Avete letto questo articolo?
per chi fosse purtroppo interessato
darci un occhiata
Furti di moto in Italia: tante finiscono nell
Visualizzazione Stampabile
Avete letto questo articolo?
per chi fosse purtroppo interessato
darci un occhiata
Furti di moto in Italia: tante finiscono nell
letto ma purtroppo non è una novità.... basterebbe controllare tutti i vecchi furgoni bianchi che ogni sett fanno la spola tra l'italia e Ucraina/romania/moldavia....sai quante moto salterebbero fuori?
i controlli li vogliamo tutti ....basta che vengano fatti agli altri :ph34r:
Evviva le frontiere aperte ...
Evidentemente troppo pochi ...
ragazzi.. non è che le cose stanno sempre come si presentano.
(per me) una parte di queste.... sono prelievi concordati... e denunciati dopo che sono arrivate a destinazione.
è una roba abbastanza vecchia....
danno una parte di denaro al proprietario, un'altra parte la piglia dall'assicurazione e questa gente passa alla frontiera senza problemi poichè i mezzi non sono segnalati come rubati.
se alla frontiera ti fermano e trovano moto dento il furgone... non ti basta mica che non siano segnalati come rubati!!!!!!!!!
Quali documenti vi servono per il trasporto?
La lettera di vettura adeguatamente compilata insieme al nostro operatore accompagna la moto nel trasporto.
In essa sono identificati in maniera chiara ed inequivocabile tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni del trasporto e segnalati gli eventuali danni già presenti sul motoveicolo e gli eventuali oggetti o documenti presenti nel sottosella o nel bauletto.
E’ gradita, ma non obbligatoria, una fotocopia del libretto del mezzo.
Cosa rischio affidando il trasporto della moto ad un trasportatore non munito di regolare Iscrizione Albo Autotrasportatori Cose Conto Terzi?
Si rischia molto! una multa che può superare i 9000€ e la confisca della moto!
Infatti in CONFORMITA' a quanto riportato dal D.LGS 286/05 art. 7.
"....le sanzioni nei confronti dei soggetti che esercitano abusivamente l'attività di autotrasporto si applicano al committente, al caricatore ed al PROPRIETARIO DELLA MOTO che affida il servizio di trasporto ad un vettore che non sia provvisto del necessario titolo abilitativo”.
Inoltre, prestate molta attenzione perché LA LEGGE OBBLIGA IL PROPRIETARIO DELLA MOTO A VERIFICARE IL LEGITTIMO ESERCIZIO DA PARTE DEL VETTORE ALL'ATTIVITA' DI AUTOTRASPORTO!!! (Art. 12, D.LGS 286/05)
navigator... ma lascia perdere icche scrivono quelli di MOTO HELP :risate2:
e comunque non stiamo parlando di un trasporto conto terzi... dove è necessaria per il vettore la licenza per esercitare tale professione :oook:
ma scusa per te se ti fermano con un furgone e varie moto dentro credi di passarla liscia così??? senza documenti o altro?
Guarda che sono banalissime leggi sul trasporto non sono opinioni di motohelp :ph34r:
forse è meglio che prima di dire che la gente vende le moto agli Ucraini ci si informi...
vai a raccontarlo a loro che hanno venduto le proprie moto ...http://www.forumtriumphchepassione.c...urto-moto.html
madò
non sono di certo io a dover insegnare a loro come si fa....
chi t'ha detto a te che fanno carichi da tante moto.. chi t'ha detto che sono senza documenti o altro.. chi t'ha detto che le portano solo con furgoni e non anche viaggiando..
e ribadisco il concetto.. quello scritto da motohelp è per contrastare la concorrenza degli abusivi.. cioè i soggetti che fanno di professione (senza regolare licenza) il trasporto conto terzi.
.... e non mettermi parole che non ho detto... ho semplicemente detto che esiste anche questo fenomeno... molto vecchio per altro...
okkey... ti sei tranquillizzato? :biggrin3: respira su! :biggrin3:
Quindi che si fa? Si fermano tutti gli autocarri che varcano la frontiera? Ovviamente scaricando la merce per un controllo accurato. Accetto scommesse sulla lunghezza delle code.
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
che schifo... ho appena visto una speed su quel sito con ancora la targa italiana... non so come mi sentirei se vedessi la mia moto in vendita su un sito e sapere che non si può far nulla :(
Un multi a 3600 euro. Adesso posso cambiare moto ...
Crepassero tutti porca eva!
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
tranquillo respira tu.... la castroneria l'hai detta tu.
Le moto in frontiera passano perchè non ci sono i controlli e non perchè non ci sono le denunce di furto delle moto trasportate e le fanno passare.
Se si mettessero a controllare vedi come la smetterebbero.
Il metodo di trasporto è quello che viene denunciato dai giornali.. cioè attraverso i furgoni, se tu hai notizie di qualche rimbambito che ruba la moto in italia e torna in Ucraina guidandola magari da Roma, facci saper che gli facciamo un applauso... quasi quasi se la merita sopratutto d'inverno.
Ti riporto la tua frase:
"(per me) una parte di queste.... sono prelievi concordati... e denunciati dopo che sono arrivate a destinazione.
è una roba abbastanza vecchia....
danno una parte di denaro al proprietario, un'altra parte la piglia dall'assicurazione e questa gente passa alla frontiera senza problemi poichè i mezzi non sono segnalati come rubati.
Per quanto riguarda i metodo di trasporto l'unica fonte sono i giornali che danno notizia ( purtroppo raramente)"
Ok??? Due bei repiri....
Non scaricano nulla controllano la bolla di trasporto/ documentazione merce e fanno un controllo visivo,se poi ci sono segnalazioni allora fanno qualcosa di più accurato.
Tra ungheria e romania ci sono file chilometriche alla frontiera controllano uno per uno i tir... a me ed il mio compagno di viaggio hanno anche aperto il bauletto all'andata ed al ritorno compresi documenti miei della mia ragazza e della moto.
Se gli frega qualcosa allo stato si fanno i controlli se no si fanno altrove in qualcosa di più redditizio..
A VOLTE BISOGNEREBBE TROVARSI PARTE LESA PER CAPIRE CERTE COSE.
due mesi fa si sono fottuti la mia speed 955. l'altro ieri mi è arrivata letterina verde , 1 bella multa per eccesso di velocita'.
la cosa fighissima è che la multa è stata presa 5 giorni dopo che avevo fatto denuncia di furto e quello che guidava di certo non ero io, anzi dalla foto si vede alla guida 2 maledetti che al 99% per non dire 100% sono di nazionalita' rumena.
ho chiesto alle forze dell'ordine se è possibile una cosa del genere ed in tutta franchezza mi son sentito praticamente dire questo: che denunce di furto ci sono tutti i giorni quindi faccio parte ormai dei tanti, se non vengono fermati per un controllo difficilmente vanno in cerca anche perchè dovrebbero controllare praticamente tutti.
ora a distanza di 2 mesi, oltre il danno la beffa.mi ritrovo con la moto rubata che circola per l'italia in tutta tranquillita' sempre che in questo lasso di tempo non abbia gia' varcato il confine e per fortuna che con il verbale della denuncia la multa mi viene annullata.
basterebbe mettere in confine corpo adibito a controlli del genere.tutti i furgoni che escono dall'italia con targa straniera devono essere controllati. peccato che manchi la voglia. lo sanno ma se ne fregano visto che la moto non è la loro. tanto in italia l'onesto cittadino non deve essere tutelato. MA DEVE SOLO PAGARE IN SILENZIO E PRENDERLO NEL CULO. invece a parti invertite quando tu italiano vai all'estero ti controllano anche quante volte respiri.
L'unica cosa che so e' che se trasporti moto ecc devi avere i libretti a portata di mano, ma se non ci sono sono cazzi, fermo restando che se c'e' tutto tranne il telaio di una moto puoi sempre dire che sono di moto di amici ...
Ma se sono piu' di 1 o 2 , mi sa che la scusa non regge.
ps. se cominciano ad esserci troppi furti ecc, l'idea migliore sarebbe di aumentare le pattuglie di controllo alla frontiera.... Potrebbero mettere i forestali, visto che hanno tempo da perdere a multare in giro per i passi ... Credo che FORSE saremmo un po' meno ostici nei loro confronti se OGNI TANTO facessero qualcosa di davvero utile alla comunita'. :wink_:
Dubito fortemente che i trafficanti di moto rubate se ne vadano tranquillamente in giro con il fiorino e la refurtiva in bella vista. Qualche sprovveduto ci sarà, ma quelli organizzati stà sicuro che vanno di autocarro. E non solo per le moto......
Sono ladri, non stupidi. (purtroppo)
Ti sbagli... viaggiano su furgoni e camioncini. I TIR sono soggetti a molti più controlli.
Moto rubate nel furgone, romeno fermato - Cronaca - Il Piccolo
Che fine fanno le nostre moto... rubate! - News - Moto.it
La Stampa - Le moto rubate erano sul furgone diretto in Romania
RITROVATE LE MOTO RUBATE: ERANO SU UN CAMIONCINO DIRETTO IN ROMANIA | www.verbaniamilleventi.org
Le moto rubate erano sul furgone diretto in Romania www.lastampa.it Il «corriere» è stato scoperto dai...
giusto le prime pagine web.
Senza nulla togliere al resto del racconto che fai, perché capisco bene quanto fa incazzare che ti entrino in casa a rubare e/o ti rubano la moto, al macchina... qualsiasi furto... ma spiegami dalla foto dell'autovelox (immagino) come cavolo hai fatto a capire che son Rumeni al 100%? Avevano una gigantografia del passaporto stampata sulla schiena? Si son fermati e tornati indietro a farsi rifotografare dalla macchinetta, magari con un documento in mano che attesta la nazionalità?
Appunto, hanno beccato lo sprovveduto.
Uno degli articoli dice: le (7) moto, del valore complessivo di circa 120.000 euro
17.142€ l'una?????
Fidati, via camion contrabbandi qualsiasi cosa.....
Se vuoi fare la cose per bene le metti nella cassa e ci attacchi un bel adesivo 40x40 con nome azienda, codice prodotto ecc; riporti il tutto sul ddt (falso) e sei capace pure di passare un controllo della finanza:laugh2:
Se becchi un tir (che è molto più frequentemente fermato sia in frontiera che in strada) zeppo di moto va in fumo un lavoro di ruberia enorme più il sequestro del mezzo che vale un mucchio di soldi.
Un anonimo furgone da due lire può portare già un valore di moto altissimo con 6-7 moto. Così infatti succede e ho anche avuto la conferma da ragazzi rumeni quando ci sono stato in moto che mi raccontavano come funziona.
Le moto vanno su furgoni sino alla Romania e vengono venduti dall' Ucraina attraversando li la frontiera che è molto più lasca ed ha diversi punti di passaggio difficilmente controllabili rispetto alla frontiera Ungherese. Fuori dall'UE poi fanno quello che vogliono e alla polizia locale non gli interessa nulla.
Porta un paio di F4 e Ducati e vedrai che quella cifra la raggiungi facilmente, mi sembrano un pò tanti questi sprovveduti... non sarà che ti sbagli?
Può essere che sbaglio, non ho tutte le verità in tasca:lingua:
Essendo relativamente vicino ho fatto diverse volte l'autostrada trieste-venezia.
La corsia di dx è una fila continua di mezzi con targa est europa. Dà molto più nell'occhio un furgone che passa la frontiera piuttosto che un tir (che comunque non è detto che devi stracaricarlo di moto).
E purtroppo è impensabile controllarli tutti.
Nel fine settimana vedo di incontrare qualche amico del mestiere ( trasporti esteri, non furto:ph34r::laugh2:) e sento che mi dice.
se vedi la foto lo capisci subito............su certe cose sono riconoscibilissimi. niente di personale contro i rumeni anzi. tempo fa persi il telefono in un centro commerciale e proprio un rumeno me lo restituì senza chiedermi niente. la sfortuna per quelli onesti è che la maggior parte che viene in italia è perchè le leggi italiane a confronto di quelle rumene sono fatte per essere infrante. qui in carcere ci stai al max 2 giorni con antipasto, primo secondo e tv al plasma. li sono su 2 mq a pane ed acqua
Allora, come ho già scritto in chiaro da un'altra parte, se percorrete la BS-VR-VI-PD e peggio ancora ovviamente da PD in poi in direz. EST, tutti potrete vedere quanti furgoni CON I VETRI TOTALMENTE OSCURATI e con rimorchio con targa paesi del'est viaggiano.
Ci saranno in mezzo a loro anche situazioni di gente onesta, che va e viene per cercare di lavorare, ecc., ma di sicuro se la Polstrada facesse dei controlli idonei (che credo impossibili se non organizzati a monte) troverebbe di tutto.
Se vi fermate a un'area di servizio e state a guardare per 5 minuti il flusso del traffico allora vi renderete conto della cosa: sono tantissimi quei furgoni sospetti.
E quello è un "livello di delinquenti".
Poi, certamente ci sarà un "livello superiore", con camion e altre vie.
Ma di sicuro su quei furgoni con bella gente sopra, non troveranno mazzi di fiori o formaggi tipici.
Troveranno di tutto.
Ma manca volontà, dire che alle fdo mancano i mezzi è un ottimo alibi.
...quello degli autocarri, autoarticolati, autotreni, sarà magari come dicevo il secondo livello.
Ma in questo caso le cose si fanno un pelino più complicate: ddt, ditte di trasporti, insomma non facciamoci troppi film.
Con i furgoni da 3,5 ton. (tra l'altro portato mi pare a 4,2 ton. recentemente dall'europa) guidati da poveracci, è molto più facile. Te lo dirà qualunque trasportatore.
Non mi pare di aver detto nulla di razzista.
Anzi ho detto che in mezzo a quei transiti, vi può essere gente onesta.
Mi sembra che siano i fatti che parlano chiaro.
Ho scritto in modo chiaro e mi piace che le fdo facciano controlli a me, a te, e a tutti. E soprattutto a chi ha condotte sospette e viaggia con veicoli con vetri oscurati, che è il chiaro sintomo di voler nascondere...
Quindi se ti riferivi a me, giudica da come scrivo io, non è accettabile fare di tutta l'erba un fascio, come peraltro si evince da quello che tu hai scritto, riportando quello che io ho scritto.
Semmai, rileggi meglio.