Visualizzazione Stampabile
-
Tune Ecu: info mappe
Forse qualcuno può aiutarmi, ho una bonnie efi con scarico Zard cross, filtro aria e mappatura arrow 2in1 carcata usando tuneecu ma la carburazione risulta ancora troppo grassa.
Seguendo il consiglio di un utente del forum "Pepi" ho abbassato i valori della mappa del 5% ma il problema persiste.
Ho notato inoltre che sul programma tuneecu cliccando su "aria/carburante" nel menu a sx si apre un ulteriore schermata con ulteriori valori, NON CI CAPISCO PIU' NULLA.
Cosa faccio?
Provo la mappa generica per scarichi aperti, dovrebbe essere la 20332
Vado in bici?:wacko:
-
stessa minestra
http://www.forumtriumphchepassione.c...one-magra.html
inoltre, secondo me, modificare valori ad cazzum sulla centralina può solo portarti problemi... occhio perché tuneecu è una figatissima, ma se fai la cosa sbagliata ci metti poco a passare le giornate a cercare un motore usato!!!! :laugh2:
-
Scusa ma tu hai uno zard cross 2 in 1 aperto? Riesci a girare senza che nessuno ti fermi? Anche io monto lo stesso carico e ho provato a togliere il db killer per sentire come andava, non pensavo che ci fosse qualcuno che aveva avuto il coraggio di girare con lo scarico aperto...complimenti:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ganasa
Forse qualcuno può aiutarmi, ho una bonnie efi con scarico Zard cross, filtro aria e mappatura arrow 2in1 carcata usando tuneecu ma la carburazione risulta ancora troppo grassa.
Seguendo il consiglio di un utente del forum "Pepi" ho abbassato i valori della mappa del 5% ma il problema persiste.
Ho notato inoltre che sul programma tuneecu cliccando su "aria/carburante" nel menu a sx si apre un ulteriore schermata con ulteriori valori, NON CI CAPISCO PIU' NULLA.
Cosa faccio?
Provo la mappa generica per scarichi aperti, dovrebbe essere la 20332
Vado in bici?:wacko:
da cosa deduci che sia troppo grassa?
-
domanda ingenua: ma invece di andare alla ricerca di presunte mirabolanti prestazioni con maccheroniche soluzioni, non sarebbe meglio lasciare la moto com'é, e godersela per quel che può dare in tutta tranquillità?
Nove volte su dieci, chi ha messo le mani da solo sulla moto se ne ritrova una che va peggio di una "verginella" appena uscita dalla concessionaria: o problemi elettrici, o di carburazione, c'è sempre qualcosa che vi dà problemi.
In alternativa, le cose fatele fare ai professionisti (imho)
Buona pasquetta a tutti
-
Sono anch'io dell'idea che se ti serve una mappa ad hoc, è meglio farla fare da un meccanico.
Prova le varie mappe rilasciate e se non ne trovi una che ti garba, passerei dal meccanico ;)
-
Eccomi, lo scarico non è senza db-killer anzi ho fatto modificare leggermente quello esistente per avere un buon sound senza essere riconosciuto ad 1km.
Concordo sul discorso "prestazioni" il mio motto è:"più che potenziare bisogna alleggerire" infatti lo scarico l'ho montato solo perchè mi ha permesso di risparmiare diversi Kg e anche con i parafanghi in fibra ho tolto un pò di peso, i cerchi in alluminio dato che sono "massa in movimento" sono un sogno ma la spesa è troppo alta.
Il filtro è stato messo perchè rispetto all'originale è lavabile e riutilizzabile.
Detto questo mi trovo appunto con la carburazione troppo grassa, lo riscontro infilando alla moto un dito nel "cul.." :biggrin3: nello scarico.
Qualche buon anima può confermarmi che la mappa standard per scarichi aperti è la 20332 e che dopo il caricamento con tune ecu bisogna effettuare la procedura di "reset adattamento"???
Attendo qualche vostra info grazie.
-
La mappa dipende da che modello di Bonnie hai.
La 20332 è per scarichi generici aftermarket per Bonneville con tachimetro meccanico e ti confermo che dopo averla caricata, devi fare un reset TPS (segui le istruzioni corrette per fare il reset)
Probabilmente il link alle mappe già l'hai, ma rinnovarlo non fà male: Triumph_Twin_OEM_Tune_list
-
Ciao Eusebius, sì la mia è un efi con tachimetro meccanico e il prima possibile proverò la mappa generica, il dubbio è nato perchè al contrario delle altre su questa mappa non viene fatta la distinzione sul carburante:"Fuel up to E25 / Fuel up to E10".
Chiedo un altro aiuto, le istruzioni di tune-ecu non sono molto chiare se devo fare il "reset di adattamento" o il " reset tps"???
Da quello che ho capito il "reset adattamento" è per le iniettate Keihin mentre il "reset tps" per le Sagem, la mia Bonnie dovrebbe essere Keihin giusto? inoltre quando apro il programma non vedo nessuna funzione di "reset tps" ma solo "reset adattamento".
-
Le mappe senza note, dovrebbero essere quelle per combustibili standard.
Le benzine indicate come E10 e E25 sono carburanti composti da una percentuale di etanolo.
Se non sbaglio, la E25 è una benzina miscelata al 25% (mi pare sia una benzina brasiliana), la E10 è una benzina miscelata al 10% con etanolo.
Dopo aver caricato la mappa nuova, devi fare un reset. Che sia l'adattamento o il reset TPS, sono la stessa cosa anche se hanno due nomi leggermente differenti. Ne sono sicuro, in quanto tempo addietro avevo fatto la domanda all'assistenza di Tune Ecu. ;)
-
se hai eliminato le sonde lambda puoi anche ballare la lambada ma il reset non te lo fa!
se mi dici questo numero qua:
http://www.triumphtwinpower.com/images/ecm_ident.jpg
ti dico quali sono le mappe che puoi caricare
-
Scusate, ma io dopo aver scaricato la/le mappe di tune ecu non ho fatto nessun reset...Che è sto reset?
Ho semplicemente preso la mappa arrow 2in1 tolto i baffetti da sonde lamba e sais e caricato tutto sulla moto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zemin
Scusate, ma io dopo aver scaricato la/le mappe di tune ecu non ho fatto nessun reset...Che è sto reset?
Ho semplicemente preso la mappa arrow 2in1 tolto i baffetti da sonde lamba e sais e caricato tutto sulla moto...
a moto fredda lasci al minimo (non accelerare nemmeno per accenderla) 15 minuti, se non hai la sonda lambda è l'unica cosa che puoi fare, si chiama reset di autoadattamento
se invece hai le sonde sopra ti puoi fare il reset tps dall'apposito menu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalo82
a moto fredda lasci al minimo (non accelerare nemmeno per accenderla) 15 minuti, se non hai la sonda lambda è l'unica cosa che puoi fare, si chiama reset di autoadattamento
se invece hai le sonde sopra ti puoi fare il reset tps dall'apposito menu
Azz...Mai fatto...
Vabbè buono a sapersi...Ri-grazie allora:biggrin3:
-
Non ho ben capito, il reset serve a far prendere la mappatura alla centralina?
Dopo aver fatto l'upload della nuova mappa, la moto si è spenta e riaccesa (la pompa ha fatto il classico rumore).
Quando ho provato la moto il cambiamento si sentiva eccome, o meglio, non si sentiva trattandosi di scoppi in rilascio spariti.
A cosa dovrebbe servire il reset allora? Io ho ancora la sonde lambda
-
Secondo voi su una bonneville EFI anno 2011 bisogna mappare per carburanti sino a E10 o per carburanti sino a E25?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
holz1966
Secondo voi su una bonneville EFI anno 2011 bisogna mappare per carburanti sino a E10 o per carburanti sino a E25?
In teoria dovrebbe essere E10, che credo debba essere la quantità di etanolo nella benzina "italiana"...In ogni caso ho visto che la mia originale era uscita con E25...
Io nelle mappe che ho messo ho sempre usato E10 cmq...
-
Sono d'accordo anche io che è corretto mappare E10, però perchè su Tune ecu E10 ci sono solo le mappe Arrow e manca l'originale e quella per scarichi Tor?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
holz1966
Sono d'accordo anche io che è corretto mappare E10, però perchè su Tune ecu E10 ci sono solo le mappe Arrow e manca l'originale e quella per scarichi Tor?
Perchè mi sa che alla fine non cambia nulla:biggrin3:
-
cambia eccome. io con la scrambler efi scarico arrow ho diminuito il consumo del 20% costante (in ogni condizione) passando dalla e25, installata per errore, alla e10. ho verificato con la triumph italia e mi hanno confermato che le mappe da utilizzare sono le e10. se le apri e le confronto con tune ecu ti accorgi di quanto più grassa sia la e25. l'etanolo, infatti, ha proprietà energetica molto inferiori alla benzina e quindi la mappa ne miscela di più per ottenere le prestazioni normali.
-
Quindi se si vuole mappare originale o Tor come si fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
holz1966
Quindi se si vuole mappare originale o Tor come si fa?
anch'io vorrei sapere, ho i Tor e ho intenzione di cimentarmi in futuro prossimo.. :)
poi vorrei sapere anche dov'è il file autoestraente completo di tutto di cui si parlava sul 3d del tunecu!! non lo trovo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
anch'io vorrei sapere, ho i Tor e ho intenzione di cimentarmi in futuro prossimo.. :)
poi vorrei sapere anche dov'è il file autoestraente completo di tutto di cui si parlava sul 3d del tunecu!! non lo trovo!!
Con i Tor io usavo la mappa arrow 2in2...Quella aftermarket era troppo grassa
Il file autoestraente non so cosa sia:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zemin
Con i Tor io usavo la mappa arrow 2in2...Quella aftermarket era troppo grassa
Il file autoestraente non so cosa sia:blink:
e che ne dici di quella denominata: 20506Map.hex OEM md5checksum Use with production silencers, LCD odometer. Fuel up to E25. Minimum 91 RON (87 RON/MON) fuel.
Replaces the 20446
?
il file autoestraente l'ho letto qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...li-gratis.html
all'intervento dell' utente Notturno
boh, ne sai qualcosa o sai indicarmi cosa scaricare?
grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
e che ne dici di quella denominata: 20506Map.hex OEM md5checksum Use with production silencers, LCD odometer. Fuel up to E25. Minimum 91 RON (87 RON/MON) fuel.
Replaces the 20446
?
il file autoestraente l'ho letto qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...li-gratis.html
all'intervento dell' utente Notturno
boh, ne sai qualcosa o sai indicarmi cosa scaricare?
grazie ;)
Quella è per scarichi originali...
prova la 20341 arrow 2in1 lcd fuel E10
o la 20342 arrow 2in2 lcd fuel E10
o la 20344 scarichi aftermarket lcd fuel E25
Per il programma non mi ricordo bene tutto quello da scaricare, mandami un mp con la mail che ti invio tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zemin
Quella è per scarichi originali...
prova la 20341 arrow 2in1 lcd fuel E10
o la 20342 arrow 2in2 lcd fuel E10
o la 20344 scarichi aftermarket lcd fuel E25
Per il programma non mi ricordo bene tutto quello da scaricare, mandami un mp con la mail che ti invio tutto...
ah ok, quindi non c'è la mappa specifica per Tor..
Grazie 1000 per la tua disponibilità, se mi cimentero' devo provare ad eliminare anche il limitatore a 165 Km\h. (boh..)
ora ti mando mp con la mia mail!
grazie ancora zemin!!
-
Ma scusate una domanda: bonneville 2011 cerchi in lega con scarichi predator, filtro bmc kit eliminazione sai. Mappa arrow 2 in 2 E10, la moto va benissimo, nessun scoppio in rilascio, pero' andando allegro, appena riprendo il gas magari in uscita di curva scoppietta, ma lo fa solo nella primissima fase di apertura del gas. Mi hanno detto che mettendo la mappa E25 o 27 non mi ricordo dovrebbe migliorare. Ma non si rischia in questo modo di ingrassare troppo la carburazione e consumare inutilmente molta più benzina? Attendo lumi...
attendo.....attendo.....attendo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Chimico
Ma scusate una domanda: bonneville 2011 cerchi in lega con scarichi predator, filtro bmc kit eliminazione sai. Mappa arrow 2 in 2 E10, la moto va benissimo, nessun scoppio in rilascio, pero' andando allegro, appena riprendo il gas magari in uscita di curva scoppietta, ma lo fa solo nella primissima fase di apertura del gas. Mi hanno detto che mettendo la mappa E25 o 27 non mi ricordo dovrebbe migliorare. Ma non si rischia in questo modo di ingrassare troppo la carburazione e consumare inutilmente molta più benzina? Attendo lumi...
attendo.....attendo.....attendo.....
potrebbe essere...Prova e mettere le E25 e dopo averla usata allegramente controlli le candele per vedere se è troppo grassa o no...
-
se metti E25 ti consiglio di provarla bene... e soprattutto di andarla a provare in Brasile!!!!!
-
Riporto quanto scritto sul sito tuneecu
Bonneville LCD
20504 2/1 arrow e10
20505 2/2 arrow e10
Il resto é per e25 quindi errato!!
Io avevo la 20506 e25 e murava a 160.
In conce mi hanno messo la 20506 e10 e andava molto bene.
Poi ho messo la 20505 e10 con le nh e tutto si é risolto !!
-
Quindi la mia attuale configurazione con mappa arrow 2 in 2 dovrebbe essere la migliore soluzione giusto? La 2 in 1 cosa ha di diverso rispetto alla 2 in 2 ? E' più grassa??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francy.net
Riporto quanto scritto sul sito tuneecu
Bonneville LCD
20504 2/1 arrow e10
20505 2/2 arrow e10
Il resto é per e25 quindi errato!!
Io avevo la 20506 e25 e murava a 160.
In conce mi hanno messo la 20506 e10 e andava molto bene.
Poi ho messo la 20505 e10 con le nh e tutto si é risolto !!
Ma la 20506 è per i tor? Non è per gli arrow giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Chimico
Quindi la mia attuale configurazione con mappa arrow 2 in 2 dovrebbe essere la migliore soluzione giusto? La 2 in 1 cosa ha di diverso rispetto alla 2 in 2 ? E' più grassa??
Ma la 20506 è per i tor? Non è per gli arrow giusto?
La 20506 é per i terminali originali.
Io ti consiglio di smanettarci il meno possibile. Con i tor e altri aftermarket la casa mette la 20507. Su tuneecu però la 20507 é per e25. Quindi ti rimane solo la 2/2 e10 arrow 20505, io con le nh mi trovo benissimo. Alcuni hanno messo anche la 2/1 20504 e10 e si trovano bene. Altro non zo...
-
ok perdonate l'insistenza, ma la mappa per arrow 2-1 è più grassa o più magra di quella per il 2-2?? E quella del 2-2 arrow è più grassa di quella per i TOR??? HELP, lo so che sono uno sbattimento.... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francy.net
Riporto quanto scritto sul sito tuneecu
Bonneville LCD
20504 2/1 arrow e10
20505 2/2 arrow e10
Il resto é per e25 quindi errato!!
Io avevo la 20506 e25 e murava a 160.
In conce mi hanno messo la 20506 e10 e andava molto bene.
