'assenza di donne posso dirti che era una nave da crociera con 3800 persone a bordo tra crew e passeggeri...
(siamo stati tuutti in corciera: crew e passeggeri NON SI POSSONO MISCHIARE; crew=1000 persone, 999 filippini + te)
Ok nanni, mettiamola pure di sbieco: tu hai trombato? e se NO hai anche solo pensato di cedere nelle docce? e se ancora NO pensi d'essere più furbo di lui? e se di nuovo NO che differenze trovi?
ti risponderai da solo e, vedrai, con 2 sole parole.
ahahah...ascolta, siamo leggermente OT :ph34r::biggrin3: io non ce l'ho con nessuno, si fa per parlare, però tu hai una concezione della vita lavorativa sulle navi da crociera un po' distorta...il crew ormai è composto da 47 nazionalità diverse, da ultimo censimento prima del mio sbarco dalla Golden Princess nel 2010...crew e passeggeri si mischiano aaaahhh se si mischiano (non è professionale ma si mischiano, non li hai visti gli uff.li in crociera?)
Per il resto io sono Etero, non c'ho trombato ed avevo la mia cabina quindi in doccia ero da solo!!! :laugh2::tongue: comunque visto che siamo offtopic a livello di ban io direi di finirla qua..se ne potrà parlare un giorno davanti ad una birra...io a fine mese vengo a Zena con l'attuale nave dove sono imbarcato...se si può chiamare nave...ho smesso con le passeggeri :cry::cry::cry: se ti va ti lascio il cell in privato!!!
ed infatti ho scritto che è bene valutare.... e rimandare qualcosa di definitivo....
ma non si può nemmeno far finta di nulla se davvero il desiderio del bambino è quello di sentirsi bambina....
inoltre va valutato quanto e come i genitori possano aver influito.
per Brandhauer sarebbe un trauma sapere che l'omossessualità esiste in natura.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
nanni la scoperta o la presa di coscienza dell'omosessualità può essere vissuta in molti modi alcuni traumatici altri meno.
Si, magari per qualcuno può essere vissuta quest'esperienza come una liberazione, però sono d'accordo con te quando dici di aspettare un pochetto, anche se mi sembra che il bimbo abbia già scelto e si stia solo rimandando...
:wink_:ehi, grazie
mi spiace se ho dato a vedere qlcs che non era: si discuteva non litigava.
Se passi da Zena (la troverai sempre bellissima!) e hai bisogno d'alloggio sarò lieto di favorirti: lavoro in Hotel *** davanti all'imbarco crociere (davvero!).
Grazie davvero verrò ma rimango imbarcato sulla nave, è una piccola Diving Vessel di una importante compagnia petrolifera, dovremmo andare ai lavori ai cantieri San Giorgio, stiamo la un paio di mesi...ora ti mando in privato il cell...non si sa mai!!!
a quell'età come dice natan può essere anche transitorio..... quante volte da ragazzini si decideva da grande farò questo... per cambiare idea ogni 2 per 3...
il cambio sesso è un cambio drastico da cui non si può tornare indietro, comporta oltre all'ovvio cambio di identità sessuale anche un profondo cambio in tutta la sfera psichica dell'individuo.
Sono fatti loro/suoi,facciano cosa vogliono...occhio al precedente però!
Credo che l'identita' del bambino sia velatamente "manipolata" dai genitori...la mia convinzione e' supportata dal fatto che,guarda caso,entrambi i genitori sono d'accordo sul cambio sesso del figlio...
Se a 18 mesi iniziano a vestirti da femminuccia,trattarti come tale e casomai appellarti con nomignoli e vezzeggiativi da bambina,e' probabile che a 10 anni tu sia davvero convinto di avere l'esigenza di cambiare sesso.
I cosiddetti "lavaggi del cervello" hanno effetto su persone adulte,figuriamoci su un bambino la cui personalita' non e' ancora pienamente formata
a meno che l'articolo non sia una farsa...mi sembra alquanto convinto il bimbo...
comunque l'unica esperienza che ho con i bambini è quella che sto facendo sul campo con i miei figli per quanto piccoli ( 2 e 5 anni ) e a livello di psicologia infantile ne capisco quanto Andrea Agnelli di calcio...quindi le mie sono chiacchiere da Bar...