Una reflex con magari un cavalletto e paio di ottiche nella borsa ha un discreto ingombro e peso e se viene usata in modalità automatica perchè (è normale) il modo manuale incute un certo timore non ha senso prenderla.
O la passione e la voglia di imparare c'è oppure vai di compatta o mirrorless che giustamente, come diceva il Boss, fanno foto più che dignitose.
Quando me ne vado in montagna con l' intenzione di fare foto solo di corpo macchina e ottica, generalmente il 70/200, siamo sui 3kg, senza contare che una seconda ottica la ho in saccoccia e quindi un altro chiletto.
Nel mondo reflex il peso non lo si lima con carbonio e ergal![]()
lo si lima con i fissi![]()
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆
Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese
Per uno che inizia e si affaccia al mondo della fotografia mi sembra uno spreco acquistare una reflex entry level, visto che con una compatta buona ci fai le stesse cose. Consideriamo che la maggior parte (perlomeno di quelli che vedo io) dei principianti che acquista una reflex ci tiene il 18-55 e non ha nessuna intenzione di cambiarlo con un ottica di buona qualità che gli costa più del corpo macchina...perciò, visto che una G11 (non mi paga canon è! parla di questa perchè la uso) ha un obiettivo f2.8, poi ha anche dei difetti ma sono trascurabili per uno che "inizia".
Come detto, queste sono le mie valutazioni dettate dalle mie esperienze personali ed osservando gli amici che acquistano reflex.
Ognuno è un caso a parte perciò...
dipende se diventa una passione e dalla voglia di imparare......io da completo neofita ho acquistato la mia 450d con il 18-55....poi seguito dal 55-250....una volta che ho capito che il mondo della fotografia mi piaceva e mi appassionava o venduto quegli obbiettivi e ora ne ho 4 più o meno di livello (tutti presi usati) ma il corpo macchina rimane quello ancora per qualche anno credo.....
Un mio carissimo amico ha "iniziato" con una compatta ma di quelle con cui si riescono a fare tutte le regolazioni manuali e fatto pratica con quella è passato a qualcosa di + serio ed "ingombrante".
Io ho una di queste compatte con tutte le funzioni manuali e ci faccio delle belle foto!![]()
### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###
Ma cosa vuol dire, ovvio che con una G11 ci puoi (anzi devi) fare cose straordinarie, la fotocamera è solo l'estensione del tuo braccio, della tua mente e del tuo cuore.
Certo è che se vuoi imparare un percorso quasi obbligato lo devi fare, una reflex con il cinquantino ( 90 euro ) sono la palestra che ogni fotografo dovrebbe frequentare almeno una volta all'anno.
Se le tue ambizioni sono scatti per l'album di famiglia allora va bene pure Iphone e Instagram non per denigrare ne l'iphone ne instagram ma per dare un valore all' importanza che ognuno di noi da in primis alla fotografia e poi ai propri scatti
Le Prime 10.000 Foto sono le Peggiori
Henri Cartier-Bresson
TCP Rider
Quoto!!
Pentax tutta la vita, non cìè paragone. da tutti i punti di vista, soprattutto nelle entry level e poi ... puoi usare ottiche splendide di 30 anni fa che trovi a due lire a hanno una qualità impareggiabile!!!
.... anche se i soliti fighetti modaioli girano con CaNikon e Gs 1200!![]()