Visualizzazione Stampabile
-
Salta incontro PD-M5S
Notizia di pochi minuti fa..
Legge elettorale, il Pd: «Nessun incontro, prima risposte formali» - Corriere.it
Qualcuno gentilmente mi spiega perchè con la scusa di Renzi del "Nessun incontro, prima risposte formali" , salta l'incontro?
All'ultimo streaming non mi sembravano così "lontani" su certe proposte..
Che ci sia sotto lo zanpino di B. ?
:dubbio:
-
Sicuramente zampone di B.
-
Da quanto ne so il PD aveva comunicato 10 punti sui quali chiedeva una risposta in merito ad eventuali convergenze.
Di Maio ha risposto indirettamente durante un'intervista dicendo che su 8 forse potevano esserci.
Il PD ha replicato che era gradita una risposta scritta che mettesse nero su bianco la possibilità di trattative, in mancanza della quale un ulteriore incontro sarebbe stato considerato una perdita di tempo.
A quanto pare il M5S non ha inviato nulla di scritto e l'incontro è saltato. Con un M5S dove le aperture personali vengo sistematicamente smentite dai vertici e un PD alle prese con un mucchio di difficoltà tra cui la fronda interna proprio sulle riforme, a quanto pare le dichiarazioni verbali alla stampa non sono state ritenute sufficienti.
Peccato, bastava poco, magari un comunicato stampa dei gruppi parlamentari.
Ma sì, per i grillini è a causa di Berlusconi, proprio il più debole politicamente e contrattualmente in questo momento. :laugh2:
-
Stavolta concordo col comportamento del PD. Scriviamo quello che ci promettiamo e facciamolo alla luce del sole. Allora forse si che si potranno mettere all'angolo il 31%(cifra folle,ma confermata anche dagli ultimi sondaggi oltre che dalle Europee!!) che ancora crede a berlusconi e i suoi derivati. Ma siamo così sicuri che sia questo quello che realmente vuole il PD?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Stavolta concordo col comportamento del PD. Scriviamo quello che ci promettiamo e facciamolo alla luce del sole. Allora forse si che si potranno mettere all'angolo il 31%(cifra folle,ma confermata anche dagli ultimi sondaggi oltre che dalle Europee!!) che ancora crede a berlusconi e i suoi derivati. Ma siamo così sicuri che sia questo quello che realmente vuole il PD?
Infatti è quello che mi chiedo da un po' ..
-
..francamente mi frega nulla.. tanto sarebbe stato tempo perso.. Renzi ha già gli accordi con l'amico Berlusconi, ognuno fa il favore all'altro e si garantiscono il supporto.. il toscano sa che finché non tocca la giustizia l'alleato condannato non gli dovrebbe mettere i bastoni tra le ruote.. tutto questo è già stato scritto e detto negli altri thread, era ovvio che finiva così.
+ immunità x tutti
-
Premetto che non é una critica , a fine intervento capirete perché.
I pentastellati mi ricordano il primo allenamento che feci con una squadra del paese per un torneo estivo.
Tutti bravi, tutti vogliosi, ma ci muovavamo in campo ( cito il mister) alla cazzo di cane!!!
Alla fine il torneo l'abbiamo vinto, e solo perché siamo diventati squadra e non battitori liberi.
Mi auguro sia così anche per i m5s.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Premetto che non é una critica , a fine intervento capirete perché.
I pentastellati mi ricordano il primo allenamento che feci con una squadra del paese per un torneo estivo.
Tutti bravi, tutti vogliosi, ma ci muovavamo in campo ( cito il mister) alla cazzo di cane!!!
Alla fine il torneo l'abbiamo vinto, e solo perché siamo diventati squadra e non battitori liberi.
Mi auguro sia così anche per i m5s.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Probabilmente hai perfettamente ragione, potrebbero sfruttare meglio i voti presi, dovrebbero organizzarsi meglio e forse poter camminare di più con le loro gambe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Da quanto ne so il PD aveva comunicato 10 punti sui quali chiedeva una risposta in merito ad eventuali convergenze.
Di Maio ha risposto indirettamente durante un'intervista dicendo che su 8 forse potevano esserci.
Il PD ha replicato che era gradita una risposta scritta che mettesse nero su bianco la possibilità di trattative, in mancanza della quale un ulteriore incontro sarebbe stato considerato una perdita di tempo.
A quanto pare il M5S non ha inviato nulla di scritto e l'incontro è saltato. Con un M5S dove le aperture personali vengo sistematicamente smentite dai vertici e un PD alle prese con un mucchio di difficoltà tra cui la fronda interna proprio sulle riforme, a quanto pare le dichiarazioni verbali alla stampa non sono state ritenute sufficienti.
Peccato, bastava poco, magari un comunicato stampa dei gruppi parlamentari.
Ma sì, per i grillini è a causa di Berlusconi, proprio il più debole politicamente e contrattualmente in questo momento. :laugh2:
Blog di Beppe Grillo - Dieci risposte a dieci domande
...ha ragione il bomba...#pochechiacchiere...PD e PDL (ora FI)prima di prendere accordi scrivono sempre tutti i punti nero su bianco...mica si riuniscono da qualche parte a porte chiuse e fanno come gli pare!...
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Blog di Beppe Grillo - Dieci risposte a dieci domande
...ha ragione il bomba...#pochechiacchiere...PD e PDL (ora FI)prima di prendere accordi scrivono sempre tutti i punti nero su bianco...mica si riuniscono da qualche parte a porte chiuse e fanno come gli pare!...
:laugh2:
Perché secondo te la gente si trova per discutere di qualcosa senza essersi scambiati documentazioni? Io non mi sono mai presentato all'ufficio acquisti di un cliente per discutere l'assegnazione di un lavoro senza aver ricevuto una richiesta o capitolato ed aver replicato con la mia offerta.
E sempre con tutte e due alla mano da commentare punto per punto se necessario.
Su cosa si dovrebbe discutere? Su qualcosa da improvvisare al momento e che per avere una qualche validità deve essere prima sottoposto al voto delle masse (30 mila)? La proposta elettorale 5 stelle era stata non solo letta ma ci avevano fatto sopra delle simulazioni.
E la risposta particolareggiata sarebbe quell'intervista (che confrontata con il post fatto dopo da Grillo particolareggiata non è) rilasciata oltre tutto ad un inaffidabile quotidiano servo dei poteri forti che potrebbe poi essere smentito alla bisogna come più volte capitato? O potrebbe essere smentito Di Maio se si arroga il diritto di dire cose non approvate da Grillo, dal programma elettorale della legislatura e dalla rete?
Hanno cercato ancora una volta di menare il can per l'aia e adesso davanti ad una presa di posizione hanno nuovamente abbassato le orecchie.
Sono convinto che in buona parte la richiesta di risposte scritte da parte del PD fosse strumentale, ma quando ci si fa conoscere come poco affidabili e facili a cambiare idea non ci si può aspettare altro. Gli fanno pagare con gli interessi i primi due incontri di Grillo con Bersani e Renzi.
Comunque mi fa piacere vedere che il dialogo continua e che l'episodio non è stato occasione per una rottura.
Ci sarebbero anche alcune osservazioni da fare sulle risposte, alcune interessanti e valide, altre secondo me pretestuose soprattutto per quanto riguarda la "governabilità", ma adesso vado a nanna.
-
Ci vogliono i pizzini!!!
D'altronde la stella polare è l'incontro del Nazareno!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Perché secondo te la gente si trova per discutere di qualcosa senza essersi scambiati documentazioni? Io non mi sono mai presentato all'ufficio acquisti di un cliente per discutere l'assegnazione di un lavoro senza aver ricevuto una richiesta o capitolato ed aver replicato con la mia offerta.
E sempre con tutte e due alla mano da commentare punto per punto se necessario.
Su cosa si dovrebbe discutere? Su qualcosa da improvvisare al momento e che per avere una qualche validità deve essere prima sottoposto al voto delle masse (30 mila)? La proposta elettorale 5 stelle era stata non solo letta ma ci avevano fatto sopra delle simulazioni.
E la risposta particolareggiata sarebbe quell'intervista (che confrontata con il post fatto dopo da Grillo particolareggiata non è) rilasciata oltre tutto ad un inaffidabile quotidiano servo dei poteri forti che potrebbe poi essere smentito alla bisogna come più volte capitato? O potrebbe essere smentito Di Maio se si arroga il diritto di dire cose non approvate da Grillo, dal programma elettorale della legislatura e dalla rete?
Hanno cercato ancora una volta di menare il can per l'aia e adesso davanti ad una presa di posizione hanno nuovamente abbassato le orecchie.
Sono convinto che in buona parte la richiesta di risposte scritte da parte del PD fosse strumentale, ma quando ci si fa conoscere come poco affidabili e facili a cambiare idea non ci si può aspettare altro. Gli fanno pagare con gli interessi i primi due incontri di Grillo con Bersani e Renzi.
Comunque mi fa piacere vedere che il dialogo continua e che l'episodio non è stato occasione per una rottura.
Ci sarebbero anche alcune osservazioni da fare sulle risposte, alcune interessanti e valide, altre secondo me pretestuose soprattutto per quanto riguarda la "governabilità", ma adesso vado a nanna.
Infatti per l'italicum ci fu uno scambio di carte epico:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Infatti per l'italicum ci fu uno scambio di carte epico:laugh2:
Sai per certo che non ci sia stato alcuno scambio di documenti tra segreterie, alcun lavoro tra funzionari di partito?
Solo verbalmente quel paio di volte che si sono visti Renzi e Berlusconi? Poi hanno tenuto tutto a mente?
No, perché probabilmente mi sono fatto un'idea sbagliata dell'attività politica. Ero convinto che girasse un mucchio di carta, che ci fossero squadre di oscuri tecnici, legulei e scribacchini al lavoro dietro ai leader e invece apprendo qui che avviene tutto a voce. Non si smette mai di imparare...
-
Hai perfettamente ragione c'è sempre da imparare, in tutti gli anni passati il Pd ha sempre detto che Berlusconi era il peggio!!!!
Adesso se lo tengono stretto, evidentemente hanno imparato che è il meglio!👍👍👍👍
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Da quanto ne so il PD aveva comunicato 10 punti sui quali chiedeva una risposta in merito ad eventuali convergenze.
Di Maio ha risposto indirettamente durante un'intervista dicendo che su 8 forse potevano esserci.
Il PD ha replicato che era gradita una risposta scritta che mettesse nero su bianco la possibilità di trattative, in mancanza della quale un ulteriore incontro sarebbe stato considerato una perdita di tempo.
A quanto pare il M5S non ha inviato nulla di scritto e l'incontro è saltato. Con un M5S dove le aperture personali vengo sistematicamente smentite dai vertici e un PD alle prese con un mucchio di difficoltà tra cui la fronda interna proprio sulle riforme, a quanto pare le dichiarazioni verbali alla stampa non sono state ritenute sufficienti.
Peccato, bastava poco, magari un comunicato stampa dei gruppi parlamentari.
Ma sì, per i grillini è a causa di Berlusconi, proprio il più debole politicamente e contrattualmente in questo momento. :laugh2:
Immagino le richieste scritte fatte dal nano :dubbio:
Tipico comportamento italiota, questo dimostra sempre di piu' che a governare in Italia c'e' ancora un condannato definitivo.
FELICITAZIONI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Immagino le richieste scritte fatte dal nano :dubbio:
Tipico comportamento italiota, questo dimostra sempre di piu' che a governare in Italia c'e' ancora un condannato definitivo.
FELICITAZIONI.
Vedi che ha ragione paper? C'È sempre da imparare.....condannato ingiustamente!!
-
POVERO NANO... Anche quando potrebbe essere in gattabuia, tutti hanno bisogno di lui ... Anche chi ha il 40% dei voti............................ Mi fa davvero pena.
Anzi, SOPRATTUTTO chi ha il 40% dei voti............................................................
ps. come giustamente qualcuno diceva:
”Come mai per trattare con un condannato come B. non richiedete nulla, né risposte scritte, né lo streaming in modo che tutti i cittadini possano capire cosa vi siete detti?"
-
Classico dei grillini, ormai, nonostante la svolta parlamentarista di Di Maio: quando non si sa più cosa dire sui fatti che li coinvolgono direttamente si fa del benaltrismo e si tira fuori il Nano.
Anche se si ha il 40% alle europee il parlamento ha una composizione diversa e al senato servono alleanze anche se per la legge elettorale non è necessaria una maggioranza qualificata. Maggioranza qualificata che invece serve per la riforma del senato.
E poi è dimostrato che le riforme fatte a colpi di maggioranza non vanno mai a finire bene, per cui un accordo sufficientemente ampio è più che opportuno.
Comunque, nonostante gli strepiti di Grillo, se ne stanno bravini e disponibili nonostante la bastardata del PD. Ormai dovranno dimostrare di voler essere degli interlocutori affidabili, che non siano smentiti il giorno dopo dal pagliaccio urlante. Io lo auspico, perché al di là delle divergenze di opinione e di un certo velleitarismo da novizi il nuovo atteggiamento di Di Maio e compagni non mi dispiace. E sinceramente alcune delle loro posizioni le condivido. Correzioni come il voto di preferenza che il Nano non vuole e il PD non si sa, e forse anche l'assenza di sbarramenti al primo turno, non mi dispiacciono per niente.
Mi rimangono anche molti dubbi sulla riforma del Senato come formulata finora, per cui altre parti in causa oltre a FI sarebbero davvero benvenute.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
ps. come giustamente qualcuno diceva:
”Come mai per trattare con un condannato come B. non richiedete nulla, né risposte scritte, né lo streaming in modo che tutti i cittadini possano capire cosa vi siete detti?"
Probabilmente perché FI, nella persona del suo padrone, anche se su posizioni non condivisibili gioca secondo le regole. Cosa che finora il padrone del M5S non ha fatto, concludendo ogni contatto con uno sberleffo. Seppelliscano Grillo e i risultati arriveranno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Stavolta concordo col comportamento del PD. Scriviamo quello che ci promettiamo e facciamolo alla luce del sole. Allora forse si che si potranno mettere all'angolo il 31%(cifra folle,ma confermata anche dagli ultimi sondaggi oltre che dalle Europee!!) che ancora crede a berlusconi e i suoi derivati. Ma siamo così sicuri che sia questo quello che realmente vuole il PD?
scusa dici che condividi la linea del PD, ma allora perchè non ha messo nero su bianco sull'incontro con berlusconi?
perchè continuano a snobbare il m5s come se fossero degli appestati!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Classico dei grillini, ormai, nonostante la svolta parlamentarista di Di Maio: quando non si sa più cosa dire sui fatti che li coinvolgono direttamente si fa del benaltrismo e si tira fuori il Nano.
Anche se si ha il 40% alle europee il parlamento ha una composizione diversa e al senato servono alleanze anche se per la legge elettorale non è necessaria una maggioranza qualificata. Maggioranza qualificata che invece serve per la riforma del senato.
E poi è dimostrato che le riforme fatte a colpi di maggioranza non vanno mai a finire bene, per cui un accordo sufficientemente ampio è più che opportuno.
Comunque, nonostante gli strepiti di Grillo, se ne stanno bravini e disponibili nonostante la bastardata del PD. Ormai dovranno dimostrare di voler essere degli interlocutori affidabili, che non siano smentiti il giorno dopo dal pagliaccio urlante. Io lo auspico, perché al di là delle divergenze di opinione e di un certo velleitarismo da novizi il nuovo atteggiamento di Di Maio e compagni non mi dispiace. E sinceramente alcune delle loro posizioni le condivido. Correzioni come il voto di preferenza che il Nano non vuole e il PD non si sa, e forse anche l'assenza di sbarramenti al primo turno, non mi dispiacciono per niente.
Mi rimangono anche molti dubbi sulla riforma del Senato come formulata finora, per cui altre parti in causa oltre a FI sarebbero davvero benvenute.
Probabilmente perché FI, nella persona del suo padrone, anche se su posizioni non condivisibili gioca secondo le regole. Cosa che finora il padrone del M5S non ha fatto, concludendo ogni contatto con uno sberleffo. Seppelliscano Grillo e i risultati arriveranno.
Mi sa che sotto sotto ti stai ammalando anche te!👍
-
Paper, puoi dirmi quello che vuoi, ma che un presidente del consiglio continui a ricevere un condannato ti pare normale?
Per te forse si, per me nemmeno un po'. Tutto il resto e' noia: gia' solo questo significa NON GIOCARE SECONDO LE REGOLE.
Ma sembra vada bene a tutti, ormai e' prassi trattare con i delinquenti da decenni.
La cosa ridicola e' il fatto che si pretendano risposte ecc, quando dagli altri quali sono le risposte?
Riporto editoriale di Gomez in merito.
Governo Renzi: dialogo tra un gufo e il 40,8% - Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Slevin
scusa dici che condividi la linea del PD, ma allora perchè non ha messo nero su bianco sull'incontro con berlusconi?
perchè continuano a snobbare il m5s come se fossero degli appestati!!!
Mi pare che finora sia stato M5S a ritenere appestati l'intera classe politica. Adesso cercano di rientrare in campo rendendosi conto di non poter essere loro a dettare le regole.
Intanto al parlamento europeo tutte le candidature di M5S e soci euroscettici per le cariche nelle commissioni sono state bocciate. L'apriscatole comincia a spuntarsi prima ancora di essere usato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Paper, puoi dirmi quello che vuoi, ma che un presidente del consiglio continui a ricevere un condannato ti pare normale?
Per te forse si, per me nemmeno un po'. Tutto il resto e' noia: gia' solo questo significa NON GIOCARE SECONDO LE REGOLE.
Ma sembra vada bene a tutti, ormai e' prassi trattare con i delinquenti da decenni.
La cosa ridicola e' il fatto che si pretendano risposte ecc, quando dagli altri quali sono le risposte?
Riporto editoriale di Gomez in merito.
Governo Renzi: dialogo tra un gufo e il 40,8% - Il Fatto Quotidiano
Personalmente non mi piace, ma quel figuro è per legge a piede libero e rappresenta l'unico partito di peso disponibile per le riforme nel panorama politico. Penso non sia necessario che dica ancora una volta quanto auspicherei che si tolga di mezzo e FI nel bene e nel male proceda per conto suo o si autodistrugga.
Se Grillo non avesse fatto tutte le sue castronerie e non continuasse a ritenere che l'antipolitica giovi al consenso più della politica non avrebbe perso il treno e forse al posto del Nano ci sarebbe lui. Gli era stato chiesto un incontro a inizio legislatura, aveva detto di no, la Rete gli ha chiesto di andare e lui lo ha fatto ma non per dialogare bensì per sputare in faccia all'interlocutore. Sputando in faccia anche a quelli che lo avevano mandato. Se non lui, penso che molti dei M5S a cominciare da Di Maio in questi giorni si stiano mangiando le mani per quello.
L'atteggiamento intransigente del PD, che ho già più volte definito una mezza ritorsione, è dovuto al curriculum che si sono costruiti nella prima parte della legislatura. Se dici che non tratti, se quando lo fai poi volti le spalle o smentisci, se accusi la stampa di inattendibilità e complotti e poi pretendi di dare risposte in un'intervista lasciando il dubbio che possa essere smentita, il minimo che ti possa capitare è quello che è successo.
P.S.: quello non è Gomez ma Padellaro. Un articolino da giornale di partito che non mi impressiona granché a differenza di certi articoli di Gomez.
Tutte quelle parole per dire alla fine che solo il M5S veglia sui cittadini facendo opposizione.
Di questi tempi a mio parere non serve opposizione, se non per correggere le storture, ma riunire tutte le forze disponibili per salvare il paese.
Purtroppo nonostante la situazione tragica rimane un'utopia. Ognuno pensa principalmente alla sua sopravvivenza politica, opposizione in testa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Slevin
scusa dici che condividi la linea del PD, ma allora perchè non ha messo nero su bianco sull'incontro con berlusconi?
perchè continuano a snobbare il m5s come se fossero degli appestati!!!
E concordo anche con te.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Classico dei grillini, ormai, nonostante la svolta parlamentarista di Di Maio: quando non si sa più cosa dire sui fatti che li coinvolgono direttamente si fa del benaltrismo e si tira fuori il Nano.
Anche se si ha il 40% alle europee il parlamento ha una composizione diversa e al senato servono alleanze anche se per la legge elettorale non è necessaria una maggioranza qualificata. Maggioranza qualificata che invece serve per la riforma del senato.
E poi è dimostrato che le riforme fatte a colpi di maggioranza non vanno mai a finire bene, per cui un accordo sufficientemente ampio è più che opportuno.
Comunque, nonostante gli strepiti di Grillo, se ne stanno bravini e disponibili nonostante la bastardata del PD. Ormai dovranno dimostrare di voler essere degli interlocutori affidabili, che non siano smentiti il giorno dopo dal pagliaccio urlante. Io lo auspico, perché al di là delle divergenze di opinione e di un certo velleitarismo da novizi il nuovo atteggiamento di Di Maio e compagni non mi dispiace. E sinceramente alcune delle loro posizioni le condivido. Correzioni come il voto di preferenza che il Nano non vuole e il PD non si sa, e forse anche l'assenza di sbarramenti al primo turno, non mi dispiacciono per niente.
Mi rimangono anche molti dubbi sulla riforma del Senato come formulata finora, per cui altre parti in causa oltre a FI sarebbero davvero benvenute.
Probabilmente perché FI, nella persona del suo padrone, anche se su posizioni non condivisibili gioca secondo le regole. Cosa che finora il padrone del M5S non ha fatto, concludendo ogni contatto con uno sberleffo. Seppelliscano Grillo e i risultati arriveranno.
ti toccherà votare M5S allora....:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
ti toccherà votare M5S allora....:biggrin3:
Nulla è escluso, ma devono fare ancora molta strada per riuscire a dimostrare di essere una forza costruttiva.
Per quanto mi riguarda sono finiti i tempi dei voti di protesta (dagli anni 80) o di quelli contro (Berlusconi) e persino quelli per il meno peggio.
Ormai si tratta di organizzarsi per convivere nella maniera migliore o quantomeno meno dannosa col capitalismo più sfrenato.
Serve una politica nuova e democratica. La politica padronale e l'antipolitica sono destinate ad estinguersi o nell'indifferenza o per morte dei leader che le hanno create.
-
Vero, Padellaro, non Gomez... Errore mio ...
Io non capisco davvero come si possa andare avanti cosi', ma piu' leggo qui dentro e piu' capisco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Probabilmente perché FI, nella persona del suo padrone, anche se su posizioni non condivisibili gioca secondo le regole.
Con "le regole" intendi scambi di favori tipo immunità, condoni, eccetera?
Auguri..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Io non capisco davvero come si possa andare avanti cosi', ma piu' leggo qui dentro e piu' capisco.
L'hai detto.. questo è ciò che vuole il Popolo.. crisi, disoccupazione, imposizione fiscale enorme, mafia dilagante.. avanti così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Con "le regole" intendi scambi di favori tipo immunità, condoni, eccetera?
Auguri..
L'hai detto.. questo è ciò che vuole il Popolo.. crisi, disoccupazione, imposizione fiscale enorme, mafia dilagante.. avanti così.
Le regole sono quelle del confronto democratico. Tramite questo le storture si possono eliminare, con l'opposizione dura e pura tutto resterà come prima. Nel M5S qualcuno se ne sta rendendo conto, purtroppo qui dentro pare di no. Del resto in qualunque movimento ci sono élites e semplici fans.
Che popolo cieco e ignorante! E dire che il sol dell'avvenire, l'era del bengodi è lì, a portata di mano! :risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Vero, Padellaro, non Gomez... Errore mio ...
Io non capisco davvero come si possa andare avanti cosi', ma piu' leggo qui dentro e piu' capisco.
E io leggendo qui dentro capisco perché non cambierà mai niente. La gente stufa dell'andazzo non sente bisogno di cambiamento, ma di sempre nuovi pifferai. E i pifferai si sa che non portano sulla strada giusta.
Anche Renzi piace in quanto pifferaio, piuttosto che come statista, beninteso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Sai per certo che non ci sia stato alcuno scambio di documenti tra segreterie, alcun lavoro tra funzionari di partito?
Solo verbalmente quel paio di volte che si sono visti Renzi e Berlusconi? Poi hanno tenuto tutto a mente?
No, perché probabilmente mi sono fatto un'idea sbagliata dell'attività politica. Ero convinto che girasse un mucchio di carta, che ci fossero squadre di oscuri tecnici, legulei e scribacchini al lavoro dietro ai leader e invece apprendo qui che avviene tutto a voce. Non si smette mai di imparare...
Si si...tanta carta...specialmente quando il nano chiedeva a al pd salvacondotti improbabili/illegittimi e poi come per magia spuntavano norme a favore di tutti gli italiani...immagino i faldoni...
a proposito...il dibattito politico si è spostato di nuovo su un annoso problema che investe tutta la popolazione italiana....le intercettazioni! !
-
Voto Paper primo ministro!!!! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Le regole sono quelle del confronto democratico. Tramite questo le storture si possono eliminare, con l'opposizione dura e pura tutto resterà come prima. Nel M5S qualcuno se ne sta rendendo conto, purtroppo qui dentro pare di no. Del resto in qualunque movimento ci sono élites e semplici fans.
Che popolo cieco e ignorante! E dire che il sol dell'avvenire, l'era del bengodi è lì, a portata di mano! :risate2:
E io leggendo qui dentro capisco perché non cambierà mai niente. La gente stufa dell'andazzo non sente bisogno di cambiamento, ma di sempre nuovi pifferai. E i pifferai si sa che non portano sulla strada giusta.
Anche Renzi piace in quanto pifferaio, piuttosto che come statista, beninteso.
Renzi e statista sulla stessa frase fanno un pò a cazzotti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Voto Paper primo ministro!!!! :oook:
Anche io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Renzi e statista sulla stessa frase fanno un pò a cazzotti
statista[sta-tì-sta] s.m. e f. (pl.m. -sti)
• Uomo di Stato; esperto di affari dello Stato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
statista[sta-tì-sta] s.m. e f. (pl.m. -sti)
• Uomo di Stato; esperto di affari dello Stato
Appunto....con renzi era più adatto "ballista" uomo esperto nel raccontare balle:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Appunto....con renzi era più adatto "ballista" uomo esperto nel raccontare balle:laugh2:
Tipo le balle che fanno il bucato? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Tipo le balle che fanno il bucato? :laugh2:
Quelle di renzi incidono sulle vite di tutti noi:dubbio:...c'è una certa differenza
-
Allegati: 1
[QUOTE=paper;6756876]Mi pare che finora sia stato M5S a ritenere appestati l'intera classe politica. Adesso cercano di rientrare in campo rendendosi conto di non poter essere loro a dettare le regole.
Intanto al parlamento europeo tutte le candidature di M5S e soci euroscettici per le cariche nelle commissioni sono state bocciate. L'apriscatole comincia a spuntarsi prima ancora di essere usato.
supponendo che il m5s abbia sbagliato in passato, cosa c'è di male? ha rubato!! ti allego una foto e dimmi se in tutto questo il m5s c'entra o dimmi quale partito non c'entra?
Allegato 164814
ma per cortesia!!!! le uniche persone in quel cazzo di parlamento che rappresenta in popolo italiano, IL VERO POPOLO, e stiamo ancora a sfancularli ................
quelli stanno lì e non beccano un quattrino a differenza degli altri e per me tanto basta e avanza!
-
Non hanno rubato principalmente perché non c'erano.
Se mai rappresentano il 25% dei votanti. Un po' poco per essere il popolo italiano.
-
mah..............
non ce li vedo renzi e i grillini che si accordano. anzi lo spero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non hanno rubato principalmente perché non c'erano.
Se mai rappresentano il 25% dei votanti. Un po' poco per essere il popolo italiano.
Concordo su entrambe le affermazioni:biggrin3:
-Se non ci sei come fai a rubare?certo che perpetuare ad eleggere chi c'era e rubava assume un significato sinistro....
-Vero anche questo,ora sarebbe da discutere,anche alla luce della prima affermazione,se il popolo italiano merita d'essere rappresentato da chi non ha rubato...:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E io leggendo qui dentro capisco perché non cambierà mai niente. La gente stufa dell'andazzo non sente bisogno di cambiamento, ma di sempre nuovi pifferai. E i pifferai si sa che non portano sulla strada giusta.
Anche Renzi piace in quanto pifferaio, piuttosto che come statista, beninteso.
Ora PRETENDERE un po' di legalita' puo' essere chiamata "seguire un pifferaio" ? Ma non farmi ridere dai.
Vedremo quanto tiene botta Renzi il magnifico, dall'alto del suo 40%.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
mah..............
non ce li vedo renzi e i grillini che si accordano. anzi lo spero.
Prima ci si lamentava del mancato confronto, ora che c'e' non va bene e paccano, a me pare che l'unica cosa in cui tutti siamo d'accordo e' che Renzi cerca una soluzione semplice e per questo andra' sempre e solo dal nano a cercare la maggioranza: sia mai che si voglia un po' di trasparenza in questo stramaledetto paese.
Avanti c'e' posto, i giorni passano e non vedo NULLA di tangibile: del resto l'unica cosa tangibile e' stata rianimare il vecchio senza prostata.
FELICITAZIONI.
Ma resto al varco in attesa dei magnifici risultati dell'asse PD FI ( :sick: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Le regole sono quelle del confronto democratico. Tramite questo le storture si possono eliminare, con l'opposizione dura e pura tutto resterà come prima.
Scambiare voti per immunità e leggi ad personam incostituzionali io non li chiamo "confronto democratico". E non è questione di opinioni.
Eliminare le storture come reinserire appositamente l'immunità per il Senato a scopo di presentare il problema ai colleghi? Peccato che poi, come era ovvio, l'immunità è rimasta perché era una porcata voluta da PD, Lega, PDL e FI.
Senza parlare per frasi fatte, gradirei risposte, altrimenti si lasci perdere così non perdo tempo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non hanno rubato principalmente perché non c'erano.
Se mai rappresentano il 25% dei votanti. Un po' poco per essere il popolo italiano.
Sul primo punto: no. Ora ci sono e scelgono di non rubare.
Sul secondo punto: verissimo. Il Popolo italiano non ha scelto loro, ha scelto per la disoccupazione sempre in crescita, limmunità sempre presente, Berlusconi sempre in politica, l'imposizione fiscale dilagante, eccetera..