Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Elettronica in MotoGP

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    ma anche no, senza elettronica sarebbe meglio...
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    e senza freni davanti......
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio

    scusa ma: l'elettronica non limita troppo gli errori dei piloti?
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....

    Jamex... con quei motori se non gli piazzi il TC e l'antimpennamento finiscono per farsi male... già ci sono troppi incidenti...
    Il resto, via tutto!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si ..ma ormai il controllo di trazione..anti impennamento....ce l'hanno anche i motorini.....e cmq...è indispensabile per quella categoria....per cortesia dai....
    ho scritto quello perchè sono totalmente ignorante in materia....nel mio piccolo speravo in moto senza elettronica per esaltare le qualità dei piloti...

  4. 12/04/2012, 07:44

    Motivo
    OT

  5. 12/04/2012, 07:48

    Motivo
    OT

  6. 12/04/2012, 07:48

    Motivo
    OT

  7. 12/04/2012, 07:49

    Motivo
    OT

  8. 12/04/2012, 07:50

    Motivo
    OT

  9. #13
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    basta prendere ad esempio categorie inferiore tipo superstock ecc......anche li le potenze non sono bassissime eppure l'elettronica è molto meno invasiva e sicuramente lo spettacolo è migliore.....basta avere un buon tc e al limite l'anti weeling per avere un grosso incremento della sicurezza.......la domanda è poi chi li gestisce questi controlli? ovvero adesso ci sono sofisticati sistemi che in base alla posizione tarano e/o modificano l'intervento dei dispositivi, poi chi li gestirà?

  10. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
    basta prendere ad esempio categorie inferiore tipo superstock ecc......anche li le potenze non sono bassissime eppure l'elettronica è molto meno invasiva e sicuramente lo spettacolo è migliore.....basta avere un buon tc e al limite l'anti weeling per avere un grosso incremento della sicurezza.......la domanda è poi chi li gestisce questi controlli? ovvero adesso ci sono sofisticati sistemi che in base alla posizione tarano e/o modificano l'intervento dei dispositivi, poi chi li gestirà?
    i piloti, come 10 anni fa
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  11. 12/04/2012, 07:55

    Motivo
    OT

  12. 12/04/2012, 07:56

    Motivo
    OT

  13. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    quoto un pò tutti, è vero che da un lato dispiace e tutt'oggi sentir parlare di elettronica purtroppo fa venire un pò di nodi allo stomaco, ma la realtà è che c'è e saperla sfruttare è SOLO meglio...
    il manico del pilota di vede comunque, solo non ha da dar troppo peso ad alcuni parametri quali apertura del gas in curva, ma significa che può solo che concentrarsi meglio su tutto il resto ed aver la possibilità di andar ancora più veloce.
    Oltre al fatto che appunto con le potenze di adesso, sarebbe impoponibile girare senza elettronica, i piloti lo farebbero, il manico ce l'hanno, ma quando sei in gara che sei lì lì per stare in sella o fare un volo della madonna, diventa troppo rischioso...
    che poi le cadute e i numeri strani per stare in piedi piaciano al pubblico è un altra storia, anche i gladiatori facevano molto odience nell'antichità....

    piuttosto, in SBK si che la vedrei un pò di elettronica in meno! è un campionato di derivate dalla serie, ma sono mezzi prototipi pure quelli......... che senso ha....
    Ultima modifica di miky92; 12/04/2012 alle 07:58
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  14. 12/04/2012, 07:57

    Motivo
    OT

  15. #16
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    i piloti, come 10 anni fa
    il pilota può gestire i comandi standard ma la taratura dei dispositivi deve essere fatta a monte...non ce li vedo io a regolare dei trim a 300 km/h.....

  16. 12/04/2012, 07:59

    Motivo
    OT

  17. 12/04/2012, 08:07

    Motivo
    OT

  18. 12/04/2012, 08:12

    Motivo
    OT

  19. 12/04/2012, 08:19

    Motivo
    OT

  20. 12/04/2012, 08:21

    Motivo
    OT

  21. 12/04/2012, 09:00

    Motivo
    OT

  22. 12/04/2012, 09:15

    Motivo
    OT

  23. 12/04/2012, 09:39

    Motivo
    OT

  24. #17
    TCP Rider L'avatar di dan64
    Data Registrazione
    23/12/11
    Località
    modena
    Moto
    ex thruxton ora burgman 650
    Messaggi
    1,005
    son d'accordo che con meno elettronica lo spettacolo ci guadagnerebbe ed i piloti sarebbero piu valorizzati ma la moto gp é pur sempre la classe regina e le varie case si impegnano al top pur di vincere ovviamente per un ritorno d'immagine ed economico quindi cercano sempre qualcosa in piu che magari gli altri non hanno ancora. piu potenza e piu velocita comportano limiti umani alla cui carenza supplisce l'elettronica, mi sa che ci dovremo rassegnare,comunque il lato positivo é che certi dispositivi si riversano poi sulle moto da strada aumentandone la sicurezza nell'uso quotidiano.
    dan64

  25. #18
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da dan64 Visualizza Messaggio
    son d'accordo che con meno elettronica lo spettacolo ci guadagnerebbe ed i piloti sarebbero piu valorizzati ma la moto gp é pur sempre la classe regina e le varie case si impegnano al top pur di vincere ovviamente per un ritorno d'immagine ed economico quindi cercano sempre qualcosa in piu che magari gli altri non hanno ancora. piu potenza e piu velocita comportano limiti umani alla cui carenza supplisce l'elettronica, mi sa che ci dovremo rassegnare,comunque il lato positivo é che certi dispositivi si riversano poi sulle moto da strada aumentandone la sicurezza nell'uso quotidiano.
    questo è vero

  26. 12/04/2012, 09:42

    Motivo
    OT

  27. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di burnout
    Data Registrazione
    20/01/10
    Messaggi
    8,303
    cecha in sbk ha fatto un hig side da paura e allora come sta' elettronica?

  28. 12/04/2012, 09:44

    Motivo
    OT

  29. #20
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    Citazione Originariamente Scritto da burnout Visualizza Messaggio
    cecha in sbk ha fatto un hig side da paura e allora come sta' elettronica?
    sicuramente il fatto di avere il tc non ti mette al sicuro di fronte al rischio di higt side, sicuramente ne limita il verificarsi di tale evento......
    Una riflessione: non è che limitando l'elettronica e l'ausilio del gps non si abbia l'effetto contrario? ovvero una taratura errata del tc che in alcune curve potrebbe essere più pericolosa che non averlo affatto?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •