prime risposte del test odierno, triumph sul terzo gradino la cilindrata inferiore paga qualcosina rispetto le concorrenti di oggi
899 Panigale, F3 800, Daytona 675R a Imola: parla il cronometro - Motociclismo
Visualizzazione Stampabile
prime risposte del test odierno, triumph sul terzo gradino la cilindrata inferiore paga qualcosina rispetto le concorrenti di oggi
899 Panigale, F3 800, Daytona 675R a Imola: parla il cronometro - Motociclismo
la 899 panigale sarebbe una media? le solite sbrodegarie di motociclismo
effettivamente..........
questa comparativa fa capire che la Daytona non scherza per niente!!!
Non vedo veramente il senso di mettere la F3 800, quando esiste il 675....
Avrei visto meglio un confronto con le altre ss.
Detto questo la daytona é una gran moto, in pista mi pare che la R si sia ampiamente difesa.
Per strada invece la versione N é anche meglio.
Non capisco perché abbiano inserito tra queste due moto italiane tutt'altro che medie la Daytona 675, che pure non ha sfigurato nonostante il gap di motore, e si siano al contempo "dimenticati" di far partecipare anche l'unica 4 cilindri della categoria "na mezza via tra supersport e superbike", cioè la GSX-R 750.
Probabilmente :dubbio: Motociclismo non può permettersi certi risultati:
Ducati 899 Panigale vs. MV Agusta F3 800 vs. Suzuki GSX-R750 Comparison Test
Riguardo alle moto medie per davvero.....
http://youtu.be/bRIu0WlHWso
Chissà perché l'ultima comparativa tra le medie 600-675 Motociclismo l'ha fatta nel 2012 :dubbio: :D
Dovreste saperlo come funzionano le cose.
L'unica comparataiva sensata avrebbe dovuto vedere La daytona 675 con la MV 675 e (al limite) con la Ninja 636.
Paragonare una moto da 128cv all'albero con concorrenti che ne hanno 140 non ha alcun senso, se non quello di proclamare una vincitrice "per forza di cose"........ o di far vedere che la Triumph in pista è più lenta. E 'sti gran cazzi? dove li mettiamo?
scusate ma da motociclismo cosa vi aspettavate....ormai è attendibile come il tg4.....fanno i goichi di prestigio x favorire sempre i soliti : ducati e bmw....infatti negli ultimi anni hanno perso molti lettori mi risulta...
in effetti non c'e' molto equilibrio nella prova ...
boh...
più che una comparativa lo interpreto come un test della serie "che differenza farà in pista avere una 675, una 800, o una 900"
anche perchè se si tratta di comparare la ducati centra una fava, e come detto da altri la F3 esiste anche in versione 675...
non mi ha mai fatto impazzire come rivista fisica ed ancora meno sul web, ma almeno leggere le cose che (per il mio modo di pensare) non hanno senso non mi costa nulla
Non è una gara... si provano in pista 3 moto simili come fascia di mercato e basta e si rimarca la differenza di cc.
3 ottime moto di cui 2 recenti come uscita sul mercato e la terza (675) invece come ottimo punto di riferimento da anni.
Se triumph si svegliasse a fare un 800 o qualcosa di diverso avrebbero messo la sua novitá ma così non è ed è inutile prendersela.
scusa ma non la vedo così,
si parla di confronto, di vincere una gara, di comparativa tra medie, di cronometro
Primo responso della comparativa delle medie sportive “alternative” Ducati, MV Agusta e Triumph. Scopriamo quale delle protagoniste ha primeggiato in pista, ricordando che il tempo sul giro è solo una delle voci per determinare la vincitrice del confronto. Su Motociclismo di dicembre la prova completa
io una gara ce la vedo tutta con queste parole.
e non mi frega nulla di daytona o altro, la penserei uguale anche avessero preso 3 moto cinesi sconosciute :oook:
Cioè la colpa è di triumph che non ha una 800?:blink:
Vabbè...
Le medie ora sono diventate 900cc??
Mah....
Ricordate che le riviste con i soldi degli inserzionisti ci campano....
Aspettarsi pareri veri ed oggettivi è un pò ingenuo.
si , ma quello con la "pattuglia acrobatica"
aveva tutto test seri , foto incredibili , tecnica per i tecnici e poi il "dietro le quinte" come lato umoristico
costava il doppio delle altre , ma valeva il triplo
sono d' accordo , ma se glielo chiedi sicuro ti rispondono con una scusa che non ha nemmeno senso ribattere
comunque le medie ormai diventeranno le 900 di sto passo
l' unico giornale di moto che compero 1 volta all' anno è mototurismo , gli altri possono anche chiudere
far le prove per vedere chi arriva un millesimo di secondo prima alla curva e fa 0,5 km/h in più sul rettilineo
mi interessa come sapere se Luxuria si togliera il pisello oppure no
io non conosco i dati dell' mv , ma sarebbe stato interessante ( per l' appunto )
io non credo ne avrebbe prese tante , non mi stupirei che il 675 vada meglio dell' 800
e poi siamo oonesti l' mv è un progetto nuovo il daytona ormai ha i suoi anni
rimane il fatto che la comparativa non ha senso
qui si valutano le differenze in pista tra moto medie di cilindrate differenti non è una gara...
Il cervello per capire che i cc, e cilindri per Ducati, sono diversi lo abbiamo e loro lo dicono, se per me facessero un confronto tra i gsx 600-750-1000 sarebbe interessante ugualmente per vedere quali sono le reali differenza al netto dei cc differenti... magari non in pista veloci..
Daytona esce benissimo sul crono anche se oramai non più freschissima non capisco le critiche alla comparativa.
Il mese prossimo fanno quella delle tourer enduro
Multi 1200 Vs Gs 1200 Vs Tiger 800....chissà quale avrà prestazioni migliori.
Ma poi si sà Ducati e Bmw sono troppo avanti...
Che vadano a c@g@re
non capisci la critica perchè hai una tua testa e ragioni con quella, io invece con la mia non capisco come si possa parlare di "comparativa delle medie sportive" se poi si prendono moto che non sono di questa categoria...
prima nella comparativa delle 600 mettevano bene in evidenza che 636 e 675 avevano un indubbio vantaggio, ora il 675 è il motore più piccolo preso in considerazione
Motociclismo fa PENA... :oook:
E non lo dico per il tifo pro Triumph, ma perchè basta vedere i giornali stranieri come fanno le comparative... Tutto un altro pianeta, basti vedere il video che ha messo Warst di Moto et Motards.
La fascia delle medie adesso si è ampliata come cc a mio modo si vedere, la f3 800 ciclisticamente è una 675 pompata di motore (che è sempre quello) non mi sentirei di metterla con le maxi.
Che poi il 675 3 cilindri sia avvantaggiato sui 4 cilindri 600 non sono d'accordo, nelle competizioni le prendono sia la F3 675 che la Daytona in Supersport, è sicuramente più guidabile su strada ... che l'800 abbia un vantaggio sui 675 e 600 è ovvio.
Campionato mondiale Supersport 2013 - Wikipedia.
La comparativa in pista fra Daytona e Mv 675 esiste ed è stata fatta l'anno scorso da quelli di Superbike Italia/Uk.
In pista la MV aveva qualcosa di più in virtù dell'allungo stratosferico del suo motore, aveva però una serie di "problemi" sulla gestione elettronica dell'acceleratore e del cambio e relativi controlli di trazione/impennata che ne rovinava il piacere di guida.
Per quel che ho visto dal vero, invece, durante il Trofeo motoestate 2014 si era iscritto un concorrente con una MV 675 molto ben preparata e devo dire che nei vari appuntamenti stagionali la moto impressionava per prestazioni e per sound.
Peccato non ci fosse stato un concorrente con una Daytona, sarebbe stato davvero interessante vedere le differenze prestazionali a livello di piloti amatarioli veloci.
Il ragionamento potrebbe anche essere condivisibile, ma dimentichi che Triumph non si è mai impegnata ufficialmente nel mondiale SS, come invece avviene regolarmente per Honda, Kawasaki e Yamaha, il che comporta delle differenze non indifferenti.
^^^^^^^^^^ E la prova fu tra la dytona N e la F3 675 che però aveva un poi di problemi elettronici, ancora...
In merito alle comparativo suzu 600-750-1000 no l'abbiamo già fatta in un passato abbastanza remoto, ormai, mentre solo pochi mesi fa abbiamo fatto quella tra panigale 899 F3 800 e gsx-r 750, com'è ovvio con risutlati interessanti e tutt'altro che scontati, dove la suzuki specuie in relazione al rpezzo ha ancora moltissimo da dire e affronta a testa giustamente alta la concorrenza italiana... ;)
allora non sono il solo a pensare che una comparativa interessante ci possa essere anche tra 600-750-1000...
Beh di questi tempi Triumph non si sta impegnando in nulla... siamo fermi da un bel pò.
per sostituire il mio tiger 2008 adesso che siamo quasi nel 2015 non vedo ancora proposte sul suo listino... ed è uscita nel 2006, 8 anni fa!
si , ma è una comparativa che si puo fare solo con un solo marchio
ed è valida solo se la si fa per valutare i pregi e i difetti delle diverse cilindrate
per ora ci sono solo suzuki e mv che fanno 3 cilindrate ,ma mv non puoi confrontarle perchè ha motori diversi
675 e 800 hanno 3 cilindri e 1000 4
rimane solo suzuki , se non mi perdo qualcosa per strada
diverse marche, diverse cilindrate, diverso n. cilindri... le comparative prescindono da questo.
http://pressbank.ducatipress.com/Eve...5fe2ac8bff.pdf
Qui la Daytona è ancora più svantaggiata se vogliamo.
ma che senso avrebbe fare una comparativa con l' mv 675 il cbr 1000 e il gsx-r 750 ? ( 3 a caso )
cosa si vuol comparare ? l' agilita ? la potenza ? non capisco sinceramente
se io acquirente voglio una moto decido prima la tipologia , poi la cilindrata e poi il prezzo
quindi se mi interessano un paio di modelli voglio una comparativa su queste premesse
se invece si vuole una comparativa mista solo per il gusto di farla allora non discuto ,
la trovi inutile, ma rimane fine a se stessa
Dai ragazzi, la Day è una ottima moto. Il problema sta nel fatto che in un mercato che ormai guarda altrove è acquistata da 4 gatti anzi tre di cui uno sono io e risalgo al 2009........
Quel poco che si vende nel settore è di altre case e con questi venti mettere fuori moto nuove non so a chi convenga, specie per factory piccoline come triumph.
Il gsx 750 è stato comparato a tutte le sportive... dai 600 ai 675 alla panigalina e alla sorellona 1000.
Quanta gente sul web hai sentito indecisa tra un 600 ed un 1000? io una merea, figurati quanto può essere l'indecisione tra queste cilindrate intermedie, quasi da perderci la testa... le comparative vengono fatte anche nell'ottica dell'interesse ed indecisione commerciale, se fossero fatte solo per determinare chi è più veloce sul giro allora potrebbero non farne più neanche una tanto vincerebbe sempre come al solito il bmw1000... aspettando l'h2R.
io in questa comparativa ci vedo un ottimo risultato di triumph!!! anche se vedo tante lamentele che vorrebbero un incremento sulla cilindrata...
secondo me la daytona 675 va benissimo così ;)
Triumph nel suo piccolo fa eccellenze in tutte le categorie 😊
ma una comparativa come puo rispondermi alla domanda meglio un 600 o meglio un 1000 ?
la comparativa come la pensi tu allora avrebbe più senso se fatta su strada , da utenti misti ( pistaioli viaggiatori etcc...)
su percorsi e modalita di uso misti e per un lungo periodo
se mi fanno una comparativa di cilindrate diverse in pista scelgo la piu veloce ? se la fai su strada scelgo la piu economica ?
la scelta di cilindrata la si fa , secondo me , su quella che è la propria conoscenza della moto e di quello che ci piace
credo che una comparativa "mista" non puo rispondere a questo quesito
il dilemma 600 o 1000 lo risolvi solo con l' esperienza diretta in strada , non a caso in genere pruma si compra una "piccola"
e poi si passa al 1000
spero di essermi spiegato :oook:
Io ho tanti amici che sono tornati ai 600 per mille motivi.
da una comparativa puoi avere una indicazione di massima sul comportamento della moto sia di ciclistica che di motore se non sei esperto e quindi per più del 90% degli utenti...quelli navigati sanno gia il fatto loro e la rivista non la considerano neanche.
Ti faccio un esempio con le 3 ipotetiche moto che tu hai citato..cbr1000 mv 675 e gsx 750:
Se mi trovassi a disposizione tutte tre le moto per farmi un sabato pomeriggio sportivo tra le curve sinceramente non saprei quale scegliere tra le 3 eppure ho passato i 20 anni di moto...semplicemente non le conosco, nessuna delle 3. Se a fianco alle moto ci fosse una comparativa anche solo tra due di queste avrei una grande curiositá nel leggere attentamente ogni minima impressione dei tester per scegliere le caratteristiche più consone ai miei gusti.
Una cosa è certa, l'ultimo parametro di scelta sarebbe il tempo sul giro.
ora ho capito cosa vuoi dire
non capivo perchè io ho un idea mia di moto che non ha nulla a che vedere con quello che scrivono i tester anche i piu "seri"
impressioni di guida o tempi sul giro di altre persone non hanno mai influito sulle mie scelte , tutto qua :oook:
invece per quanto riguarda le 3 moto menzionate io non avrei dubbi: Gsx750r tutta la vita ,godimento totale :cool::ph34r:
Il fatto è che le comparative le fanno piloti di livello alto mentre quelli che poi comprano le moto medie per la maggiorparte si troverebbero meglio col daytona per ovvi motivi ma questo non lo si vuole far capire...
valido però solo da quando c'è internet.... ;)