Visualizzazione Stampabile
-
Elettronica in MotoGP
ok che senza sarebbero probabilmente inguidabili, ma dovrebbe far riflettere quanto il lato elettronica sia preponderante:
Citazione:
PIRRO SENZA ELETTRONICA – La CRT del team Gresini – telaio FTR e motore CBR elaborato dal team Ten Kate – ha davvero pochissimi chilometri (“siamo ancora in rodaggio” ha scherzato Michele) ed è tutta da sviluppare, anche, naturalmente, nella parte elettronica, gestita dalla inglese Cosworth (sì, quella famosa per i motori di F.1). L’elettronica è tanto acerba che Pirro, dopo pochi giri del primo turno di libere, è tornato ai box e l’ha fatta disinserire, girando subito 2 secondi più veloce! Insomma, c’è parecchio da fare.
va bene adattamento alla pista, alla moto, che porta ad un abbassamento dei tempi, ma 2 secondi dal giro prima....
-
Io sono contro l'elettronica esasperata. Una moto è una moto e il pilota deve saperla portare con o senza elettronica. E se i "veri piloti "guidavano nella vecchia gp 500 i 2 tempi senza elettronica...non vedo perchè nonpossono farlo questi pilotini-Barbie.
Sicuramente lo spettacolo aumenterebbe. E si girerebbe più forte.
-
-
controllo di trazione, anti impennamento e stop... così sarebbe er top!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
controllo di trazione, anti impennamento e stop... così sarebbe er top!
ma anche no, senza elettronica sarebbe meglio...
-
e senza freni davanti......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e senza freni davanti......
:blink:
scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:blink:
scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?
si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....
-
secondo me all'inizio è stata introdotta per motivi di sicurezza in quanto succedevano spesso troppe cadute per hight-side, successivamente le case si sono accorte che tarata in un certo modo consentiva di fare tempi migliori con maggiore sicurezza e conservando le gomme......adesso secondo me si sta arrivando all'assurdo, dotare le moto di gps che in base alla posizione sul tracciato dosano i vari controlli è un pò esagerato......
Concordo che servirebbe solo un bel tc e basta.....tutto il resto deve essere gestito dal pilota.....
-
senza elettroniha viene fuori il vero maniho... altro che pippe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ma anche no, senza elettronica sarebbe meglio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e senza freni davanti......
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:blink:
scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....
Jamex... con quei motori se non gli piazzi il TC e l'antimpennamento finiscono per farsi male... già ci sono troppi incidenti...
Il resto, via tutto! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....
ho scritto quello perchè sono totalmente ignorante in materia....nel mio piccolo speravo in moto senza elettronica per esaltare le qualità dei piloti...
-
basta prendere ad esempio categorie inferiore tipo superstock ecc......anche li le potenze non sono bassissime eppure l'elettronica è molto meno invasiva e sicuramente lo spettacolo è migliore.....basta avere un buon tc e al limite l'anti weeling per avere un grosso incremento della sicurezza.......la domanda è poi chi li gestisce questi controlli? ovvero adesso ci sono sofisticati sistemi che in base alla posizione tarano e/o modificano l'intervento dei dispositivi, poi chi li gestirà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
basta prendere ad esempio categorie inferiore tipo superstock ecc......anche li le potenze non sono bassissime eppure l'elettronica è molto meno invasiva e sicuramente lo spettacolo è migliore.....basta avere un buon tc e al limite l'anti weeling per avere un grosso incremento della sicurezza.......la domanda è poi chi li gestisce questi controlli? ovvero adesso ci sono sofisticati sistemi che in base alla posizione tarano e/o modificano l'intervento dei dispositivi, poi chi li gestirà?
i piloti, come 10 anni fa
-
quoto un pò tutti, è vero che da un lato dispiace e tutt'oggi sentir parlare di elettronica purtroppo fa venire un pò di nodi allo stomaco, ma la realtà è che c'è e saperla sfruttare è SOLO meglio...
il manico del pilota di vede comunque, solo non ha da dar troppo peso ad alcuni parametri quali apertura del gas in curva, ma significa che può solo che concentrarsi meglio su tutto il resto ed aver la possibilità di andar ancora più veloce.
Oltre al fatto che appunto con le potenze di adesso, sarebbe impoponibile girare senza elettronica, i piloti lo farebbero, il manico ce l'hanno, ma quando sei in gara che sei lì lì per stare in sella o fare un volo della madonna, diventa troppo rischioso...
che poi le cadute e i numeri strani per stare in piedi piaciano al pubblico è un altra storia, anche i gladiatori facevano molto odience nell'antichità....
piuttosto, in SBK si che la vedrei un pò di elettronica in meno! è un campionato di derivate dalla serie, ma sono mezzi prototipi pure quelli......... che senso ha....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
i piloti, come 10 anni fa
il pilota può gestire i comandi standard ma la taratura dei dispositivi deve essere fatta a monte...non ce li vedo io a regolare dei trim a 300 km/h.....
-
son d'accordo che con meno elettronica lo spettacolo ci guadagnerebbe ed i piloti sarebbero piu valorizzati ma la moto gp é pur sempre la classe regina e le varie case si impegnano al top pur di vincere ovviamente per un ritorno d'immagine ed economico quindi cercano sempre qualcosa in piu che magari gli altri non hanno ancora. piu potenza e piu velocita comportano limiti umani alla cui carenza supplisce l'elettronica, mi sa che ci dovremo rassegnare,comunque il lato positivo é che certi dispositivi si riversano poi sulle moto da strada aumentandone la sicurezza nell'uso quotidiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan64
son d'accordo che con meno elettronica lo spettacolo ci guadagnerebbe ed i piloti sarebbero piu valorizzati ma la moto gp é pur sempre la classe regina e le varie case si impegnano al top pur di vincere ovviamente per un ritorno d'immagine ed economico quindi cercano sempre qualcosa in piu che magari gli altri non hanno ancora. piu potenza e piu velocita comportano limiti umani alla cui carenza supplisce l'elettronica, mi sa che ci dovremo rassegnare,comunque il lato positivo é che certi dispositivi si riversano poi sulle moto da strada aumentandone la sicurezza nell'uso quotidiano.
questo è vero :oook:
-
cecha in sbk ha fatto un hig side da paura e allora come sta' elettronica?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
cecha in sbk ha fatto un hig side da paura e allora come sta' elettronica?
sicuramente il fatto di avere il tc non ti mette al sicuro di fronte al rischio di higt side, sicuramente ne limita il verificarsi di tale evento......
Una riflessione: non è che limitando l'elettronica e l'ausilio del gps non si abbia l'effetto contrario? ovvero una taratura errata del tc che in alcune curve potrebbe essere più pericolosa che non averlo affatto?
-
va bene così.....non credo abbia molto senso tornare indietro e poi credo sia un ottimo modo per prevenire tante cadute....quindi maggiore sicurezza per i piloti......
-
l'elettronica oltre a prevenirle a volte le può anche causare qualcosa di peggio (vedi incidente di sic).......sicuramente senza tc in quel frangente la moto non sarebbe tornata in pista.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
l'elettronica oltre a prevenirle a volte le può anche causare qualcosa di peggio (vedi incidente di sic).......sicuramente senza tc in quel frangente la moto non sarebbe tornata in pista.....
per me quella fu una tragica fatalità.....un intreccio di sfortune una dietro l'altra.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
per me quella fu una tragica fatalità.....un intreccio di sfortune una dietro l'altra.....
q8 e se anche fosse stata l'elettronica....... prima di "ucciderne" uno non sappiamo quanti ne ha salvati
-
basterebbe scegliersi un lavoro più sihuro per dire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
basterebbe scegliersi un lavoro più sihuro per dire....
senti chi parla :D
-
anti impennamento ed un TC molto limitato.
per il resto via tutto, chi sa andare va, chi non sa andare andrà più piano.... o si stende.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Io sono contro l'elettronica esasperata. Una moto è una moto e il pilota deve saperla portare con o senza elettronica. E se i "veri piloti "guidavano nella vecchia gp 500 i 2 tempi senza elettronica...non vedo perchè nonpossono farlo questi pilotini-Barbie.
Sicuramente lo spettacolo aumenterebbe. E si girerebbe più forte.
Idem!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
e senza freni davanti......
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: