Visualizzazione Stampabile
-
PROVA VERSYS 1000
era nel bar immagino nessuno l 'abbia vista magari può interessare...
Ho provato diverse volvte il 1050 sia di serie che sistemato ( quello di leo) eposso fare due confronti:
Confort passeggero neanche paragonabile...versys sempre migliore. (provata solo e in coppia entrambe le moto)
sospensioni di base sono molto piu controllate quelle del versys la forcella è sicuramente migliore con una buona idraulica.
Ho avuto modo di provare la Versys presso il concessionario di Udine, il percorso prevedeva qualche rettilineo e diverse rotonde ampie ben asfaltate e altre un po’ più dissestate.
Tralasciando il discorso estetico , la moto non è di sicuro bella, ma è di isicuro di sostanza.
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...21133641_n.jpg
Sali in sella ed è tutto al posto giusto, manubrio pedane ingombri, la moto non è piccola e offre un gran confort. Il passeggero ha una porzione di sella enorme, sta comodissimo e la seduta è rialzata il giusto rispetto al guidatore.
Solo le pedane del pilota se paragonate a quelle della 955 che ho mi sembrano un filo basse….
La moto ha su gli attacchi givi che anche se non sono belli da vedere finalmente hanno lo sgancio rapido e si tolgono in un minuto secondi.
Il primo giro lo faccio in coppia, per sicurezza precarico il mono prima di partire ( il pomello ha una regolazione comodissima ed è in click e questo non aiuta molto a sapere quanto margine c’è e quanto lo si è gia regolato).
Il motore è tutto quello che si può desiderare , sempre pieno in qualsiasi marcia e con un buon allungo, che però durante la guida a meno di non cercralo non serve, gia i medi corposi del 4 jappo fa si che si cambi sempre sui 6-7000 e gia si va forte. La moto anche in coppia scende davvero velocissima, se pensiamo che è cmq 227 kili a secco, è precisa e forcella e mono sembrano ben accordati. Gia dalle prime curve mette apropio agio , sembra di averla sempre guidata e complice l’ottimo asfalto si arriva presto a grattare i piolini delle pedane. Anche i cambi di direzione sono veloci e neutri ( la forcella è ben frenata )e ance forzando l ‘andatura e i cambi di direzione la moto non si scompone.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...65770363_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...81125640_n.jpg
La protezione è davvero buona, il cupolino era nella posizione più bassa e cmq a 130 si viaggiava ben protetti. La strumentazione è completa offre temperatura motore e d esterna indicatore carburante autonomia 2 trip ed è ben leggibile anche con il sole.
I freni sono buoni , anche pinzando forte la moto risponde bene, solo il comando è un peletto spugnoso ma niente di fastidioso.
Il Tc è pressoche perfetto io lo avevo settato nella posizone meno invasiva e sullo sporco controllava le derapate in maniera ottima.
Lascio il passeggero e riparto da solo aumentando il ritmo…la moto risponde sempre bene gli angoli di piega aumentano e e complice un altro giro di precarico si arriva piu tardi a grattare le pedane, anche maltrattando la moto con una guida un po’ piu aggressiva questa non fa una piega …anzi.
Unico neo le vibrazioni che se al pilota non danno fastidio sulle pedane del passeggero sono un po’ fastidiose…
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...95588755_n.jpg
Confronto con il 1050: Esteticamente non si discute è molto piu bello della Kawa.Ho avuto modo di provare la versione 2012 in coppia e la vecchia da solo diverse volte. Il passeggero sta sicuramente piu in alto, a meno sella a disposizione. L posizione del pilota è un pelo piu sportiva e mi sembra che protegga un filo meno, Le sospensioni non sembrano essere accordate mono e forcella quando si forza non sembrano essere in sintonia, il mono pompa appena si forza e la forcella appare meno frenata che sulla jappo. I motori sono simili e se anche su in moto sembra che il kawa abbia 10 cv in piu alla fine le prestazioni sono analoghe.
Conclusioni personali: la tiger è bellissima ma i prezzi son alti, l unica versione 2012 che si trova diciamo in versione demo costa 11 mila euro, il versys con le borse KM0 lo si posta via a 10 con dotazione elettronica migliore.
-
Ottima recensione....e belle foto come sempre :oook:
-
bella recensione! :D
Fa bene sapere che si continua a fare prodotti 'al prezzo' ma validi dal punto di vista qualitativo e pratico... un'occhio di riguardo x il kawa... partendo così basso poi i prezzi sull'usato saranno spero ancora + appetibili. Fa tanto plastica questo si.. sull'estetica ho sempre avuto gusti un po particolari e devo dire che il versys in genere non mi sembra nemmeno la cosa peggiore che ho visto.. anzi...
-
ah 800 euro e ci scappa il completo arrow e son altri 8 kili che se ne vanno....:)
-
mi sà che tra poco vedremo un versys 1000 girare in pista !!! :w00t:
-
Bene bene,
e in più ricordiamo che si parla di una jappo, quindi super affidabile :lingua:
-
Da qualche parte ho anche letto una prova comparativa ed il Versys se le beveva tutte. Certo è brutta come mia suocera, ma se non ci devi andare solo al bar...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'Ostile Inglese
Da qualche parte ho anche letto una prova comparativa ed il Versys se le beveva tutte. Certo è brutta come mia suocera, ma se non ci devi andare solo al bar...
bhe a me al bar hanno sempre dato da bere anche con le moto brutte:)
-
-
... ho sempre sospettato che fosse una gran moto di sostanza e questa tua recensione mi da questa conferma.
-
mr versys però suona male.....:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tito 82
mr versys però suona male.....:risate2:
ho scritto forse che vendo il tiger:)
mi fa piacere leggere commenti tecnici...as usual:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ho scritto forse che vendo il tiger:)
mi fa piacere leggere commenti tecnici...as usual:)
... il problema è che i commenti tecnici li potrebbero dare chi ha provato la moto e, presumo, a parte te, siamo in pochi ad avere avuto questa occasione.
-
a me questa moto non dispiace per niente, ne ho incrociata una in Corsica su un pezzo guidato e mi sambrava andasse molto bene, poi l'ho rivista parcheggiata in un paese e me la sono guardata bene
l'estetica è insolita ma non mi è dispiaciuta per niente, si vede a occhio che è comoda e abitabile, l'ideale per fare turismo in coppia
poi mi piace il fatto che non sia un vitellone da 300KG
peccato per le vibrazioni....
-
In occasione della prova della Ninjia 300 fatta a Most (rep Ceca) ci stavano anche un paio di Ver 1000.Sia nel primo ,che nel secondo caso,mezzi relitti provenienti dalla presentazione fatta in Germania.
Premesso che sono basso e che quindi non faccio testo,per toccare a terra e per la protezione aereodinamica,sono riuscito a fare una decina di giri.Certo prova non ideale per una enduro.Inoltre il passo doveva essere abbastanza spedito per evitare di essere tamponato da qualcuno che era a manetta.Versys 1000 gommatta Pirelli S. Trial senza cavalletto centrale (ma é optional?).La ciclistica mi é sembrata il meglio pezzo di bottega.Concordo con MR Tiger.Per essere sospensioni di serie decisamente buone.Inserimento progressivo,abbastanza veloce.Sostanzialmente neutra in uscita.Il motore ha CV a sufficenza.Ma dopo i 140 inizia a vibrare molto,non solo sulle pedane, ma anche sul manubrio.Vibrazioni ad alta frequenza,da valutare non tanto nei transitori,quanto a regime costante in autostrada.Sono quasi sicuro dei formicolii alle mani con relativa perdita di sensibilitá dopo poco tempo.Il cambio nell úso sportivo tendeva a volte ad impuntarsi.Sopratutto il passaggio seconda-terza contrastato e con un salto evidente.Ovvero prime due marce corte-salto- poi le altre abbastanza lunghe.Frenata progressiva e non particolarmente potente ma sicuramente adeguata al peso ed alla tipologia.Pedane scandalosamente basse.Toccano subito giá da solo.Cmq preferisco un tre al quattro.
-
una premessa,sono un ex kawasakista convinto,ne ho avute quattro e quindi non parlo per il gusto di denigrare il marchio ma con un pizzico di profonda delusione.a ma la moto non piace assolutamente,non si puo' guardare e anche le finiture hanno avuto un calo tragico.....vogliamo paragonarla alla tigre? ok guardiamo i collettori,quelli della tigre sono molto belli e dall'ottima fattura mentre quelli della versys sembrano dei tubi da carpenteria saldati in malomodo e dalla finitura oscena.scendiamo poi verso il catalizzatore,se sulla prima è molto piccolo e discreto sulla seconda è orribile,sembra una scatola e poi che dire del terminale?se sulla prima anche se un po' grosso secondo alcuni,esteticamente è piacevole mentre sulla seconda,bè lasciamo perdere....passiamo al forcellone,sulla tigre è ben fatto ed esteticamente molto bello,sulla versis sono semplici quadrangolari in ferro troppo simili a quelli che si usano nelle attrezzerie industriali.l'estetica poi è sotto gli occhi di tutti,se la tigre oggettivamente è una bella moto la versis è oscena aiutata poi dalle tonnellate di plastica che le hanno messo addosso.per quanto riguarda il lato dinamico io l'ho provata e anche tralasciando l'estetica non l'ho trovata palesemente migliore della tigre sia come motore che come ciclistica anche se devo ammettere che il paragone l'ho fatto con la mia che ha un et tech2.certo non va male,ha un ottima spinta,ma non superiore alla tigre ed è molto maneggevole ma anche qui non molto piu' della mia.ho scritto che sono rimasto deluso perchè sapevo dell'uscita di questa moto da prima che se ne parlasse e onestamente mi aspettavo una linea piu' in sintonia con la gamma kawa,col muso della z1000 sx sarebbe stata spettacolare e soprattuto avrei lasciato inalterato il motore della sx che comunque ai bassi non è da meno ma è molto piu' grintoso agli alti.insomma poteva per me essere la degna erede della tigre che invece mi terro' ancora a lungo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... ho sempre sospettato che fosse una gran moto di sostanza e questa tua recensione mi da questa conferma.
Mah.....questo commento assomiglia tanto a ......uomo de pansa uomo de sostansa...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Se la moto é passione la Versys 1000 non é una moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
una premessa,sono un ex kawasakista convinto,ne ho avute quattro e quindi non parlo per il gusto di denigrare il marchio ma con un pizzico di profonda delusione.a ma la moto non piace assolutamente,non si puo' guardare e anche le finiture hanno avuto un calo tragico.....vogliamo paragonarla alla tigre? ok guardiamo i collettori,quelli della tigre sono molto belli e dall'ottima fattura mentre quelli della versys sembrano dei tubi da carpenteria saldati in malomodo e dalla finitura oscena.scendiamo poi verso il catalizzatore,se sulla prima è molto piccolo e discreto sulla seconda è orribile,sembra una scatola e poi che dire del terminale?se sulla prima anche se un po' grosso secondo alcuni,esteticamente è piacevole mentre sulla seconda,bè lasciamo perdere....passiamo al forcellone,sulla tigre è ben fatto ed esteticamente molto bello,sulla versis sono semplici quadrangolari in ferro troppo simili a quelli che si usano nelle attrezzerie industriali.l'estetica poi è sotto gli occhi di tutti,se la tigre oggettivamente è una bella moto la versis è oscena aiutata poi dalle tonnellate di plastica che le hanno messo addosso.per quanto riguarda il lato dinamico io l'ho provata e anche tralasciando l'estetica non l'ho trovata palesemente migliore della tigre sia come motore che come ciclistica anche se devo ammettere che il paragone l'ho fatto con la mia che ha un et tech2.certo non va male,ha un ottima spinta,ma non superiore alla tigre ed è molto maneggevole ma anche qui non molto piu' della mia.ho scritto che sono rimasto deluso perchè sapevo dell'uscita di questa moto da prima che se ne parlasse e onestamente mi aspettavo una linea piu' in sintonia con la gamma kawa,col muso della z1000 sx sarebbe stata spettacolare e soprattuto avrei lasciato inalterato il motore della sx che comunque ai bassi non è da meno ma è molto piu' grintoso agli alti.insomma poteva per me essere la degna erede della tigre che invece mi terro' ancora a lungo
con la differenza che nella Verys l'estetica è fine alla funzionalità, nel Tiger il contrario, con quella coda sparata all'insù e il passeggero al terzo piano, quel corpo enorme che fa sembrare le ruote piccole piccole, il cupolino con il muso da insetto che protegge giusto il busto, le sospensioni poi.... :biggrin3:
ve be dai non sono moto che si comprano perchè sono belle
-
se la moto è brutta la usi e la sfrutti e non passi il tempo a lavarla e a contemplarla o a spenderci soldi per gli accessori. se ti cade da ferma te ne freghi. con tutta quella plastica non verniciata i ricambi costeranno poco. poi se è brutta non te la fregano!!
è una moto pratica. pochi fronzoli. vedremo cosa ne penserà il mercato.
-
Bene, tutti a comprare la kawa allora :oook:
cosa che non fara' nessuno perchè potra' andare bene quanto vi pare ma fa schifo alla merda
-
quoto la parte in simil trasparente opaco :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Bene, tutti a comprare la kawa allora :oook:
cosa che non fara' nessuno perchè potra' andare bene quanto vi pare ma fa schifo alla merda
Non farà nessuno??? confrontiamo le vendite del versys con quelle del 1050 che sono prossime allo zero?? la versys l'hanno commercializzata se va bene a maggio giugno a luglio ne hanno vendute 18....non molte ma superiori alla speed 2011 e superiori al tiger 1050 che non rientrava in classifica ergo aveva venduto meno di 3 pezzi. L'explorer ne hanno vendute 20....
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiger one
una premessa,sono un ex kawasakista convinto,ne ho avute quattro e quindi non parlo per il gusto di denigrare il marchio ma con un pizzico di profonda delusione.a ma la moto non piace assolutamente,non si puo' guardare e anche le finiture hanno avuto un calo tragico.....vogliamo paragonarla alla tigre? ok guardiamo i collettori,quelli della tigre sono molto belli e dall'ottima fattura mentre quelli della versys sembrano dei tubi da carpenteria saldati in malomodo e dalla finitura oscena.scendiamo poi verso il catalizzatore,se sulla prima è molto piccolo e discreto sulla seconda è orribile,sembra una scatola e poi che dire del terminale?se sulla prima anche se un po' grosso secondo alcuni,esteticamente è piacevole mentre sulla seconda,bè lasciamo perdere....passiamo al forcellone,sulla tigre è ben fatto ed esteticamente molto bello,sulla versis sono semplici quadrangolari in ferro troppo simili a quelli che si usano nelle attrezzerie industriali.l'estetica poi è sotto gli occhi di tutti,se la tigre oggettivamente è una bella moto la versis è oscena aiutata poi dalle tonnellate di plastica che le hanno messo addosso.per quanto riguarda il lato dinamico io l'ho provata e anche tralasciando l'estetica non l'ho trovata palesemente migliore della tigre sia come motore che come ciclistica anche se devo ammettere che il paragone l'ho fatto con la mia che ha un et tech2.certo non va male,ha un ottima spinta,ma non superiore alla tigre ed è molto maneggevole ma anche qui non molto piu' della mia.ho scritto che sono rimasto deluso perchè sapevo dell'uscita di questa moto da prima che se ne parlasse e onestamente mi aspettavo una linea piu' in sintonia con la gamma kawa,col muso della z1000 sx sarebbe stata spettacolare e soprattuto avrei lasciato inalterato il motore della sx che comunque ai bassi non è da meno ma è molto piu' grintoso agli alti.insomma poteva per me essere la degna erede della tigre che invece mi terro' ancora a lungo
tralasciano commenti estetici del tutto personali.... vogliamo parlare della tiger: manubrio cromato del 97 pedane di un colore foderi di un altro pinze di un altro, totale disomogeneità...migliorata con l'ultima versione che vende praticamente zero. mancanza portapacchi, devi montarlo a sbalzo...sospensioni pessime, regolazione del precarico poco pratica, freni belli da vedere ma anche li devi metterci mano....Borse??? le originali sono piccole con le aftermarket diventa larga come uno scania.
La tiger è molto piu bella non discuto sopratutto se ci hai speso su un 1000 euro per verniciare di nero cerchi cambiare manubrio verniciare pedane ecc...poi devi mettere mano a freni e sospensioni ecc..
Il mio confronto è con la moto di serie. se prendi una SE 2012 costa 12650 euro, ci metti 1000 euro di sospensioni, pompa radiale portapacchi e se a quasi 14 mila....il mio ragionamento sta li.
Non voglio difendere la versys a me il tiger 1050 piace molto e è cmq nelle moto che sto valutando di comprare pur sapendo tutte le spese extra da affrontare per renderla come voglio ma a parità di soldi ( i miei) vedo nel versys una moto piu di sostanza e convenienza.
per dire lo scarico completo per il versys viene 800 euro...e i collettori sono da sbavo
-
a me questa moto piace per quello che riesce a fare, non per come si presenta. Rimango sempre dell'idea che è meglio prendere una moto magari meno completa come allestimento base, e adattarsela secondo le proprie esigenze. Per esempio: prendi un Tiger1050 (qualsiasi anno), sei uno a cui piace tirare in montagna? Sistemi sospensioni e freni (se proprio vuoi). Sei un turista? prendi borse e cupolino.
Ah, se le cose le fai per il verso, vengono bene. Io ho le givi V35 e non mi sembra poi così largo, anzi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
a me questa moto piace per quello che riesce a fare, non per come si presenta. Rimango sempre dell'idea che è meglio prendere una moto magari meno completa come allestimento base, e adattarsela secondo le proprie esigenze. Per esempio: prendi un Tiger1050 (qualsiasi anno), sei uno a cui piace tirare in montagna? Sistemi sospensioni e freni (se proprio vuoi). Sei un turista? prendi borse e cupolino.
Ah, se le cose le fai per il verso, vengono bene. Io ho le givi V35 e non mi sembra poi così largo, anzi...
borse non disponibili per il tiger se non metti mano a flex e saldatrice e monti scarico basso....quindi non le prendo in cosiderazione...
il tuo discorso non fa una piega uno è libero di prendere un tiger 1050 e buttarci 10 mila euro per farlo come vuole...ma il mio discorso si riferisce a moto di serie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
borse non disponibili per il tiger se non metti mano a flex e saldatrice e monti scarico basso....quindi non le prendo in cosiderazione...
il tuo discorso non fa una piega uno è libero di prendere un tiger 1050 e buttarci 10 mila euro per farlo come vuole...ma il mio discorso si riferisce a moto di serie.
anche il tuo discorso di pieghe non ne fa. Ma chi tiene le moto di serie? Anche il tuo 955 pur essendo una base migliore del 1050, l'hai modificato. E' normale che in ogni moto ci siano lacune da colmare per questo secondo me è meglio comprare la moto che costa meno, sempre che non ne esista una di serie che ti soddisfa. Non so se mi son spiegato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
anche il tuo discorso di pieghe non ne fa. Ma chi tiene le moto di serie? Anche il tuo 955 pur essendo una base migliore del 1050, l'hai modificato. E' normale che in ogni moto ci siano lacune da colmare per questo secondo me è meglio comprare la moto che costa meno, sempre che non ne esista una di serie che ti soddisfa. Non so se mi son spiegato...
vero...ho mono e kit molle....i dischi li ho cambiati per usura, ma quando ho fatto il lavoro appena presa era perché mi avanzano i soldi della vendita di due moto:), poi ovviamente ne ho tratto i benefici. la differenza è che il versys lo usi tranquillamente con le sospensioni originali anche viaggiando allegro, il 1050 no. Quindi nel primo la modifica la puoi fare con calma e serve a migliorare qualcosa che è gia buono nel secondo caso è necessaria.
Quoto la parte in neretto...la moto che costa meno in questo caso è il kawa....:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
vero...ho mono e kit molle....i dischi li ho cambiati per usura, ma quando ho fatto il lavoro appena presa era perché mi avanzano i soldi della vendita di due moto:), poi ovviamente ne ho tratto i benefici. la differenza è che il versys lo usi tranquillamente con le sospensioni originali anche viaggiando allegro, il 1050 no. Quindi nel primo la modifica la puoi fare con calma e serve a migliorare qualcosa che è gia buono nel secondo caso è necessaria.
Quoto la parte in neretto...la moto che costa meno in questo caso è il kawa....:)
se fosse un po' più bella sicuramente si. Anche se io sono uno che preferisce la sostanza (infatti non condivido le critiche di tiger one sulle finiture) un po' di gusto estetico l'ho rimasto. Dvorei provare la Versys per parlare, però io sono tanto contento delle caratteristiche del Tiger e mi sembra già buona per come sono fatto io.
