Per Natale vorrei tanto farmi questa reflex!
Sebra facile da usare ed anche un buon prodotto...
Chi mi può consigliare!?!
Siti che fanno buone offerte!?!?
Thanks!!!
Visualizzazione Stampabile
Per Natale vorrei tanto farmi questa reflex!
Sebra facile da usare ed anche un buon prodotto...
Chi mi può consigliare!?!
Siti che fanno buone offerte!?!?
Thanks!!!
Galaxiastore.
Io l'ho presa da loro.
bella macchina...
A parte l'ottica è un bel corpo macchina ma ricorda che le foto non le fa lei, le fai tu
Mi raccomando, non usarla in automatico :ph34r:
bel giocattolo
:secchione:::secchione::ottima col tempo e con un pò di esperienza cambia l obbiettivo
Bella bella bella! Io uso una 500D ogni tanto e una 550D (non mie, ma le uso per "lavoro" e qualche volta nel tempo libero)! Secondo me una vale l'altra di quelle reflex entry level, dalla 500 in poi, i 18MP li sfrutti poco con quel corpo macchina se ho capito bene i discorsi che mi avevano fatto dei professionisti! Il fatto che abbia lo schermo articolato è un plus per certe foto estreme! Un giorno se mi sarà possibile vorrei prendere una 60D! :biggrin3:
Certo comparate alle fotocamere che usano i "pro"... Queste sembrano giocattolini! Messa di fianco a una Mark II... Magari ecco, una Mark II usata quanto può venire a costare? Io ti consiglierei proprio quella fa delle foto mostruose! Penso sia una 5D c'era un sito che raccoglieva le migliori offerte di fotocamere online, credo fosse dphoto.it o dphoto.com prova a vedere! Poi c'era anche una sezione per il mercatino con ottime offerte, è una comunity di professionisti del settore...
Edit: SOTTOLINEO MARK II USATA, nuova son cifre da capogiro (almeno per le mie possibilità) :biggrin3:
Bella macchina, io ho la controparte Nikon molto simile come caratteristiche (D5100), per imparare è ottima.
Una curiosità: l'hai vista solo su internet o hai anche provato a tenerla in mano? Perchè è molto importante sentire il giusto feeling, sentirla tua. Se noti la Canon ha la rotellina dei tempi/diaframmi in alto vicino al pulsante di scatto, nelle Nikon (entry level) la rotellina è dietro e la manovri col pollice. Sembra una sciocchezza ma già questo ti cambia il modo di usarla e di tenerla mentre scatti.
Secondo me fai bene a partire con questa e ti sconsiglierei di prendere macchine professionali usate, ti ritroveresti solo con dei corpi macchina più pesanti e ingombranti con delle funzioni che non riusciresti a sfruttare se non dopo un bel po' di pratica, e rischi di perderti tra mille settaggi, oltre a spendere di più.
e col pulsante di scatto nikon come ti trovi? :D
prendi anche un 35mm 1.8 costa 100 euro
quel 18-55 è versatile, vale anche più dei 100 euro che costa
ma tempo un mese e lo metterai in vendita per 80
il 35 è l'ottica normale nel formato ridotto
e qualche migliaio di foto per imparare a gestirlo bene ci vuole
e poi incominceranno i dolori veri
5D mark II 1600 euro
24-70mm 2.8 da 1000euro a seconda della versione
Dipende da cosa vuoi e sai fare e dal tuo budget di spesa. Come macchina per iniziare la 600 non é male ma se pensi che poi vorrai di più allora anche io ti consiglierei già di puntare ad una MK2 usata. Io la ho e posso garantirti che é fantastica.
:)
Grazie! Sei contento dell'acquisto?
L'ottica per un neofita sembra bastare... credo!
Grazie!
La fotografia non è il mio forte!
Voglio una macchina che faccia delle belle foto e facile da usare!
:oook:
Mmmm jin, non è che ti conviene prendere una compatta molto buona?
Guarda che le reflex se non le sai usare (ISO, tempi di esposizione, diaframma ecc ecc) non è che facciano la differenza più di tanto...
Io ad esempio ora ho una buona compatta Canon con cui mi tolgo discrete soddisfazioni grazie alla possibilità di intervenire un pò sui vari parametri e alla fine me la godo più di u na reflex, costosa, ingombrante e non molto amichevole come usabilità.
Fai tu poi, ma vedo sul mercato dell' usato migliaia di reflex nuove, forse di gente che si accorge tardi che non è per tutti...
se la tua intenzione è di fare delle belle foto senza troppo sbattimenti, segui il mio consiglio :oook:
se invece la tua intenzione è quella di imparare a fare delle belle foto tenendo però presente che portarsi dietro una reflex con magari un obbiettivo importante a volte è uno sbattimento...allora vai di 600d in kit :oook:
:cool:Ma perchè nessuno parla mai di Pentax che ha il miglior rapporto qualità prezzo e per di più già dalla k30 fa macchine tropicalizzate (resistenti a schizzi e polvere) più adatte ad uso motociclo/avventura?
Personalmente, io, ho una canon G11 ed una 40d e....se proprio devo dirti la verità uso più spesso la G11 che la reflex
Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, il mio consiglio è
Se vuoi cominciare ad utilizzare una reflex, fare uscite di gruppo o in solitaria per fotografare ciò che ti piace o frequentare un corso di fotografia, vai di REFLEX
ALTRIMENTI
se devi solo fare delle belle foto, senza perdere tanto tempo con le varie impostazioni (magari per mancanza di tempo) e non hai tempo e denaro da spendere ulteriormente per ottiche, corsi ecc, vai di G11 o simili, sono più comode ed hanno una risoluzione pari ad una reflex
Una G11 o similare ha le stesse identiche funzioni (se non addirittura di più) di una reflex entry level.
Se vuoi imparare puoi farlo benissimo anche con questo tipo di macchina fotografica, anzi...sto cercando di spiegartelo bene perchè vedo che tanta gente spende molti soldi per queste reflex ma poi non le sfruttano o perlomeno fanno foto indecenti e in "automatico", oltretutto una entry level, se veramente ti appassionerai, ha poco da offrire e personalmente sono solo operazioni di marketing
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, oltretutto magari a te veramente appassiona la fotografiae sfrutteria al 100% la reflex, ma valuta bene!
:cool:
ma come ve lo devo dire.... che pentax è meglio?:dubbio:
Confronta Canon EOS 600D vs. Pentax K-30 - Otto Motivi per il Canon EOS 600D - VERSUS IO
Canon 600D vs Pentax K-30 - Our Analysis
Pentax K-30 Review - Rivals | PhotographyBLOG
la Pentax ha ancora le stilo? :dubbio:
io ho nikon 5100 ma l'importante per me è farsi un corso per imparare ad usarla,
usarla in automatico è come avere una bella figa e farsi segheeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
alla fine quello che conta è saper usare bene lo zoom..
http://freeyork.org/wp-content/uploads/2012/02/01.jpg
Ci sono un paio di cosette che fanno la differenza (altrimenti tutti quelli che vanno in giro con 2 Kg di reflex al collo sarebbero fessi)
1- Dimensione del sensore
2- Dimensione delle lenti e materiali
3- La possibilità di cambiare le lenti man mano che cambiano le tue esigenze sia in funzione del tipo di fotografia che desideri fare sia della tua preparazione tecnica
Le funzioni che ti servono in una macchina fotografica, a parte il controllo degli iso, del diaframma e del tempo e una messa a fuoco precisa quali sono?
Io quando fotografo in studio o giro in auto porto la reflex, quando sono in moto e non ho particolari necessità tecniche uso una micro4/3 che comunque fa il suo porco mestiere anche se ci litigo perché non c'è il mirino :laugh2:
quoto...hanno tagliato il soggetto alla grande :dry:
..e in più hanno bruciato le luci :lingua:
Una reflex con magari un cavalletto e paio di ottiche nella borsa ha un discreto ingombro e peso e se viene usata in modalità automatica perchè (è normale) il modo manuale incute un certo timore non ha senso prenderla.
O la passione e la voglia di imparare c'è oppure vai di compatta o mirrorless che giustamente, come diceva il Boss, fanno foto più che dignitose.
Quando me ne vado in montagna con l' intenzione di fare foto solo di corpo macchina e ottica, generalmente il 70/200, siamo sui 3kg, senza contare che una seconda ottica la ho in saccoccia e quindi un altro chiletto.
Nel mondo reflex il peso non lo si lima con carbonio e ergal :)
lo si lima con i fissi :w00t:
Per uno che inizia e si affaccia al mondo della fotografia mi sembra uno spreco acquistare una reflex entry level, visto che con una compatta buona ci fai le stesse cose. Consideriamo che la maggior parte (perlomeno di quelli che vedo io) dei principianti che acquista una reflex ci tiene il 18-55 e non ha nessuna intenzione di cambiarlo con un ottica di buona qualità che gli costa più del corpo macchina...perciò, visto che una G11 (non mi paga canon è! parla di questa perchè la uso) ha un obiettivo f2.8, poi ha anche dei difetti ma sono trascurabili per uno che "inizia".
Come detto, queste sono le mie valutazioni dettate dalle mie esperienze personali ed osservando gli amici che acquistano reflex.
Ognuno è un caso a parte perciò...
dipende se diventa una passione e dalla voglia di imparare......io da completo neofita ho acquistato la mia 450d con il 18-55....poi seguito dal 55-250....una volta che ho capito che il mondo della fotografia mi piaceva e mi appassionava o venduto quegli obbiettivi e ora ne ho 4 più o meno di livello (tutti presi usati) ma il corpo macchina rimane quello ancora per qualche anno credo.....
Un mio carissimo amico ha "iniziato" con una compatta ma di quelle con cui si riescono a fare tutte le regolazioni manuali e fatto pratica con quella è passato a qualcosa di + serio ed "ingombrante".
Io ho una di queste compatte con tutte le funzioni manuali e ci faccio delle belle foto!:oook:
Ma cosa vuol dire, ovvio che con una G11 ci puoi (anzi devi) fare cose straordinarie, la fotocamera è solo l'estensione del tuo braccio, della tua mente e del tuo cuore.
Certo è che se vuoi imparare un percorso quasi obbligato lo devi fare, una reflex con il cinquantino ( 90 euro ) sono la palestra che ogni fotografo dovrebbe frequentare almeno una volta all'anno.
Se le tue ambizioni sono scatti per l'album di famiglia allora va bene pure Iphone e Instagram non per denigrare ne l'iphone ne instagram ma per dare un valore all' importanza che ognuno di noi da in primis alla fotografia e poi ai propri scatti
Le Prime 10.000 Foto sono le Peggiori
Henri Cartier-Bresson
Quoto!!
Pentax tutta la vita, non cìè paragone. da tutti i punti di vista, soprattutto nelle entry level e poi ... puoi usare ottiche splendide di 30 anni fa che trovi a due lire a hanno una qualità impareggiabile!!!
.... anche se i soliti fighetti modaioli girano con CaNikon e Gs 1200! :dubbio: