La più venduta è
R1200r 526
Cb 1000 r. 385
Speed 1050 226
Z1000 183
Hyper naked non classificate nelle top 100 moto.
Il mercato premia le moto meno pista e più strada-turismo..qualcuno nel marketing, mi sa che ha toppato.... Vedremo il 2014
Visualizzazione Stampabile
La più venduta è
R1200r 526
Cb 1000 r. 385
Speed 1050 226
Z1000 183
Hyper naked non classificate nelle top 100 moto.
Il mercato premia le moto meno pista e più strada-turismo..qualcuno nel marketing, mi sa che ha toppato.... Vedremo il 2014
Triumph si difende bene ... chi l avrebbe detto
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
La tanto sbandierata tuono non l'ha comprata nessuno.
L'Italia non fa mondo; inoltre che tuono vuoi vendere, oggi chi cerca la moto per correre va a comprare gs e multistrada
Son moto da 20.000 euro. Se si vende il gs e non la tuono è perchè con il gs ci vai in giro
bene la speed
Tutto sommato la vecchietta tiene ancora botta :)
sarebbe ora che anche Triumph rivoluzionasse il proprio mercato ...
La tuono non e' una maxinaked: e' una ss mascherata ... E' quello il problema.
Certo, ma a parte qualche pazzoide che con la speed ci va anche sulla merda, il mercato parla diversamente.
Io ed altri due utenti del forum siamo andati in UK in moto, altri anche a Caponord, ma se vuoi comodita' o una moto a 360 gradi, e' sempre il solito discorso: non compri una Speed, ma una R1200R ( sicuramente piu' capiente e comoda, valigie robuste e tutta una serie di frociate che la speed non ha ) .
I valori parlano chiaro.
ps. Triumph a parte la parte enduro, non ha fatto niente ... Era OVVIO che dovesse buttarsi nel mezzo di quel mercato, ma io parlavo del settore naked-trotter ...
forse manca una naked piu' "tranquilla"... oppure una serie di accessori che rendano la Speed piu' "turistica"... La via di mezzo tra endurone e strada...
La tiger 1050 ormai e' sparita, nel mercato Triumph tirano la baracca la 800 ( endurina ) , un po' la 1200 e le classiche ... Forse la Speed va riportata ad una dimensione piu' turistica.
Ti dimentichi che Triumph oltre alla Speed Triple propone anche la Tiger Sport, per chi ha la necessità di girare in due e caricare bagagli ma vuole una moto comunque sportiveggiante.
In ogni caso BMW in Italia vende più che altro per moda ed immagine.
Non mi pare che Triumph non abbia fatto niente, oggi manca solo una supersportiva di grossa cilindrata nella gamma di moto stradali, dieci anni fa proponevano tre moto di numero fatte su due motori.
Mai detto questo, ma se vuoi vendere, devi rodere fette di mercato a chi ne sa piu' di te, non credi?
Guardiamo i dati di vendita di una speed in Italia , poi confrontiamo il tutto con l'europa: le risposte sono differenti, ovvio, ma alla fine chi vuole una moto per gironzolare in scioltezza anche in due ma non un transatlantico ( alla GS per intenderci ) , non sceglie la speed, ma una R1200R... Piu' docile, piu' robusta e con capacita' di carico.
Ps. a me non piace nemmeno un po' quella moto, ma io non faccio testo: sono alto quasi 2 metri. :D
War, non comprerei MAI una Tiger Sport, perche' oltre a non avere appeal ( non me ne vogliano i possessori ) , non ha rivendibilita', fa parte di un mercato ormai morto ... Chi vuole una moto di quel genere, compra altro: o spende poco e si piglia una crucca qualsiasi o Jappo.
BMW non vende solo per l'estetica, lo sai bene. Non tutti i possessori di craute sono dei cazzoni da 1000 km all'anno, dai.
Infatti i risultati di vendita dicono che Triumph ha visto giusto .............. Non e' cattiveria, ma le Tiger 1050 peccavano di alcune cose che non sono mai state corrette, e la Sport e' arrivata troppo tardi, non neghiamolo dai.
Un confronto tra poveri... sono numeri "ridicoli"... per come la vedo io, ciò che si legge non è che la R1200R può godere di aver venduto di più, ma che nessuno ha venduto niente.. e BMW ha venduto "meno niente"...
Se i concessionari BMW Motorrad in Italia sono 100, significa che mediamente ogni concessionario ha venduto 5 R1200R in 365 giorni di attività..
La mia conclusione guardando quei numeri è che il mercato maxinaked in Italia è ko.
De gudtibus....la penso all'opposto (infatti l'alternativa alla Sport era la Caponord 1200)....tranne che per rivendibiltà ma me ne frego perchè la moto la tengo anni.....e dopo 8-9 anni tutte le moto valgono zero...anzi in rapporto si vendono meglio considerando che ho preso 3.000 euro di una Four di 9 anni e mezzo
prova a rivendere dalle mie parti un GS che vale ancora molto.....sarà dura trovare un conce di questi tempi che se lo vuole mettere in casa, visto il capitale importante che rischia di rimanere fermo per tanti mesi
a BMW invidio solo la rete dei concessionari
In Italia tutto il mercato moto e' ko, solo che BMW riesce ancora a vendere moto di una certa fattura: in un mercato dominato per anni da z750 ecc , ora vedere GS che costano il doppio lascia perplessi, perche' alla casa bavarese bastano 2 moto contro le 4 e oltre degli altri per tornare in pari ...
Ho sempre odiato BMW, ma purtroppo ho dovuto ricredermi, e non lo nego... Faccio il tifo per Triumph, ma il cambio dei capoccia dall'alto non mi sembra sia degno di nota, almeno per l'andamento del mercato.
A mio modesto vedere, bisogna saper anche osare in questi momenti, non cambiare solo colorazioni del piffero.
Da quando in qua tu rivendi la tua moto ai concessionari? solo nel tuo caso, perche' purtroppo la moto non sei riuscito a piazzarla ad un privato, credimi.
Vai a vedere le quotazioni di una bavarese rispetto al resto: sicuramente il mercato aiuta, ma vai a vedere anche i km macinati da ste mucche: la media e' esagerata ....
Solo marketing? Solo estetica ? Col cavolo.
Tutte le moto non sono indistruttibili , ma alcune molto meno di altre, e soprattutto seguiti molto piu' degli altri. Sono tutti granelli che sommati uno ad uno smuovono il potenziale cliente da una parte o dall'altra.
BMW in Italia vende ancora qualcosa solo perché si chiama BMW e perché vende a quella fascia di clienti (medio/alta) che ancora non hanno risentito della crisi .... se Triumph facesse una moto simile alla BMW non venderebbe comunque, inoltre perderebbe anche quei pochi clienti rimasti che vogliono comprare una Triumph e non una copia di BMW
la moto l'ho sempre resa indietro....
mai detto che sia solo Marketing o estetica, sono ottime moto; ma sostengo che l'idea per cui bisogna avere per forza una BMW per viaggiare...quello si che è Marketing; sono ottime moto come ce ne sono tante altre...ma tante; e poi dopo 8-9 anni non c'è quotazione che tenga
vero.... e infatti mi sono preso una moto che di BMW..anche come idea di moto...non ha niente
Ovvio che tutto il mercato è ko, ma qui di quello maxinaked si parla.
E non è che BMW vende moto di una certa fattura, BMW vende solo il GS (ed è inutile tornare a discutere sul perché che tanto è sempre la solita aria fritta, ma quel divario così grande qui in Italia non è certo per i viaggiatori, dai) perché le restanti moto della gamma vendono una sega come gli altri.
A Novembre (Dicembre non lo trovo):
BMW F800GS vendute 713, Tiger 800 vendute 680
BMW F800R vendute 512, Street triple vendute 519
gli unici che ancora riescono a tenere in piedi concessionari e officine sono gli scooter ..... a parte il mondo Harley
Infatti non ho mai detto di fare una copia delle crucche, ma imparare da loro come vendere e cosa vendere forse si... :wink_:
Vabbe' Giacomi' , ho capito che non ti piacciono le craute, ma voglio proprio vedere se una crucca di 10 anni fa vale come una inglese di 10 anni fa... Comunque torniamo a parlare di maxi...
hai dimenticato la R, che vende il doppio della Speed... vedi primo post. :wink_:
Python ora come ora quelli che vedo fare soldi sono solo crucchi e ameregani ...
Rimango dell'idea che Triumph dovrebbe stimolare le vendite innovando un po', e togliendo un po' di ruderi dal parco moto: e' lo stesso discorso di quando si parlava di una MC con una dotazione superiore ... Ora voglio vedere il boxerone come se la cava, ma per ora non mi sbilancio, e anche in quel senso, Triumph ha perso un bel treno... E POMPALO STO MOTORE CAZZO! Metti due sospensioni serie, basta con queste colorazioni o autocelebrazioni che hanno stancato! Steve McQueen e' morto da un pezzo ormai.
avevo capito .... io infatti non ero ironico, credo che Kimco sia l'unica azienda "motociclistica" in crescita
non mi sembra che gli americani abbiano fatto questo per vendere ..... è inutile non ci sono soldi, questa è l'unico motivo delle poche vendite
quando guardi la quotazione di 2 moto di 10 anni fa devi vedere anche quanto costavano da nuove....e vedere chi in proporzione c'ha perso di più....
poi non è che non mi piacciono, sono ottime moto, è innegabile...ma completamente fuori "dalla mia filosofia" di moto; mi da solo fastidio l'idea che siano le uniche per viaggiare
questa è l'unica cosa che quoto.....
Non l'ho dimenticato, ripeto, sono numeri ridicoli.. al di là del fatto che è ridicolo considerare R1200R e Speed Triple allo stesso piano... di comune hanno solo il fatto di essere naked e avere grandi cilindrate.. ma per come è intesa una maxinaked, la BMW non c'entra una sega..
Comunque, ribadisco, se proprio si vuole fare comunque un confronto così assurdo, sono entrambi valori da morti.
Ulteriormente ribadisco, dato che hanno il vanto della rete così ampia, se i concessionari Motorrad sono 100, hanno venduto mediamente 5 R1200R ciascuno in 365 giorni. I miei complimenti per aver sbaragliato la concorrenza, immagino si stiano sfregando le mani dalla gioia, bravi.
Pompare una Bonnie e rinnovare veramente la Speed? Sì, sulla carta sono cose che ci stanno tutte.
Servirebbero a cambiare la situazione? Ne dubito fortemente.
Guardiamo queste maxinaked tanto pompate, tanto leggere, tanto ciclisticamente dotate, dove sono? Dov'è la Streetfighter miliona? e la SuperDuke? e la Tuono? nemmeno ci sono nell'elenco..
Guardiamo le MC pompate abbestia? ah giusto.. quali?
No, qui ciò che è necessario cambiare è solo sulla carta.. la realtà è che il mercato italiano fa cagare, perché il Paese sta crollando.. innovare qui non porterebbe a nulla... e in Europa mi sembra che la casa si difenda bene... quindi di cosa stiamo parlando?
Harley non mi pare sia ferma ad un 1340 da qualche anno, non credi?
Idem per le evoluzioni, ho sempre apprezzato il progetto con Porsche, anche se per i puristi e' stato un pugno nello stomaco.
Ho apprezzato ed apprezzo tutt'ora questa voglia di vintage HD, con gli ape e altre menate... Vedi 48 et similia: non mi sembra si sia STAGIONATA come altre marche stanno facendo da qualche tempo.
Cavolo, anche Suzuki, che non naviga certo nell'oro, ha riprogettato la Strom 1000 !!! Kawasaki pure uno scooter! ( vabbe' questa te l'abbuono :D )
Jamex, quella che ha perso di piu' e' quella che non si vede piu' in giro perche' piu' di un tot di km non riesce a fare... Vai a vedere quanti crucchi viaggiano ancora con R1200R della prima guardia ( in Dolomiti ne vedi a valanghe )...
Ripeto: il mercato italiano e' strambo, ma da tenere sott'occhio
quasi tutte le Harley frenano poco, hanno sospensioni obsolete e motori tutt'altro che prestanti, io mi riferivo a questo ..... eppure vendono, il progetto Porsche se anche non l'avessero fatto non avrebbero avuto chissà quali perdite di vendite .....
Python, HD non ha mai brillato per quello, quanto per quello che voi chiamate "estetica" (che non condivido, HD e' un'icona del genere, come lo sta diventando anche Headbanger )...
Quello che penso io e' : cosa vi fa scegliere una moto rispetto ad un'altra ? Forse il fatto che non sia crucca? Mi pare un po' "razzista"... I numeri in Italia parlano di un mercato in frenata da anni, ma non inchiodato, pero' la stagnazione per mancanza di nuovi modelli non rende il tutto ancora piu' statico?
Streettissimo parla di un "chissenefrega alle moto pompate" perche' non hanno senso, ma guardiamoci solo per un secondo qui dentro: nessuno o quasi viaggia con una moto immacolata ...
Quando parlo di pompare una Bonnie o una Thruxton, non parlo di avere 100 cv, ma un'ottantina circa non fa male ... Il progetto T-bird e' stato abbandonato per una custom che, seppur bellissima, non ha brillato in vendite, a mio avviso proprio per l'accostamento Tbird vecchio e nuovo.
Un bel 3 cilindri classico piu' " cicciotto ", che vada a creare un nuovo tipo di mercato per chi vuole una classica con una marcia in piu', non e' male come punto di partenza ( il motore c'e' gia' - Tiger 800 per esempio ) , idem per una speed piu' volta al turismo...
Magari bastano solo degli accessori piu' seri ...
Cavolo per andare a man sembravo uno zingaro! :D
La Speed è già stata migliorata per il turismo, io con la 2007 non ho neppure a disposizione i telaietti, ho dovuto modificare quelli della Street. :O
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perche' il motore della Thunderbird e Tiger e Speed cos'erano? Motori diversi ?
Se lo dici tu... Il motore 800 del tiger basta solo lavorarlo un po' e si ritorna ad un ottimo 900 rodato, non vedo quale sia il problema ...
BMW ha fatto lo stesso con quello della R1200R, per fare la 90's ... vedi tu
Sapete che non sono del tutto stupito dal basso numero di maxi naked vendute?
R1200r Cb 1000 Speed 1050 Z1000
Ce ne e' una che nuova viene sotto i 10k? Direi di no.
In generale una naked va a far presa maggiormente su un mercato "giovane". Ora ditemi quanti "giovani" hanno delle disponibilita' economiche di quel tipo. Circa (385+226+183)
Un r1200r va a far presa su una clientela che disponibilita' economiche le ha, che si sente giovane e quindi vuole un design da naked ma (come dice qualcuno sopra) se ci attacca valigie e ci carica la moglie va comodo dove vuole.
Idem come sopra.Citazione:
Guardiamo queste maxinaked tanto pompate, tanto leggere, tanto ciclisticamente dotate, dove sono? Dov'è la Streetfighter miliona? e la SuperDuke? e la Tuono? nemmeno ci sono nell'elenco..
Questa e' chiaramente la mia opinione e posso sbagliare, ma e' quello che noto guardando la gente che sta su quelle moto :)
se lo dici tu ....