-
Io non ho mai comprato moto per i numeri di vendita...ero un felicissimo posessore di un navigator 1000 definita la moto che non esiste! Mai problemi e ho girato in lungo ed in largo per l'europa.
Ridurre il tiger ad un manubrio e qualche particolare poco gradevole (gusti personali poi) è troppo semplicistico, è una moto che tutti i tester di tutte le riviste hanno sempre elogiato. Per le sospensioni molti non si accorgono di nulla.
Adesso lo fanno per la versys ma purtroppo per lei è indiscutibilmente brutta e lo rimarrà, vibra e lo farà per sempre.
La capacità di carico del tiger è come tante altre... Io viaggio sotto il metro di larghezza con due trekker da 33 e un maxia da 55...basta e avanza per fare 2 settimane in coppia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Io non ho mai comprato moto per i numeri di vendita...ero un felicissimo posessore di un navigator 1000 definita la moto che non esiste! Mai problemi e ho girato in lungo ed in largo per l'europa.
Ridurre il tiger ad un manubrio e qualche particolare poco gradevole (gusti personali poi) è troppo semplicistico, è una moto che tutti i tester di tutte le riviste hanno sempre elogiato. Per le sospensioni molti non si accorgono di nulla.
Adesso lo fanno per la versys ma purtroppo per lei è indiscutibilmente brutta e lo rimarrà, vibra e lo farà per sempre.
La capacità di carico del tiger è come tante altre... Io viaggio sotto il metro di larghezza con due trekker da 33 e un maxia da 55...basta e avanza per fare 2 settimane in coppia.
L'hanno elegiata 6-7 anni fa....ORA gli stessi tester mi hanno confermato che il versys complessivamente è superiore con un dotazione tecnica superiore ma è brutta come la morte ahahah
la mia risposta era sulle riflessioni lette sopra...il versys non brillera per soluzioni e finituire ma la tiger non è certo una F4.
per il numero vendite era la risposta a nox.
Io ho un tiger 955 moto che vendeva 40 pezzi l'anno figurati se compro le moto per le vendite ma per la sostanza si.
per le vibrazioni ci sono ma io non l ho trovate fastidiose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
L'hanno elegiata 6-7 anni fa....
per le vibrazioni ci sono ma io non l ho trovate fastidiose.
Non mi sembra che abbiano cambiati idea i tester e le ultime prove non sono di 6-7 anni fa... andava benissimo e va benissimo anche oggi. Poi ci mancherebbe che avesse le stesse finiture della F4 che costa una cifra ed tutto fuorchè affidabile, piena di difetti e l'assistenza è inesistente come pure i ricambi... niente da dire per il resto un capolavoro.
Le vibrazioni, se le ha come dicono, voglio vedere dopo 5-600 km di autostrada come ne esci...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Non mi sembra che abbiano cambiati idea i tester e le ultime prove non sono di 6-7 anni fa... andava benissimo e va benissimo anche oggi. Poi ci mancherebbe che avesse le stesse finiture della F4 che costa una cifra ed tutto fuorchè affidabile, piena di difetti e l'assistenza è inesistente come pure i ricambi... niente da dire per il resto un capolavoro.
Le vibrazioni, se le ha come dicono, voglio vedere dopo 5-600 km di autostrada come ne esci...
il discorso secondo me è la che la Versys essendo uscita nel 2012 non può e non deve essere inferiore della Tiger uscita 6 anni prima. Se la Tiger 2012 fosse stata aggiornata come si deve, se la potevano giocare. Forse in Triumph si sono accorti che non ne vale la pena sviluppare un progetto e fare proprio uno step, vedi Tiger Sport in uscita non si sa...
-
al di la del fattore estetico soggettivo, la moto oltre che sostanza deve anche PIACERE
già si è costretti in mille altre cose a scendere in compromessi, auto, lavoro, etc... almeno le passioni devono soddisfare ! costava veramente poco ,se di tanta sostanza si parla, dedicare 20min in più al design
il tdm , il v-strom, il versys....sono una più brutta dell'altra !
cmq x scendere nel tecnico occorre provarla...io no provata !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
il discorso secondo me è la che la Versys essendo uscita nel 2012 non può e non deve essere inferiore della Tiger uscita 6 anni prima. Se la Tiger 2012 fosse stata aggiornata come si deve, se la potevano giocare. Forse in Triumph si sono accorti che non ne vale la pena sviluppare un progetto e fare proprio uno step, vedi Tiger Sport in uscita non si sa...
inferiore in cosa ? mi pare di aver letto che tecnicamente sia superiore spendendo pure meno, parlando sempre di modelli pronto fabbrica e non costumizzati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
al di la del fattore estetico soggettivo, la moto oltre che sostanza deve anche PIACERE
già si è costretti in mille altre cose a scendere in compromessi, auto, lavoro, etc... almeno le passioni devono soddisfare ! costava veramente poco ,se di tanta sostanza si parla, dedicare 20min in più al design
il tdm , il v-strom, il versys....sono una più brutta dell'altra !
cmq x scendere nel tecnico occorre provarla...io no provata !!!
inferiore in cosa ? mi pare di aver letto che tecnicamente sia superiore spendendo pure meno, parlando sempre di modelli pronto fabbrica e non costumizzati
è quello che ho cercato di dire. Essendo nuova come fa ad essere peggio di una vecchia?! C'era da aspettarselo che fosse meglio.
-
Bella recensione.
mi trovo d'accordo con quello che è stato scritto sul Versys,mi è capitato di provarlo perchè avevo valutato l'acquisto e devo dire che mi ha dato impressioni tutte più che positive!Però sono d'accordo anche sul fatto che la moto deve anche piacere,e il Versys a mio parere è veramente brutto!!
-
Bella recensione, bravo.
La moto però ' un cancello, inguardabile, con una grigliata mista al posto del radiatore... Alla fine costava come la mia completa degli accessori che ho preso ma siccome la moto per me è un passatempo e mi deve piacere non l'ho presa minimamente in considerazione.
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eusebio1
Bella recensione, bravo.
La moto però ' un cancello, inguardabile, con una grigliata mista al posto del radiatore... Alla fine costava come la mia completa degli accessori che ho preso ma siccome la moto per me è un passatempo e mi deve piacere non l'ho presa minimamente in considerazione.
:sick:
beh gia se eri indeciso tra un 800 xc con 21-17 e un versys 1000 c'era qualcosa che non andava...
ragazzi so che è brutta...ho provato a spiegarlo alla mia banca che il tiger ma sopratutto il multi è più bello ma hanno detto che non mi regalano la differenza:(
per dire stesso giorno ho provato l SMT e non lo cambierei con il tiger 1050 manco se il kappa costasse la metà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Non farà nessuno??? confrontiamo le vendite del versys con quelle del 1050 che sono prossime allo zero?? la versys l'hanno commercializzata se va bene a maggio giugno a luglio ne hanno vendute 18....non molte ma superiori alla speed 2011 e superiori al tiger 1050 che non rientrava in classifica ergo aveva venduto meno di 3 pezzi. L'explorer ne hanno vendute 20....
Sara' che le 18 vendute se le sono intestate i concessionari per farla provare?! :dubbio: a pensar male...
Cmq ok, il tigro è del 2007, la versys del 2012...vedremo tra cinque anni quante versys avranno venduto nel complesso e si potra' fare un paragone su quanto sia piaciuta o meno la moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Sara' che le 18 vendute se le sono intestate i concessionari per farla provare?! :dubbio: a pensar male...
Cmq ok, il tigro è del 2007, la versys del 2012...vedremo tra cinque anni quante versys avranno venduto nel complesso e si potra' fare un paragone su quanto sia piaciuta o meno la moto
ma tutto può essere, non sono io che ho tirato in ballo questa storia:)...a me onestamente se le vendono o no non mi interessa...l'ho provata e ho scritto le mie valutazioni condivisibili o meno confrontate con quelle che sono le mie esigenze e le mie disponibilità, non era una crociata contro il tiger 1050, moto che mi piace molto, come qualcuno cerca di dimostrare. Avevo gia trovato due 1050 che avrei preso al volo se avessi venduto il mio daytona...ma son già andate. Quindi di fronte ad un acquisto di un nuovo ho espresso il mio parere.
Io per certo ne ho viste già una decina...
-
... Mr Tiger, scusa se vado OT, ma hai avuto modo di provare anche la CrossTourer?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... Mr Tiger, scusa se vado OT, ma hai avuto modo di provare anche la CrossTourer?
no....fuori budget...pesa quanto una panda.......:)