Africa Twin
Visualizzazione Stampabile
Bel musetto...
sarà all'altezza della leggendaria XRV650? speriamo di si
gia' sbavo:w00t:
Bellaaaaaa
L'ultima vera africa è morta nel 2002, speriamo solo che non gli mettano sù il motore bolso della varadero.
No perchè quello della varadero è un bicilindrico a V derivato dalla serie vtr.
Questo è un bicilindrico frontemarcia in linea.
Aspettiamo e vediamo come andrà :dubbio:
bello il muso e anche la colorazione
Qualcosa in più, come il periodo di commercializzazione. Nonostante mi sforzi cresce quel formicolio allo stomaco...mi sa che sarò in prima fila per provarla.
http://www.motociclismo.it/honda-crf...oto-moto-61958
Discussioni unite
è mia! :w00t:
uaaoo...era ora!:oook:
mamma honda non rincorre i cv come tanti altri...sarà un motoreeccezzionale ma con non piu di 110/115cv imho....
Sembra davvero bella.... e sicuramente essendo una Honda si guiderà con due dita, andrà fortissimo, benissimo e sarà affidabilissima.
Che palle.
:biggrin3:
SE faranno il 21 ed il 19 senza dct
SE costerà veramente meno di 13mila
sarà mia.
Molto molto sport sto musetto... :)
Io aspetto la versione con ruota da 19 e poi passero' perche' costa troppo! :D
Penso sia una discussione molto interessante in questa sezione. Molti di noi potrebbero essere propensi a valutare la nuova AT come un naturale upgrade del Tiger St o Xc. Possibili futuri compratori del Tiger valuterebbero l'AT come alternativa (visto anche il prezzo della nuova Xc).
inizio a sbavare.
scusate ho visto ora esce a novembre
la sto aspettando da un pezzo
mi sono orientato su altre scelte per ora perchè si sapeva nulla
per dovere di cronaca è risaputo che il motore sarà quello del CRF portato a 1000 cc lo si dice da molto prima che venisse presentata
Ragazzi è fatta se si può ordinare la prendo gia da sto mese
mi piace e la scimmia è diventato un king kong versione Hulk
esteticamente sembra proprio bella......
Se ne parla gia' qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...in-2015-a.html
Unisco le discussioni.
Ma perchè tutti l' aspettate? Che avrà di così particolare?
Perché io voglio tornare alla svelta su un honda[emoji106]
Inviato da me che sono io
Io comincio ad avere qualche annetto, Warsteiner, ma i miei 500 km domenica me li sono sparati. Non è questione di pensare di tornare giovani, è questione di pensare di uscire e di non avere il pensiero di riuscire a tornare o meno, che la Triumph qualche volta te lo fa materializzare...
Eravamo giovani, è vero, ma soprattutto Honda era sinonimo di affidabilità al 100%. Ed a quei tempi la percentuale era molto vicina al reale, per tanti (non tutti, i VF500 ed i VF1000 non erano proprio motori spettacolari, tanto per nominarne due) modelli.
Poi è inutile dire che qualcuno ha fatto 100.000 km senza problemi: il problema è che molti ne fanno 15.000 o 20.000 e di problemi ne hanno troppi. E non credo siamo tutti incapaci di guidare o di capire se un motore o una moto sono ben riusciti o meno.
Per quanto mi riguarda spero di tenere la Tiger a lungo: ho finito pochi minuti fa un po di pulizia di fino sul plexi e sul cruscotto e rimane una moto dalla linea molto molto attuale e gradevole, ed in più i 1000 euro di sospensioni che ci ho speso reclamano ancora vendetta. Però io quando esco in moto voglio avere la ragionevole certezza di rientrare senza rogne e, vox populi vox dei, le Jap hanno un'altra fama.
IMHO.
Bella
Sicuramente stanno creando un aspettativa enorme creata ad arte in modo magistrale. Con piccole indiscrezioni,prototipi,foto di dettagli.
Mettici anche la fama di questo modello ed uno è portato a pensare,probabilmente non a torto,che Honda voglia fare una moto all'altezza delle aspettative.
Speriamo.. Non sono mai stato un fan della vecchia Africa. Tuttavia questa è molto carina.
Al contrario di molti, io che sono "omo tecnologicus", sono curioso di vedere il cambio DCT in fuoristrada.. Il non dover pensare alla frizione e a cambiare mentre si guida in piedi credo che sia quanto meno interessante.
Con buona pace di quelli che vorrebbero una Dominator a carburatori e con l'avviamento a pedale, perchè hanno paura di rimanere a piedi.. Che volete, a me le moto piacciono nuove e moderne. Non ho nessuna nostalgia per il passato.
Ciao!
bellissima
Stamattina avevo in ufficio un tecnico che ormai gira solo in moto. NCX+dct. Mi diceva che di cv pochini pochini, ma tutto e subito, e che il dct è una droga. Fosse stato disponibile per la Crossrunner nuova la avrebbe già presa.
Però per il fuoristrada non so.... guida in piedi, il corpo che poggia sul manubrio.... sarà senz'altro solo questione di abitudine a trovare i pulsanti con indice e pollice...
non so se c' era sarcasmo o no in questo commento , ma io posso dirti che c' è gente che ( sembrerà assurdo ) non vede l' ora di poter comprare una moto con le caratteristiche promaesse da Honda per questa moto 1000 bicilindrico 100cv e 200kg circa pronto marcia
lo so che nell' era dei millemila cv e delle GSSuperTenerèKTM1290Explorer non sembra credibile , ma è cosi per molti
Il tutto fermo restando che HONDA MANTENGA LE PROMESSE fatte
gia il fatto che si parli di 12/13k euro mi infastidisce un po , all' inizio si parlava di 10k circa
adesso aspettiamo Honda per vedere che fara
@gixxxer: No no.. a me piacerebbe proprio che fosse AUTOMATICA. Non "sequenziale". Non ho nessun bisogno di "giocare" con il cambio.. Se ce ne fosse uno che mette da solo la marcia giusta nel momento nel quale è necessario, sarebbe un paradiso.
Solitamente i cambi sequenziali, sulle auto "consumer" sportive (non auto da pista intendo..) li mettono per far divertire il guidatore, che, se lascia tutto "auto", magari con la "mappa" giusta, va più veloce che se si mette a cambiare e scalare.
Naturalmente il mio è un punto di vista. Non trovo che la parte divertente della moto sia mettere le marce. Cosa che invece piace credo alla maggior parte dei motociclisti. Sarà che non sono uno smanettone, ma preferisco concentrarmi sulle traiettorie.. godermi i destra sinistra in rapida successione.. sentire il motore che tira quando accelero e prepararmi alla curva successiva.. Il cambio, dentro questa "poesia" è una rottura di palle da gestire.
Credo che però sarà difficile poter sostituire con un automatico la modulazione di gas, frizione e freno posteriore che sono il cuore delle manovre che si fanno normalmente per mantenere l'equilibrio in varie situazioni.. Probabilmente bisognerebbe imparare da zero altre tecniche.. Bo!
Comunque non sarei un "prevenuto", come non sono, riguardo alla moto, ne un romantico ne un nostalgico..
Ciao!
Il dct è sia automatico che sequenziale. Puoi decidere tu
Inviato da me che sono io
Andare a provare il crosstourer o il vfr 1200. [emoji106]
Inviato da me che sono io
Ieri sera parlavo con un cugino di Bozen che pensava di prender eun GS al posto della sua Crossrunner primo modelllo, poi si è trovato sotto il sedere 385 cv di Porsche.... Cambio sequenziale al volante... droga sintetica pura!!!!!!! Non vedo l'ora di sedermici dentro.... guidare spero di no, non saprei come nutrire la scimmia....
sembra bella..