Poi ho messo la 20505 e10 con le nh e tutto si é risolto !!
interessante! anche a me si ferma a 165 circa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francy.net
La 20506 é per i terminali originali.
Io ti consiglio di smanettarci il meno possibile. Con i tor e altri aftermarket la casa mette la 20507. Su tuneecu però la 20507 é per e25. Quindi ti rimane solo la 2/2 e10 arrow 20505, io con le nh mi trovo benissimo. Alcuni hanno messo anche la 2/1 20504 e10 e si trovano bene. Altro non zo...
bene, appena arriva il cavetto provo con la 20505 e10 !!
-
Riprendo questo vecchiopost per riassumere quanto detto.
Le mappe devono essere di tipo E10 a meno che uno non usi la moto in Brasile.
Le mappe per Bonnie TOR 20188 o equivalente (almeno a me pare (20332)
La mappa per TUTTI gli scarichi particolarmente aperti è quella denominata Arrow 2 in 2 (o 2 in 1) E10 e cioè la 20264 (20313 per il 2 in 1)
Dopo caricamento fare Reset e autoapprendimento per tener conto delle varie modifiche peculiari di ciascun impianto, filtro aria, lunghezzae forma terminali ecc)
OK?:oook:
Mi sembra che quelle da voi citate: 20505 20506 nellla libreria Tunecu sono archiviate tra le obsolete. Ma di ciò non conosco la motivazione.
Però questo post è appassionante, peccato che sia rimasto troncato così.
Sarebbe bello crearne uno con le varie esperienze di ciascuno.:laugh2:
-
grazie!
non ho guardato piu' tune ecu, ma quando l'ho caricato io quest'estate era l'unica mappa esistente per 2 in 2. provero' ad aggiornare a quella che hai postato tu 20264 !
..peccato che dopo la mappa si sono persi gli scoppiettii in rilascio, facevano parecchio racer..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
grazie!
non ho guardato piu' tune ecu, ma quando l'ho caricato io quest'estate era l'unica mappa esistente per 2 in 2. provero' ad aggiornare a quella che hai postato tu 20264 !
..peccato che dopo la mappa si sono persi gli scoppiettii in rilascio, facevano parecchio racer..
Si sono belli gli scoppietti... soprattutto attirano l'attenzione dei Carramba. Però è meglio evirtarli, sembra che lo scoppiettio in rilascio sia un sintomo di una carburazione che a lungo andare danneggia le sedi valvola:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Si sono belli gli scoppietti... soprattutto attirano l'attenzione dei Carramba. Però è meglio evirtarli, sembra che lo scoppiettio in rilascio sia un sintomo di una carburazione che a lungo andare danneggia le sedi valvola:wacko:
..e già.. chi dice di si e chi dice di no.. nel dubbio meglio di no!!
-
Mi è appena arrivato il 2-1 tarocco Arrow (quello inglese...) e da come ho capito la mappatura è la stessa dell'Arrow originale.
Quindi essendo la mia una cerchiolegata 2009 il codice mappa dovrebbe essere il 20262 o il 20313 giusto?
A giorni mi arriva il cavetto, mi date una conferma su quale usare? Grazie! :oook:
So già che esploderà tutto!!! :cry: :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
derekale
Mi è appena arrivato il 2-1 tarocco Arrow (quello inglese...) e da come ho capito la mappatura è la stessa dell'Arrow originale.
Quindi essendo la mia una cerchiolegata 2009 il codice mappa dovrebbe essere il 20262 o il 20313 giusto?
A giorni mi arriva il cavetto, mi date una conferma su quale usare? Grazie! :oook:
So già che esploderà tutto!!! :cry: :biggrin3:
20313 o 20262 sono perfettamente identiche se sei scaramantico e non ti piace il 13, usa l'altra. If not, fa i stess.
Non esplode niente, tranquillo. L'importante è non cambiare parametri a caso...:nonono: