per la pista...
è utile prenderlo col precarico idraulico...o si possono spendere i 200 euro in una gomma posteriore ?
Grazie..
Visualizzazione Stampabile
per la pista...
è utile prenderlo col precarico idraulico...o si possono spendere i 200 euro in una gomma posteriore ?
Grazie..
Utile anche in pista.Se puoi includilo nell'acquisto.
Io quest'inverno lo monterò sul mio mono che ne è sprovvisto.
Se butti un occhio sulle solo pista,a qualsiasi livello agonistico,ce lo hanno tutti.
è sicuramente utile, tenendo comunque presente che il manettino ha un range molto inferiore alle ghiere tradizionali, per cui se il precarico è molto sballato tocca tirare giù il mono, se invece si sta nel range dei 5 mm. in + o in - ,ovvero occorre fare solo una regolazione fine, con il manettino è comodissimo, considerando che di regola ogni giro di manettino corrisponde a 1 mm.
dipende dalla moto, sulla day o street con scarico basso per esempio è inutile! le ghiere del mono sono li in bella vista.
meglio spendere 200 euro per una gomma
La gomma però non resta.....se devo scegliere un baratto lo faccio con qualcosa che rimane,altriemnti potrebbe essere meglio anche investirli in peini di benza.
Il tempo è la differenza;con le ghiere devi cmq perdere tempo che con il manettino non perdi.
si campa benissimo senza
bho?! io lo trovo un ottimo accessorio per la strada, dove cambiano spesso i carichi ( solo, in coppia, con i bagagli )
in pista penso che una volta fatto il settaggio di base del sag e poi una prova pratica per il resto si vada ad affinare l'idraulica e il precarico non si tocca più.
200 euro sono una giornata in più di pista...
poi de gustibus :dubbio:
Io mi son trovato a cambiare precarico anche in pista( o meglio devo variarlo fra strada e pista e talvolta anche in realzione a come lavora la gomma),ma è vero che si tocca meno che in strada.
Ad Adria sono anche 2 gironate in pista,ma solo il re considera Adria una pista :laugh2::laugh2:....
in verità..il mono l'ho già acquistato....è che non so cosa ho comprato...lo proveranno in Spagna fino al 15 Gennaio.....ho chiesto l'info,,perché se non mi soddisfa o qualcosa andrà storto...prenderò un Mupo AB1 di serie..e volevo essere pronto se ordinarlo col precarico idraulico o no..
idraulico tutta la vita
io ho preso un MUPO AB1
attenti all'idraulico...vi fotte la moglie :D
meglio il buon vecchio metodo col precarico con la ghiera...volete mettere la soddisfazione di graffiare la ghiera cromata con la chiave a settore e bestemmiare? :senzaundente:
utile ma non indispensabile come un sacco di altre cose.
sicuramente con la maggior parte delle moto non si arriva agevolmente a variare il precarico quindi risulta difficilissimo fare gli aggiustamenti in pista.
il contro è che è una parte in più e delicata che talvolta può dare probelmi e se non c'è non può rompersi e che spessissimo non è precisissimo ma almeno si arriva a fare le correzzioni.
per valutare se ne vale la pena bisogna anche capire quanto uno è perfezionista e capisce come muoversi. a me capita anche di non toccarlo per un anno intero e poi giocarci spesso in una giornata, basta cambiare gomma o trovare ocndizioni climatiche particolari che io lo uso e nel primo periodo in cui dovevo settare la moto se non lo avessi avuto sarei impazzito.