apro questo 3d per questo motivo:
volevo sapere se montando lo scarico singolo basso e vengo multato lo stesso da parte delle f.d.o, come posso comportarmi?
grazie
Visualizzazione Stampabile
mi prendo la libertà di modificare un pelo il tuo messaggio, per ottenere una risposta seria è meglio porre la domanda in modo serio!
ragazzi senza offendere nessuno.....ma questa domanda io che non sono assiduo del forum l'ho sentita almeno 500 volte....la risposta è sempre la stessa.....anche se omolagato lo scarico basso cambia la struttura della moto quindi per la legge sei multabile....poi dipende dalla preparazione e accanimento dell f.d.o.....quindi se ti multano la paghi e stop...
Mi spiace ma non sono d'accordo , lo scarico se è omologato e indicato cioè scritto per il proprio tipo di moto è tutto in regola, se poi qualcuno ti multa... Beh di fa ricorso ci mancherebbe:dry:
Cambiare la struttura della moto ? E allora anche cambiando il porta targa togliendo il traliccio si è in multa ma invece se il porta targa è omologato si è a posto , è come chi sostiene che i tamponi siano fuorilegge ma invece non è così ...
Come rispetto sempre il parere altrui ma mi riservo di commmentarlo...:laugh2::laugh2::laugh2:
ti posso assicurare che la domanda era formulata un poco differente.................
comunque daccordo con te , inoltre si può aggiungere la questione delle emissioni che come risaputo pochi scarichi omologati rispettano
sei in errore il portatarga anche se omologato deve rispettare una posizione ben precisa sulla moto (non è un caso che i portatarga originali facciano cacare)
Non è la stessa cosa , nel portatarga deve essere regolamentare la presenza di catarifrangente ed inclinazione , la targa deve risultare facilmente visibile quindi ovviamente non và imboscata sotto al parafango , l'omologazione non specifica la forma del sostegno della targa ma piuttusto ne specifica le caratteristiche funzionali , almeno questo quanto dichiarato da un intervista ad un comandante dei carabinieri fatta da una rivista motociclistica...è come per gli specchietti ...per l'omologazione lo specchietto deve rispondere a determinate caratteristiche funzionali , la forma il colore o il materiale di cui è costruito non conta...
Per gli scarichi la cosa è completamente diversa , la speed esce dalla casa con un doppio scarico, quindi la moto è stata omologata con quel sistema di scarico in funzione di emissioni , prestazioni , rumorosità , la legge prevede che tu possa montare scarichi omologati per sostituire i silenziatori che sono soggetti ad usura nel tempo e dice altrettanto chiaramente che non puoi però apportare modifiche che falsano la moto per come è stata omologata non puoi quindi aumentare le prestazioni , cambiare la rumorosità , le emissioni inquinanti e tutto quanto riportato a libretto...anche una diminuzione del peso del mezzo risulta una modifica sanzionabile .
Quindi lo scarico basso sulla speed , benchè sia omologato ...ma qui ci sarebbe da aprire una parentesi visto che più di un utente si è lamentato che alla revisione con scarico singolo OMOLOGATO la prova del fonometro ha segnalato una rumorosità ben più elevata rispetto a quanto dichiarato dal costruttore (costruttori furbini ? ) , comunque....dicevo che benchè sia omologato in termini di rumorosità è sanzionabile perchè altera l'omologazione del mezzo modificando le prestazioni della moto , variandone la rumorosità e variandone le emissioni ...
Nel dubbio o lasci gli originali e te li fai piacere o ti fai un illegalissimo Arrow 3 in 1 (accettandone i rischi) ma nel frattempo godi come un riccio:94:
Yeager ....a parte che al prezzo di un completo arrow non omologato mi compro un altra moto , non capisco come si possa "godere come ricci" per un mero cambio prestazionale equivalente al solo 5% (praticamente nulla) dei cavalli di cui si è già in possesso.....se sali su una zx10r allora cosa fai , resti in erezione per una settimana ? :lingua:
il traad è interessante e sarebbe curioso sentire cosa dichiarano i costruttori: come sc o zard o chi altro...
io ho comprato uno zard completo omologato convinto che potessi circolare senza problemi. scopro invece che l'omologati serve solo per far riomologare la moto.
Quindi cari produttori FATEVI SENTIRE!
magari risolvi l'enigma rivolgendo il quesito alla Polizia :wink_:
Esperto online
Visto che la domanda non verte su una marca particolare ma su un tipo di scarico cambio il titolo in "Multa con scarico basso".
Leggo, googolando in giro, che su "in moto" di settembre 2011 a pagina 8, c'è un articolo in cui si fa molta chiarezza sul discorso scarichi omologati.
Leggo anche che è sufficente avere il certificato di omologazione dello scarico per essere in regola ma nessuo vieta alle forze dell'ordine di verificare che oltre all'impianto dis carico, non sia stato modificato qualche altro componente.
Comunque oggi mi tolgo il dente e chiedo proprio a loro.
raga, gli scarichi aftermarket sono omologati per un "tipo di moto" ma per quanto concerne i decibel e non le emissioni! inoltre cambiandolo si variano i pesi e il bialnciamento della moto, non che questo sia peggiore, ma non rispetta il progetto iniziale che è stato depositato presso il Ministero dei Trasporti, per il quale è stata rilasciata la relativa omologazione a circolare sul territorio italiano!!! stesso discorso vale per impianto frenante(pompa, tubi, dischi, pinze) e per il portatarga, perkè se cambiamo solo il supporto della targa, allora ok, nessun problema, am se smontiamo parafanghi, sottocoda, etc, beh allora il discorso cambia notevolmente perkè abbiamo modificato la struttura della moto!!! spero di essere stato chiaro!!!!!!
i venditori possono dire quello che vogliono, daltronde loro producono e devono vendere, infatti è una vita che stanno combattendo prorpio su questa problematica senza mai spuntarla!!!!!!!!!!
che dire, ho visto ad alcuni raduni HD moto che non hanno neanche un bullone originale e circolano senza problemi.
Anche Yeager è stato fermato e non ha avuto molti problemi (con un po' di culo) riguardo il fatto che del certificato di omologazione se ne sbattano altamente, vedremo....a me procedere per vie legali non costa nulla! :bananeinc:
Quoto...Il discorso è che c'è un mercato aftermarket talmente fiorente,che se le f.d.o. applicassero alla lettera, nella maniera più severa, il c.d.s., salterebbe fuori una rivoluzione. Quindi, nonostante la legge vieti, nell'estrema interpretazione, qualsiasi modifica (non sostituzione di originale con originale, come potrebbe essere con i silenziatori vecchi..), nella realtà dei fatti molte variazioni vengono tollerate (scarichi, specchi, portatarga, frecce....). Scarichi, portatarga, frecce, specchi omologati non esistono, punto e basta. Qua non siamo in Germania, non c'è il TUV. Qua tutto deve essere omologato per quella moto e quella moto deve essere, soprattutto, immatricolata in quel determinato modo.
Non è vero che circolano senza problemi. Se trovano lo stronzo, avranno parecchi problemi. Oppure sono riusciti a re-immatricolarle come esemplari unici, magari in Germania, o, con immolandosi alla causa, presso la motorizzazione Italiana. A Yeager è andata di culo, non è andata a norma di legge. Son due cose molto diverse. Anche con il mio Zard omologato dovrà esserci sempre la componente "fortuna".
No non sono omologate queste HD ne in germania ne quì.
Che a Yeager è andata a culo l'ho detto anche io,
Anche io ho lo Zard omologato e comunque se mi fermano e me lo contestano procedo per vie legali visto che in famiglia ho 3 avvocati e un PM. tutto quì!
il discorso del portatarga non è esatto: da quanto ho capito ti possono fare la multa ma se fai ricorso lo vinci 90 volte su 100.
Per lo scarico ho chiesto nel 3d ma sc project ha detto che l'importante è che sia omologato per rumore e emissioni (come dire che se una fdo si punta per farti la multa sulle ruote lisce, gli dici che comunque quando le hai prese erano omologate :whip_:)
attendo fiducioso la risposta di zapanikon che con queste cose è forte :oook:
Allego la lettera publicata sul mensile inmoto di settembre 2011 pagina 8 (copiright Sport Network S.r.L.)
Allegato 70117
Oltre tutto parlando con un avvocato la risposta è stata: "...Purtroppo in italia c'è tanta ignoranza, le forze dell'ordine, vigili in primo luogo, non sono addestrati e/o aggiornati riguardo le leggi. Se ti fanno il verbale per l'articolo 78 del codice della strada, puoi fare tranquillamente ricorso al giudice di pace e la vinci. Logico che è comunque una rottura di scatole. Portarsi dietro la circolare aiuta, ma comunque bada di andare con tutto il resto in regola, perchè se li riprendi su una cosa, spesso si offendono e si avvaniscono su qualcos'altro...." etc etc. quindi il buon senso è fondamentale per non incorrere in altre spiacevoli multe.
a me il discorso di ZAPANIKON fa solo ridere, perkè millantare conoscenza o altro è solo uso e costume italiano!!! cioè anzicchè rispettare quali dovrebbero essere le normative, cerchiamo sempre la "raccomandazione" per eluderle in un modo o nell'altro! cmq a parte la parentesi, ognuno è libero di fare quello che vuole, salvo addossarsi le responsabilità!!!...............................chi fa il proprio lavoro e lo fa con coscenza, va sempre un po incontro all'utente, sicuramente se fossi uno delle FdO e mi trovassi a controllare uno tipo ZAPA che mi risponde in quel modo...............gli farei il culo a tarallo, fermo amministrativo, revisione obbligatoria in MCTC, e poi..............................vuole fare ricorso a costo zero? bene, anzi benissimo, intanto va a piedi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io non villanto nulla, se non quello che dice la normativa vigente.
altra cosa, posso contare sul supporto legale gratuito, altra cosa un conto è sapere ke cose come stanno un altro è farsi calpestare dalle f.d.o., altra cosa ancora è fare il saccente con loro.
io giro un regola, rispetto i limiti e non ho bulla di non omologato sulla mia moto. compreso lo scarico.
mi hanno già fermato e non.mi hanno mai detto nulla se non "guida con prudebza" oppure " bella questa moto" poi se incontro te e mi mandi a revisione, non solo vinco il ricorso ma to trascino in tribunale e ti chiedo i danni...sempre con la massima educazione ovvio...
appunto non sei una forza dell'ordine e parli? come se sapessi tutto...chi villanta cosa? io le mie fonti le cito e le pubblico...te che fai? mi dici che Cerco raccomandazioni, mia avute ne avuto bisogno.
prima di scrivere mi informo e di ciò che scrivo son sicuro.
te da chi ti informi dal corriere dei piccoli?
oppure chiedi parere a mago pancione?
e io dove mi sono informato?
Com MCTC, Carabinieri ed avvocato.
Poi mi sembra che quello che ha urlato per primo sei stato tu.
quello che mi ha dato del villantatore raccomandato sei stato tu.
quello che non cita le sue fonti sei stato tu.
Poi alcune cosusse utili appena arrivate per fax:
Allegato 70122
Allegato 70123
Tutto il resto è fuffa!
uahuahahuhauhaahauhh fonti del 94 e del 97 come se le normative antinquinamento ad oggi non fossero mai cambiate!!! informati nuovamente e poi il villantatore nn esiste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ...................a proposito io nn ho bisogmo di sventolare le mie fonti, sono sicuro di quello che scrivo!!!!!!!!
Pure io son sicuro.
E ti dico anche perhcè sono andato in mctc per far omologare la mia moto con il completo Zard omologato e mi è stato mostrato quanto ho scritto.
Guarda a volte lo Xanax fa miracoli magari una ventina di gocci ti aiutano
P.S.
L'articolo preso da in moto è del settembre 2011 neanche un anno fa.
va che non ha senso quel che dici.
Prima cosa zapanikon si è "fatto carico" di tante domande ti tanti utenti per dare una risposta.
In seconda battuta se sei un vigile/carabiniere/poliziotto dovresti saper fare il tuo lavoro, e multare nel dubbio è sinonimo di ingoranza doppia. Se io posso modificare 2 o 3 cose alla moto RISPETTANDO le leggi perchè mi devi rompere le palle?
Certo sbattere sotto il naso del carabiniere di turno il saper cosa dice la tal legge che lui manco conosce è tirarsi la zappa sui piedi, ma portarsi dietro la circolare in casi estremi magari può aiutare
ps: MA POI non si dice MILLANTATORE?? :ph34r:
Giallù c'ho na schiena che è peggio di quella di un 80enne con l'ostio porosi.
Teoricamente non potrei nemmeno correre a piedi :( il cross è una passione che posso solo vedere :sad:
In trent'anni di moto ne potrei raccontare a decine di esperienze con le forze dell'ordine,sia positive che negative,ma quando ti fermano ogni sicurezza e convinzione va a farsi benedire.Se posso raccontare l'ultima,mi hanno fermato e mentre mi levavo il casco uno dei due mi ha detto " Adesso te lo levo io il vizio di impennare".Premetto che non sono capace di impennare e che giuro su me stesso che la ruota davanti non si era alzata di un millimetro.L'altro "si hai impennato ti ho visto benissimo". A quel punto fortunatamente è intervenuto un ragazzo del nostro gruppo,maresciallo dell'arma, che mi ha evitato conseguenze molto gravi. Se mi avessero levato la patente per una cosa che si erano inventata, ne avrebbe sofferto la mia fedina penale e la loro incolumità fisica.
Hart ha pienamente ragione: se ti vogliono far mettere a piangere lo fanno in qualsiasi modo (lecito e illecito) il discorso cambia quando si possono avere frecce al nostro arco.
Contrariamente a quanto sostieni cara onda anomala, quando mi fermano (mi hanno fermato neanche 30 minuti fa), sono sempre molto educato, disponibile e al massimo posso dire le mie ragioni in quanto: le F.D.O. sono tutori dell'ordine e rappresentano la legge. NON SONO LA LEGGE.
Altra cosa, mi è capitato di subire sopprusi dalle FDO: tipo volermi sequestrare la macchina perchè aveva le rpese d'aria sul cogfano ma la macchina in questione ha di serie le prese d'aria sul cofano.
Volermi smontare e perquisire pezzo per pezzo la macchina ,perchè tornavo da roma alle 5 del mattino con gli occhi rossi causa allergia ai pioppi (e congiuntivite al seguito).
E per concludere ecco l'ultima direttiva vigente
Sostengo che spesso, i nostri amici in divisa hanno 2 metri e 2 misure sopratutto in base a come ci si pone nei loro confronti.
Purtroppo molti associano moto a teppista e macchina sportiva a delinquente.
in quei casi avere amici e parenti che se ne intendono di legge non può che aiutare.
Aggiungo che riguardo direttive anti inquinamento c'è la direttiva 2005/30/ce che dichiara che glis carichi per essere omologati devono anche rispettare le direttive antiinquinamento.
Non credo che nel 2012 un produttore ti vende una marmitta dicendo che è omologata per poi scoprire che non lo è.
Sarebbe una truffa!
Lo scarico Zard omologato ha un bel catalizzatore che si vede anche vedendo lo scarico da fuori.
zapa grazie fex :D
premetto che l' ultima cosa che voglio è polemizzare:
non ho capito se sei cosciente o meno che lo scarico singolo basso di qualunque marca sia è pesantemente sanzionabile
che poi trovi la f.d.o. e/o l' addetto di motorizzazione che non sà o non vuol sapere è un altro discorso
manetta io mi arrendo perkè qui si sta spalrlando a destra e a manca esibendo circolari, allegati e stronzate varie!!!!!!!!!!
se qualcuno vuol capire, capisca leggendo:
tutte le componenti non originali sono sanzionabili ai sensi del CdS sino a quando la variazione nn viene riportata sulla carta di circolazione!!!!! un qualsiasi "pezzo" aftermarket anche se risulta omologato per quel tipo di moto, non è regolare so no riportato sulla carta di circolazione dopo visita straordinaria!!!!!! qualkuno di Voi sa ad esempio come vengono omologati gli scariki aftermarket da parte dei produttori??? ve lo dico io: viene depositato il progetto compreso di catalizzatore, viene data l'omologazione ma all'atto della vendita il catalizzatore è asportato, altrimenti che scarico aperto sarebbe???? chi comprerebbe un aftermarket che ha le stesse funzioni dell'originale????? chi dice e si vanta di avere scarichi 3 in 1 omolagati con catalizzatore non capisce niente di moto e di normative!!! ciò che si vede è il db killer di ottima o pessima fattura(dipende dall'azienda) che serve a tenere a bada il sound e non le emissioni!!!!!!!!!!!!!!!
sfido chiunque a farsi controllare i gas di scarico con scarichi non originali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bè circolari e allegati sono tuttaltro che str............. il problema è che la forma e posizione dello scarico è riportata a libretto quindi se in origine hai un doppio alto il singolo basso (se vogliono) lo fasciano con il certificato e te lo ficcano proprio li..........................
....si certo, stronzate nel senso che non legano col discorso!