Visualizzazione Stampabile
-
Rilevatori di autovelox
Salve a tutti, c'è qualcuno che sà dirmi se funzionano veramente o addirittura se l'ha acquistato il rilevatore di autovelox?
Perché dopo 3 multe alla folle velocità di 65/68 km mi sono stufato allora mi è venuto in mente quest'aggeggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex63
Salve a tutti, c'è qualcuno che sà dirmi se funzionano veramente o addirittura se l'ha acquistato il rilevatore di autovelox?
Perché dopo 3 multe alla folle velocità di 65/68 km mi sono stufato allora mi è venuto in mente quest'aggeggio.
tempo fa ne volevo installare uno pure io.... mi ero informato ma credo che nel frattempo le tecnologie siano evolute notevolmente...
se viaggiavi alla folle velocità di 65 km/H, presumibilmente hai preso una multa in una zona con limite di 50. In tal caso ora la pattuglia è obbligata a segnalare in modo ben visibile che sono in corso dei rilevamenti, e mi pare che debbano farlo a 80 metri circa... in teoria quello sarebbe il modo migliore per evitare le multe....
-
ma la colpa è tua... :cry: vai più piano no? :madoo:
:risate2::risate2::risate2:
ps: scherzi a parte, non li conosco e non credo funzionino. :oook:
-
-
https://www.mycoyote.net/
Questo strumento è perfettamente legale perché utilizza i database pubblici dei velox installati giornalmente sul territorio...oltre alla funzione di segnalazione degli utenti coyote muniti di velox mobili non segnalati sulla mappa...
-
Io in auto e nei viaggi in moto uso Waze: https://www.waze.com/it/
E' gratis e funziona bene. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
https://www.mycoyote.net/
Questo strumento è perfettamente legale perché utilizza i database pubblici dei velox installati giornalmente sul territorio...oltre alla funzione di segnalazione degli utenti coyote muniti di velox mobili non segnalati sulla mappa...
anche quelli degli sceriffi di città? Io non credo...
-
Ma quelli non sono rilevatori. È una funzione che hanno anche i navigatori e che si basa su dati di pubblico dominio e segnalazioni di utenti.
Non ti dicono se c'è un autovelox (a parte quelli fissi) ma dove potrebbe esserci.
Io sul mio Garmin lo spensi quando continuava a dare l'allarme vicino a casa mia dove ogni tanto si appostano i vigili col laser.
Meglio rispettare i limiti e stare all'occhio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quelli non sono rilevatori. È una funzione che hanno anche i navigatori e che si basa su dati di pubblico dominio e segnalazioni di utenti.
Non ti dicono se c'è un autovelox (a parte quelli fissi) ma dove potrebbe esserci.
Io sul mio Garmin lo spensi quando continuava a dare l'allarme vicino a casa mia dove ogni tanto si appostano i vigili col laser.
Meglio rispettare i limiti e stare all'occhio.
Q8 :oook:
..un rilevatore è un'altra cosa.. qui parliamo di possibilità di presenza di controlli mobili o di postazioni fisse.. nessuna rilevazione..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cioè si presume che la gente circoli in macchina continuando a smanettare sullo smartphone per segnalare qualcosa in tempo reale? Ma siamo matti? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Cioè si presume che la gente circoli in macchina continuando a smanettare sullo smartphone per segnalare qualcosa in tempo reale? Ma siamo matti? :blink:
...si può fare anche ad un seguente semaforo rosso, o può farlo il passeggero, ecc ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
lo tengo pure installato sul mio smartphonr e funziona benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
...si può fare anche ad un seguente semaforo rosso, o può farlo il passeggero, ecc ecc...
Hmmm... Anche telefonare o consultare facebook si può fare al semaforo o da fermi. Tu che pensi? :dubbio:
-
Meno di tre anni fa ho lavorato in Romania, dove sono molto diffusi.
Lì si usano non tanto per le postazioni fisse, quanto per le auto-civetta della pula che si mimetizzano nel traffico.
La cosa curiosa è che sono molto spesso abbinati a dei baracchini che hanno pochi km di raggio di comunicazione, e con quelli gli automobilisti si avvertono reciprocamente delle presenze ostili.
Funzionare funzionano eccome, ma in Italia non sono esattamente legali.
So che in USA esistono anche dei jammer che impediscono la lettura delle "pistole laser" manuali, ma gli ultimi rilevatori segnalano la furbata all'operatore, che poi provvede a far accostare il genio di turno anche se procede a velocità di codice.
In ogni caso, montare sul parabrezza un qualsisi rilevatore, porta molta sfortuna in caso di controllo... più del portatarga regolabile per allacciarmi alle ultime discussioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Hmmm... Anche telefonare o consultare facebook si può fare al semaforo o da fermi. Tu che pensi? :dubbio:
Bhà, per il telefonare direi che si può fare anche mentre si guida: la mia Prius (pur non essendo di ultimissima generazione, del 2009) ha il bluetooth e non ci sono problemi a fare e ricevere telefonate in sicurezza.
Per quanto riguarda il resto credo che ci vorrebbe una mano più ferma da parte delle FdO per punire chi lo fa mentre guida: praticamente il 70% delle persone che circolano hanno il cellulare in mano, chissà perchè... e poi finiscono regolarmente nella mia corsia, o saltano uno stop o un semaforo rosso...
Io mi incazzo sempre quando chi mi porta in giro si distrae al cellulare: per una cazzata si muore o si uccide la gente, cazzo!
https://www.youtube.com/watch?v=vAxcnZCU0UU
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhà, per il telefonare direi che si può fare anche mentre si guida: la mia Prius (pur non essendo di ultimissima generazione, del 2009) ha il bluetooth e non ci sono problemi a fare e ricevere telefonate in sicurezza.
Per quanto riguarda il resto credo che ci vorrebbe una mano più ferma da parte delle FdO per punire chi lo fa mentre guida: praticamente il 70% delle persone che circolano hanno il cellulare in mano, chissà perchè... e poi finiscono regolarmente nella mia corsia, o saltano uno stop o un semaforo rosso...
Io mi incazzo sempre quando chi mi porta in giro si distrae al cellulare: per una cazzata si muore o si uccide la gente, cazzo!
https://www.youtube.com/watch?v=vAxcnZCU0UU
Q8 il problema gravissimo dell'uso dei telefoni alla guida
Ma sembra che la maggior parte delle persone fatichi a comprenderne i grandi rischi...
Tanto e vero che si vedono mammine con auto piene di bambini che inviano Sms come se non ci fosse domani
con molta naturalezza....in fondo che problema c'è.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Si ma ti ciuccia batteria come un vampiro... Ci vorrebbe qualcosa di piu' rapido e meno assetato, oltre al fatto che la mappa non mi servirebbe a nulla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
anche quelli degli sceriffi di città? Io non credo...
Con il Coyote puoi segnalare qualsiasi cosa , anche i velox mobili.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quelli non sono rilevatori. È una funzione che hanno anche i navigatori e che si basa su dati di pubblico dominio e segnalazioni di utenti.
Non ti dicono se c'è un autovelox (a parte quelli fissi) ma dove potrebbe esserci.
Io sul mio Garmin lo spensi quando continuava a dare l'allarme vicino a casa mia dove ogni tanto si appostano i vigili col laser.
Meglio rispettare i limiti e stare all'occhio.
Se sai che non c'e', te ne freghi e via. Preferisco una segnalazione in piu' che una in meno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zirullo
Meno di tre anni fa ho lavorato in Romania, dove sono molto diffusi.
Lì si usano non tanto per le postazioni fisse, quanto per le auto-civetta della pula che si mimetizzano nel traffico.
La cosa curiosa è che sono molto spesso abbinati a dei baracchini che hanno pochi km di raggio di comunicazione, e con quelli gli automobilisti si avvertono reciprocamente delle presenze ostili.
Funzionare funzionano eccome, ma in Italia non sono esattamente legali.
So che in USA esistono anche dei jammer che impediscono la lettura delle "pistole laser" manuali, ma gli ultimi rilevatori segnalano la furbata all'operatore, che poi provvede a far accostare il genio di turno anche se procede a velocità di codice.
In ogni caso, montare sul parabrezza un qualsisi rilevatore, porta molta sfortuna in caso di controllo... più del portatarga regolabile per allacciarmi alle ultime discussioni
Se hai un dispositivo fisso allora posso anche concordare con te, ormai con gli smartphone di ultima gen, credo sia assurdo dover montare un dispostivo aggiuntivo per fare quello che un comune smartphone puo' fare tranquillamente da solo, con una triangolazione GPS .
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Q8 il problema gravissimo dell'uso dei telefoni alla guida
Ma sembra che la maggior parte delle persone fatichi a comprenderne i grandi rischi...
Tanto e vero che si vedono mammine con auto piene di bambini che inviano Sms come se non ci fosse domani
con molta naturalezza....in fondo che problema c'è.....
credo che in questo caso specifico si sia un pelo fuori tema ... ;)
-
solo per completezza: alcuni rilevatori di radar e telelaser hanno una funzione ghost, cioè non sono individuabili da altri dispositivi, in ogni caso sono rarissimi i dispositivi tipo autovelox capaci di intercettare i rilevatori radar installati sulle autovetture... non so neppure se in Italia le F.d.O li usino...
-
credo che la semplice segnalazione sia gia' piu' che sufficiente .... Basterebbe creare una bella rete di informazioni tra motociclisti e sarebbe la cosa migliore!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
credo che la semplice segnalazione sia gia' piu' che sufficiente .... Basterebbe creare una bella rete di informazioni tra motociclisti e sarebbe la cosa migliore!
C'è un ostacolo pratico...
In auto è più semplice sentire un allarme del cellulare a segnalazione del velox, anche senza vivavoce o dover fare "manovre" illegali o pericolose.
In moto se non hai un interfono dedicato nel casco collegato al telefono come fai???
-
Ci stavo pensando... Basta illuminazione massima e Rossa ... Oppure abiliti un funzionamento con auricolare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex63
Salve a tutti, c'è qualcuno che sà dirmi se funzionano veramente o addirittura se l'ha acquistato il rilevatore di autovelox?
Perché dopo 3 multe alla folle velocità di 65/68 km mi sono stufato allora mi è venuto in mente quest'aggeggio.
prendi il Coyote
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Si ma ti ciuccia batteria come un vampiro... Ci vorrebbe qualcosa di piu' rapido e meno assetato, oltre al fatto che la mappa non mi servirebbe a nulla.
Non me ne accorgo, ho il caricatore sia in moto che in macchina.
La mappa io la trovo utile quando sono in zone che non conosco, per orientarmi meglio. ;)
Citazione:
Se hai un dispositivo fisso allora posso anche concordare con te, ormai con gli smartphone di ultima gen, credo sia assurdo dover montare un dispostivo aggiuntivo per fare quello che un comune smartphone puo' fare tranquillamente da solo, con una triangolazione GPS .
In effetti per quanto gli strumenti dedicati siano un pelo meglio (visibilità, usabilità) ormai con lo smartphone hai tutto ed è sempre con te, perchè aggiungere altri dispositivi?
Citazione:
Ma quelli non sono rilevatori. È una funzione che hanno anche i navigatori e che si basa su dati di pubblico dominio e segnalazioni di utenti.
Non ti dicono se c'è un autovelox (a parte quelli fissi) ma dove potrebbe esserci.
Io sul mio Garmin lo spensi quando continuava a dare l'allarme vicino a casa mia dove ogni tanto si appostano i vigili col laser.
Meglio rispettare i limiti e stare all'occhio.
Vero, ma se non c'è su waze puoi cliccare sul popup che indica "non li" e dopo qualche segnalazione il velox viene eliminato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex63
Salve a tutti, c'è qualcuno che sà dirmi se funzionano veramente o addirittura se l'ha acquistato il rilevatore di autovelox?
Perché dopo 3 multe alla folle velocità di 65/68 km mi sono stufato allora mi è venuto in mente quest'aggeggio.
Il coyote funzia benissimo,facendo anche la media e segnalandoti se vai bene o sei a rischio tutor.Di contro ti segnala anche i velox sulle strade limitrofe e suona sempre(provato sulla machcina del socero parecchie volte,sopratutto in autostrada).Inoltre credo sia un pochino vietato :ph34r:...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il coyote funzia benissimo,facendo anche la media e segnalandoti se vai bene o sei a rischio tutor.Di contro ti segnala anche i velox sulle strade limitrofe e suona sempre(provato sulla machcina del socero parecchie volte,sopratutto in autostrada).Inoltre credo sia un pochino vietato :ph34r:...
era illegale anni fa quando in Italia la gente non sapeva neanche cosa fosse , adesso è legale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo78
era illegale anni fa quando in Italia la gente non sapeva neanche cosa fosse , adesso è legale
:oook:
-
Darò un occhiata per il Coyote!
-
Riguardo il coyote segnalo che per avere la funzionalità completa ed essere sempre aggiornato, è necessario sottoscrivere un'abbonamento, non ricordo il costo, ci avevo guardato tempo fa, perché volevo prenderlo, poi ho lasciato stare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il coyote funzia benissimo,facendo anche la media e segnalandoti se vai bene o sei a rischio tutor.Di contro ti segnala anche i velox sulle strade limitrofe e suona sempre(provato sulla machcina del socero parecchie volte,sopratutto in autostrada).Inoltre credo sia un pochino vietato :ph34r:...
Domanda sui Tutor: ponaimo che in un certo tratto ci siano tre tutor, A, B e C.
La velocità media assoggettata a controllo è quella tra il solo punto A e il punto C o anche tra il punto A e il punto B e tra il punto B e il punto C? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Domanda sui Tutor: ponaimo che in un certo tratto ci siano tre tutor, A, B e C.
La velocità media assoggettata a controllo è quella tra il solo punto A e il punto C o anche tra il punto A e il punto B e tra il punto B e il punto C? :cipenso:
mi fai venire mal di testa :wacko::sick::laugh2:
-
non credo siano attendibili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
mi fai venire mal di testa :wacko::sick::laugh2:
:senzaundente:
Hai ragione ma ultimamente sto facendo tanto autostrada e controllo la velocità media con il trip computer dell'auto e non so se devo azzerarlo ogni volta che c'è il tutor o meno....:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Domanda sui Tutor: ponaimo che in un certo tratto ci siano tre tutor, A, B e C.
La velocità media assoggettata a controllo è quella tra il solo punto A e il punto C o anche tra il punto A e il punto B e tra il punto B e il punto C? :cipenso:
La media è calcolata di tratto in tratto, quindi tra A e B e poi tra B e C.
-
Il tutor media tra due punti... quindi tra A e B e tra B e C
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
Il tutor media tra due punti... quindi tra A e B e tra B e C
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
La media è calcolata di tratto in tratto, quindi tra A e B e poi tra B e C.
Gracias ad entrambi! :oook: Quindi ogni volta devo riazzerare per esser sicuro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
non credo siano attendibili...
in base a quali dati? :wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
non credo siano attendibili...
cosa ... i tutor o i coyote ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Riguardo il coyote segnalo che per avere la funzionalità completa ed essere sempre aggiornato, è necessario sottoscrivere un'abbonamento, non ricordo il costo, ci avevo guardato tempo fa, perché volevo prenderlo, poi ho lasciato stare.
99 eurini all'anno ... xò hai un sistema veramente valido .. poi se i gli omini in divisa vogliono fare i fetenti magari ti rompono le palle pure col coyote
-
mi sa che stamani mi son giocato un mese di patente :sad:
okkio a chi va verso l'Abetone, in prossimità di Bagni di Lucca c'è una pattuglia della polizia municipale in un tratto dove c'è 50 km/h
-