Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 61

Discussione: PROVA VERSYS 1000

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    quoto la parte in simil trasparente opaco

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Bene, tutti a comprare la kawa allora



















    cosa che non fara' nessuno perchè potra' andare bene quanto vi pare ma fa schifo alla merda
    Non farà nessuno??? confrontiamo le vendite del versys con quelle del 1050 che sono prossime allo zero?? la versys l'hanno commercializzata se va bene a maggio giugno a luglio ne hanno vendute 18....non molte ma superiori alla speed 2011 e superiori al tiger 1050 che non rientrava in classifica ergo aveva venduto meno di 3 pezzi. L'explorer ne hanno vendute 20....

    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    una premessa,sono un ex kawasakista convinto,ne ho avute quattro e quindi non parlo per il gusto di denigrare il marchio ma con un pizzico di profonda delusione.a ma la moto non piace assolutamente,non si puo' guardare e anche le finiture hanno avuto un calo tragico.....vogliamo paragonarla alla tigre? ok guardiamo i collettori,quelli della tigre sono molto belli e dall'ottima fattura mentre quelli della versys sembrano dei tubi da carpenteria saldati in malomodo e dalla finitura oscena.scendiamo poi verso il catalizzatore,se sulla prima è molto piccolo e discreto sulla seconda è orribile,sembra una scatola e poi che dire del terminale?se sulla prima anche se un po' grosso secondo alcuni,esteticamente è piacevole mentre sulla seconda,bè lasciamo perdere....passiamo al forcellone,sulla tigre è ben fatto ed esteticamente molto bello,sulla versis sono semplici quadrangolari in ferro troppo simili a quelli che si usano nelle attrezzerie industriali.l'estetica poi è sotto gli occhi di tutti,se la tigre oggettivamente è una bella moto la versis è oscena aiutata poi dalle tonnellate di plastica che le hanno messo addosso.per quanto riguarda il lato dinamico io l'ho provata e anche tralasciando l'estetica non l'ho trovata palesemente migliore della tigre sia come motore che come ciclistica anche se devo ammettere che il paragone l'ho fatto con la mia che ha un et tech2.certo non va male,ha un ottima spinta,ma non superiore alla tigre ed è molto maneggevole ma anche qui non molto piu' della mia.ho scritto che sono rimasto deluso perchè sapevo dell'uscita di questa moto da prima che se ne parlasse e onestamente mi aspettavo una linea piu' in sintonia con la gamma kawa,col muso della z1000 sx sarebbe stata spettacolare e soprattuto avrei lasciato inalterato il motore della sx che comunque ai bassi non è da meno ma è molto piu' grintoso agli alti.insomma poteva per me essere la degna erede della tigre che invece mi terro' ancora a lungo
    tralasciano commenti estetici del tutto personali.... vogliamo parlare della tiger: manubrio cromato del 97 pedane di un colore foderi di un altro pinze di un altro, totale disomogeneità...migliorata con l'ultima versione che vende praticamente zero. mancanza portapacchi, devi montarlo a sbalzo...sospensioni pessime, regolazione del precarico poco pratica, freni belli da vedere ma anche li devi metterci mano....Borse??? le originali sono piccole con le aftermarket diventa larga come uno scania.

    La tiger è molto piu bella non discuto sopratutto se ci hai speso su un 1000 euro per verniciare di nero cerchi cambiare manubrio verniciare pedane ecc...poi devi mettere mano a freni e sospensioni ecc..

    Il mio confronto è con la moto di serie. se prendi una SE 2012 costa 12650 euro, ci metti 1000 euro di sospensioni, pompa radiale portapacchi e se a quasi 14 mila....il mio ragionamento sta li.

    Non voglio difendere la versys a me il tiger 1050 piace molto e è cmq nelle moto che sto valutando di comprare pur sapendo tutte le spese extra da affrontare per renderla come voglio ma a parità di soldi ( i miei) vedo nel versys una moto piu di sostanza e convenienza.

    per dire lo scarico completo per il versys viene 800 euro...e i collettori sono da sbavo
    Ultima modifica di MrTiger; 21/09/2012 alle 08:59 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    a me questa moto piace per quello che riesce a fare, non per come si presenta. Rimango sempre dell'idea che è meglio prendere una moto magari meno completa come allestimento base, e adattarsela secondo le proprie esigenze. Per esempio: prendi un Tiger1050 (qualsiasi anno), sei uno a cui piace tirare in montagna? Sistemi sospensioni e freni (se proprio vuoi). Sei un turista? prendi borse e cupolino.
    Ah, se le cose le fai per il verso, vengono bene. Io ho le givi V35 e non mi sembra poi così largo, anzi...
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Tiger_Riccio Visualizza Messaggio
    a me questa moto piace per quello che riesce a fare, non per come si presenta. Rimango sempre dell'idea che è meglio prendere una moto magari meno completa come allestimento base, e adattarsela secondo le proprie esigenze. Per esempio: prendi un Tiger1050 (qualsiasi anno), sei uno a cui piace tirare in montagna? Sistemi sospensioni e freni (se proprio vuoi). Sei un turista? prendi borse e cupolino.
    Ah, se le cose le fai per il verso, vengono bene. Io ho le givi V35 e non mi sembra poi così largo, anzi...
    borse non disponibili per il tiger se non metti mano a flex e saldatrice e monti scarico basso....quindi non le prendo in cosiderazione...

    il tuo discorso non fa una piega uno è libero di prendere un tiger 1050 e buttarci 10 mila euro per farlo come vuole...ma il mio discorso si riferisce a moto di serie.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    borse non disponibili per il tiger se non metti mano a flex e saldatrice e monti scarico basso....quindi non le prendo in cosiderazione...

    il tuo discorso non fa una piega uno è libero di prendere un tiger 1050 e buttarci 10 mila euro per farlo come vuole...ma il mio discorso si riferisce a moto di serie.
    anche il tuo discorso di pieghe non ne fa. Ma chi tiene le moto di serie? Anche il tuo 955 pur essendo una base migliore del 1050, l'hai modificato. E' normale che in ogni moto ci siano lacune da colmare per questo secondo me è meglio comprare la moto che costa meno, sempre che non ne esista una di serie che ti soddisfa. Non so se mi son spiegato...
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da Tiger_Riccio Visualizza Messaggio
    anche il tuo discorso di pieghe non ne fa. Ma chi tiene le moto di serie? Anche il tuo 955 pur essendo una base migliore del 1050, l'hai modificato. E' normale che in ogni moto ci siano lacune da colmare per questo secondo me è meglio comprare la moto che costa meno, sempre che non ne esista una di serie che ti soddisfa. Non so se mi son spiegato...
    vero...ho mono e kit molle....i dischi li ho cambiati per usura, ma quando ho fatto il lavoro appena presa era perché mi avanzano i soldi della vendita di due moto, poi ovviamente ne ho tratto i benefici. la differenza è che il versys lo usi tranquillamente con le sospensioni originali anche viaggiando allegro, il 1050 no. Quindi nel primo la modifica la puoi fare con calma e serve a migliorare qualcosa che è gia buono nel secondo caso è necessaria.

    Quoto la parte in neretto...la moto che costa meno in questo caso è il kawa....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    vero...ho mono e kit molle....i dischi li ho cambiati per usura, ma quando ho fatto il lavoro appena presa era perché mi avanzano i soldi della vendita di due moto, poi ovviamente ne ho tratto i benefici. la differenza è che il versys lo usi tranquillamente con le sospensioni originali anche viaggiando allegro, il 1050 no. Quindi nel primo la modifica la puoi fare con calma e serve a migliorare qualcosa che è gia buono nel secondo caso è necessaria.

    Quoto la parte in neretto...la moto che costa meno in questo caso è il kawa....
    se fosse un po' più bella sicuramente si. Anche se io sono uno che preferisce la sostanza (infatti non condivido le critiche di tiger one sulle finiture) un po' di gusto estetico l'ho rimasto. Dvorei provare la Versys per parlare, però io sono tanto contento delle caratteristiche del Tiger e mi sembra già buona per come sono fatto io.
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Io non ho mai comprato moto per i numeri di vendita...ero un felicissimo posessore di un navigator 1000 definita la moto che non esiste! Mai problemi e ho girato in lungo ed in largo per l'europa.
    Ridurre il tiger ad un manubrio e qualche particolare poco gradevole (gusti personali poi) è troppo semplicistico, è una moto che tutti i tester di tutte le riviste hanno sempre elogiato. Per le sospensioni molti non si accorgono di nulla.
    Adesso lo fanno per la versys ma purtroppo per lei è indiscutibilmente brutta e lo rimarrà, vibra e lo farà per sempre.
    La capacità di carico del tiger è come tante altre... Io viaggio sotto il metro di larghezza con due trekker da 33 e un maxia da 55...basta e avanza per fare 2 settimane in coppia.
    Ultima modifica di navigator; 21/09/2012 alle 10:00

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Io non ho mai comprato moto per i numeri di vendita...ero un felicissimo posessore di un navigator 1000 definita la moto che non esiste! Mai problemi e ho girato in lungo ed in largo per l'europa.
    Ridurre il tiger ad un manubrio e qualche particolare poco gradevole (gusti personali poi) è troppo semplicistico, è una moto che tutti i tester di tutte le riviste hanno sempre elogiato. Per le sospensioni molti non si accorgono di nulla.
    Adesso lo fanno per la versys ma purtroppo per lei è indiscutibilmente brutta e lo rimarrà, vibra e lo farà per sempre.
    La capacità di carico del tiger è come tante altre... Io viaggio sotto il metro di larghezza con due trekker da 33 e un maxia da 55...basta e avanza per fare 2 settimane in coppia.
    L'hanno elegiata 6-7 anni fa....ORA gli stessi tester mi hanno confermato che il versys complessivamente è superiore con un dotazione tecnica superiore ma è brutta come la morte ahahah


    la mia risposta era sulle riflessioni lette sopra...il versys non brillera per soluzioni e finituire ma la tiger non è certo una F4.

    per il numero vendite era la risposta a nox.

    Io ho un tiger 955 moto che vendeva 40 pezzi l'anno figurati se compro le moto per le vendite ma per la sostanza si.

    per le vibrazioni ci sono ma io non l ho trovate fastidiose.

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,295
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    L'hanno elegiata 6-7 anni fa....
    per le vibrazioni ci sono ma io non l ho trovate fastidiose.
    Non mi sembra che abbiano cambiati idea i tester e le ultime prove non sono di 6-7 anni fa... andava benissimo e va benissimo anche oggi. Poi ci mancherebbe che avesse le stesse finiture della F4 che costa una cifra ed tutto fuorchè affidabile, piena di difetti e l'assistenza è inesistente come pure i ricambi... niente da dire per il resto un capolavoro.

    Le vibrazioni, se le ha come dicono, voglio vedere dopo 5-600 km di autostrada come ne esci...
    Ultima modifica di navigator; 21/09/2012 alle 10:41

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •